| 2025 | An automatic fermentation nutrition system compared to a traditional one: fermentation performances and composition of white wines | Articolo in rivista | Vai | 
| 2025 | Effect of pre-fermentative cold soaking and use of different enzymes on the chemical and sensory properties of Catarratto wines | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Soil effect on phenolic and volatile composition of Nero d'Avola red wines as revealed by a chromatography-based targeted metabolomic approach | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Effect of soil type on some composition parameters of Vitis vinifera L. cv. Nero d'Avola grapes at different stages of ripening | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Soil effect on proanthocyanidins composition of red and white wines obtained from Nero d’Avola and Grillo Vitis vinifera L. Cultivars | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Identifying Wine Grape Aromatic Maturity using E-nose and GC-MS: the case of Nerello Mascalese Grapes from two Contrade of the Etna Area | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Fermentation performance of Saccharomyces cerevisiae yeast strain with high alcoholigenous power | Articolo in rivista | Vai | 
| 2024 | Vegan and sugar-substituted chocolates: assessing fatty acids, methylxanthines, minerals, volatiles and sensory profiles | Articolo in rivista | Vai | 
| 2023 | The effect of prolonged (150 days) post-fermentative maceration in steel tanks and oak barrels on Cabernet Sauvignon wine quality: mathematical modelization of the phenolic compounds’ behaviour | Articolo in rivista | Vai | 
| 2023 | Use of Different Nutrients to Improve the Fermentation Performances of Lactiplantibacillus pentosus OM13 during the Production of Sevillian Style Green Table Olives | Articolo in rivista | Vai | 
| 2023 | 1H NMR-Based Metabolomics to Assess the Impact of Soil Type on the Chemical Composition of Nero d'Avola Red Wines | Articolo in rivista | Vai | 
| 2023 | Qualitative characteristics of four Sicilian monofloral honeys from Apis mellifera ssp. sicula | Articolo in rivista | Vai | 
| 2023 | Effect of Glucose and Inactivated Yeast Additions on the Fermentation Performances of Lactiplantibacillus pentosus OM13 during the Production of Nocellara del Belice Table Olives | Articolo in rivista | Vai | 
| 2023 | Sur lies élevage practice to modulate the features of red wines from calcareous soils with different textures | Articolo in rivista | Vai | 
| 2022 | Evolution of Free Amino Acids, Histamine and Volatile Compounds in the Italian Anchovies (Engraulis encrasicolus L.) Sauce at Different Ripening Times | Articolo in rivista | Vai | 
| 2022 | Solubility of Quercetin in Wines | Articolo in rivista | Vai | 
| 2022 | Effect of alginate-based coating charged with hydroxyapatite and quercetin on colour, firmness, sugars and volatile compounds of fresh cut papaya during cold storage | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Fast field cycling NMR relaxometry as a tool to monitor Parmigiano Reggiano cheese ripening | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Effect of leaf removal and ripening stage on the content of quercetin glycosides in Sangiovese grapes | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Influence of pre-fermentative addition of aqueous solution tannins extracted from oak wood (Quercus petraea) on the composition of Grillo wines | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Use of Kluyveromyces marxianus to Increase Free Monoterpenes and Aliphatic Esters in White Wines | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Chemical composition and microencapsulation suitability of sumac (Rhus coriaria L.) fruit extract | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Moscato Cerletti, a rediscovered aromatic cultivar with oenological potential in warm and dry areas | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Microencapsulation of Phenolic Extracts from Cocoa Shells to Enrich Chocolate Bars | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Influence of grain quality, semolinas and baker's yeast on bread made from old landraces and modern genotypes of Sicilian durum wheat | Articolo in rivista | Vai | 
| 2021 | Analysis of aroma compounds of nine autochthonous and non-autochthonous loquat cultivars grown in Sicily | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Influence of Different Dehydration Levels on Volatile Profiles, Phenolic Contents and Skin Hardness of Alkaline Pre-Treated Grapes cv Muscat of Alexandria (Vitis vinifera L.) | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Bresaola made from Cinisara cattle: effect of muscle type and animal category on physicochemical and sensory traits | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Evolution of Carotenoids, Sensory Profiles and Volatile Compounds in Microwave-Dried Fruits of Three Different Loquat Cultivars (Eriobotrya japonica Lindl.) | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Changes In Physico-Chemical Traits and Enzymes Oxidative System During Cold storage Of ‘Formosa’ Papaya Fresh Cut Fruits Grown In The Mediterranean Area (Sicily) | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | Evolution of carotenoid content, antioxidant activity and volatiles compounds in dried mango fruits (Mangifera Indica L.) | Articolo in rivista | Vai | 
| 2020 | The color of dried fruit through the color analysis sensor | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2020 | PROCESS AND PRODUCT OPTIMIZATION IN THE ARTISANAL PRODUCTION OF SICILIAN COFFE GELATO | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Combined membrane process for dealcoholization of wines: Osmotic distillation and reverse osmosis | Contributo in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2019 | Drying kinetics and physico-chemical quality of mango slices | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Use of potassium polyaspartate for the tartaric stabilization of Sicilian white wines | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | FACTORS AFFECTING THE SPECTROPHOTOMETRIC QUANTIFICATION OF FLAVONOIDS IN WINE | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Comparing different processing methods in apple slice drying. Part 2 solid-state Fast Field Cycling 1H-NMR relaxation properties, shrinkage and changes in volatile compounds | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Innovative Alcoholic Drinks Obtained by Co-Fermenting Grape Must and Fruit Juice | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Quality and volatile compounds in red wine at different degrees of dealcoholization by membrane process | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Comparing different processing methods in apple slice drying. Part 1. Performance of microwave, hot air and hybrid methods at constant temperatures | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Characteristics of sourdoughs and baked pizzas as affected by starter culture inoculums | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Influence of the early bacterial biofilms developed on vats made with seven wood types on PDO Vastedda della valle del Belìce cheese characteristics | Articolo in rivista | Vai | 
| 2019 | Transformation of raw ewes' milk applying “Grana” type pressed cheese technology: Development of extra-hard “Gran Ovino” cheese | Articolo in rivista | Vai | 
| 2018 | Impact of packaging on the microbiological, physicochemical and sensory characteristics of a “pasta filata” cheese | Articolo in rivista | Vai | 
| 2018 | Utilizzo del pied de cuve fortificato per la fermentazione spontanea di vini rossi di qualità | Proceedings | Vai | 
| 2018 | Performances of Different Metabolic Lactobacillus Groups During the Fermentation of Pizza Doughs Processed from Semolina | Articolo in rivista | Vai | 
| 2018 | Approaches to improve the growth of the starter lactic acid bacterium OM13 during the early stages of green Spanish-style table olive production | Articolo in rivista | Vai | 
| 2018 | La macerazione post-fermentativa prolungata come strategia innovativa per il miglioramento dei vini rossi | Proceedings | Vai | 
| 2017 | An Innovative Shelf Life Model Based on Smart Logistic Unit for an Efficient Management of the Perishable Food Supply Chain | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Evaluation of different conditions to enhance the performances of Lactobacillus pentosus OM13 during industrial production of Spanish-style table olives | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Microbiota and metabolome during controlled and spontaneous fermentation of Nocellara Etnea table olives | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Production of the Sicilian distillate “Spiritu re fascitrari” from honey byproducts: An interesting source of yeast diversity | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Effects of 1-MCP on post harvest quality and internal browning of white-flesh loquat fruit during cold storage | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Characterisation of Vernaccia Nera (Vitis vinifera L.) Grapes and Wine | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Effect of Salt Concentration and Extremely Halophilic Archaea on the Safety and Quality Characteristics of Traditional Salted Anchovies | Articolo in rivista | Vai | 
| 2017 | Effects of 1-Methylcyclopropene on postharvest quality traits, antioxidant activity and ascorbic acid content of mature-ripe mango fruits | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Isolation, identification and oenological characterization of non-Saccharomyces yeasts in a Mediterranean island | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Pomological Traits, Sensory Profile and Nutraceutical Properties of Nine Cultivars of Loquat (Eriobotrya japonica Lindl.) Fruits Grown in Mediterranean Area | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Development of new non-dairy beverages from Mediterranean fruit juices fermented with water kefir microorganisms | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Industrial application of selected lactic acid bacteria isolated from local semolinas for typical sourdough bread production | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Effect of the mechanical harvest of drupes on the quality characteristics of green fermented table olives | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Valorization of indigenous dairy cattle breed through salami production | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | The wine: typicality or mere diversity? The effect of spontaneous fermentations and biotic factors on the characteristics of wine | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Use of fortified pied de cuve as an innovative method to start spontaneous alcoholic fermentation for red winemaking | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Assessment of Postharvest Dehydration Kinetics and Skin Mechanical Properties of “Muscat of Alexandria” Grapes by Response Surface Methodology | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Development of a method for the direct fermentation of semolina by selected sourdough lactic acid bacteria | Articolo in rivista | Vai | 
| 2016 | Characterization of kefir-like beverages produced from vegetable juices | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | An Investigation of the Shelf-life of PDO Vastedda della Valle del Belice Cheese Subjected to Different Packaging Systems Alternative to Vacuum | Proceedings | Vai | 
| 2015 | Use of microbial enzyme on brewing | Abstract in atti di convegno pubblicato in volume | Vai | 
| 2015 | Over-evaluation of total flavonoids in grape skin extracts containing sulfur dioxide | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | Effect of natural sea salt on physicochemical and textural properties of low sodium durum wheat bread | Proceedings | Vai | 
| 2015 | Pomological Traits, Sensory Characteristics, and Antioxidant Activity in Fruits of Nine Loquat Cultivars Grown in Sicily | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | Damage to Strawberries Caused by Simulated Transport | Proceedings | Vai | 
| 2015 | An innovative method to produce green table olives based on "pied de cuve" technology | Articolo in rivista | Vai | 
| 2015 | Codominance of Lactobacillus plantarum and obligate heterofermentative lactic acid bacteria during sourdough fermentation | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Pomological traits, sensory characteristics and antioxidant activity in fruits of nine loquat cultivars grown in Sicily. | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Impiego enologico di un ceppo di Kluyveromyces marxianus isolato a Linosa | Proceedings | Vai | 
| 2014 | APPLICATION OF SELECTED LACTIC ACID BACTERIA FOR THE YEAR-ROUND PRODUCTION OF VASTEDDALIKE
CHEESE | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Effetti del microclima
sulla componente aromatica
di uve della cv Grillo | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Monitoraggio del ceppo starter Lactobacillus pentosus OM13 nella fermentazione delle olive da tavola (cv. “Nocellara del Belice”) con lavorazione sivigliana. | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Antibacterial activity of Borago officinalis and Brassica juncea aqueous extracts evaluated in vitro and in situ using different food model systems | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Microbiological and chemical monitoring of Marsala base wine obtained by spontaneous fermentation during large-scale production | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | L’impiego della carbossimetilcellulosa come alternativa alla stabilizzazione tartarica a freddo dei vini bianchi e rossi | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Produzione di vini bianchi senza l’uso di solfiti | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Impiego enologico di un ceppo di Kluyveromyces marxianus isolato a Linosa | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | In vivo application and dynamics of lactic acid bacteria for the four-season production of Vastedda-like cheese. | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Uso in cantina del ceppo selezionato di Candida zemplinina CZ3 per ridurre il tenore alcolico e aumentare il contenuto di glicerolo dei vini | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | L’impiego della carbossimetilcellulosa come alternativa alla stabilizzazione tartarica a freddo dei vini. | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Uso in cantina del ceppo selezionato di Candida zemplinina Cz3 per ridurre il tenore alcolico e aumentare il contenuto di glicerolo dei vini. | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Effetti del microclima sulla componente aromatica di uve della cv Grillo | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Produzione di vini bianchi senza l’uso di solfiti | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Impiego enologico di due nuovi ceppi di lievito Candida zemplinina per il miglioramento qualitativo dei vini rossi. | Proceedings | Vai | 
| 2014 | Giarraffa and Grossa di Spagna naturally fermented table olives: Effect of starter and probiotic cultures on chemical, microbiological and sensory traits . | Articolo in rivista | Vai | 
| 2014 | Dry cherry tomato: innovation from studies on isotherms | Proceedings | Vai | 
| 2013 | Ecologia delle popolazioni lattiche associate alle farine di frumento e studio delle attitudini tecnologiche per la produzione di impasti acidi | Proceedings | Vai | 
| 2013 | An integrated technological approach to the selection of lactic acid bacteria of flour origin for sourdough production | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | Effect of the natural winemaking process applied at industrial level on the microbiological and chemical characteristics of wine | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | RISCHI E VIRTU’ DEL CONSUMO DI PESCE CRUDO | Proceedings | Vai | 
| 2013 | GC-MS as a tool to study the aromatic profiles of Candida zemplinina/ Saccharomyces cerevisiae mixed fermentation wines | Proceedings | Vai | 
| 2013 | Flavonoid profiles of Sicilian grape skin cells might diverge from a commonly accepted paradigm. | Proceedings | Vai | 
| 2013 | Saccharomyces cerevisiae yeast strains from the Linosa Island | Proceedings | Vai | 
| 2013 | Candida zemplinina for production of wines with less alcohol and more glycerol | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | Impiego di coadiuvanti di natura ed origine diversa nella chiarifica dei mosti | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | The making of Sicilian SO2-free wines | Proceedings | Vai | 
| 2013 | Diversity and technological potential of lactic acid bacteria of wheat flours | Articolo in rivista | Vai | 
| 2013 | Influenza di lieviti diversi sulla composizione e sul profilo sensoriale di vini Catarratto | Articolo in rivista | Vai | 
| 2012 | Caratteristiche qualitative di frutti di Mango (Mangifera Indica L.) sottoposti a frigo-conservazione | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Influenza di parametri fermentativi sulla composizione di vini Catarratto | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Aromatic varietal polyphenols of sicilian autochthouns cultivars | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Beneficial effects of Candida zemplinina in wine fermentation: lower alcohol level and higher glycerol content | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Vinificazione in bianco in presenza di chips di quercia di origine e livello di tostatura | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Indagine preliminare sulla produzione e composizione di succo fermentato di Fico d'India (Opuntia ficus-indica) | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Ruolo delle tecnologie alimentari nell’espressione del Terroir | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Use of GC-MS to study the aromatic profiles of Candida Zemplinina/Saccharomyces cerevisiae mixed fermentation wines | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Evoluzione degli idrossiacidi nel corso della vinificazione in bianco | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Candida zemplinina yeasts positively impact wine production: lower alcohol levels and higher glycerol contents | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Studio delle popolazioni di lieviti di interesse enologico sull’isola di linosa | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Impiego di coadiuvanti di natura ed origine diversa nella chiarifica dei mosti | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Correlazione tra indici di freschezza e tecniche di pesca artigianali (“a cianciolo”) di specie di pesce azzurro (E. Encrasicolus, S. Pilchardus) | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Use of Candida zemplinina to improve wine quality: lowering alcohol level and enhancing glycerol content | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Evoluzione dei composti fenolici durante la maturazione di uve Nero d’Avola, Merlot e Cabernet Sauvignon nella Sicilia occidentale | Proceedings | Vai | 
| 2012 | La trasformazione degli agrumi del Giardino della Kolimbetra in marmellate | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Composizione polifenolica e maturazione di vin “Nero d’Avola” prodotti nell’ambiente della Sicilia occidentale | Proceedings | Vai | 
| 2012 | Evoluzione dei composti volatili nel processo di distillazione delle vinacce di Grillo | Proceedings | Vai | 
| 2012 | QUALITÀ CHIMICO-FISICA, SENSORIALE E NUTRACEUTICA DI FRUTTI
DI NESPOLO DEL GIAPPONE (Eriobotria JaponicaLINDL) | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Tecniche enologiche sostenibili | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Fermentazioni miste Candida – Saccharomyces per la produzione di vini rossi con maggiore contenuto di glicerolo | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Influenza di parametri fermentativi sulla composizione di vini Catarratto | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Vinificazione in bianco in presenza di chips di quercia di origine e livello di tostatura diversi | Articolo in rivista | Vai | 
| 2011 | Vinificazione in bianco: markers di processo e profilo aromatico dei vini | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Evoluzione dei composti volatili nel processo di distillazione delle vinacce di Grillo | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Evoluzione dei composti fenolici nelle uve di Nero d’Avola, Merlot e Cabernet sauvignon durante la maturazione nell’ambiente della Sicilia occidentale | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Evoluzione dei composti fenolici durante la maturazione di uve Nero d’Avola, Merlot | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Evaluation of the aroma compounds of Sicilian Cactus pear (Opuntia Ficus-Indica) fermented juice | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Composti volatili di vinacce, flemme e grappe della cv autoctona siciliana Grillo | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Vinificazione in bianco in presenza di chips di quercia di origine e livello di tostatura | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Evoluzione degli idrossiacidi nel corso della vinificazione in bianco | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Influenza dei chips di quercia, di diversa origine e livello di tostatura, nella vinificazione in bianco | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Impiego di coadiuvanti di natura ed origine diversa nella chiarifica dei mosti | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Indagine preliminare sulla produzione e composizione di succo fermentato di Fico d'India (Opuntia ficus-indica) | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Evoluzione degli idrossiacidi durante la fermentazione di mosti bianchi | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Studio delle popolazioni di lieviti di interesse enologico sull’isola di linosa | Proceedings | Vai | 
| 2011 | Chiarifica dei mosti con coadiuvanti di natura ed origine diversa | Proceedings | Vai | 
| 2010 | Evoluzione di alcune classi di polifenoli durante la maturazione dell’uva in diversi ambienti dell’Etna. | Proceedings | Vai | 
| 2010 | Caratterizzazione del contenuto aromatico e dei profili trascrizionali di geni coinvolti nella biosintesi degli aromi durante lo sviluppo dell’acino di un vitigno aromatico | Articolo in rivista | Vai | 
| 2010 | Behaviour of some compounds with lmax at 280 nm in determination of total flavonoids of grape skin extracts made from a hydroalcoholic SO2-rich solvent. | Articolo in rivista | Vai | 
| 2010 | Dalla maturazione alla conservazione dei vini | Proceedings | Vai | 
| 2010 | Wine-making with protection of must against oxidation in a warm, semi-arid terroir | Articolo in rivista | Vai | 
| 2010 | Evoluzione degli antociani e dei flavonoidi durante la maturazione di uve autoctone e internazionali nell’ambiente della Sicilia Occidentale. | Articolo in rivista | Vai | 
| 2010 | EVOLUTION OF ANTHOCYANIN PROFILES FROM GRAPE TO WINE | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | Interpretazione del colore dei vini rossi nel corso della maturazione | Proceedings | Vai | 
| 2009 | Maturazione dei vini rosati "sur lies" | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | Evoluzione degli aromi varietali durante l’appassimento dell’uva Moscato d’Alessandria | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | Affinamento dei vini rossi sur lies | Proceedings | Vai | 
| 2009 | Produzione di vini rosati con affinamento sur lies | Proceedings | Vai | 
| 2009 | Influenza della fermentazione malolattica sull’evoluzione del colore dei vini rossi | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | Maturazione sur lies di un vino Nero d’Avola della Sicilia occidentale | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | Esperienze di vinificazione di uve Grillo con protezione del mosto dalle ossidazioni | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | Evoluzione degli Antociani e dei Flavonoidi durante la Maturazione di Uve Autoctone e Internazionali nell’ambiente della Sicilia Occidentale | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | Tecnica dell’acidificazione dei vini per diminuire il pH o incrementare l’acidità totale | Articolo in rivista | Vai | 
| 2009 | La produzione di aromi secondari legata alla nutrizione azotata del lievito | Proceedings | Vai | 
| 2009 | Maturazione dei vini rosati con la tecnica “sur lies” | Proceedings | Vai | 
| 2008 | Incidence of grapevine moth Lobesia botrana (Den. & Schif.) on occurrence of ochratoxin A in grapes | Proceedings | Vai | 
| 2008 | Caratterizzazione del contenuto aromatico e dei profili trascrizionali di geni coinvolti nella biosintesi degli aromi durante lo sviluppo dell’acino di un vitigno aromatico | Proceedings | Vai | 
| 2008 | Esperienze di vinificazione di varietà autoctone siciliane con protezione del mosto dalle ossidazioni | Proceedings | Vai | 
| 2008 | Tecnica dell'acidificazione dei vini | Proceedings | Vai | 
| 2008 | Evolution of sugars and terpene compounds during drying of Zibibbo grape varieties (sin. Muscat of Alexandria) from Pantelleria island | Proceedings | Vai | 
| 2008 | Il Nero d’Avola “sui lieviti” per migliorare i caratteri sensoriali | Articolo in rivista | Vai | 
| 2008 | Influenza della fermentazione malolattica sull’evoluzione del colore dei vini rossi | Articolo in rivista | Vai | 
| 2008 | Influenza dei nutrienti azotati sull'attività di due ceppi di lievito nella vinificazione di uve bianche | Articolo in rivista | Vai | 
| 2008 | Influenze climatiche sull’accumulo degli antociani di vitigni autoctoni ed internazionali | Proceedings | Vai | 
| 2008 | Influenza della natura dei nutrienti azotati sull’attività di due ceppi di lievito nella vinificazione di uve bianche prodotte in Sicilia | Articolo in rivista | Vai | 
| 2008 | Nuove acquisizioni sperimentali sul colore dei vini rossi | Articolo in rivista | Vai | 
| 2008 | Esaltare gli aromi varietali con la tecnica enologica | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Incidence of grapevine moth Lobesia botrana (Den. & Schif.) on occurrence of ochratoxin A in grapes. | Proceedings | Vai | 
| 2007 | CULTIVAR DI OLIVO SICILIANE. Identificazione validazione, caratterizzazione morfologica e molecolare e qualità degli oli. Contiene manuale per la caratterizzazione primaria di cultivar di olivo siciliane. | Monografia | Vai | 
| 2007 | Relazioni fra i percorsi biosintetici degli HTCA, dei flavonoli e degli antociani nell'acini d'uva | Proceedings | Vai | 
| 2007 | Nuove acquisizioni sperimentali sul colore dei vini rossi | Proceedings | Vai | 
| 2007 | Relazioni fra i percorsi biosintetici degli HTCA, dei flavonoli e degli antociani nell'acini d'uva | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Impiego della lmax del vino nel visibile come indicatore della presenza di antociani copigmentati | Proceedings | Vai | 
| 2007 | Influenza di trattamenti enzimatici sulla composizione di vini Nero d’Avola | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Influenza del lievito sulla composizione di vini Nero d’Avola | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Changes in sicilian virgin olive oil during storage with particularly highlighted biophenol components | Articolo in rivista | Vai | 
| 2007 | Esperienze di chiarifica dei vini con proteine vegetali | Proceedings | Vai | 
| 2007 | Considerazioni sulla biosintesi degli HCTA, dei flavonoli e degli antociani nell’acino d’uva | Proceedings | Vai | 
| 2007 | Effect of various parameters on virgin olive oil stability measured by Rancimat | Articolo in rivista | Vai | 
| 2006 | Changes in Sicilian virgin olive oil during storage with particularly highlighteg biophenol components | Proceedings | Vai | 
| 2006 | Characterization of monovarietal Sicilian olive oils | Proceedings | Vai | 
| 2006 | Contained in polyphenols of sicilian table olives | Proceedings | Vai | 
| 2006 | Phenolic composition and sensorial characterization of Perricone grapes and wine | Proceedings | Vai | 
| 2006 | Characterization of seven Sicilian virgin olive oils (Olea europaea L.) from neglected varieties | Proceedings | Vai | 
| 2006 | Study on Fatty acids and Antioxidant compounds in monovarietal Sicilian olive oils | Proceedings | Vai | 
| 2004 | Evoluzione dei polifenoli nel corso della maturazione di uve Nero d’Avola, Merlot e Cabernet sauvignon | Proceedings | Vai | 
| 2004 | DOC Marsala: tecnologia, profilo analitico ed aromatico del Marsala Fine | Proceedings | Vai | 
| 2004 | Analisi della componente aromatica varietale del vino Nero d’Avola microvinificato in purezza | Proceedings | Vai | 
| 2004 | Nero d’Avola- Nota II. Evoluzione dei processi biochimici nel corso della maturazione dell’uva | Articolo in rivista | Vai | 
| 2004 | Cabernet sauvignon. Nota II: variazioni della composizione delle uve nel corso della maturazione | Articolo in rivista | Vai | 
| 2004 | Nero d'Avola. Nota II - Evoluzione dei processi biochimici nel corso dello sviluppo e della maturazione dell’uva | Articolo in rivista | Vai | 
| 2004 | Influenza delle condizioni di conservazione sulla shelf life di oli d’oliva extra-vergini | Proceedings | Vai | 
| 2004 | Caratterizzazione del profilo polifenolico dei vini Nero d’Avola. Influenza delle pratiche colturali sul profilo polifenolico | Articolo in rivista | Vai |