Prodotti della Ricerca
I prodotti della ricerca del Dipartimento sono visualizzabili:
- nel database IRIS dell'Università di Palermo
- sulla piattaforma ResearchGate
- sul sistema Elsevier Fingerprint Engine
- sul sistema Scopus
Ricercatori del Dip. Promise nell'elenco World’s Top 2% Scientist 2022 - Database Scopus Elsevier
Come ogni anno è stata pubblicata la World’s Top 2% Scientist, la classifica mondiale degli scienziati più citati che fornisce informazioni standardizzate su citazioni, h-index, indice hm corretto per la co-paternità, citazioni ad articoli in diverse posizioni di paternità e un indicatore composito (c-score elaborata dalla Stanford University. Il c-score si concentra sull'impatto (citazioni) piuttosto che sulla produttività (numero di pubblicazioni) e incorpora anche informazioni sulla co-paternità e sulle posizioni dell'autore (singolo, primo, ultimo autore).
La classifica (https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/6), si basa su alcuni parametri - numero di citazioni delle pubblicazioni scientifiche con esclusione delle autocitazioni, h-index, posizione del ricercatore nella pubblicazione (primo o ultimo autore che rappresentano le posizioni più importanti), rilevanza della rivista nel panorama internazionale - che la rendono tra le classifiche mondiali più importanti e selettive nel settore biomedico.
Questo lavoro utilizza i dati Scopus forniti da Elsevier tramite ICSR Lab (https://www.elsevier.com/icsr/icsrlab). Questa versione (6) si basa sullo snapshot del 1 ottobre 2023 di Scopus, aggiornato alla fine dell'anno di citazione 2022.
La seguente tabella mostra i dati relativi all'intera carriera.
Autori afferenti al Dip. Promise |
np6022 # papers 1960-2022 |
h22 (ns) |
npsfl (ns) |
ncsfl (ns) |
c (ns) composite score (self-citations excluded) |
Barbagallo, Mario | 342 | 43 | 164 | 3.373 | 3,1881 |
Cammà, Calogero | 264 | 64 | 72 | 5.250 | 3,5510 |
Carroccio, Antonio | 273 | 43 | 132 | 3.750 | 3,3125 |
Cascio, Antonio | 305 | 38 | 127 | 1.692 | 3,2791 |
Corrao, Salvatore | 248 | 38 | 88 | 818 | 3,1546 |
Craxì, Antonio | 549 | 81 | 262 | 7.048 | 3,7070 |
Laganà, Antonio Simone | 423 | 44 | 158 | 2.975 | 3,1765 |
Petta, Salvatore | 279 | 56 | 122 | 4.155 | 3,5882 |
Rizzo, Manfredi | 422 | 45 | 186 | 2.792 | 3,5025 |
Veronese, Nicola | 618 | 60 | 214 | 5.061 | 3,6735 |
La seguente tabella mostra i dati relativi all'impatto del singolo anno recente.
Autori afferenti al Dip. Promise |
np6022 # papers 1960-2022 |
h22 (ns) |
npsfl (ns) |
ncsfl (ns) |
c (ns) composite score (self-citations excluded) |
Barbagallo, Mario | 342 | 14 | 164 | 387 | 2,7503 |
Buscemi, Silvio | 115 | 12 | 66 | 205 | 2,7991 |
Cabibbo, Giuseppe | 164 | 11 | 48 | 154 | 2,4600 |
Calvaruso, Vincenza | 131 | 13 | 31 | 152 | 2,5659 |
Cammà, Calogero | 264 | 17 | 72 | 152 | 2,5815 |
Cannizzaro, Emanuele | 69 | 7 | 27 | 118 | 2,0732 |
Corrao, Salvatore | 248 | 9 | 88 | 191 | 2,4603 |
Corsello, Giovanni | 436 | 13 | 244 | 302 | 2,5754 |
Costantino, Claudio | 131 | 10 | 54 | 90 | 2,3059 |
Craxì, Antonio | 549 | 21 | 262 | 486 | 2,6958 |
Grimaudo, Stefania | 118 | 11 | 15 | 52 | 2,2532 |
Laganà, Antonio Simone | 423 | 17 | 158 | 669 | 3,0863 |
Mansueto, Pasquale | 176 | 7 | 63 | 68 | 2,0438 |
Mazzucco, Walter | 117 | 9 | 43 | 51 | 2,0677 |
Petta, Salvatore | 279 | 26 | 122 | 559 | 3,2348 |
Rizzo, Manfredi | 422 | 16 | 186 | 382 | 2,8751 |
Scichilone, Nicola | 269 | 11 | 112 | 146 | 2,5345 |
Todaro, Matilde | 140 | 17 | 30 | 174 | 2,6656 |
Tuttolomondo, Antonino | 218 | 13 | 101 | 322 | 2,8950 |
Veronese, Nicola | 618 | 32 | 214 | 1.493 | 3,7572 |
Rassegna stampa:
Classifica mondiale dei migliori ricercatori: nell'elenco ci sono 46 docenti del Policlinico, articolo di redazione su palermotoday.it del 18/10/2023;
World’S Top 2% Scientist, 46 Ricercatori del Policlinico di Palermo tra i migliori Scienziati al mondo, articolo di Anna Boccia su siciliamedica.com del 18/10/2023;
46 ricercatori Policlinico Palermo tra migliori scienziati al mondo, articolo di redazione su siciliareport.it del 18/10/2023;
Tra i migliori ricercatori del mondo ci sono 46 docenti del Policlinico, articolo di redazione su livesicilia.it del 18/10/2023;
Policlinico Giaccone, 46 ricercatori tra i migliori al mondo, articolo di redazione su insanitas.it del 18/10/2023;
World’s Top 2% Scientist, 46 ricercatori del Policlinico tra i migliori scienziati al mondo, articolo di redazione su giornalelora.it del 18/10/2023;
Medicina, 46 ricercatori del Policlinico nella top mondiale, articolo di Giusi Parisi su Giornale di Sicilia del 19/10/2023 (Rassegna Stampa Unipa - Intranet);
Ricercatori del Dip. Promise nell'elenco World’s Top 2% Scientist 2021 - Database Scopus Elsevier
Come ogni anno è stata pubblicata la World’s Top 2% Scientist, la classifica mondiale degli scienziati più citati che fornisce informazioni standardizzate su citazioni, h-index, indice hm corretto per la co-paternità, citazioni ad articoli in diverse posizioni di paternità e un indicatore composito (c-score elaborata dalla Stanford University. Il c-score si concentra sull'impatto (citazioni) piuttosto che sulla produttività (numero di pubblicazioni) e incorpora anche informazioni sulla co-paternità e sulle posizioni dell'autore (singolo, primo, ultimo autore).
La classifica (https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/5), si basa su alcuni parametri - numero di citazioni delle pubblicazioni scientifiche con esclusione delle autocitazioni, h-index, posizione del ricercatore nella pubblicazione (primo o ultimo autore che rappresentano le posizioni più importanti), rilevanza della rivista nel panorama internazionale - che la rendono tra le classifiche mondiali più importanti e selettive nel settore biomedico.
Questo lavoro utilizza i dati Scopus forniti da Elsevier tramite ICSR Lab (https://www.elsevier.com/icsr/icsrlab). Questa versione (5) si basa sullo snapshot del 1 settembre 2022 di Scopus, aggiornato alla fine dell'anno di citazione 2021.
La seguente tabella mostra i dati relativi all'intera carriera.
Autori afferenti al Dip. Promise | np6021 # papers 1960-2021 |
h21 (ns) |
npsfl (ns) number of single+first+last authored papers |
ncsfl (ns) total cites to single+first+last authored papers |
c (ns) composite score (self-citations excluded) |
Barbagallo, Mario | 308 | 41 | 149 | 2.954 | 3,1684 |
Cammà, Calogero | 247 | 61 | 71 | 5.037 | 3,5602 |
Carroccio, Antonio | 264 | 42 | 128 | 3.480 | 3,3153 |
Corrao, Salvatore | 231 | 35 | 77 | 510 | 3,0769 |
Craxì, Antonio | 550 | 75 | 262 | 6.444 | 3,7017 |
Petta, Salvatore | 250 | 49 | 115 | 3.503 | 3,5360 |
Rizzo, Manfredi | 361 | 43 | 162 | 2.387 | 3,4719 |
Veronese, Nicola | 523 | 52 | 178 | 3.438 | 3,4927 |
La seguente tabella mostra i dati relativi all'impatto del singolo anno recente.
Autori afferenti al Dip. Promise | np6021 # papers 1960-2021 |
h21 (ns) |
npsfl (ns) |
ncsfl (ns) total cites to single+first+last authored papers |
c (ns) composite score (self-citations excluded) |
Barbagallo, Mario | 308 | 12 | 149 | 257 | 2,6342 |
Cabibbo, Giuseppe | 142 | 11 | 42 | 156 | 2,4569 |
Calvaruso, Vincenza | 122 | 12 | 28 | 133 | 2,6205 |
Cammà, Calogero | 247 | 17 | 71 | 170 | 2,6189 |
Chiantera, Vito | 178 | 9 | 45 | 77 | 2,2127 |
Corrao, Salvatore | 231 | 10 | 77 | 96 | 2,3486 |
Corsello, Giovanni | 394 | 10 | 221 | 229 | 2,4458 |
Costantino, Claudio | 110 | 7 | 48 | 74 | 2,1209 |
Craxì, Antonio | 550 | 21 | 262 | 471 | 2,7838 |
Mansueto, Pasquale | 171 | 9 | 61 | 78 | 2,1856 |
Mazzucco, Walter | 100 | 7 | 38 | 46 | 2,0215 |
Petta, Salvatore | 250 | 21 | 115 | 569 | 3,1986 |
Rizzo, Manfredi | 361 | 15 | 162 | 279 | 2,8032 |
Scichilone, Nicola | 251 | 11 | 103 | 153 | 2,5832 |
Todaro, Matilde | 135 | 17 | 29 | 213 | 2,7430 |
Tuttolomondo, Antonino | 197 | 11 | 87 | 257 | 2,7545 |
Veronese, Nicola | 523 | 29 | 178 | 1.238 | 3,6776 |
Ricercatori del Dip. Promise nell'elenco World’s Top 2% Scientist 2020 - Database Scopus Elsevier
Come ogni anno è stata pubblicata la World’s Top 2% Scientist, la classifica mondiale degli scienziati più citati che fornisce informazioni standardizzate su citazioni, h-index, indice hm corretto per la co-paternità, citazioni ad articoli in diverse posizioni di paternità e un indicatore composito (c-score elaborata dalla Stanford University. Il c-score si concentra sull'impatto (citazioni) piuttosto che sulla produttività (numero di pubblicazioni) e incorpora anche informazioni sulla co-paternità e sulle posizioni dell'autore (singolo, primo, ultimo autore).
La classifica (https://elsevier.digitalcommonsdata.com/datasets/btchxktzyw/3), si basa su alcuni parametri - numero di citazioni delle pubblicazioni scientifiche con esclusione delle autocitazioni, h-index, posizione del ricercatore nella pubblicazione (primo o ultimo autore che rappresentano le posizioni più importanti), rilevanza della rivista nel panorama internazionale - che la rendono tra le classifiche mondiali più importanti e selettive nel settore biomedico.
Questo lavoro utilizza i dati Scopus forniti da Elsevier tramite ICSR Lab (https://www.elsevier.com/icsr/icsrlab). Questa versione (3) si basa sullo snapshot del 1 agosto 2021 di Scopus, aggiornato alla fine dell'anno di citazione 2020.
La seguente tabella mostra i dati relativi all'intera carriera.
Autori afferenti al Dip. Promise | np6020 # papers 1960-2021 |
h20 (ns) |
npsfl (ns) number of single+first+last authored papers |
ncsfl (ns) total cites to single+first+last authored papers |
c (ns) composite score (self-citations excluded) |
Barbagallo, Mario | 276 | 40 | 138 | 2.800 | 3,1639 |
Cammà, Calogero | 225 | 60 | 67 | 4.913 | 3,5571 |
Corrao, Salvatore | 209 | 34 | 69 | 460 | 3,0527 |
Craxì, Antonio | 534 | 73 | 259 | 6.236 | 3,7049 |
Petta, Salvatore | 228 | 47 | 110 | 3.239 | 3,5069 |
Rizzo, Manfredi | 320 | 42 | 142 | 2.234 | 3,4642 |
La seguente tabella mostra i dati relativi all'impatto del singolo anno recente.
Autori afferenti al Dip. Promise | np6021 # papers 1960-2021 |
h21 (ns) |
npsfl (ns) |
ncsfl (ns) total cites to single+first+last authored papers |
c (ns) composite score (self-citations excluded) |
Barbagallo, Mario | 276 | 13 | 138 | 337 | 2,6794 |
Bonsignore, M. R. | 152 | 12 | 82 | 314 | 2,6985 |
Calvaruso, Vincenza | 110 | 14 | 27 | 194 | 2,6476 |
Cammà, Calogero | 225 | 22 | 67 | 242 | 2,7385 |
Casuccio, Alessandra | 276 | 11 | 113 | 218 | 2,3297 |
Corrao, Salvatore | 209 | 11 | 69 | 93 | 2,3725 |
Corsello, Giovanni | 354 | 12 | 204 | 294 | 2,5100 |
Costantino, Claudio | 95 | 8 | 44 | 121 | 2,2481 |
Craxì, Antonio | 534 | 28 | 259 | 695 | 2,8560 |
Mansueto, Pasquale | 164 | 10 | 58 | 119 | 2,2938 |
Mazzucco, Walter | 79 | 8 | 32 | 76 | 2,1271 |
Petta, Salvatore | 228 | 26 | 110 | 857 | 3,3250 |
Rizzo, Manfredi | 320 | 18 | 142 | 367 | 2,8835 |
Scichilone, Nicola | 223 | 11 | 96 | 206 | 2,6634 |
Todaro, Matilde | 127 | 22 | 29 | 359 | 2,8657 |
Tuttolomondo, Antonino | 183 | 14 | 80 | 399 | 2,8596 |
Veronese, Nicola | 441 | 35 | 155 | 1.682 | 3,6199 |
Settori Scientifico-Disciplinari
Declaratorie descrizione dei contenuti Scientifico-Disciplinari dei Settori (SSD) di cui all’art. 1 del D.M. 23 dicembre 1999, corrispondenti Aree, Macrosettori e Settori Concorsuali ed elenchi dei docenti afferenti a ciascun settore.
SSD: BIO/10 BIOCHIMICA | ||
Il settore Biochimica studia la chimica della materia vivente a partire dalle sue basi propedeutiche, i processi biologici a livello molecolare, la struttura, le proprietà e le funzioni delle biomolecole, tra cui le proteine e gli acidi nucleici; i meccanismi molecolari e di regolazione di biotrasformazioni, catalisi enzimatica, metabolismo, fermentazioni, espressione e regolazione genica, trasduzione dei segnali, comunicazioni intra e intercellulari; i meccanismi biochimici delle funzioni delle cellule procariotiche, dei vegetali, degli animali e dell'uomo anche durante la crescita, differenziamento, sviluppo e apoptosi; l’enzimologia, la bioenergetica e la biochimica delle attività motorie e sportive; le interazioni biochimiche tra organismi e tra organismi e ambiente; la biochimica dell’ambiente, dell’inquinamento, dei beni culturali; la biochimica vegetale e delle piante officinali; le metodologie biochimiche per l’identificazione, caratterizzazione e analisi delle biomolecole, la biologia strutturale molecolare, la biocristallografia, la biofisica, la biochimica computazionale e bioinformatica; le tecnologie molecolari ricombinanti per ingegnerizzare proteine e organismi; la biochimica industriale, dei microrganismi, dei prodotti di origine biotecnologica e degli xenobiotici compresi i farmaci; le biotecnologie molecolari e ricombinanti e le applicazioni biochimiche e biotecnologiche offerte da tutte le competenze sopraelencate a livello di proteine, acidi nucleici, lipidi e zuccheri in campo medico, farmaceutico, agro-alimentare, veterinario, industriale e ambientale; le basi biochimiche degli stati patologici, dell'alimentazione e nutrizione dell'uomo e altri organismi; la scienza dell’alimentazione; gli aspetti biochimici comparativi e le specificità biochimiche di cellule, tessuti, organi, organismi uni e pluricellulari e uomo, la biochimica sistematica umana e la biochimica veterinaria sistematica e comparata. | ||
Area 05 - Scienze biologiche | Macrosettore 05/E - BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE SPERIMENTALI E CLINICHE | Settore concorsuale 05/E1- BIOCHIMICA GENERALE |
DI GAUDIO FRANCESCA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: BIO/13 BIOLOGIA APPLICATA | ||
Studio integrato della cellula e degli organismi viventi, con particolare riguardo ai meccanismi di base coinvolti nei seguenti processi: espressione, duplicazione e trasmissione dell'informazione genetica, sviluppo, differenziamento, proliferazione cellulare, biogenesi di organelli e strutture cellulari, interazione fra le cellule, basi biologiche del comportamento e dell'evoluzione. Le applicazioni biotecnologiche e di genetica generale e molecolare delle conoscenze nei processi di cui sopra costituiscono un aspetto pertinente al settore. L'apprendimento e l'utilizzo di tutte le tecnologie biologiche avanzate, comprese le tecnologie ricombinanti e l’utilizzo di animali transgenici, è indispensabile al raggiungimento degli obiettivi indicati. | ||
Area 05 - Scienze biologiche | Macrosettore 05/F - BIOLOGIA APPLICATA | Settore concorsuale 05/F1- BIOLOGIA APPLICATA |
GRIMAUDO STEFANIA (PA) | Pubblicazioni | |
PIPITONE ROSARIA MARIA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: BIO/14 FARMACOLOGIA | ||
Il settore ha l'obiettivo di formare, sul piano didattico e scientifico, competenze professionali specifiche per la conoscenza e lo studio dei farmaci a livello sperimentale preclinico e nell'uomo; studia il meccanismo di azione dei farmaci, medicamenti e tossici, naturali, sintetici e biotecnologici; si occupa di metodologie idonee per la valutazione degli effetti dei farmaci, della farmaco-tossicocinetica, della determinazione e del controllo delle posologie e della rilevazione e valutazione delle reazioni avverse e loro trattamento; valuta inoltre il rapporto rischio/beneficio e costo/beneficio terapeutico degli interventi farmacologici. Il settore comprende come aspetti specifici l’immunofarmacologia e la neuropsicofarmacologia. | ||
Area 05 - Scienze biologiche | Macrosettore 05/G - SCIENZE FARMACOLOGICHE SPERIMENTALI E CLINICHE | Settore concorsuale 05/G1 - FARMACOLOGIA, FARMACOLOGIA CLINICA E FARMACOGNOSIA |
PLESCIA FULVIO (PA) | Pubblicazioni | |
BRANCATO ANNA (RU) | Pubblicazioni | |
CALASCIBETTA ANNA (RU) | Pubblicazioni | |
LAVANCO GIANLUCA (RU) | Pubblicazioni | |
MELI MARIA (RU) | Pubblicazioni |
MED/01 STATISTICA MEDICA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa nel campo delle metodologie statistiche e statistico-epidemiologiche applicate all’ambito biomedico e clinico, all’antropometria e alla biometria nonché alla programmazione sanitaria e alla organizzazione e gestione dei servizi sanitari. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/M - SANITA’ PUBBLICA | Settore concorsuale 06/M1 - IGIENE GENERALE E APPLICATA, SCIENZE INFERMIERISTICHE E STATISTICA MEDICA |
MATRANGA DOMENICA (PO) | Pubblicazioni | |
ENEA MARCO (PA) | Pubblicazioni |
SSD: MED/03 GENETICA MEDICA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonchè dell'attività assistenziale a esse congrua nel campo della genetica medica e degli aspetti diagnostico- clinici a essa correlati compresa la consulenza genetica e i test genetici pertinenti e gli aspetti avanzati di ricerca relativi alle tecnologie ricombinanti in genetica medica. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO | Settore concorsuale 06/A1 - GENETICA MEDICA |
PICCIONE MARIA (PA) | Pubblicazioni |
SSD: MED/05 PATOLOGIA CLINICA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a esse congrua nel campo della patologia diagnostico-clinica e della metodologia di laboratorio in citologia, citopatologia, immunoematologia e patologia genetica e nella applicazione delle metodologie cellulari e molecolari alla diagnostica in patologia umana; il settore ha competenza anche negli aspetti diagnostico-clinici in medicina della riproduzione e nel laboratorio di medicina del mare e delle attività sportive. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO | Settore concorsuale 06/A2 - PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA |
CANCILA VALERIA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/07 MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a esse congrua nel campo della microbiologia e microbiologia clinica nei loro aspetti generali e applicativi; il settore ha competenze nello studio delle basi cellulari e molecolari della patogenicità microbica, delle interazioni microrganismo- ospite, delle biotecnologie microbiche; campi di interesse sono la batteriologia, virologia, micologia e parassitologia e gli aspetti diagnostico-clinici dell’analisi microbiologica e virologica. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO | Settore concorsuale 06/A3 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA |
DE GRAZIA SIMONA (PO) | Pubblicazioni | |
GIAMMANCO GIOVANNI (PO) | Pubblicazioni | |
BONURA CELESTINO (PA) | Pubblicazioni | |
CAPRA GIUSEPPINA (PA) | Pubblicazioni | |
FASCIANA TERESA MARIA ASSUNTA (PA) | Pubblicazioni | |
FERRARO DONATELLA (PA) | Pubblicazioni | |
CALA' CINZIA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/08 ANATOMIA PATOLOGICA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale diagnostica a essa congrua nel campo della anatomia e istologia patologica con specifica competenza nella cito-istopatologia, istochimica, immunoistochimica, nella diagnostica anatomo-patologica ultrastrutturale e molecolare e nella anatomia e istologia patologica speciale con particolare riferimento alla patologia cardiovascolare e alla neuropatologia. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/A - PATOLOGIA E DIAGNOSTICA DI LABORATORIO | Settore concorsuale 06/A4 - ANATOMIA PATOLOGICA |
CABIBI DANIELA (PO) | Pubblicazioni | |
FLORENA ADA MARIA (PO) | Pubblicazioni | |
TRIPODO CLAUDIO (PO) | Pubblicazioni | |
RODOLICO VITO (PA) | Pubblicazioni | |
BELMONTE BEATRICE (RU) | Pubblicazioni | |
MARTORANA ANNA (RU) | Pubblicazioni | |
QUATTROCCHI ALBERTO (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/09 MEDICINA INTERNA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia medica, della semeiotica medica funzionale e strumentale, della metodologia clinica, della medicina basata sulle evidenze, della clinica medica generale e della terapia medica con specifica competenza nella medicina d'urgenza e pronto soccorso, geriatria e gerontologia, allergologia e immunologia clinica; sono inoltre campi di studio la clinica e la patologia metabolica delle vasculopatie, gli aspetti clinici della nutrizione, della medicina dello sport e della medicina termale. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/B - CLINICA MEDICA GENERALE | Settore concorsuale 06/B1 - MEDICINA INTERNA |
BARBAGALLO MARIO (PO) | Pubblicazioni | |
CARROCCIO ANTONIO (PO) | Pubblicazioni | |
CEFALU' ANGELO BALDASSARE (PO) | Pubblicazioni | |
CORRAO SALVATORE (PO) | Pubblicazioni | |
TUTTOLOMONDO ANTONINO (PO) | Pubblicazioni | |
BARBAGALLO CARLO MARIA (PA) | Pubblicazioni | |
DI RAIMONDO DOMENICO (PA) | Pubblicazioni | |
GIANNITRAPANI LYDIA (PA) | Pubblicazioni | |
LICATA ANNA (PA) | Pubblicazioni | |
MANSUETO PASQUALE (PA) | Pubblicazioni | |
NARDI EMILIO (PA) | Pubblicazioni | |
PARRINELLO GASPARE (PA) | Pubblicazioni | |
RIZZO MANFREDI (PA) | Pubblicazioni | |
SORESI MAURIZIO (PA) | Pubblicazioni | |
VERONESE NICOLA (PA) | Pubblicazioni | |
CANINO BALDASSARE (RU) | Pubblicazioni | |
DI CHIARA TIZIANA (RU) | Pubblicazioni | |
GIAMMANCO ANTONINA (RU) | Pubblicazioni | |
SEIDITA AURELIO (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/10 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie dell'apparato respiratorio; il settore ha competenze specifiche nella fisiopatologia e nella semeiotica funzionale e strumentale e nella metodologia clinica e nella terapia delle malattie dell’apparato respiratorio. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/D - CLINICA MEDICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/D1 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
BONSIGNORE MARIA ROSARIA (PO) | Pubblicazioni | |
SCICHILONE NICOLA (PO) | Pubblicazioni | |
BATTAGLIA SALVATORE (PA) | Pubblicazioni | |
BENFANTE ALIDA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/11 MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia, nella semeiotica funzionale e strumentale e nella clinica e terapia farmacologica e strumentale delle malattie dell'apparato cardiovascolare con specifici campi di studio nell’angiologia, nella cardioangiologia medica, nella patologia cardiovascolare dell'età evolutiva e delle attività motorie. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/D - CLINICA MEDICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/D1 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE E MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO |
GALASSI ALFREDO RUGGERO (PO) | Pubblicazioni | |
CORRADO EGLE (PA) | Pubblicazioni | |
NOVO GIUSEPPINA (PA) | Pubblicazioni | |
SUCATO VINCENZO (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/12 GASTROENTEROLOGIA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia, clinica e terapia delle malattie dell'apparato digerente, epato-biliari e pancreatiche; sono specifici ambiti di competenza la fisiopatologia digestiva e nutrizionale e la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica e la terapia farmacologica e strumentale in gastroentero-epatologia e pancreatologia. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/D - CLINICA MEDICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/D4 - MALATTIE CUTANEE, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE |
CAMMA' CALOGERO (PO) | Pubblicazioni | |
DI MARCO VITO (PO) | Pubblicazioni | |
CALVARUSO VINCENZA (PA) | Pubblicazioni | |
PETTA SALVATORE (PA) | Pubblicazioni | |
CABIBBO GIUSEPPE (RU) | Pubblicazioni | |
CELSA CIRO (RU) | Pubblicazioni | |
PENNISI GRAZIA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/13 ENDOCRINOLOGIA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie del sistema endocrino; gli ambiti di competenza sono: la fisiopatologia endocrina, la semeiotica funzionale e strumentale endocrino-metabolica; la metodologia clinica e la terapia in endocrinologia, diabetologia e andrologia; la fisiopatologia e clinica endocrina della riproduzione umana, dell’accrescimento e delle attività motorie; la fisiopatologia e clinica del ricambio con particolare riguardo all’obesità e al metabolismo glucidico, lipidico ed elettrolitico. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/D - CLINICA MEDICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/D2 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELLA ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE |
ARNALDI GIORGIO (PO) | Pubblicazioni | |
CITARRELLA ROBERTO (RU) | Pubblicazioni | |
GUARNOTTA VALENTINA (RU) | Pubblicazioni | |
PIZZOLANTI GIUSEPPE (RU) | Pubblicazioni | |
TOMASELLO LAURA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/14 NEFROLOGIA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie dell'apparato urinario; gli ambiti di competenza clinica e di ricerca sono la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica e la terapia farmacologica e strumentale in nefrologia con particolare riguardo alla terapia dialitica. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/D - CLINICA MEDICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/D2 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELLA ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE |
COTTONE SANTINA (PO) | Pubblicazioni | |
MULE' GIUSEPPE (PA) | Pubblicazioni | |
CAROLLO CATERINA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/15 MALATTIE DEL SANGUE | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie del sangue, dell’emostasi e degli organi emopoietici; gli ambiti di competenza clinica e di ricerca sono la semeiotica funzionale e strumentale e la metodologia clinica e terapia in ematologia con specifiche competenze nel campo della oncologia ematologica, della terapia trasfusionale e della manipolazione e impiego clinico delle cellule staminali. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/D - CLINICA MEDICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/D3 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA |
SIRAGUSA SERGIO (PO) | Pubblicazioni | |
NAPOLITANO MARIASANTA (PA) | Pubblicazioni | |
BOTTA CIRINO (RU) | Pubblicazioni | |
GAROFANO FRANCESCA (RU) | Pubblicazioni | |
MANCUSO SALVATRICE (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/16 REUMATOLOGIA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie reumatiche; il settore ha competenza nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia clinica e nella terapia della patologia reumatologica. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/D - CLINICA MEDICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/D3 - MALATTIE DEL SANGUE, ONCOLOGIA E REUMATOLOGIA |
GUGGINO GIULIANA (PA) | Pubblicazioni | |
RIZZO CHIARA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/17 MALATTIE INFETTIVE | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie infettive e tropicali; il settore ha competenza clinica e di ricerca nella semeiotica funzionale e strumentale, nella metodologia clinica e nella terapia in infettivologia, parassitologia, micologia e virologia clinica e delle malattie sessualmente trasmissibili. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/D - CLINICA MEDICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/D4 - MALATTIE CUTANEE, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE |
CASCIO ANTONIO (PO) | Pubblicazioni | |
COLOMBA CLAUDIA (PO) | Pubblicazioni | |
DI CARLO PAOLA (PA) | Pubblicazioni |
SSD: MED/20 CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della chirurgia pediatrica; il settore ha specifiche competenze nella fisiopatologia, nella semeiotica funzionale e strumentale e nella terapia chirurgica tradizionale e mini-invasiva dell’età neonatale e pediatrica. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/E - CLINICA CHIRURGICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/E2 CHIRURGIA PLASTICA-RICOSTRUTTIVA, CHIRURGIA PEDIATRICA E UROLOGIA |
DI PACE MARIA RITA (PA) | Pubblicazioni | |
SERGIO MARIA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/35 MALATTIE CUTANEE E VENEREE | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica delle malattie della cute e degli annessi cutanei in età pediatrica e adulta; il settore ha specifica competenza nella dermatologia allergologica e professionale e nella venereologia. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/D - CLINICA MEDICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/D4 - MALATTIE CUTANEE, MALATTIE INFETTIVE E MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE |
BONGIORNO MARIA RITA (PO) | Pubblicazioni | |
PISTONE GIUSEPPE (PA) | Pubblicazioni | |
CAPUTO VALENTINA (RU) | Pubblicazioni | |
CURIALE SALVATRICE (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/36 DIAGNOSTICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della diagnostica per immagini e della radiologia interventistica degli organi e apparati e della medicina nucleare; specifiche competenze sono la radioterapia generale e oncologica e l’anatomia radiologica clinica; il settore si interessa anche della protezione dalle radiazioni, della radiobiologia medica e della diagnostica per immagini delle attività sportive. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/I - CLINICA RADIOLOGICA | Settore concorsuale 06/I1 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI, RADIOTERAPIA E NEURORADIOLOGIA |
LA GRUTTA LUDOVICO (PA) | Pubblicazioni |
SSD: MED/38 PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonchè dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia, della semeiotica medica funzionale e strumentale e della metodologia clinica e della terapia nell’età evolutiva con specifica competenza nella pediatria preventiva e sociale, nelle patologie pediatriche generali e specialistiche di interesse medico dal neonato all’adolescente compreso e negli aspetti pediatrici delle attività motorie. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/G - CLINICA PEDIATRICA | Settore concorsuale 06/G1 - PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
CORSELLO GIOVANNI (PO) | Pubblicazioni | |
GIUFFRE MARIO (PA) | Pubblicazioni | |
MAGGIO MARIA CRISTINA (PA) | Pubblicazioni | |
ACCOMANDO SALVATORE (RU) | Pubblicazioni | |
PIRO ETTORE (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/39 NEUROPSICHIATRIA INFANTILE | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della neuropsichiatria infantile; sono specifici ambiti di competenza la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica e la terapia in neurologia, neuropsicologia, psichiatria, psicopatologia e riabilitazione psichiatrica, neuropsicomotoria e cognitiva dell’età evolutiva. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/G - CLINICA PEDIATRICA | Settore concorsuale 06/G1 - PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE |
TRIPI GABRIELE (PA) | Pubblicazioni | |
NARDELLO ROSARIA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della fisiopatologia e clinica dell'apparato genitale femminile; sono specifici ambiti di competenza la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica, la terapia e la chirurgia tradizionale e mini-invasiva in ginecologia e ostetricia e gli aspetti ginecologici della endocrinologia, della fisiopatologia della riproduzione umana, della oncologica e della medicina dell'età prenatale. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/H - CLINICA GINECOLOGICA | Settore concorsuale 06/H1 - GINECOLOGIA E OSTETRICIA |
CHIANTERA VITO (PO) | Pubblicazioni | |
CUCINELLA GASPARE (PA) | Pubblicazioni | |
VENEZIA RENATO (PA) | Pubblicazioni | |
FIORINO FABIO (RU) | Pubblicazioni | |
LAGANÀ ANTONIO SIMONE (RU) | Pubblicazioni | |
MANGIONE DONATELLA (RU) | Pubblicazioni | |
SCHILLACI ROSARIA (RU) | Pubblicazioni | |
VASSILIADIS ALESSANDRA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/41 ANESTESIOLOGIA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della anestesiologia e rianimazione; sono specifici ambiti di competenza la fisiopatologia anestesiologica e della rianimazione, la terapia intensiva, la terapia del dolore, la medicina dei disastri e la medicina subacquea ed iperbarica. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/L - CLINICA ANESTESIOLOGICA | Settore concorsuale 06/L1 - ANESTESIOLOGIA |
SPARACIA BENEDETTA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/42 IGIENE GENERALE E APPLICATA | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico- formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo dell’igiene generale e applicata; il settore ha specifica competenza nel campo dell’igiene applicata all'ambiente, ai luoghi di lavoro, all’igiene scolastica, all’igiene degli alimenti e della nutrizione, della medicina di comunità, della medicina preventiva, riabilitativa e sociale, dell’epidemiologia, della sanità pubblica, della programmazione, organizzazione e gestione dei servizi sanitari e dell’educazione sanitaria. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/M - SANITA’ PUBBLICA | Settore concorsuale 06/M1 - IGIENE GENERALE E APPLICATA, SCIENZE INFERMIERISTICHE E STATISTICA MEDICA |
CASUCCIO ALESSANDRA (PO) | Pubblicazioni | |
VITALE FRANCESCO (PO) | Pubblicazioni | |
AMODIO EMANUELE (PA) | Pubblicazioni | |
COSTANTINO CLAUDIO (PA) | Pubblicazioni | |
MAIDA CARMELO MASSIMO (PA) | Pubblicazioni | |
MAZZUCCO WALTER (PA) | Pubblicazioni | |
TRAMUTO FABIO (PA) | Pubblicazioni | |
CALAMUSA GIUSEPPE (RU) | Pubblicazioni | |
IMMORDINO PALMIRA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/43 MEDICINA LEGALE | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della medicina legale; sono specifici ambiti di competenza del settore la medicina sociale, la criminologia, la psicopatologia forense, la tossicologia forense, la deontologia, l’etica medica e la bioetica clinica. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/M - SANITA’ PUBBLICA | Settore concorsuale 06/M2 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO |
ARGO ANTONINA (PO) | Pubblicazioni | |
ZERBO STEFANIA (PA) | Pubblicazioni | |
ALBANO GIUSEPPE DAVIDE (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/44 MEDICINA DEL LAVORO | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della medicina del lavoro e della medicina preventiva in ambito lavorativo; sono specifiche competenze del settore l’igiene, l’epidemiologia, la tossicologia e l’ergonomia occupazionali. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/M - SANITA’ PUBBLICA | Settore concorsuale 06/M2 - MEDICINA LEGALE E DEL LAVORO |
CANNIZZARO EMANUELE (PA) | Pubblicazioni | |
FIRENZE ALBERTO (PA) | Pubblicazioni | |
CIRRINCIONE LUIGI (RU) | Pubblicazioni | |
LACCA GUIDO (RU) | Pubblicazioni | |
VERSO MARIA GABRIELLA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/45 SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo della infermieristica generale, pediatrica e neonatale; sono ambiti di competenza del settore la metodologia della ricerca in campo infermieristico, la teoria dell'assistenza infermieristica, l’infermieristica clinica, preventiva e di comunità, l’infermieristica dell'area critica e dell'emergenza e la metodologia e organizzazione della professione. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/M - SANITA’ PUBBLICA | Settore concorsuale 06/M1 - IGIENE GENERALE E APPLICATA, SCIENZE INFERMIERISTICHE E STATISTICA MEDICA |
LATINA ROBERTO (RU) | Pubblicazioni | |
LO MONACO MARIKA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/46 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo delle scienze tecniche di laboratorio in medicina; sono ambiti specifici di competenza le scienze tecniche di laboratorio generale di chimica clinica, le scienze tecniche di anatomo-istopatologia, di citologia e citopatologia e patologia ultrastrutturale, di medicina molecolare, di genetica applicata e di microbiologia e la metodologia e organizzazione della professione. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/N - PROFESSIONI SANITARIE, TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT | Settore concorsuale 06/N1 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE |
NOTO DAVIDE (PA) | Pubblicazioni |
SSD: MED/49 SCIENZE TECNICHE DIETETICHE APPLICATE | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo delle scienze tecniche dietetiche; sono campi di competenza i principi generali di dietetica e i principi di fisiopatologia endocrino-metabolica applicati alla dietetica e la metodologia e organizzazione della professione. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/D - CLINICA MEDICA SPECIALISTICA | Settore concorsuale 06/D2 - ENDOCRINOLOGIA, NEFROLOGIA E SCIENZE DELLA ALIMENTAZIONE E DEL BENESSERE |
BUSCEMI SILVIO (PO) | Pubblicazioni | |
RANDAZZO CRISTIANA (RU) | Pubblicazioni |
SSD: MED/50 SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE | ||
Il settore si interessa dell'attività scientifica e didattico-formativa, nonché dell'attività assistenziale a essa congrua nel campo delle tecniche mediche applicate alla diagnostica per immagini e radioterapia, all'area critica e dell'emergenza, all’audiometria, all’audioprotesi e alla logopedia, all’odontoiatria e igiene dentale, all’oculistica e ortottica, all’ortopedia, alla podologia, all’igiene e prevenzione ambientale, nonché ad altri settori di scienze tecniche mediche applicate e nella metodologia e organizzazione delle professioni del settore. | ||
Area 06 - Scienze mediche | Macrosettore 06/N - PROFESSIONI SANITARIE, TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE, DELL’ESERCIZIO FISICO E DELLO SPORT | Settore concorsuale 06/N1 - SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE E DELLE TECNOLOGIE MEDICHE APPLICATE |
TODARO MATILDE (PO) | Pubblicazioni | |
LO IACONO MELANIA (RU) | Pubblicazioni | |
TURDO ALICE (RU) | Pubblicazioni |