Archivio eventi
Mediterranean crossings. Soldiers, prisoners and converts between permeable borders (16th-18th Centuries) - International conference
13-gen-2021
Università degli studi di Palermo (Italy) and Cisco Webex virtual platform
Scientific Coordinators: Giovanna Fiume (University of Palermo), Rita Foti (University of Palermo), Bruno Pomara (University of Valencia)
Conference Manager: José María Lozano Jiménez
Market Competition and Tax Cooperation: Two Sides of a Coin? Lectures Compared
18-dic-2020
L'eredità Nilde Iotti
10-dic-2020
Lo sport ai tempi del Covid: criticità e prospettive di ripartenza
5-dic-2020
The World refugees Made Decolonization and the Foundation of Postwar Italy
4-dic-2020

Oltre - Contronarrazione dai margini al centro - Racconti di una campagna di comunicazione
1-dic-2020
M&A in European and Italian Antitrust Law
27-nov-2020
Black Lives Matter
25-nov-2020
Genere, migrazioni e colonialismo
23-nov-2020

Fine pena: ora - Elvio Fasone dialoga con Giovanni Fiandaca
18-nov-2020
Populismo penale: diritto, storia
30-ott-2020
GLOBE - Orientamento alle carriere Internazionali
30-ott-2020

You are invited to attend on Friday October 30th 2020 9.45h GLOBE the annual informative session on international careers held by diplomats, international organization officers and cooperation experts.
GLOBE is organized by the Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) and will be held on Zoom Platform.
Please reserve your place by October 29th here: https://forms.zohopublic.eu/ispi/form/EventoonlineGLOBEPALERMOOttobre2020/formperma/gs7KBDSrBqY9LdunPqIknKxty3RSysF1gRnCpQAeqj0
Sessions and Speakers Confirmed
Diplomatic CareerFrancesco Calderori (Embassy of Italy in Sofia)
Working for EU Institutions
Marina Manfredi Magillo (former HR Executive Director, European Commission)
International Cooperation: UN System and NGOs
Egidio Crotti, former UNICEF’s Representative in Chile
The event will be held in Italian
More information on ISPI page: https://www.ispionline.it/it/eventi/evento/online-globe-palermo-orientamento-alle-carriere
I Modelli di Organizzazione, gestione e controllo, ex. d.lgs. 231/2001: alcune esperienze pratiche
20-ott-2020

Il Sistema di Corporate Compliance: l’esperienza Menarini
19-ott-2020

Presentazione Rapporto Migrazioni in Sicilia 2019
18-giu-2020
Il modello operativo di compliance di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.
27-mag-2020

presentazione della Laurea Magistrale Interdipartimentale in Cooperazione, Sviluppo e Migrazioni
27-mag-2020

mercoledì 27 maggio 2020 ore 10:00, su piattaforma TEAMS
per accedere usa il codice w5o2l3x
Oppure clicca qui per utilizzare il link
Presentazione Lauree Magistrali in Management dello Sport e delle Attività Motorie (LM-47); International Relations (LM-52) e in Scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse (LM-63)
26-mag-2020
Parole chiave:Il modello organizzativo e di gestione 231 di Enel spa
18-mag-2020

Ruoli e responsabilità nella gestione del rischio HSE. La giurisprudenza in tema di sicurezza in alcuni casi paradigmatici. Il sistema HSE adottato in ENI
13-mag-2020

Seminario - L’attività di accertamento dell’Agenzia delle Entrate
10-apr-2020
L’IMPRESA CHE VINCE NEL MONDO - La Sicilia del futuro
23-gen-2020
Evento di presentazione Master di II livello in Diritto e Management dello Sport
17-gen-2020
DEMS - Polo di Scienze motorie - aula B
Divergenze americane nella grande recessione
11-dic-2019

"Quando lo sviluppo del capitalismo diventa un sottoprodotto dell'attività di un casinò di giuoco, è probabile si commettano errori", scriveva J.M.Keynes ottant'anni fa. La Grande Recessione del 2007 quella profezia la avvera. Una crisi radicalmente diversa da quella degli anni Trenta, e anche dalla crisi del debito degli anni Ottanta. L'origine meno prossima: il mercato del dollaro - merce rara ma assai appetita sin dal 1944 - e il mercato finanziario dagli anni Ottanta all'attacco alle Torri Gemelle. Una riconvergenza pare manifestarsi fra paesi sviluppati e aree arretrate nella crescita economica e nei sistemi democratici. Se si esamina l'America Latina e la si confronta con gli USA, la divergenza però si ripropone ma capovolta: un ciclo di crisi si abbatte sui paesi più sviluppati, mentre le economie emergenti crescono. Il Brasile detiene addirittura quote del debito statunitense.
Introduce e coordina Ida Fazio
intervengono Pier Francesco Asso e Daniele Pompejano
Opportunità e sfide della transizione energetica
10-dic-2019
Seminario: Le Sanctuary cities. Un fenomeno globale, tra accoglienza e resistenza civile. Il modello di Palermo
5-dic-2019
EU Custom Law and International Trade - Laurea magistrale in International Relations
2-dic-2019

The Practice of Diplomacy
2-dic-2019
Pakistan as an anchor of stability in south Asia
27-nov-2019
Training Program for Vietnamese - Pubblic Officials and Civil Servants
25-nov-2019
#UniPa primo Ateneo in Europa ad organizzare il “Training Program for Vietnamese Public Official and Civil Servants” per la formazione e l’aggiornamento di alti dirigenti e funzionari del Governo vietnamita
Maggiori info ➡ bit.ly/2QKQYZP
I polacchi in Sicilia
22-nov-2019
GLOBE Palermo, 20 novembre 2019
20-nov-2019

locandina - Per saperne di più visita la pagina dell'evento
AUTUMN TERM SEMINARS: MEET THE EXPERTS
20-nov-2019
Il 20 novembre si inaugura il Ciclo di Incontri "AUTUMN TERM SEMINARS: MEET THE EXPERTS” nell’ambito del Master of Arts of International Relations del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali.
La partecipazione alla serie di incontri dà diritto ad 1 CFU per i corsi LM-52 Master of Arts of International Relations e L-36 Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Parole chiave:
Convegno politiche del lavoro
20-nov-2019
Le politiche del lavoro tra istituzioni, persone, aziende e società
20-nov-2019

Diretta streaming: https://www.youtube.com/embed/live_stream?channel=UCHTGXrf24OkSNVo-WUrP5YA
Parole chiave:Essere speranza, piùttosto che avere speranza - l'ergastolo ostativo alla luce della nuova interpretazione della giurisprudenza
15-nov-2019
Fine della pena: quando? Ergastolo ostativo e scopi della sanzione
8-nov-2019
Venerdì 8 novembre 2019, 0re 10:00, Aula Magna
ex Facoltà di Giurisprudenza, Via Maqueda 172
Parole chiave:Sguardi sociologici sul viaggio: esperienze ed emozioni
7-nov-2019
Edificio19, Viale delle Scienze
Parole chiave:Ciclo di Lezioni - Bando CoRI 2018
21-ott-2019
Società, istituzioni politiche e amministrative francesi e italiane a confronto dal 1815 ai giorni nostri
17, 21, 23, 31 ottobre - 4, 6, 7 novembre ore 9 - 12
Aula 1 | Polo didattico | Viale delle Scienze
Prof. Jean Yves Frétigné - Université de Rouen Normandie
Ciclo di Lezioni - Bando CoRI 2018
Parole chiave:5 Classes on Contemporary - Japanese international Law
17-ott-2019
Prof. Dai YOKOMIZO
(Visting professor of Unipa - full Professor of International Law - Nagoya University)
17/10/2019 | 10,00 - 12,00 Aula Dems | Via U. A. Amico 4
18/10/2019 | 10,00 - 12,00 Aula Dems | Via U. A. Amico 4 18/10/2019 | 15,00 - 17,00 Aula Dems | Via U. A. Amico 4
Prof. Giorgio Fabio COLOMBO
(Associate Prof. of Comparative Law - Nagoya University - Path of Excellence of MA in International Relations Unipa)
17/10/2019 | 12,00 - 14,00 | Aula Dems | Via U. A. Amico 4
17/10/2019 | 15,00 -18,00 | Aula 1 ed. 19 | Viale delle Scienze | main campus unipa
Mare Nostrum? Geopolitiche del Mediterraneo - Schiavitù contemporanee, Giustizia, Riconoscimento
26-ago-2019

È rivolta a laureandi e laureati, dottorandi e dottori di ricerca italiani e stranieri con uno specifico interesse per le tematiche in oggetto.
La quota d’iscrizione è di 200 euro.
Al termine della Summer School verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto dall’Università degli Studi di Palermo e, a richiesta, 3 CFU per gli studenti iscritti ai corsi afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS).
“Uno dei partecipanti verrà selezionato per uno Stage extracurricolare all’Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani”.
Lo stage si svolgerà nella struttura che supporta la redazione dell’Atlante geopolitico.
È previsto un rimborso di 800 euro mensili + buono pasto da 7,20 al giorno. Brochure - Modulo di iscrizione - Sito della Summer School
Laurea honoris causa a Barry A.K. Rider
12-lug-2019
12 luglio 2019 ore 11:00
Sala delle Capriate
Piazza Marina, 61 - Palermo
Contra haereticos - L'Inquisizione spagnola in Sicilia
9-giu-2019
Domenica 9 giugno si svolgerà presentazione in anteprima di Contra haereticos - L'Inquisizione spagnola in Sicilia, il nuovo libro di Valeria La Motta interno alla collana di storia moderna e contemporanea "passaggi di tempo". Il volume è un ulteriore tassello degli studi sull'Inquisizione in Sicilia avviato con il libro di Maria Sofia Messana "Il Santo Ufficio dell'Inquisizione" e proseguiti con "Parole prigioniere", il volume a cura di Giovanna Fiume e Mercedes García-Arenal sulle carceri dello Steri.
VI INCONTRO DEL CICLO DI SEMINARI “SPORT, DIRITTO E ATTUALITÀ”
7-giu-2019
Parole chiave:Seminario - Il volontariato con i giovani
7-giu-2019
7 Giugno 2019 ore 9:30 - 16:30
aula Borsellino del Dipartimento Dems dell’Università degli Studi di Palermo
via Ugo Antonio Amico 2/4 - Palermo
Il Palermo in serie C? Il verdetto della giustizia sportiva
31-mag-2019
Venerdì 31 maggio, ore 12:00
Aula Magna - Polo di Scienze motorie
Via Pascoli, 6 - Palermo
Placement DEMS
27-mag-2019
Il Placement Day è un’iniziativa del Servizio di Placement del DEMS progettata per facilitare l'inserimento professionale dei laureati del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell'Università di Palermo, riducendone i tempi di ingresso nel mercato del lavoro.
La registrazione al II° Placement Day del DEMS potrà essere fatta entro il 26 maggio 2019 compilando il Modulo di Registrazione cliccando sull'apposito link inserito nella locandina dell'evento. Per saperne di più
Parole chiave:Decision Making e inserimento nel Mondo del Lavoro
21-mag-2019
Il seminario - rivolto a tutti gli studenti che frequentano uno dei Corsi di Laurea del DEMS - ha l’obiettivo di evidenziare come i processi decisionali influenzino il progetto di inserimento professionale degli studenti. Le attività didattiche impegneranno per complessive 21 ore, suddivise tra lezioni (13 ore) e attività laboratoriali (8 ore), per facilitare il trasferimento delle conoscenze in abilità. Locandina
Migrare - Diritti fondamentali e dignità della persona
20-mag-2019
Complesso Monumentale dello Steri
Piazza Marina, 61
Parole chiave:Centro, Periferia, Borgate: tra estetica urbana e protagonismo sociale
16-mag-2019
Aula 1 | Edificio 19 | Viale delle Scienze
Parole chiave:Seminario: Le sanzioni tributarie
13-mag-2019
Parole chiave:Seminari 7 maggio e 8 maggio
7-mag-2019
Martedì 7 Maggio 2019 alle ore 15,00 Andrew Haynes, professore di International Banking Law del BPP College of Law - University of London, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, via U.A. Amico, nell’ambito dei corsi del dottorato di dinamica dei sistemi, terrà un seminario sul tema:
"Cryptocurrencies and the related legal and regulatory issues"
Il giorno 8 Maggio 2019 inoltre, il prof. Haynes, presso l'aula 1 Ed.19 (Polididattico), Viale delle Scienze, sempre alle ore 15,00 terrà un secondo seminario sul tema: "Chinese silk road project and its legal and political implications".
PRESENTAZIONE LIBRO CARLO COTTARELLI
7-mag-2019
Nell'ambito delle attività organizzate per il "Percorso di eccellenza" della Laurea Magistrale LM52 in International Relations, il prossimo martedì 7 maggio (ore 10.30, aula Borsellino) vi sarà la presentazione del libro di C. Cottarelli, I sette peccati capitali dell'economia italiana (Feltrinelli, 2018). Introduce: P.F. Asso. Interventi previsti: A. Bellavista, F. Cerniglia (Univ. Cattolica), L. Saltari.
Discriminazioni e sport
3-mag-2019
Polo di Scienze motorie, Aula Magna, Via Pascoli 6
Parole chiave:Seminario: Vita associativa e protagonismo politico degli immigranti
2-mag-2019
Edificio 19, aula 1, Viale delle Scienze
Parole chiave:Il Garante nello Statuto dei diritti del contribuente
25-mar-2019
Parole chiave:INCONTRO DI STUDIO CON I RAPPRESENTANTI DELL'AMBASCIATA BRITANNICA (REBECCA WHITE E BEN GREENER) E GLI ESPONENTI DEL PROGETTO MENTORSHIP – OIM
6-mar-2019
Parole chiave:Project Work sulla Strategia di Internazionalizzazione
2-mar-2019
Sabato 2 marzo 2019, ore 10:00
Via Dante Alighieri, 18 - Castelbuono
Path of Excellence in International Trade - 25 february 2019
25-feb-2019
25 february 2019, 9:00 a.m.
Aula DEMS, Via Maqueda 324
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Presentazione del corso GDPR - General Data Protection Regulation - Regolamento UE 2016/679
11-dic-2018
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS
Via Ugo A. Amico 2/4
Parole chiave:Doing business with MAIT
6-dic-2018
The Master of Arts in International Trade (MAIT) is pleased to host the first edition of “Doing Business with MAIT”, in which entrepreneurs and professionals will meet MAIT students for introducing their company profiles, sharing projects and opportunities, selecting trainees and employees. The event, exclusively open to those students attending the first and second year of the MAIT, will be closed with a light lunch offered to the participants by MAIT organization. All interested students are kindly invited to fill the registration by 3 December 2018 module available at: http://www.unipa.it/doingbusinesswithmait
Ethiopia at the crossroads between past and future challenges
28-nov-2018
CONFERENCE on ETHIOPIA: The Conference will be delivered entirely in English: the attendance at the Conference and a written report in English will grant 1 ECTS
The venue of the Conference is the Aula Borsellino.
Parole chiave:Io "Resto al Sud" - Strumenti e incentivi per le Start up
23-nov-2018
Master of Arts in International Trade: students are invited to participate at the Conference, organized by Confindustria, "Resto al Sud". The attendancy at the Conference, delivered in Italian, will grant 1 ects Flyer
La vicenda dei "ripescaggi di serie B"
2-nov-2018
Venerdì 2 novembre - h. 12:00
Aula Magna - Polo di Scienze motorie
Parole chiave:Convertitevi! Un peculiare discorso ecclesiale sulle mafie
26-ott-2018
PALERMO 26 Ottobre 2018 - Ore 10:30
Salone-teatro Instituto Gonzaga - Via P. Mattarella, 38
La partecipazione vale come culumo di ore per cfu a tutti gli studenti afferenti ai corsi del dipartimento di scienze politiche.
Locandina
RUOLO DELLA COOPERAZIONE UNIVERSITARIA NELLE CRISI DEL MEDITERRANEO: FORMAZIONE ACCADEMICA E DIPLOMAZIA CULTURALE
24-ott-2018
PALERMO 24 Ottobre 2018 - Ore 15
Complesso Monumentale dello Steri - Rettorato
Chiesa di Sant’Antonio Abate
PER LA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO E' PREVISTA L'ATTRIBUZIONE DI 1 CFU, ESCLUSIVAMENTE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA LM52 E L 36.
Parole chiave:Frosinone vs Palermo: il giudizio sul campo
12-ott-2018
Aula Magna Polo di Scienze Motorie
Relatori: Prof. avv. Laura Santoro, avv. Manfredi Lanza
Parole chiave:
Presentazione del corso GDPR
2-ott-2018
L'art 37 del GDPR (Il nuovo regolamento europeo in materia di Data Privacy) prevede l'introduzione di una nuova centrale figura professionale, il data protection officer (DPO), il quale è chiamato a svolgere un delicato ruolo di raccordo tra il titolare ed il responsabile da un lato e l'autorità di controllo dall'altro, con compiti di sorveglianza, consulenza e informativa. Il presente corso mira a fornire una conoscenza specialistica della normativa di settore e delle misure tecnico organizzative.
Locandina presentazione del corso - Brochure del Corso
Per maggiori informazioni e per iscriversi al corso: www.dipartimentodems.unipa.it
Parole chiave:Summer School: Sud Nord - Identità, Sviluppo, Confini
28-ago-2018
Dal 28 agosto al 2 settembre 2018
Posticipati al 31 luglio i termini per l’iscrizione
Parole chiave:Presentazione del libro di Gianfranco Viesti "La laurea negata - Le politiche contro l'istruzione universitaria"
25-giu-2018
Dipartimento di Scienze Politiche
Aula Dems - Via Maqueda 324
Parole chiave:Seminario: Transferts culturels juridico-politiques entre la France et l'Italie: le clergé et la vie politique
30-mag-2018
Scuola delle Scienze Giuridiche ed economico-sociali
30 maggio 2018 - Via Maqueda, 172
La partecipazione al Seminario consentirà agli studenti dei corsi del DEMS di maturare 1 cfu
Parole chiave:Presentazione libro di Jean-Yves Frétigné - Antonio Gramsci, vivre c'est résister
29-mag-2018
Chiesa S. Antonio - Complesso monumentale Steri
Piazza Marina, 61
29 maggio 2018 ore 17:00
La partecipazione all'evento consentirà agli studenti dei corsi di laurea del DEMS di cumulare crediti formativi
Parole chiave:Includendo insegniamo - Nuove forme di didattica inclusiva
28-mag-2018
Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali
Via U.A. Amico 2/4 - Aula Borsellino
Parole chiave:Strategie di contrasto. Terrorismo, Mafia, Storia d'Italia - Un dialogo tra giuristi e storici
25-mag-2018
Scuola delle Scienze Giuridiche
Via Maqueda, 172 - Aula Magna
Parole chiave:Mobilities. Place, Home and Identity in Global Terrain
22-mag-2018
Dal 16 al 22 maggio la Prof.ssa Pamela Ballinger, Fred Cuny Chair in the History of Human Rights - Director, Program in Anthropology and History dell'Università del Michigan, terrà, nell'ambito del programma di cooperazione internazionale CoRI (2017), un ciclo di lezioni e seminari. Il ciclo di incontri si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Via Maqueda 324. I seminari, indirizzati agli studenti della Laurea Magistale in International Relations, curriculum International Studies, sono aperti anche a studiosi, dottorandi e studenti interessati alla tematica di ricerca.
From 16 to 22 May Prof. Pamela Ballinger, Fred Cuny Chair in the History of Human Rights - Director, Program in Anthropology and History at the University of Michigan, will hold a lecture series as part of the CoRI (2017) program. Lectures and workshops will take place at the Department of Political Sciences and International Relations, Via Maqueda 324. The series is aimed at students of the MA Degree in International Relations, curriculum International Studies. University teaching staff, researchers, PhD students, are welcome to attend these events. Locandina
Parole chiave:Seminario: La mediazione civile
10-mag-2018
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS
Aula 5 - giovedì 10 maggio 2018 - Ore 12:00
Parole chiave:Seminario Contrasto alla criminalità mafiosa
27-apr-2018
Università di Palermo, Rettorato
Sala delle Capriate, Piazza Marina, Palermo
27 aprile 2018 ore 16:00
Parole chiave:RiCostituente - La potenza commerciale e l'impotenza istituzionale
20-apr-2018
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS
Via Maqueda, 324
Venerdì 20 aprile ore 16:30, Aula Borsellino
Parole chiave:Seminario su "The Romanian Political System: Transition to Democracy, Constitutional and Political Evolutions after 1990"
20-apr-2018
Venerdì 20 aprile, ore 15 - Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - Aula 6
Interviene: Mihaela Ivanescu, Head of the Department of History and Political Science, „Ovidius” University of Constanța
Coordinano: Antonello Miranda e Carla Monteleone
Parole chiave:Storia del Banco di Sicilia
13-apr-2018
Università di Palermo, Rettorato
Sala delle Capriate, Piazza Marina, Palermo
13 aprile 2018 ore 16:30
Parole chiave:Open Day - L'importanza di una prospettiva interdisciplinare nel mercato del lavoro
23-mar-2018
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
23 marzo 2018 dalle 9:30 alle 12:00
Aula Borsellino - Collegio San Rocco
Via Maqueda 324 - Palermo
Parole chiave:La prevenzione della criminalità e della corruzione
16-mar-2018
Venerdì 16 marzo 2018, ore 10:00, Aula Borsellino
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS
Via Maqueda, 324
Le ore svolte saranno valide al fine dell'acquisizione di CFU
Parole chiave:Romain Rolland - Pacifista, libertario e pensatore globale
15-mar-2018
Dipartimento DEMS, Aula Borsellino
Il Seminario consentirà agli studenti dei corsi di laurea del DEMS di cumulare CFU
Parole chiave:Social media e nuove professioni
14-mar-2018
Mercoledì 14 marzo 2018, ore 15 - 19, Aula DEMS
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS
Via Maqueda, 324
Parole chiave:Workshop sulle professioni - Il Consulente del Lavoro
7-mar-2018
Il Servizio di Placement del DEMS ha organizzato un Workshop finalizzato ad approfondire la conoscenza della figura professionale del Consulente del Lavoro.
La questione meridionale in breve
29-nov-2017
Dipartimento DEMS, Aula Falcone, via Maqueda 324
Parole chiave:Corporate Liability for Human Rights violations in third countries
2-nov-2017
Corporate liability for Human Rights Violations in third countries
2 novembre 2017, aula 2, Dipartimento DEMS e delle Relazioni internazionali
Salva
Parole chiave:Seminario: “Fenomenologia dei new media. Vero e falso nell’epoca del selfie: popolarità, narcisismo, influenze,” - Da Truman show a Kim Kardashian
16-ott-2017
Lunedì 16 ottobre 2017 ore 10:00 Viale delle Scienze edificio 19, aula 1
Interviene Gery Palazzotto, giornalista, esperto di new media
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Inaugurazione della Summer School di Marsala
29-ago-2017
29 agosto 2017 - complesso monumentale San Pietro - Marsala
Incontro aperto al pubblico
Pagina dell'evento: summerschoolmarsala.com
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Hiroshima e Nagasaki - Una preghiera per la pace
9-ago-2017
presso Palazzo delle Aquile
Parole chiave:Presentazione del Corso In Amministrazione e Gestione dei Patrimoni Immobiliari
20-lug-2017
Presso il Dipartimento DEMS, Aula DEMS
Via A.U. Amico, 4
Ore 10:00
Salva
Salva
Parole chiave:Inquisizione e testimonio - Graffiti, iscrizioni e disegni delle carceri di Palermo
14-giu-2017
Chiesa di San Antonio abate, Palazzo Steri
Agli studenti dei corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali saranno riconosciuti due cfu
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:La vittima del processo - I danni da attività processuale penale
13-giu-2017
Aula 7, Dipartimento DEMS, Via Antonio Ugo Amico
Parole chiave:La giusta preda - Diritto, istituzioni, commerci nel Mediterraneo di età napoleonica
30-mag-2017
Archivio di Stato di Palermo
Salva
Parole chiave:La funzione del Console onorario nel territorio
30-mag-2017
30 maggio 2017, ore 10:00 - 13:00
Dipartimento DEMS, Aula Falcone
Parole chiave:Seminario: Strategie di adattamento al cambiamento climatico in agricoltura
19-mag-2017
19 maggio 2017, ore 10:30 - 12:00
EDIFICIO 19 | POLIDIDATTICO | AULA 1
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Declinazioni statunitensi della democrazia e del populismo
19-mag-2017
Edificio 19, Polididattico, Aula 1
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Comunicare le crisi umanitarie - L'azione di Medici senza Frontiere
18-mag-2017
18 maggio 2017, ore 15:00, aula Falcone
Dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni Internazionali
Via Ugo Antonio Amico 2/4
Salva
Parole chiave:Access to medicines - Opportunities, Biases and Perpectives
17-mag-2017
17 maggio 2017, ore 15:00, Aula Falcone
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Via Ugo Antonio Amico 2/4
Parole chiave:Seminario: Non c'è più la Sicilia di una volta?
13-mag-2017
28 aprile dalle 15 alle 18
13 maggio dalle 10 alle 19
Responsabile scientifico: prof. Costantino Visconti
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Affari di Camorra - Famiglie, imprenditori e gruppi criminali
8-mag-2017
8 maggio 2017, ore 15:00, Aula 5
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
via Antonio Ugo Amico 2/4
Ospedali sotto attacco: Patologie delle guerre senza regole
8-mag-2017
ore 15.00-17.00
Presso il Collegio San Rocco, Via U.A. Amico 2/4.
Aula Falcone
Salva
Salva
Parole chiave:Il futuro del sindacato - Lezione di Mimmo Carreri
27-apr-2017
27 aprile | ore 16.00| Aula 7
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali,
Via U.A. Amico 2/4
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:VII seminario - La tutela dei consumatori e del mercato
7-apr-2017
Il seminario su "la tutela dei consumatori e del mercato", giunto ormai alla sua settima edizione, continua a rispondere alle esigenze, alle trasformazioni ed ai dibattiti che investono il sistema giuridico e sociale italiano.
Quest'anno l'evento presenta un primo modulo funzionale dedicato a "La tutela del consumatore nella disciplina dell'Unione Europea" ed un secondo modulo funzionale dal titolo "Banche ed Investimenti".
Salva
Parole chiave:Seminario: UE, Cittadini e Plain Language
5-apr-2017
Norme incomprensibili inevitabilmente allontanano i cittadini dalle istituzioni che li governano. La chiarezza e la comprensione dei testi normativi rappresenta una delle maggiori sfide del Plain Language, importante movimento di natura linguistico-giuridica che propone una profonda riforma della scrittura legislativa anche a livello europeo.
Salva
Salva
Parole chiave:Malpractice medica e tutela del paziente dopo l'approvazione della legge "Gelli-Bianco"
1-apr-2017
Giorno 1 aprile 2017 si svolgerà, presso l'aula Falcone del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali - DEMS, l'evento "Malpractice medica e tutela del paziente dopo l'approvazione della legge 'Gelli-Bianco'"
Libri e associazionismo - seminario in memoria del dott. Antonio Alfonso
7-dic-2016
Mercoledì 7 dicembre 2016
dalle ore 16:00
Aula Falcone, Dipartimento DEMS
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Palermo arrival city
6-dic-2016
Martedì 6 dicembre 2016
Dalle ore 15 alle 17
Aula Falcone - Dipartimento Dems
Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale
Università degli Studi di Palermo
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Cibo in età moderna e contemporanea - Tra produzione e consumo (Secc. XVIII - XX)
1-dic-2016
Giovedì 1 dicembre 2016, ore 15:00
Aula Seminari B, Polididattico
Viale delle Scienze
Salva
Salva
Parole chiave:Presentazione del bando stage dell’area sicurezza e difesa dello IAI
1-dic-2016
L’1 dicembre alle 10 in aula Falcone (Collegio San Rocco), la dottoressa Alessandra Scalia dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) presenterà il bando stage dell’area sicurezza e difesa dello IAI rivolto a studenti della laurea magistrale. Gli studenti interessati possono prendere visione del bando (scadenza: 4 dicembre) al sito http://www.iai.it/it/news/sicurezza-e-difesa-stage-curriculare-2017
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Very Normal People - per un'animazione giovanile inclusiva
29-nov-2016
29 e 30 novembre
Aula Falcone, Via Ugo Antonio Amico 2/4
Dipartimento di Scienze politiche e delle Relazioni internazionali
Salva
Salva
Parole chiave:SOCIO - POLITICAL – LEGAL ISSUES ARISING IN THE ZONE OF PACIFIC AREA AND THE RELATIONS AMONG JAPAN, AUSTRALIA AND ITALY
25-nov-2016
25 NOVEMBRE 2016
ore 12:00/14:00
Edificio 19, Aula 1, Viale delle Scienze
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Mostra fotografica
25-nov-2016
Allestimento in corso della mostra fotografica dedicata alle esperienze dei nostri ragazzi in Giappone. Vi aspettiamo venerdì 25 novembre all'edificio 19 di viale delle scienze.
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:La crisi del welfare state e le ricadute in tema di imposizione sul reddito". Il seminario si inserisce nel ciclo "Citizenship and Partecipation
24-nov-2016
Giovedì 24 novembre, alle ore 15:30, presso il collegio San Rocco, aula Falcone, il Prof. Pietro Boria, ordinario di diritto tributario presso La Sapienza - Università di Roma, terrà un seminario dal titolo "La crisi del welfare state e le ricadute in tema di imposizione sul reddito". Il seminario si inserisce nel ciclo "Citizenship and Partecipation".
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Violenza di genere fra culture
23-nov-2016
Mercoledì 23 Novembre 2016 dalle ore 14 alle ore 19:00
Aula Falcone, Collegio San Rocco
1 cfu per gli studenti dei CDL afferenti al dipartimento DEMS
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Conoscere e governare l'immigrazione
23-nov-2016
Palermo, 23 novembre 2016
Ore 10:00 - 13:00
Aula 6 Edificio 19, Viale delle Scienze
Università degli studi di Palermo
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Partiti e Democrazia
21-nov-2016
Lunedì 21 novembre 2016
ore 12:00 - 14:00
Aula 6 | Edificio 19 | Polididattico
Viale delle Scienze
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Espressioni identitarie delle subculture giovanili. Rabbia, protesta, rivincita
21-nov-2016
Lunedì 21 novembre 2016 alle ore 10:00
Viale delle Scienze edificio 19, aula 1
I nuovi luoghi della crescita e il ruolo delle Università meridionali
21-nov-2016
Lunedì 21 novembre 2016 ore 8:30
Complesso monumentale dello Steri - Sala delle Capriate
Piazza Marina, 61 - Palermo
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Terrorismo e Comunismo
17-nov-2016
Giovedì 17 novembre 2016
dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Aula Falcone | DEMS
(Ex collegio San Rocco)
Via U.A. Amico 4 Palermo
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Costituzionalismo e futuro
17-nov-2016
Palermo 17 - 18 novembre
Palazzo dei Normanni
Sala Piersanti Mattarella
Salva
Salva
Parole chiave:La legalità penale oggi
15-nov-2016
Aula circolare | Dipartimento di Giurisprudenza
Martedì | 15 Novembre 2016 | ore 10
via Maqueda | 172 Palermo
Salva
Salva
Salva
Parole chiave:Negotiate to win
11-nov-2016
11 novembre 2016 ore 10.00 “AULA FALCONE”
Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali
Via Antonio Ugo Amico 4 - Palermo
La partecipazione al seminario consentirà agli studenti dei corsi afferenti al dipartimento di cumulare crediti formativi aggiuntivi
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Salva
Parole chiave: