| Studio dell'omogeneità di maturazione e composizione delle uve Chardonnay e Grillo - Uve coltivate su suoli calcarei della Sicilia centro-occidentale |
2022 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Anosmia and Augeusia (or Hyposmia and Disgeusia) in COVID-19 patients: reduction or loss of sensory perception and analysis of potential methods to rehabilitate the affected sensory organs |
2021 |
MEDITERRANEAN FOOD SCIENCE AND TECHNOLOGY |
| COMPOSIZIONE CHIMICO-FISICA ED AROMATICA DEL FORMAGGIO A PASTA DURA (PARMIGIANO REGGIANO) STAGIONATO PER 24, 48 ED 84 MESI |
2019 |
SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE |
| INFLUENZA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO SUL SISTEMA VITIVINICOLO DELLA SICILIA OCCIDENTALE |
2019 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Composizione fenolica delle uve, macerazione e qualità dei vini rossi |
2019 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Cambiamenti climatici: Vinificazione del Grillo ad elevato contenuto in zuccheri. |
2019 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Tecniche di appassimento per la produzione dei Vini Passiti |
2018 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Cambiamenti climatici: Vinificazione del Nero d'Avola ad elevato contenuto in zuccheri. |
2018 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Studio di vini rossi ottenuti da areali geografici e tecniche enologiche differenti |
2017 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| BOTRYTIS CINEREA: EFFETTO DELLA MUFFA "NOBILE" SULLA COMPONENTE AROMATICA |
2017 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Lunga macerazione nella vinificazione in rosso, effetti sui composti fenolici ed aromatici. |
2017 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Vinificazione in bianco con macerazione fermentativa |
2017 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Lunga macerazione in acciaio ed in legno di uve cabernet sauvignon |
2016 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Impiego del poliaspartato di potassio per la stabilizzazione tartarica dei vini bianchi |
2016 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Vinificazione senza solforosa |
2016 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Influenza della macerazione fermentativa sulla composizione dei vini Nero d'Avola |
2015 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| MONITORAGGIO DELLA MATURAZIONE DEL NERO D'AVOLA NELLA PROVINCIA DI TRAPANI NELLA VENDEMMIA 2016 |
2015 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Vernaccia Nera, pratiche enologiche per esaltare le proprietà varietali |
2014 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| L’impiego della carbossimetilcellulosa come alternativa alla stabilizzazione tartarica a freddo dei vini rossi |
2014 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| L'impiego della carbossimetilcellulosa come alternativa alla stabilizzazione tartarica a freddo dei vini bianchi |
2013 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Ulterioni acquisizioni sulla microssigenazione dei vini rossi |
2013 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Disacidificazione dei vini con Bicarbonato di Potassio e Carbonato di Calcio |
2013 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| EVOLUZIONE DEGLI AROMI DURANTE L¿APPASSIMENTO DELL¿UVA ZIBIBBO SOTTOPOSTA A PRE-TRATTAMENTO ALCALINO |
2013 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Marsala Fine Tipologie e Tecnologie di Produzione |
2013 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| stabilizzazione tartarica dei vini o impiego di additivi enologici! |
2011 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| EFFETTI DEL MICROCLIMA SULLA COMPONENTE AROMATICA DI UVE DELLA CV GRILLO |
2011 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| evoluzione del profilo antocianico dell'uva |
2010 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| L'assorbanza a 280 nm nella determinazione del contenuto complessivo in flavonoidi delle uve e dei vini e problemi relativi. |
2010 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| composti varietali di vinacce, flemme,grappe della cv. Grillo |
2009 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Studio del colore dei vini rossi durante la maturazione in assenza di ossigeno |
2009 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Caratteristiche fermentative e composti volatili prodotti da lieviti diversi nella vinificazione in bianco |
2009 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Studio dei percorsi biosintetici degli idrossiacidi nei vini bianchi e rossi |
2009 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| CONFRONTO DELLE DETERMINAZIONI ANALITICHE DEI VINI: WINE SCANE E METODI CORRENTI |
2009 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Influenza dei nutrienti azotati sull'attività di due ceppi di lievito nella vinificazione di uve bianche prodotte in Sicilia |
2008 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| 0 |
2008 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Esperienze di vinificazione in bianco ed in rosso con lieviti non produttori di Idrogeno Solforato |
2008 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| VINIFICAZIONE IN BIANCO IN PRESENZA DI CHIPS DI QUERCIA DI ORIGINE DIVERSA |
2008 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| vinificazione di uve cataratto con protezione del mosto dalle ossidazioni |
2008 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Impiego di proteine di origine diversa per la chiarifica dei mosti |
2008 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Vinificazione delle uve Nero d'Avola con fermentazione separata delle bucce e del mosto |
2008 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| verifica dell'influenza del Pk di un acido organico aggiunto o sottratto ad una soluzione tampone |
2008 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Vinificazione di uve catarratto con protezione del mosto dalle ossidazioni |
2008 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |
| Evoluzione degli aromi dell'uva zibibbo nell'appassimento in fruttaio condizionato a 40?. |
2006 |
VITICOLTURA ED ENOLOGIA |