News
Essere, essere diversi, essere unici
22-mag-2023
Lunedì 22 maggio, alle 15.30, nell'Aula Magna del Dipartimento SUM - Scienze Umanistiche (Ed. 12, Campus universitario di viale delle Scienze) si tiene l'incontro dal titolo "Essere, essere diversi, essere unici" con la partecipazione di Pierfrancesco Diliberto - PIF. ...Ricerca e formazione sulla sordità e sulle lingue dei segni. Il contributo delle Università italiane
1-apr-2023
L'Università degli Studi di Palermo ospita il convegno inaugurale del Centro Interuniversitario di Ricerca "Cognizione, Linguaggio e Sordità" (CIRCLeS) di cui UniPa fa parte insieme a Università di Catania, Università Cà Foscari Venezia, Università di Trento e Università di Milano-Bicocca. ...Annunciato il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation” con l’Università degli Studi di Palermo per premiare le studentesse del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica più meritevoli
2-mar-2023
Annunciato il bando della borsa di studio “Amazon Women in Innovation”con l’Università degli Studi di Palermo per premiare le studentesse del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica più meritevoli Il progetto è parte del programma “Amazon nella Comunità” e mira ad aiutare le giovani ...UniPa aderisce all’appello per le ricercatrici e le studentesse afghane
3-gen-2023
L’Università di Palermo aderisce all’appello dell’associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza rivolto alle rettrici e ai rettori: “Apriamo le nostre università alle studentesse e alle ricercatrici afghane, per restituire dignità alle intelligenze di un paese sotto scacco”. ...Nota del Rettore Midiri alle Studentesse, agli Studenti e alla Comunità accademica
17-dic-2022
Care Studentesse, cari Studenti, il grave episodio di molestie sessuali da parte di un Dottorando dell’Università di Palermo nei confronti di alcune Colleghe dottorande, recentemente emerso, ci ricorda ancora una volta che l’attenzione su un tema così rilevante e delicato non è mai sufficiente ...Lettera aperta della Prorettrice all’Inclusione, Pari opportunità e Politiche di genere, prof.ssa Beatrice Pasciuta, in merito a quanto riportato da un blog e ripreso dagli organi di informazione
13-dic-2022
Care studentesse, cari studenti, da un anno ricopro il ruolo di Prorettrice all’Inclusione, Pari opportunità e Politiche di genere. L’aver creato questa funzione è segno di grande attenzione, da parte del Rettore, prof. Massimo Midiri, verso temi così sensibili, delicati e fondamentali. ...