CONFERIMENTO DI N. 2 INCARICHI DI prestazione d’opera occasionale
E’ indetta, con carattere di urgenza, una procedura comparativa per soli titoli per l’affidamento di n. 2 incarichi di prestazione d’opera occasionale, per la durata complessiva di 50 ore nell’ambito del Progetto di formazione dal titolo “Corso di aggiornamento per gli Ispettori del Lavoro della Regione siciliana e del Personale NIL”-FADISP per i seguenti Moduli:
- I.N.L. FUNZIONI E COMPETENZE durata complessiva 10 ore;
- IL PROCEDIMENTO ISPETTIVO durata complessiva 20 ore;
- LA CONCILIAZIONE MONOCRATICA durata complessiva 10 ore;
- LA DIFFIDA ACCERTATIVA; COMPETENZE ISPETTORATI TERRITORIALI DEL LAVORO durata complessiva 10 ore.
L’attività richiesta consisterà in: attività di docenza per la quale il collaboratore in autonomia si impegnerà a coordinare l’orario delle lezioni con l’insieme delle attività didattiche da svolgere, facendo pervenire al Responsabile Scientifico il programma del corso con l’indicazione del calendario che intende osservare.
Alla presente selezione potranno partecipare sia i dipendenti dell’Ateneo che soggetti esterni.
VALORE AGGIUNTO PA INPS - Affidamento di n. 1 incarico di prestazione d’opera occasionale
Affidamento di n. 1 incarico di prestazione d’opera occasionale, per la durata di 16 ore nell’ambito del Progetto di formazione dal titolo “Strategie preventive e sistemidi compliance: la gestione del rischio corruzione nella pubblica amministrazione” Programma VALORE PA INPS –Modulo “Il nuovo Piano Nazionale Anticorruzione” e “La redazione e la concreta applicazione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza”:L’attività richiesta consisterà in: attività di docenza per la quale il collaboratore in autonomia si impegnerà a coordinare l’orariodelle lezioni con l’insieme delle attività didattiche da svolgere, facendo pervenire al Responsabile Scientifico il programma del corso con l’indicazione del calendario che intende osservare.
Bando n. 2 Copertura insegnamenti_A_A_2022_23_DEMS
Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali emana il Bando n.2 per la copertura degli insegnamenti attivati nei corsi di studio di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e Management dello Sport e delle Attività Motorie per l'a.a. 2022-2023.
Gli interessati al conferimento degli insegnamenti di cui al presente bando dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre il 16 settembre 2022 alle ore 12:00 al Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – DEMS – dell’Università degli Studi di Palermo, a mezzo pec all’indirizzo: dipartimento.dems@cert.unipa.it
I partecipanti al bando dovranno, prima della stipula del contratto, dotarsi di firma elettronica e di un account personale di PEC (qualora non siano già in possesso del token per la firma dei verbali degli esami rilasciato dall’Università degli Studi di Palermo) nei termini e con le modalità previste dalla normativa di riferimento.
Allegato A - Domanda di partecipazione
Allegato B - Modello scheda di trasparenza
Bando per la copertura di insegnamenti scoperti A.A. 2022/2023
Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali emana il Bando per la copertura degli insegnamenti attivati nei corsi di studio del Dipartimento per il I e II semestre dell’anno accademico 2022-2023.
Gli interessati al conferimento degli insegnamenti di cui al presente bando dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre il 23 luglio 2022 alle ore 23:59 al Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – DEMS – dell’Università degli Studi di Palermo, a mezzo pec all’indirizzo: dipartimento.dems@cert.unipa.it
I partecipanti al bando dovranno, prima della stipula del contratto, dotarsi di firma elettronica e di un account personale di PEC (qualora non siano già in possesso del token per la firma dei verbali degli esami rilasciato dall’Università degli Studi di Palermo) nei termini e con le modalità previste dalla normativa di riferimento.
Allegato A - Domanda di partecipazione
BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI_CORSO DI STUDIO ONLINE in INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE LM-52 A.A. 2022/2023 – I semestre
Si pubblica il bando per la copertura dell’incarico di insegnamento BUSINESS ENGLISH (L-LIN/12) attivato nel corso di studi in INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (LM-52), I semestre dell’anno accademico 2022-2023.
RIAPERTURA TERMINI - BANDO PER L’ELEZIONE DEI RAPPRESENTANTI DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL TRIENNIO ACCADEMICO 2021-2024
L’elettorato attivo e passivo è ristretto ai componenti del Consiglio e con voto limitato nell’ambito delle singole componenti.
Le candidature dovranno essere avanzate a mezzo posta elettronica, tramite casella istituzionale (ivi comprese le caselle con dominio @community.unipa.it) all’indirizzo di posta elettronica direttore.dems@unipa.it, entro le ore 9,00 del 4 aprile 2022. All'atto della candidatura ciascun candidato, pena l’esclusione, dovrà presentare un curriculum vitae che sarà reso pubblico e la propria Carta di Identità in corso di validità.
RIAPERTURA TERMINE DI PRESENTAZIONE CANDIDATURE VENERDI' 8 APRILE 2022 ENTRO LE ORE 13
Verbale n.1
Allegato A_elettorato attivo
Allegato B_elettorato passivo
Allegato C elenco candidati
Verbale n.2
Curricula Professori Ordinari
Curricula Professori Associati
Ricercatori
Personale TAB
Assegnisti e Ricercatori a tempo determinato
Dottorandi
Studenti
Decreto di nomina della Commissione per il progetto POT
Dichiarazione di assenza di conflitti d'interesse Matteo Rizzo
A V V I S O PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI ( prestazione d’opera intellettuale) Progetto POT
BANDO PER L'ELEZIONE DEI COORDINATORI DEI CONSIGLI DI CORSO DI STUDIO IN SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (L-36) – SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO (L-16) – INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI (LM-52_convenzionale) – INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (LM-52_telematica) – SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE (LM-63) TRIENNIO ACCADEMICO 2021/2024
- SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (L-36)
- SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO (L-16)
- INTERNATIONAL RELATIONS/RELAZIONI INTERNAZIONALI (LM-52_convenzionale)
- INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (LM-52_telematica)
- SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI COMPLESSE (LM- 63)
Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica, tramite la piattaforma "ELIGO", giorno 27 Ottobre 2021 (dalle ore 09:00 alle ore 13:00)
BANDO PER L’ELEZIONE DEL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI – DEMS. PER IL TRIENNIO ACCADEMICO 2021/2024
BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DEL CORSO DI LAUREA LM-47 A.A. 2021/2022 – I semestre
A norma dell’art. 4, comma 3, del Regolamento possono presentare domanda per il conferimento di incarichi di insegnamento:
- Professori e Ricercatori di altre Università;
- Soggetti esterni all’Università degli Studi di Palermo, italiani o stranieri, che siano “esperti di alta qualificazione in possesso di un significativo curriculum scientifico o professionale” compresi i soggetti in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, gli Assegnisti di Ricerca, docenti in quiescenza dell’Università degli Studi di Palermo;
- Personale tecnico amministrativo e bibliotecario in servizio presso l’Università degli Studi di Palermo. Il conferimento degli insegnamenti avviene mediante stipula di un contratto di diritto privato a titolo retribuito, ai sensi dell’art. 23 comma 2 della L 240/10. La retribuzione è pari a 25 €/ora, al netto degli oneri a carico della Amministrazione, ed è vincolata all’effettivo e documentato svolgimento di tutti i compiti descritti al successivo art. 6.
Scadenza: 15 settembre 2021
BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI DEI CORSI DI LAUREA L-16, LM-52, LM-63 e LM-47 A.A. 2021/2022 – I e II semestre
A norma dell’art. 4, comma 3, del Regolamento possono presentare domanda per il conferimento di incarichi di insegnamento:
- Professori e Ricercatori di altre Università;
- Soggetti esterni all’Università degli Studi di Palermo, italiani o stranieri, che siano “esperti di alta qualificazione in possesso di un significativo curriculum scientifico o professionale” compresi i soggetti in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale, gli Assegnisti di Ricerca, docenti in quiescenza dell’Università degli Studi di Palermo;
- Personale tecnico amministrativo e bibliotecario in servizio presso l’Università degli Studi di Palermo.
Il conferimento degli insegnamenti avviene mediante stipula di un contratto di diritto privato a titolo retribuito, ai sensi dell’art. 23 comma 2 della L 240/10.