Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Politiche e delle relazioni internazionali

  • Recovering the State towards a Reformed Economy / La Resilienza dello Stato Tramite un'Organica Riforma dell'Economia
  • Licenziamento ingiustificato e tutela del lavoratore: Indennità economica vs. reintegrazione. La valutazione di impatto delle recenti riforme legislative in Italia
  • GEndering Academia
  • Data Analysis To Innovate Citizen Inclusive Policies
  • “I limiti della Legge ed il futuro della compliance: l'interpretazione alternativa delle regole del diritto civile tra convenienza e osservanza, legalità e ragionevolezza
  • A Chronic Obstructive Pulmonary Disease study in 4 European countries;  comparative analysis of epidemiologic data, disease’s economics, and prevention programs, with a view to propose harmonized benefits’ approaches
  • University-Based Entrepreneurship Education Program
  • A dynamic performance management approach to design macro and micro measures for Higher Education systems
  • ARLEKIN
  • Poker-Lock
  • Il governo della crisi: gli strumenti di intervento pubblico nell’economia a livello nazionale, europeo e globale
  • Sistemi alternativi di risoluzione delle controversie nelle le famiglie cross-border. Modelli degli ordinamenti di origine e soft law nella tradizione giuridica occidentale.
  • Lo sviluppo di un modello di System Dynamics per la valutazione di politiche alternative di trasporto sostenibile orientate a favorire il cambiamento dei comportamenti di viaggio dei cittadini. Un approccio integrato Pubblico-Privato
  • Homeland Security e l'asse criminalità organizzata-terrorismo-guerre. Efficacia e impatto della gestione delle nuove minacce alla sicurezza in Italia
  • International Security, Multilateral Intervention and the Question of Legitimacy: The Role of Cooperation Between the US and the EU

 

Convenzione con la Società “Studiare e Sviluppo S.r.l.” per la redazione di uno studio sul tema “Svantaggi relativi derivanti dall’handicap geografico insularità e i loro effetti negativi sulla competitività delle Regioni” – Responsabile Scientifico prof. Antonio Cognata;

 

Convenzione con l’Anaci “Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari” “Realizzazione di un corso di Alta Formazione in amministrazione e Gestione di patrimoni immobiliari” Responsabile Scientifico prof. A. Miranda;                                             

 

Convenzione con il Banco di Sicilia S.p.A.

 

Consulenza su “ Diritti successori nel sistema svizzero” e Consulenza su “Validità degli atti delle autorità straniere in Italia”Resp. Scientifico Prof. Antonello Miranda;

 

Convenzione con l’ Istituto Don Calabria – Comunità S. Benedetto - Verona.Attività di valutazione per Progetto “Mediazione Penale” nella città di Palermo.Resp. Scientifico Prof. Costantino Visconti;

 

Convenzione con la Regione Siciliana “La Sicilia informa i consumatori” Progetto Consumed.Consulenza tecnico-giuridica in materia di diritto e tutela dei consumatori e degli utenti dei sistemi dei Paesi dell’Area del Mediterraneo - Resp. Scientifico Prof. A. Miranda;

 

Convenzione con la Regione Siciliana “La Sicilia informa i consumatori”Consulenza tecnico –giuridica in materia di diritto e tutela dei consumatori e degli utenti- Responsabile Scientifico Prof. A. Miranda;

 

Convenzione con l’Assessorato della Sanità della Regione Siciliana Consulenza relativa agli aspetti giuridici della organizzazione e della gestione delle risorse umane nelle aziende sanitarie, nonchè all’applicazione della disciplina legale e collettiva con specifico riferimento alle tematiche relative al contenimento della spesa sanitaria.- Responsabili Scientifici Dott.ssa Marina Nicolosi e Dr. Lorenzo M. Dentici;

 

Convenzione con la Regione Siciliana “La Sicilia informa i consumatori” Progetto Mi proteggo“Consulenza tecnico-giuridica in materia di diritto e tutela dei consumatori e degli utenti per la realizzazione dell’intervento n.9 del Programma della Regione Siciliana su “La Sicilia informa i consumatori” denominato “Mi proteggo”- Responsabile Scientifico Prof. Antonello Miranda;

 

CONVENZIONE CON UNIONCAMERE (UNIONE ITALIANA DELLE CAMERE DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA CON SEDE A ROMA Interventi formativi diretti ai quadri delle associazioni dei consumatoriTITOLO DEL PROGETTO: CONSUMI E RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE (CERAC) Responsabile Scientifico prof. Antonello Miranda;

 

CONVENZIONE ATTIVITA’ DI CONSULENZA: “elaborazione di un progetto di riorganizzazione aziendale diretto a recepire ed attuare la normativa di cui al D.Lgs. 231/2001 e finalizzato alla redazione di un Bilancio Sociale dell’Azienda So.Ge.Sa. s.p.a.. anno 2010/2013 Responsabile Scientifico prof. Giovanni Fiandaca;

 

CONVENZIONE ATTIVITA’ DI CONSULENZA con la società Neostudio s.r.l. : “elaborazione di un progetto di ricerca volto ad identificare modalità innovative per la realizzazione della mappatura dei rischi-reati ex D. Lgs. 231/2001 tramite l’identificazione di indicatori di probabilità ed impatto derivati dallo studio del contesto socio economico di riferimento. Anno 2012-2013 Responsabile Scientifico prof. Costantino Visconti;

 

PROTOCOLLO D’ INTESA con il CENTRO MEDITERRANEO DI STUDI INTERCULTURALI DI MAZARA DEL VALLO per la realizzazione di attività di alta formazione e aggiornamento professionale nel campo delle scienze sociali e internazionali con specifico riferimento alle tematiche della comunicazione e del dialogo interculturale;

 

CONVENZIONE QUADRO con Dipartimento Diritti Umani e Forze dell’ Ordine-UNESCO FICLU per la realizzazione di attività di ricerca , di alta formazione e aggiornamento professionale rivolte a studenti, Forze dell’Ordine, ad associazioni della società civile, a imprese e soggetti istituzionali presenti sul territorio siciliano e nell’area mediterranea, in tema di relazioni nazionali e internazionali, politiche pubbliche, diritto economia sociologia, giustizia, diritti umani, storia, geografia politica ed economica, informazione comunicazione transazionale.2010-2012;

 

CONVENZIONE QUADRO con Associazione Culturale SICILIA GIAPPONE per favorire ed incoraggiare la collaborazione e gli scambi scientifici e didattici e l’aggiornamento culturale in ambito nazionale ed internazionale, la progettazione e la realizzazione di iniziative e programmi di formazione aventi come obiettivo principale quello di promuovere e diffondere il patrimonio culturale del giappone nell’ottica di una nuova cultura dell’integrazione.