Convenzioni e Partnership
Accordo/Convenzione | Università/Ente | Docenti PROMISE coinvolti | Periodo |
Accordo di collaborazione scientifica finalizzata alla realizzazione di un programma di ricerca sulla seguente tematica: "Green Oncology: uso della Nortopsentina come adiuvante per la cura del tumore alla mammella” (bando PON "Ricerca e Innovazione" 2014-2020, Azione lV.6) |
Istituto Oncologico Mediterraneo |
Matilde Todaro Bianca Paola |
2023-2026 |
Protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto di Ricerca PNRR denominato "Leukemic cell and microenvironment interactions as the culprit of chronicity in CLL" (Missione 6 – Componente 2, Investimento 2.1 Valorizzazione e Potenziamento della Ricerca Biomedica del SSN: Malattie croniche non trasmissibili, ad alto impatto sui sistemi sanitari e socioassistenziali - PNRR-MAD-2022-1237644) |
|
Claudio Tripodo | 2023-2027 |
Protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto di Ricerca Finalizzata PNRR denominato "T cells and cytokines supporting Chronic Lymphocytic Leukemia clonal expansion: a search for novel prognostic-predictive factors and therapeutic targets" (theory-enhancing - RF-2021-12374376) |
|
Tripodo Claudio | 2023-2026 |
Rinnovo del convenzionamento dell’U.O.C. a direzione universitaria di Medicina Interna ad indirizzo geriatrico e riabilitativo (Delibera Consiglio di Dipartimento del 27/02/2023) |
A.R.N.A.S. Civico Di Cristina Benfratelli | Salvatore Corrao | 2023-2028 |
LIpid transPort disorders Italian GEnetic Network - LIPIGEN | Società Italiana per lo Studio dell’Aterosclerosi | Angelo Baldassare Cefalù | 2017-... |
Accordo per l'uso da parte dei Ricercatori del Dip. promise della licenza Age Care Technologies Ltd (ACT) ai fini delle Attività di Ricerca, impegnandosi a contribuire con la propria esperienza, infrastruttura, rete e know-how a svolgere le Attività di ricerca al fine di identificare impostazioni e applicazioni potenzialmente utili per un'ulteriore valutazione e sviluppo, soggette ai termini di questa stessa Licenza |
EasyCare Foundation Limited | Mario Barbagallo | 2023-2028 |
Convenzione per la realizzazione del progetto denominato: “Prevenzione di HPV e altre infezioni sessualmente trasmesse: educazione nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e supporto della rete di figure di riferimento per i giovani” |
|
Alessandra Casuccio | 2023-2024 |
Rinnovo del convenzionamento dell’U.O.C. a direzione universitaria di Ginecologia Oncologica | A.R.N.A.S. Civico Di Cristina Benfratelli |
Vito Chiantera Antonio Simone Laganà |
2022-2027 |
Realizzazione di percorsi formativi/didattici inerenti l'educazione alla prevenzione della salute e a stili di vita corretti | Istituto "Alberico Gentili" |
Celestino Bonura Cinzia Cala' Teresa M. A. Fasciana |
2021-2022 |
Affidamento Gestione della piattaforma web based della Rete Regionale per Epatite C (HCV) | CINECA |
Antonio Craxì |
2022-2023 |
Affidamento Gestione della piattaforma web based della Rete Regionale per Epatite B (HBV) | CINECA | Antonio Craxì | 2022-2023 |
Affidamento Gestione della piattaforma web based della Rete Regionale per Colangite biliare primitiva | CINECA | Antonio Craxì | 2021-2023 |
Affidamento Gestione della piattaforma web based della Rete Regionale per Steatoepatite (NASH)/Steatosi (NAFLD) | CINECA | Antonio Craxì | 2022-2024 |
Attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla realizzazione del progetto SINTESI (Sicilian Network for Therapy, Epidemiology and Screening in hepatology) e in particolare per lo sviluppo di progetti comuni di telemedicina e teleservizi (Delibera Consiglio di Dipartimento del 30/11/2020) |
Dipartimento di Ingegneria dell'Università di Palermo | Vito Di Marco | 2020-... |
Rafforzamento di momenti di collaborazione tecnica e scientifica delle rispettive strutture | Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Regione Sicilia (ARPA Sicilia) |
Alessandra Casuccio Walter Mazzucco |
2020-2023 |
Attività di tirocinio e formazione studenti dietisti c/o Ospedale Buccheri La Ferla -CdL Dietistica |
ASP Palermo - Ospedale Buccheri La Ferla |
Silvio Buscemi |
2019-2020 |
Implementazione delle coperture vaccinali degli operatori sanitari e, più in generale, della popolazione del territorio, nonché l'analisi scientifica delle risultanze dei dati epidemiologici |
Azienda Ospedialiera Universitaria "Paolo Giaccone" di Palermo |
Francesco Vitale |
2019- ... |
Realizzazione del Progetto "Chirurgia endoscopica mini-invasiva in ambito ginecologico-oncologico" |
Fondazione Policlinico Universitario "Agostino Gemelli" IRCCS - Roma |
Vito Chiantera |
2019 |
Cooperazione e scambio |
Università di Vilnius Tokyo University |
Antonina Argo | 2018 |
Realizzazione del CCM "Sorveglianza delle infezioni gastroenteriche da norovirus e rotavirus associate all'assistenza sanitaria" |
Azienda Sanitaria della Provincia Autonoma di Bolzano - Comprensorio Sanitario di Bolzano |
Giovanni Giammanco | 2018 |
Realizzazione di percorsi formativi, lezioni didattiche pratiche e laboratori in aula, effettuati in presenza dei docenti di matematica e scienze, di divulgazione scientifica e di didattica di educazione alla salute | Istituto Comprensivo Statale "Alberico Gentili" di Palermo | Celestino Bonura | 2017-2018 |
Realizzazione delle attività "Percorso diagnostico-assistenziale delle IST: individuazione di criticità ed inappropriatezze nei percorsi; proposte operative di implementazione del sistema territoriale per un corretto inquadramento diagnostico-assistenziale" | Istituto Superiore di Sanità | Anna Giammanco | 2017 |
Realizzazione del progetto "Metodologie di screening fenotipiche e molecolari per il rilevamento delle colonizzazioni da enterobatteri resistenti ai carbapenemi (CRE)" | Ministero della Salute | Anna Giammanco | 2017 |
Svolgimento di un programma di ricerca dal titolo "Binging on alcohol and social stress in adolescence: a translational research in Sicily (BASTA)" | ERAB - The European Foundation for Alcohol Research | Carla Cannizzaro | 2016 |
Predisposizione, attivazione e implementazione dell'Area Pubblica del sito "VaccinarSinSicilia" | Società Italiana di Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (S.It.I.) | Francesco Vitale | 2016 |
Realizzazione del progetto denominato "Rafforzamento della rete di supporto delle attività di monitoraggio e valutazione del Piano Nazionale di Prevenzione" | CEFPAS - Centro per la Formazione permanente e aggiornamento del personale del Servizio Sanitario della Regione Siciliana | Alessandra Casuccio | 2015-2016 |
Progetto dal titolo “Valutazione della diffusione di febbre Q in allevamenti di ruminanti del sud Italia e studio della variabilità patogenetica dei ceppi isolati nei focolai di infezione” | Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia | Diego Picciotto | 2015 |
Realizzazione di uno studio clinico epidemiologico monocentrico dal titolo “Nasopharingeal carriage in all ages cluster population after PCV7/PCV13 and PCV/13 increasing uptake: a feasibility study in Sicily” |
Ditta Pfizer | Francesco Vitale | 2015 |
“Sorveglianza a livello regionale dell’incidenza delle paralisi flaccide acute e delle infezioni da polio virus. Ricerca di polio virus ed altri enterovirus nell’ambiente” |
Istituto Superiore di Sanità | Giovanni Giammanco | 2015 |
Servizi erogati in Conto Terzi
Servizi Conto Terzi |
Descrizione |
Reparto |
Analisi di acque |
Controllo di routine acque (potabilità); Esame batteriologico acque minerali ed Elenco delle prestazioni. |
Igiene |
Ricerca legionella in campioni ambientali |
Campionamento, Ricerca di Legionella e Studio molecolare |
Microbiologia |
Prestazioni sanitarie in ambito di Medicina Legale |
Prestazioni routinarie formate da 9 servizi |
Medicina Legale |
Prestazioni sanitarie in ambito di Medicina del Lavoro |
Prestazioni sanitarie formate da 8 servizi |
Medicina del Lavoro |
Convenzioni con la Regione Sicilia
Vari Laboratori e U.O. gestiti dal personale del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro” (PROMISE) sono Centri afferenti alla Rete Regionale per le Malattie Rare, individuati ai sensi Decreto del Ministero della Sanita 18 maggio 2001 n. 279 e s.m.i., la cui attività è di interesse per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle malattie rare.
Vari Laboratori e U.O. gestiti dal personale del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro” (PROMISE) sono Centri afferenti alla Rete Regionale per le Malattie Rare, individuati ai sensi Decreto del Ministero della Sanita 18 maggio 2001 n. 279 e s.m.i., la cui attività è di interesse per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle malattie rare.
Normativa di riferimento:
Decreto di istituzione del Registro Regionale delle Malattie Rare: D.A. n° 781 del 29 aprile 2011
Revisione della Rete regionale per le malattie rare: D.A. n° 1631 del 10 agosto 2012
Integrazione 1631/2012 "Rete regionale per le malattie rare": D.A. n° 2185 del 17 ottobre 2012
Integrazione al D.A. 2185/12 "Rete regionale per le malattie rare": D.A. n° 617 del 28 marzo 2013
Riorganizzazione della Rete regionale per le malattie rare ai sensi del D.P.C.M. 12 gennaio 2017: DECRETO 5 settembre 2018
Riorganizzazione della Rete regionale per le malattie rare nella Regione siciliana: D.R. 1441_23-12-2021
I Centri di cui all’art. 1 del D.M. sopra citato hanno i seguenti compiti:
- assumere la responsabilità primaria del percorso assistenziale del paziente attraverso la stesura di un piano assistenziale;
- offrire l’eventuale consulenza genetica;
- definizione della diagnosi e della relativa certificazione;
- trattamento del paziente attraverso la definizione delle terapie, degli interventi di riabilitazione e quanto utile al miglioramento delle condizioni cliniche, della qualità di vita e dell’evoluzione del quadro sintomatologico della patologia rara di cui il soggetto è affetto;
- partecipazione alla definizione e diffusione di PDTA su linee guida internazionali per specifica malattia;
- partecipazione al tavolo tecnico Regionale per le Malattie Rare;
- gestione di un applicativo per il monitoraggio delle Malattie Rare;
- gestione attività. corrente del Registro di cui all’art.4 del presente decreto;
- tenuta a regime del sistema di monitoraggio/certificazione/esenzione per le malattie rare;
- restituzione dei dati e aggiornamento del personale coinvolto nel1’utilizzazione del sistema regionale per le malattie rare;
- definizione dei protocolli terapeutici comprendenti farmaci classificati in classe C e/o da impiegarsi in regime off-label, ritenuti indispensabili e insostituibili limitatamente ai pazienti affetti da alcuni gruppi di malattie rare per i quali non sussistono alternative terapeutiche, nel rispetto delle procedure previste dalla normativa e dalla regolamentazione nazionale e regionale;
- collegamento funzionale con i singoli Presidi del Registro competenti;
- raccolta delle richieste di medici e/o pazienti che eventualmente pervenissero direttamente al centro e smistare le richieste verso i Presidi competenti;
- avere documentata esperienza in attività di informazione ai cittadini al fine di assicurare un punto di riferimento privilegiato per le associazioni dei pazienti e dei loro familiari anche con la preparazione di opuscoli informativi;
- garantire attività di ricerca e rapporti con le comunità scientifiche internazionali;
- assicurare i collegamenti con il Registro Nazionale MR e con i centri sovra regionali anche ai fini di sviluppare progetti condivisi;
- realizzazione di progetti di formazione e aggiornamento specifici per singole malattie e/o gruppi di malattie rivolte al personale dei centri individuati, dell’Azienda in cui ricade il centro e ai servizi territoriali dell’assistenza (MMG, PLS, specialisti del SSR).
U.O. Dermatologia e malattie sessualmente trasmesse
Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malattie Rare Dermatologiche
Direttore: Prof.ssa MARIA RITA BONGIORNO
13. MALATTIE DELLA CUTE E DEL TESSUTO SOTTOCUTANEO | ||
RL0010 | Eritrocheratolisi hiemalis | |
RL0020 | Dermatite erpetiforme | |
RL0030 | Pemfigo | |
RL0040 | Pemfigoide bolloso | |
RL0050 | Pemfigoide benigno delle mucose | |
RL0060 | Lichen sclerosus et atrophicus | |
RL0070 | Sindrome Michelin tire baby | |
RL0080 | Sclerosi cutanea diffusa ad alta gravità clinica | |
RL0090 | Pioderma gangrenoso cronico | |
RNG151 | Sindromi con displasia ectodermica | |
Displasia ectodermica ipoidrotica | ||
Displasia neuroectodermica tipo CHIME | ||
RN0880 | Ectrodattilia-Displasia ectodermica-Palatoschisi | |
RN0560 | Discheratosi congenita | |
RN1480 | Ipomelanosi di Ito | |
RN0610 | Ipoplasia focale dermica | |
RN0510 | Incontinentia pigmenti | |
RN1680 | Sindrome tricodento-ossea | |
RNG070 | Ittiosi congenite | |
Ittiosi cheratinopatica | ||
Ittiosi congenita autosomico recessiva | ||
Ittiosi ereditaria non sindromica non altrimenti specificata | ||
Ittiosi volgare, forme gravi | ||
Ittiosi X-linked | ||
Netherton sindrome di | ||
RN0600 | Ipercheratosi epidermolitica | |
RN1500 | Kid sindrome | |
RN0500 | Cutis Laxa | |
RNG130 | Cheratodermie palmoplantari ereditarie | |
RN0520 | Xeroderma pigmentoso | |
RN0530 | Cheratosi follicolare acuminata | |
RN0540 | Cute marmorea teleangectasica congenita | |
RN0550 | Darier malattia di | |
RN0570 | Epidermolisi bollosa ereditaria | |
RN0580 | Eritrocheratodermia simmetrica progressiva | |
RN0590 | Eritrocheratodermia variabile | |
RN0620 | Pachidermoperiostosi | |
RN0630 | Pseudoxantoma elastico | |
RN0640 | Aplasia congenita della cute | |
RN1470 | HayWells sindrome di | |
RN1560 | Neu-Laxova sindrome di | |
RN1650 | Sindrome del nevo displastico | |
RN1660 | Sindrome del nevo epidermico | |
RN1700 | SjógrenLarsonn sindrome di | |
RN1710 | Tay sindrome di |
U.O. Ematologia
Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malattie Rare del Sangue, degli Organi Emopoietici e del Sistema Circolatorio
Direttore: Prof. SERGIO MARIO SIRAGUSA
6. MALATTIE DEL SANGUE E DEGLI ORGANI EMATOPOIETICI | ||
RDG020 | Difetti ereditari della coagulazione | |
Afibrinogenemia | ||
Antiplasmina deficit di | ||
Antitrombina deficit di | ||
Disfibrinogenemia | ||
Emofilia A | ||
Emofilia B | ||
Fattore II deficit di | ||
Fattore V deficit di | ||
Fattore V e fattore VIII deficit combinato di | ||
Fattore V Leiden e protrombina G20210A eterozigosi combinata | ||
Fattore V Leiden omozigote | ||
Fattore VII deficit di | ||
Fattore X deficit di | ||
Fattore XI deficit di | ||
Fattore XIII deficit di | ||
Fattori vitamina K dipendenti deficit multiplo di | ||
Ipofibrinogenemia | ||
Plasminogeno deficit di | ||
Proteina C deficit di | ||
Proteina S deficit di | ||
Protrombina G20210A omozigote | ||
Von Willebrand malattia di | ||
RDG031 | Piastrinopatie autoimmuni primarie croniche | |
Porpora trombocitopenica immune cronica | ||
RDG050 | Sindromi mielodisplastiche | |
RD0070 | Anemie aplastiche acquisite (escluso: forme midollari aplastiche transitorie) | |
RD0040 | Neutropenia ciclica |
9. MALATTIE DEL SISTEMA CIRCOLATORIO | ||
RGG010 | Microangiopatie trombotiche | |
Porpora trombotica trombocitopenica |
U.O. Malattie Endocrine, del Ricambio e della Nutrizione
Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malattie Rare del Metabolismo e delle Ghiandole Endocrine
3. MALATTIE DELLE GHIANDOLE ENDOCRINE | ||
RC0010 | Deficienza di ACTH | |
RC0020 | Kallmann sindrome di | |
RCG010 | Iperaldosteronismi primitivi | |
Conn sindrome di | ||
Iperaldosteronismo primitivo da iperplasia surrenale | ||
RCG020 | Sindromi adrenogenitali congenite | |
11-beta-idrossilasi deficit di | ||
17-alfa-idrossilasi deficit di | ||
18-idrossilasi deficit di | ||
20,22-desmolasi deficit di | ||
21-idrossilasi deficit di | ||
3-beta-idrossi-steroido-deidrogenasi deficit di | ||
Citocromo P450 ossidoreduttasi deficit di | ||
STAR deficit di | ||
RC0021 | Deficit congenito isolato di GH | |
RC0022 | Ipogonadismo ipogonadotropo congenito | |
RCG030 | Poliendocrinopatie autoimmuni | |
Poliendocrinopatia autoimmune tipo I | ||
Poliendocrinopatia autoimmune tipo II | ||
Poliendocrinopatia autoimmune tipo III | ||
RCG031 | Sindromi da resistenza all’ormone della crescita | |
Laron sindrome di | ||
RC0040 | Pubertà precoce idiopatica | |
RC0050 | Leprecaunismo | |
RC0300 | Kenny-Caffey sindrome di | |
RC0280 | Refetoff sindrome di | |
RF0400 | Pendred sindrome di | |
RCG162 | Sindromi da neoplasie endocrine multiple | |
Sindrome MEN tipo 1 | ||
Sindrome MEN tipo 2A | ||
Sindrome MEN tipo 2B | ||
Sindrome MEN tipo 4 |
U.O. Neonatologia e Nido
Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malformazioni Congenite Rare, delle Cromosomopatie e delle Sindromi Genetiche
Medici di riferimento: Dr. Vincenzo Antona - vincenzo.antona@policlinico.pa.it Dr. Giovanni Corsello Prof. Mario Giuffrè
15. MALFORMAZIONI CONGENITE, CROMOSOMOPATIE E SINDROMI GENETICHE | ||
RN0010 | Arnold-Chiari sindrome di | |
RN0020 | Microcefalia isolata o sindromica | |
RN0030 | Agenesia cerebellare | |
RN0040 | Joubert sindrome di | |
RN0050 | Lissencefalia isolata o sindromica | |
RN0060 | Oloprosencefalia isolata o sindromica | |
RNG150 | Agenesia/disgenesia del corpo calloso in forma isolata o sindromica | |
Andermann sindrome di | ||
Dandy-Walker sindrome di | ||
RN1340 | Aase-Smith sindrome di | |
RN1570 | Neuroacantocitosi | |
RN1630 | Sindrome acrocallosa | |
RN1740 | Walker-Warburg sindrome di | |
Altre sindromi malformative congenite gravi ed invalidanti con prevalente alterazione del sistema nervoso | ||
RNG011 | Ben Ari-Shuper-Mimouni sindrome di | |
Bonnemann-Meinecke sindrome di | ||
Displasia cerebro-facio-toracica | ||
Sindrome idroletale | ||
TorielloC arey sindrome di | ||
RQ0010 | Gerstmann sindrome di | |
RFG150 | Anoftalmia/microftalmia isolate o sindromiche | |
Lenz sindrome di | ||
Sindrome anoftalmia plus | ||
RNG101 | Coloboma congenito oculare isolato o sindromico | |
Coloboma congenito corioretinico | ||
Coloboma congenito dell’iride | ||
RN0120 | Coloboma congenito del disco ottico | |
RN0860 | Displasia setto-ottica | |
RN1460 | Fraser sindrome di | |
Altre sindromi malformative congenite gravi ed invalidanti con prevalente interessamento | ||
RNG111 | dell’apparato visivo | |
Aicardi sindrome di | ||
Baraitser-Winter sindrome di | ||
Nance-Horan sindrome di | ||
Sindrome cerebrooculo-nasale | ||
Sindrome CODAS | ||
ANOMALIE CONGENITE DEL CRANIO E/O DELLE OSSA DELLA FACCIA ISOLATE E SINDROMICHE | ||
RNG030 | Sindromi con craniosinostosi | |
Acrocefalosindattilia | ||
Apert sindrome di | ||
C sindrome | ||
Goodman sindrome di | ||
Hallerman-Streiff sindrome di | ||
Pierre-Robin sindrome di | ||
Treacher-Collins sindrome di | ||
RN0800 | Antley-Bixler sindrome di | |
RN0810 | Baller-Gerold sindrome di | |
RN1390 | Carpenter sindrome di | |
RN1040 | Pfeiffer sindrome di | |
RN1230 | Summitt sindrome di | |
RN0400 | Jackson-Weiss sindrome di | |
RN1000 | Nager sindrome di | |
Altre anomalie congenite gravi ed invalidanti del cranio e/o delle ossa della faccia, dei | ||
RNG040 | tegumenti e delle mucose (escluso: schisi isolata dell’ugola e labioschisi isolata) | |
Cranio-fronto-nasale sindrome | ||
Craniosinostosi primaria | ||
Crouzon malattia di | ||
Disostosi cleidocranica | ||
Disostosi mandibolofacciale | ||
Disostosi maxillofacciale | ||
Displasia frontofacionasale | ||
Displasia mandibolo-acrale | ||
Displasia maxillonasale | ||
Palatoschisi isolata o sindromica | ||
MALFORMAZIONI CONGENITE CON ALTERAZIONE DELLA FACCIA COME SEGNO PRINCIPALE | ||
RNG121 | Sindromi malformative congenite gravi ed invalidanti con alterazione della faccia come segno principale | |
Mohr malattia di | ||
Moebius sindrome di | ||
Oculofaciocardiodentale sindrome | ||
Oro-facio-digitale sindrome di tipo 1 | ||
Schinzel-Giedion sindrome di | ||
RN0910 | Goldenhar sindrome di | |
RN0390 | Sindrome cefalopolisindattilia di Greig | |
RN0470 | Sindrome oto-palato-digitale | |
MALFORMAZIONI CONGENITE DEGLI ARTI ISOLATE E SINDROMICHE | ||
RN0260 | Focomelia | |
RN0290 | Camptodattilia familiare | |
RN0430 | Poland sindrome di | |
RNG020 | Sindromi con artrogriposi multiple congenite | |
RN1060 | Roberts sindrome di | |
RN0480 | Sindrome trisma pseudocamptodattilia | |
RN0890 | Freeman-Sheldon sindrome di | |
RN1110 | Sequenza da ipocinesia fetale | |
RN1670 | Sindrome da pterigi multipli | |
RNG131 | Sindrome RAPADILINO | |
RN0440 | Sequenza sirenomelica | |
RN0340 | Adams-Oliver sindrome di | |
RN1690 | Sindrome trombocitopenica con aplasia del radio | |
MALFORMAZIONI CONGENITE DEL CUORE, DEI GRANDI VASI E DEI VASI PERIFERICI | ||
RNG141 | Sindromi malformative congenite gravi ed invalidanti del cuore e dei grandi vasi | |
Cuore criss-cross | ||
Ebstein anomalia di | ||
Sindrome del cuore sinistro ipoplasico | ||
MALFORMAZIONI CONGENITE DELLA PARETE ADDOMINALE ISOLATE E SINDROMICHE | ||
RN0320 | Gastroschisi | |
RN0321 | Sindrome Prune Belly | |
RN0322 | Onfalocele | |
RNG132 | Altre malformazioni congenite gravi ed invalidanti della parete addominale | |
Pentalogia di Cantrell | ||
MALFORMAZIONI CONGENITE DELL’APPARATO DIGERENTE ISOLATE E SINDROMICHE | ||
RN0190 | Malformazione ano-rettale in forma isolata o sindromica | |
RN0200 | Hirschsprung malattia di | |
RN0201 | Goldberg-Shprintzen sindrome di | |
RN0210 | Atresia biliare | |
RNG251 | Difetti congeniti del tubo digerente: agenesia, atresie, fistole e duplicazioni | |
Atresia ileale | ||
Atresia colica | ||
Atresia intestinale multipla | ||
Cloaca persistente | ||
Duplicazioni del tubo digerente | ||
Complesso OEIS | ||
RN0160 | Atresia esofagea e/o fistola – tracheoesofagea | |
RN0170 | Atresia del digiuno | |
RN0180 | Atresia o stenosi duodenale | |
RNG252 | Altre malformazioni congenite gravi ed invalidanti dell’apparato digerente | |
Ipoplasia/Aplasia della muscolatura della parete gastrica | ||
Microgastria | ||
MALFORMAZIONI CONGENITE DELL’APPARATO GENITO-URINARIO ISOLATE E SINDROMICHE | ||
RNG261 | Malattia renale cistica genetica (escluso: rene policistico autosomico dominante) | |
RJ0040 | Senior-Loken sindrome di | |
Rene policistico autosomico recessivo | ||
RN0980 | Meckel sindrome di | |
RN1810 | Estrofia vescicale | |
Difetti dello sviluppo sessuale con ambiguità dei genitali e/o discordanza cariotipo/sviluppo | ||
RNG262 | Gonadico e/o fenotipo | |
Disgenesia gonadica | ||
Perrault sindrome di | ||
Sindrome da insensibilità completa agli androgeni | ||
Sindrome da insensibilità parziale agli androgeni | ||
RNG010 | Pseudoermafroditismi | |
RN1430 | Denys Drash sindrome di | |
RN0240 | Ermafroditismo vero | |
RNG263 | cariotipo/sviluppo gonadico e/o fenotipo | |
Frasier sindrome di | ||
Sindrome SERKAL | ||
RNG264 | Altre malformazioni congenite gravi ed invalidanti dell’apparato genitourinario | |
Afallia | ||
Epispadia | ||
Megalouretra | ||
Mayer Rokitansky Kuster Hauser sindrome di | ||
MALATTIE GENETICHE DELLO SCHELETRO | ||
RNG271 | Sindromi malformative congenite gravi ed invalidanti con disostosi come segno prevalente | |
RN0280 | Acrodisostosi | |
RN0300 | Sindrome da regressione caudale | |
RNG050 | Condrodistrofie congenite | |
Acondrogenesi | ||
Acondroplasia | ||
Condrodisplasia letale | ||
Condrodisplasia metafisaria | ||
Condrodisplasia tipo Blomstrand | ||
Condrodistrofia congenita non tipizzata | ||
Desbuquois sindrome di | ||
Displasia acromicrica | ||
Displasia epifisaria emimelica | ||
Displasia metatropica | ||
Displasia otospondilomegaepifisaria | ||
Displasia pseudoreumatoide progressiva | ||
Distrofia toracica asfissiante | ||
Encondromatosi multipla | ||
Esostosi multipla | ||
Ipocondroplasia | ||
Keutel sindrome di | ||
Kniest displasia | ||
Larsen sindrome di | ||
Schwartz-J ampel sindrome di | ||
Sindrome camptomelica | ||
RNG060 | Osteodistrofie congenite isolate o in forma sindromica | |
Atelosteogenesi | ||
Buschke-Ollendorff sindrome di | ||
Conradi Hunermann Happle sindrome di | ||
Discondrosteosi | ||
Displasia craniometafisaria | ||
Displasia diastrofica e pseudodiastrofica | ||
Displasia fibrosa | ||
Displasia gnatodiafisaria | ||
Displasia spondiloepifisaria | ||
Displasia spondilometafisaria | ||
Ellis-van Creveld sindrome di | ||
Engelmann malattia di | ||
Fairbank malattia di | ||
Frank-Ter Haar sindrome di | ||
Hajdu Cheney sindrome di | ||
Mc Cune Albright sindrome di | ||
Osteodistrofia congenita non tipizzata | ||
Osteogenesi imperfetta | ||
Osteopetrosi | ||
Picnodisostosi | ||
Sindrome DOOR | ||
Sindrome osteoporosi-pseudoganglioma | ||
RN0960 | Maffucci sindrome di | |
RN1450 | Displasia spondiloepifisaria congenita | |
ALTRE SINDROMI E MALFORMAZIONI CONGENITE COMPLESSE | ||
Sindromi da aneuploidia cromosomica (escluso: trisomia 21; soggetti con cariotipo 47,XXY; | ||
RNG080 | sindrome del triplo X; sindrome del doppio Y; Turner sindrome di RN0680) | |
RN0680 | Turner sindrome di | |
Sindromi da riarrangiamenti strutturali sbilanciati cromosomici e genomici (escluso: sindrome di | ||
RNG090 | DiGeorge – RCG160; sindrome cardiofacciale di Cayler – RN1770) | |
RN1590 | Pallister-Killian sindrome di | |
RN0670 | Sindrome del Cri Du Chat | |
RN1730 | WAGR sindrome di | |
RN1270 | Williams sindrome di | |
RN0700 | Wolf-Hirschhorn sindrome di | |
RN1330 | Sindrome del cromosoma X fragile | |
RNG091 | Sindromi malformative congenite con alterazione del tessuto connettivo come segno principale | |
Loeys-Dietz sindrome di | ||
Shprintzen-Goldberg sindrome di | ||
RN1320 | Marfan sindrome di | |
RN0330 | Ehlers Danlos sindrome di | |
RN1220 | Stickler sindrome di | |
RNG092 | Sindromi malformative congenite gravi ed invalidanti con bassa statura come segno principale | |
Nanismo osteodisplastico microcefalico primitivo (MOPD) | ||
RN0790 | Aarskog sindrome di | |
RN0870 | Dubowitz sindrome di | |
RN1070 | Robinow sindrome di | |
RN1080 | Russell Silver sindrome di | |
RN1100 | Seckel sindrome di | |
RN0730 | SHORT sindrome | |
Sindromi malformative congenite gravi ed invalidanti caratterizzate da un accrescimento | ||
RNG093 | Emiipertrofia congenita | |
RN0820 | Beckwith-Wiedemann sindrome di | |
RC0310 | Sotos sindrome di | |
RN0490 | Weaver sindrome di | |
RN1120 | Simpson-Golabi-Behmel sindrome di | |
RN1550 | Marshall-Smith sindrome di | |
RNG100 | sindromi note) | |
RN1350 | Alagille sindrome di | |
RNG200 | Amartomatosi multiple | |
Bannayan-Zonana sindrome di | ||
BirtHoggDubè sindrome di | ||
Complesso di Von Meyenburg | ||
Cowden malattia di | ||
RN0750 | Sclerosi tuberosa | |
RN0760 | Peutz-J eghers sindrome di | |
RN0770 | Sturge-Weber sindrome di | |
RN0780 | Von Hippel-Lindau sindrome di | |
RN1170 | Sindrome proteus | |
RN1300 | Angelman sindrome di | |
RN1250 | Associazione VACTERL/VATER | |
RN1380 | Bardet-Biedl sindrome di | |
RN0350 | Coffin-Lowry sindrome di | |
RN0360 | Coffin-Siris sindrome di | |
RN0401 | Cohen sindrome di | |
RN1410 | Cornelia De Lange sindrome di | |
RC0250 | Costello sindrome di | |
RN1010 | Noonan sindrome di | |
RN1150 | Sindrome cardiofaciocutanea | |
RN1530 | Leopard sindrome | |
RN1420 | De Sanctis Cacchione malattia di | |
RN1440 | Displasia oculo-digito-dentale | |
RN1021 | Sindrome FG | |
RN0900 | Fryns sindrome di | |
RN0930 | Holt-Oram sindrome di | |
RC0270 | Lowe sindrome di | |
RN0970 | Marshall sindrome di | |
RN1020 | Opitz sindrome di | |
RN1030 | Pallister-Hall sindrome di | |
RN0420 | Pallister-W sindrome di | |
RN1310 | Prader-Willi sindrome di | |
RN1620 | Rubinstein-Taybi sindrome di | |
RN1130 | Sindrome branchio-oculo-facciale | |
RN1140 | Sindrome branchio-oto-renale | |
RN1770 | Sindrome cardiofacciale di Cayler | |
RN0450 | Sindrome cerebrocostomandibolare | |
RN1640 | Sindrome cerebrooculo-facio-scheletrica | |
RN0850 | CHARGE associazione | |
RN0940 | Sindrome Kabuki | |
RN1830 | Sindrome megalocornea-ritardo mentale | |
RN1190 | Sindrome nail-patella | |
RN1160 | Sindrome oculo-cerebro-cutanea | |
RNG094 | Sindromi progeroidi | |
Hutchinson-Gilford sindrome di | ||
Poichiloderma congenito | ||
Wiedemann-Rautenstrauch sindrome di | ||
RC0060 | Werner sindrome di | |
RN1400 | Cockayne sindrome di | |
RN1180 | Sindrome tricorino-falangea | |
RN1210 | Smith-Magenis sindrome di | |
RN1240 | Townes-Brocks sindrome di | |
RNG095 | Sindromi di Waardenburg | |
Waandenburg tipo 1 sindrome di | ||
Waandenburg tipo 2 sindrome di | ||
Waandenburg tipo 3 sindrome di | ||
RN1260 | Wildervanck sindrome di | |
RN1280 | Winchester sindrome di | |
RN1290 | Wolfram sindrome di |
U.O. Pneumologia
Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malattie Rare dell’Apparato Respiratorio
10. MALATTIE DELL’APPARATO RESPIRATORIO | ||
RHG010 | Malattie interstiziali polmonari primitive | |
Fibrosi polmonare idiopatica | ||
Polmonite criptogenica organizzata | ||
Polmonite interstiziale acuta |
U.O. Reumatologia
Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malattie Rare Reumatologiche
9. MALATTIE DEL SISTEMA CIRCOLATORIO | ||
RC 0110 | Crioglobulinemia mista | |
RC 0210 | Behçet malattia di | |
RG0010 | Endocardite reumatica | |
RG0020 | Poliangioite microscopica | |
RG0030 | Poliarterite nodosa | |
RG0050 | Granulomatosi eosinofilica con poliangite | |
RG0060 | Goodpasture sindrome di | |
RG0070 | Granulomatosi con poliangite | |
RG0080 | Arterite a cellule giganti | |
RGG010 | Microangiopatie trombotiche | |
Porpora trombotica trombocitopenica | ||
RG0090 | Takayasu malattia di | |
RG0100 | Teleangectasia emorragica ereditaria | |
RG0110 | Budd-Chiari sindrome di | |
RD0030 | Porpora di Henoch-Schoenlein ricorrente | |
RGG020 | Linfedemi primari cronici | |
Linfedema ereditario di tipo 1 | ||
Linfedema ereditario di tipo 2 | ||
Linfedema idiopatico | ||
Linfedema primitivo autosomico recessivo | ||
Sindrome delle unghie gialle | ||
14. MALATTIE DEL SISTEMA OSTEOMUSCOLARE E DEL TESSUTO CONNETTIVO | ||
RM0010 | Dermatomiosite | |
RM0020 | Polimiosite | |
RM0021 | Sindrome da anticorpi antisintetasi | |
RM0030 | Connettivite mista | |
RM0040 | Fascite eosinofila | |
RM0050 | Fascite diffusa | |
RM0060 | Policondrite ricorrente | |
RM0070 | Angiomatosi cistica diffusa dell’osso | |
RM0080 | Eteroplasia ossea progressiva | |
RM0090 | Fibrodisplasia ossificante progressiva | |
RM0100 | Meloreostosi | |
RM0110 | Miosite a corpi inclusi | |
RM0111 | Miosite eosinofila idiopatica | |
RM0120 | Sclerosi sistemica progressiva | |
RM0121 | Sindrome SAPHO |
U.O.C. Astanteria / Medicina e Chirurgia d'Accettazione e Urgenza MCAU
Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento delle Malattie Rare del Metabolismo
Referenti clinici: Davide Noto (davide.noto@unipa.it)
4. MALATTIE DEL METABOLISMO | ||
RCG040 | Difetti congeniti del metabolismo e del trasporto degli aminoacidi | |
Acidemia glutarica non tipizzata | ||
Acidemia glutarica tipo I (SNE) | ||
Acidemia isovalerica (SNE) | ||
Acidemia metilmalonica CbIA, CbIB (SNE) | ||
Acidemia metilmalonica non tipizzata | ||
Acidemia metilmalonica, CbIC , CbID (SNE) | ||
Acidemia metilmalonica, mutasi (SNE) | ||
Acidemia propionica (SNE) | ||
Acidemie organiche e acidosi lattiche primitive | ||
Aciduria 2-metil 3-idrossibutirrico (SNE) | ||
Aciduria 3-idrossi 3-metilglutarica (SNE) | ||
Aciduria 3-metilglutaconica (SNE) | ||
Aciduria idrossiglutarica | ||
Aciduria malonica (SNE) | ||
Albinismo | ||
Alcaptonuria | ||
Cistinosi | ||
Cistinuria | ||
Deficit 2-metilbutiril CoA deidrogenasi (SNE) | ||
Deficit 3-metilcrotonil CoA carbossilasi (SNE) | ||
Deficit Beta-C hetotiolasi (SNE) | ||
Deficit biosintesi cofattore biopterina (SNE) | ||
Deficit isobutiril CoA deidrogenasi (SNE) | ||
Deficit multiplo carbossilasi (SNE) | ||
Deficit piruvato carbossilasi (SNE) | ||
Deficit rigenerazione cofattore biopterina (SNE) | ||
Encefalopatia etilmalonica (SNE) | ||
Fanconi sindrome renale | ||
Fenilchetonuria (SNE) | ||
Hartnup malattia di | ||
Iminoacidemia | ||
Intolleranza alle proteine con lisinuria | ||
Iper-Beta-Alaninemia | ||
Iperfenilalaninemia non PKU (benigna) (SNE) | ||
Iperglicinemia non chetotica | ||
Iperistidinemia | ||
Iperlisinemia | ||
Ipermetioninemia (SNE) | ||
Iperprolinemia | ||
Ipervalinemia | ||
Malattia delle urine a sciroppo di acero (SNE) | ||
Omocistinuria (Omocistinuria-deficit CBS, SNE) | ||
Ornitina aminotransferasi deficit di | ||
Prolidasi deficit di | ||
Sindrome da malassorbimento di metionina | ||
Sindrome HHH (Iperornitinemia, Iperammonemia e Omocitrullinuria) | ||
Tirosinemia non tipizzata | ||
Tirosinemia tipo I (SNE) | ||
Tirosinemia tipo II (SNE) | ||
Tirosinemia tipo III (SNE) | ||
RCG050 | Difetti congeniti del metabolismo del ciclo dell’urea e iperammoniemie ereditarie | |
Acidemia argininosuccinica (SNE) | ||
Argininemia (SNE) | ||
Carbamil-fosfato-sintetasi (CPS) deficit di | ||
Citrullinemia tipo I (SNE) | ||
Citrullinemia tipo II (SNE) | ||
N-acetil-glutammato-sintetasi (NAGS) deficit di | ||
Ornitina transcarbamilasi (OTC ) deficit di | ||
RCG060 | Difetti congeniti del metabolismo e del trasporto dei carboidrati | |
Aspartilglucosaminuria | ||
Deficit congenito di lattasi | ||
Difetti del trasporto del glucosio | ||
Fruttosio-1,6 difosfatasi deficit di | ||
Galattosemia | ||
Glicogenosi per deficit di fosforilasi chinasi | ||
Glicogenosi tipo 1 | ||
Glicogenosi tipo 2 | ||
Glicogenosi tipo 3 | ||
Glicogenosi tipo 4 | ||
Glicogenosi tipo 5 | ||
Glicogenosi tipo 6 | ||
Glicogenosi tipo 7 | ||
Glicogenosi tipo 10 | ||
Glicogenosi tipo 11 | ||
Glicogenosi tipo 12 | ||
Glicogenosi tipo 13 | ||
Glicogeno-sintetasi deficit di | ||
Intolleranza ereditaria al fruttosio | ||
Iperossaluria primaria | ||
Malassorbimento di glucosio e galattosio | ||
Malattia da corpi poliglucosani | ||
Saccarasi isomaltasi deficit di | ||
RCG061 | Iperinsulinismi congeniti | |
RCG070 | Difetti congeniti del metabolismo delle lipoproteine | |
Abetalipoproteinemia | ||
Beta ossidazione deficit di | ||
Carnitina muscolare deficit di | ||
Deficit familiare di lipasi lipoproteica | ||
Ipercolesterolemia familiare omozigote | ||
Ipertrigliceridemia familiare | ||
Ipoalfalipoproteinemia familiare | ||
Ipobetalipoproteinemia familiare | ||
Lecitina-Colesterolo-Aciltransferasi deficit di | ||
Tangier malattia di | ||
RCG071 | Difetti congeniti della sintesi del colesterolo | |
RN1200 | Smith-Lemli-Opitz sindrome di | |
RCG072 | Difetti congeniti della sintesi degli acidi biliari | |
CoA ligasi degli acidi biliari deficit di | ||
Difetto congenito della sintesi degli acidi biliari tipo 1 | ||
Difetto congenito della sintesi degli acidi biliari tipo 2 | ||
Difetto congenito della sintesi degli acidi biliari tipo 3 | ||
Difetto congenito della sintesi degli acidi biliari tipo 4 | ||
Ipercolanemia familiare | ||
Xantomatosi cerebrotendinea | ||
RCG073 | Difetti congeniti della sintesi dei fosfolipidi e dei glicosfingolipidi | |
Sindrome PHARC | ||
RC0080 | Lipodistrofia totale | |
RC0090 | Dercum malattia di | |
RCG084 | Malattie perossisomiali | |
Acidemia pipecolica | ||
Condrodisplasia punctata rizomelica | ||
RF0120 | Adrenoleucodistrofia | |
RN1760 | Zellweger sindrome di | |
RCG085 | Difetti congeniti del metabolismo dei neurotrasmettitori e dei piccoli peptidi | |
Dopamina beta-idrossilasi deficit di | ||
Iperekplexia ereditaria | ||
RCG110 | Difetti congeniti del metabolismo delle porfirine e dell’EME | |
Coproporfiria ereditaria | ||
Porfiria acuta intermittente | ||
Porfiria cutanea tarda | ||
Porfiria da deficit di ALAD | ||
Porfiria eritropoietica congenita | ||
Porfiria eritropoietica epatica | ||
Porfiria variegata | ||
Protoporfiria eritropoietica | ||
RCG120 | Difetti congeniti del metabolismo delle purine e delle pirimidine | |
Adenilsuccinasi deficit di | ||
Adenina-fosforibosil-transferasi deficit di | ||
Diidropirimidina deidrogenasi deficit di | ||
Lesch-Nyhan malattia di | ||
Oroticoaciduria | ||
Xantinuria | ||
RC0160 | Ipofosfatasia | |
RC0230 | Calcinosi tumorale | |
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO ENERGETICO MITOCONDRIALE | ||
RCG074 | Difetti congeniti della ossidazione mitocondriale degli acidi grassi | |
Acidemia glutarica tipo II (SNE) | ||
Deficit 3-idrossiacil CoA deidrogenasi a catena media-corta (SNE) | ||
Deficit carnitina-acilcarnitinatranslocasi (SNE) | ||
Deficit chetoacil CoA deidrogenasi a catena media (SNE) | ||
Deficit del trasporto carnitina (SNE) | ||
Deficit di acil-CoA deidrogenasi a catena corta, SCAD (SNE) | ||
Deficit di acil-CoA deidrogenasi a catena media, MCAD (SNE) | ||
Deficit di carnitina palmitoil-transferasi (SNE) | ||
Deficit di carnitina palmitoil-transferasi II (SNE) | ||
Deficit di carnitina palmitoil-transferasi non tipizzato | ||
Deficit dienoil reduttasi (SNE) | ||
Deficit idrossiacilC oA deidrogenasi a catena lunga, LCAD (SNE) | ||
Deficit idrossiacilC oA deidrogenasi a catena molto lunga, VLC AD (SNE) | ||
Deficit proteina trifunzionale (SNE) | ||
RCG075 | Difetti congeniti della chetogenesi e della chetolisi | |
Alfa metil acetoacetilC oA tiolasi deficit di | ||
RCG076 | Difetti congeniti del metabolismo del piruvato e del ciclo degli acidi tricarbossilici | |
Piruvato deidrogenasi fosfatasi deficit di | ||
RCG077 | Difetti congeniti isolati di un complesso della fosforilazione ossidativa mitocondriale | |
Citocromo Cossidasi deficit di | ||
RCG078 | Difetti congeniti della fosforilazione ossidativa mitocondriale da alterazioni del DNA mitocondriale | |
Oftalmoplegia esterna progressiva | ||
Sindrome NARP | ||
RN0710 | MELAS sindrome | |
RN0720 | MERRF sindrome | |
RF0300 | Atrofia ottica di Leber | |
RN1600 | Pearson sindrome di | |
RF0010 | Alpers malattia di | |
RF0020 | KearnsSayre sindrome di | |
RCG081 | Difetti della fosforilazione ossidativa mitocondriale da alterazioni del DNA nucleare | |
Deficit del coenzima Q10 | ||
RF0030 | Leigh malattia di | |
RCG082 | Sindromi da deficit congenito di creatina | |
Guanidinoacetato-metiltransferasi (GAMT) deficit di | ||
RCG083 | Altri difetti congeniti del metabolismo energetico mitocondriale | |
Deficit congenito del trasportatore mitocondriale di aspartato-glutammato tipo 1 | ||
MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE | ||
RCG080 | Difetti da accumulo di lipidi | |
Chanarin-Dorfman malattia di | ||
Esteri del colesterolo malattia da accumulo di | ||
Fabry malattia di | ||
Gaucher malattia di | ||
NiemannPick malattia di | ||
RCG140 | Mucopolisaccaridosi | |
Mucopolisaccaridosi non tipizzata | ||
Mucopolisaccaridosi tipo 1 | ||
Mucopolisaccaridosi tipo 2 | ||
Mucopolisaccaridosi tipo 3 | ||
Mucopolisaccaridosi tipo 4 | ||
Mucopolisaccaridosi tipo 6 | ||
Mucopolisaccaridosi tipo 7 | ||
Mucopolisaccaridosi tipo 9 | ||
RCG090 | Mucolipidosi | |
Mucolipidosi tipo 2 | ||
Mucolipidosi tipo 3 | ||
Mucolipidosi tipo 4 | ||
RCG091 | Oligosaccaridosi | |
Fucosidosi | ||
Galattosialidosi | ||
Malattia da accumulo di acido sialico | ||
Mannosidosi | ||
Schindler malattia di | ||
Sialidosi | ||
RFG030 | Gangliosidosi | |
Gangliosidosi-GM1 | ||
Gangliosidosi-GM2 | ||
RFG020 | Ceroido-lipofuscinosi | |
RCG180 | Altre malattie da accumulo lisosomiale | |
Austin sindrome di | ||
Wolman malattia di | ||
RC0100 | Farber malattia di | |
DIFETTI CONGENITI DELL’ASSORBIMENTO E DEL TRASPORTO DI VITAMINE E COFATTORI NON PROTEICI | ||
RCG092 | Difetti congeniti responsivi alla biotina | |
RCG093 | Difetti congeniti del metabolismo e del trasporto della cobalamina e del folato | |
Cobalamina C deficit congenito di | ||
RCG094 | Difetti congeniti del metabolismo e del trasporto della vitamina D | |
Rachitismo vitamina D dipendente tipo 1 | ||
RCG095 | Altri difetti congeniti del metabolismo e del trasporto di vitamine e cofattori non proteici | |
5-piridossamina fosfato ossidasi deficit di | ||
DIFETTI CONGENITI DEL METABOLISMO E DEL TRASPORTO DI METALLI | ||
RCG100 | Difetti congeniti del metabolismo e del trasporto del ferro | |
DMT1 deficit di | ||
Emocromatosi ereditaria non determinata | ||
Emocromatosi ereditaria tipo 1 | ||
Emocromatosi ereditaria tipo 2A | ||
Emocromatosi ereditaria tipo 2B | ||
Emocromatosi ereditaria tipo 3 | ||
Emocromatosi ereditaria tipo 4 | ||
IRIDA (Iron Refractory Iron Deficiency Anemia) | ||
Sindrome iperferritinemia-cataratta | ||
RC0120 | Aceruloplasminemia congenita | |
RC0130 | Atransferrinemia congenita | |
Difetti congeniti del metabolismo e del trasporto dello zinco | ||
RC0070 | Deficienza congenita di zinco | |
RC0150 | Wilson malattia di | |
RCG101 | Difetto del metabolismo dello zinco | |
RCG102 | Difetto del metabolismo del rame | |
Sindrome di Menkes | ||
RCG103 | Altri difetti congeniti del metabolismo e del trasporto dei metalli | |
RCG190 | Difetti congeniti della glicosilazione proteica (C DGS) | |
RCG130 | Amiloidosi sistemiche | |
RC0180 | Crigler-Najjar sindrome di |
U.O.C. Medicina Interna con Stroke Care
Centro dl Riferimento Regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi ed il trattamento della Malattia di Anderson-Fabry
4. MALATTIE DEL METABOLISMO | ||
MALATTIE DA ACCUMULO LISOSOMIALE | ||
RCG080 | Difetti da accumulo di lipidi | |
Fabry malattia di |