Corsi di Orientamento PNRR dedicati alla transizione scuola-università
L'Università degli Studi di Palermo ha attivato circa 400 corsi di Orientamento dedicati alla transizione scuola-università.
I corsi - erogati nell'ambito del PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 "Istruzione e ricerca", Investimento 1.6, finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEu" - sono rivolti agli studenti che frequentano gli ultimi tre anni di scuola secondaria di secondo grado.
Obiettivo: facilitare e incoraggiare il passaggio scuola-università, sostenendo gli studenti nella scelta del proprio percorso accademico grazie alla conquista di una maggiore consapevolezza delle competenze.
I percorsi erogati nell'ambito del PNRR valgono anche come PCTO-Percorsi per le Competenze Trasversali per l'Orientamento.
Per scaricare la documentazione, utile all'attivazione dei percorsi di orientamento, clicca qui.
PNRR Orientamento 2026
Per prenotare i percorsi di Orientamento del PROMISE contattare la referente Prof.ssa Donatella Ferraro scrivendo a pnrrpromise@unipa.it
Genere e Patologia: gli uomini e le donne si ammalano allo stesso modo?
La formazione delle competenze scientifiche, manageriali e dirigenziali nelle professioni sanitarie
La nuova realtà delle Scienze Infermieristiche, tra arte, pratica clinica e ricerca infermieristica
Stile di vita come modificatore epigenetico. Sono i gemelli identici veramente identici?
Approccio alle malattie endocrine
Colture cellulari: dal vivo al vitro... e ritorno
Diffondere cultura scientifica: cosa c’è dietro alla presentazione di un prodotto della ricerca?
La ricerca scientifica in ambito biomedico come funziona e quali strumenti usa
Le cellule, i tessuti e le malattie al microscopio
Next-generation medicine: la rivoluzione digitale che guarda al futuro delle medicina
Realizzazione su piccola scala di uno studio di epidemiologia clinica