Bandi e Graduatorie - Mobilità in uscita per studenti
In questa pagina vengono riportati tutti i Bandi e i relativi esiti per la mobilità in uscita degli studenti dell'Università di Palermo.
Doppio Titolo e PIS 2021/22
Prot.105996-25/10/2021 - Rep. Decreti n.4659/2021
Allegato A "Domanda di partecipazione"
Allegato B "Prospetto programmi internazionali"
[agg. All. B del 4/11/2021: inserimento nuova meta LM-4 Architettura]
[agg. All. B del 5/11/2021: modifica data colloquio di selezione meta Universidad Nacional de Rosario- Argentina]
Non sono ammesse domande inviate con altre modalità o a indirizzi di posta elettronica differenti da quelli indicati, o inoltrate dopo le ore 23.59.59 del giorno 08/11/2021, data di scadenza del presente bando.
La selezione sarà effettuata da una apposita Commissione 15 al 19 novembre 2021.
Calendario selezioni
Mobilità Internazionale dell'Ateneo - A.A. 2022/2023 - I Edizione
Di seguito sono riportati i documenti del Bando per la Mobilità Internazionale dell'Ateneo A.A. 2022/23 ed i relativi esiti (nel caso di completamento delle attività delle commissioni)
Pubblicazione Bando: - 30 marzo 2022
Scadenza: 27 aprile 2022 ore 12.00 -> vedi nuovo calendario scadenze aggiornato
- Bando Mobilità Internazionale
- Allegato A (mete disponibili)
- Allegato A (mete disponibili, aggiornate segnalazioni al 05/04/2022)
- Allegato A (mete disponibili, aggiornate segnalazioni al 11/04/2022)
- Allegato A (mete disponibili, aggiornate segnalazioni al 13/04/2022)
- Allegato A (mete disponibili, aggiornate segnalazioni al 15/04/2022)
- Allegato A (mete disponibili, aggiornate segnalazioni al 20/04/2022)
- Allegato A (mete disponibili, aggiornate segnalazioni al 22/04/2022)
- Allegato A (mete disponibili, versione finale al 27/04/2022)
- Allegato B (criteri di valutazione)
- Allegato C (Acceptance Letter) -> TERMINE CONSEGNA 13/05/2022 ore 23.59
- Liberatoria per Mobilità Internazionale
- Learning Agreement
- Learning Agreement per Traineeship
- Calendario delle scadenze del bando - PROROGA SCADENZE (Nuovo Calendario)
- Promemoria per mobilità UK per Traineeship (All.1 e All.2)
- Guida alla candidatura (italiano)
- Guida alla candidatura (english)
Graduatorie provvisorie del 09/05/2022:
- Doppio Titolo (DT)
- Percorso Integrato di Studio (PIS)
- Mobilità Extra-Europee
- Data e Sedi Colloqui(DT/PIS/Extra-EU)
- Mobilità Erasmus+ Europea per Studio
- Mobilità Erasmus+ per Traineeship
- Esclusi
Graduatorie definitive:
- Doppio Titolo (DT) del 24/05
- Percorso Integrato di Studio (PIS) del 24/05
- Mobilità Extra-Europee del 24/05
- Mobilità Erasmus+ Europea per Studio del 16/05/22
- Mobilità Erasmus+ Europea per Studio con rettifiche al 18/05/22
- Mobilità Erasmus+ Europea per Studio con rettifiche al 20/05/22
- Mobilità Erasmus+ per Traineeship del 18/05/22
- Mobilità Erasmus+ per Traineeship con rettifiche al 31/05/22
- Esclusi SMS aggiornato al 16/05/22
- Esclusi SMP aggiornato al 18/05/22
LEARNING AGREEMENT per mobilità annuali e del primo semestre dal 23/05 al 10/06
A partire dal 23/05 sarà possibile compilare il Learning Agreement sul portale studenti.
Inizialmente potranno compilarlo gli studenti in mobilità Erasmus per studio, nei giorni successivi saranno abilitati anche gli studenti in mobilità Doppio Titolo, PIS e Extra-EU.
N.B. Il Learning deve essere compilato ESCLUSIVAMENTE per mobilità annuali e del primo semestre (per le mobilità del secondo semestre sarà stabilita una finestra temporale apposita orientativamente tra ottobre e novembre 2022).
Guida alla compilazione del L.A. sul portale studenti
Attenzione, la funzione di invio automatico del LA al partner non funziona correttamente, dopo la sottoscrizione del LA, lo stesso è disponibile per il download in formato pdf all'interno della posta personale del portale studenti, è possibile scaricarlo ed inviarlo personalmente al partner per la firma, successivamente, sarà possibile effettuare l'upload sempre all'interno del messaggio di posta interna del portale, o tramite apposito tasto presente in procedura a partire dal quindicesimo giorno successivo alla firma.
Compilazione LEARNING AGREEMENT per mobilità del secondo semestre dal 15/10 al 30/11
A partire dal 15/10 sarà possibile compilare il Learning Agreement sul portale studenti per gli studenti che si sono candidati alla prima edizione del bando.
Guida alla compilazione del L.A. sul portale studenti
Attenzione, la funzione di invio automatico del LA al partner non funziona correttamente, dopo la sottoscrizione del LA, lo stesso è disponibile per il download in formato pdf all'interno della posta personale del portale studenti, è possibile scaricarlo ed inviarlo personalmente al partner per la firma, successivamente, sarà possibile effettuare l'upload sempre all'interno del messaggio di posta interna del portale, o tramite apposito tasto presente in procedura a partire dal quindicesimo giorno successivo alla firma.
OLS
La piattaforma OLS è stata disattivata, la CE sta fornendo l'accesso ad una nuova piattaforma di formazione, le cui credenziali di accesso saranno fornite non appena ne saremo in possesso.
Test Abilità Linguistica (TAL) per studenti vincitori A.A. 2022/23
Il CLA effettuerà le valutazione delle competenze linguistiche degli studenti vincitori del Bando per la Mobilità Internazionale dell'Ateneo A.A. 2022/23 a partire dal 26 maggio 2022.
Per partecipare è necessario prenotarsi OBBLIGATORIAMENTE entro le ore 23:59 del 24/05/2022 compilando il form, al quale è possibile accedere solo dopo aver effettuato l'autenticazione sul sito UniPA, tramite mail con estensione @you.unipa.it, il form è disponibile al seguente link:
https://forms.office.com/r/0JSpgPzH4Q
Per maggiori informazioni collegarsi al sito specifico del Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
Test Abilità Linguistica (TAL) per studenti vincitori A.A. 2022/23 - SESSIONE STRAORDINARIA
Il CLA effettuerà le valutazione delle competenze linguistiche degli studenti vincitori del Bando per la Mobilità Internazionale dell'Ateneo A.A. 2022/23 straordinariamente anche il 17 giugno 2022.
Per partecipare è necessario prenotarsi OBBLIGATORIAMENTE entro le ore 23:59 del 12/06/2022 compilando il form, al quale è possibile accedere solo dopo aver effettuato l'autenticazione sul sito UniPA, tramite mail con estensione @you.unipa.it, il form è disponibile al seguente link:
https://forms.office.com/r/DiYAeJ1xhT
Per maggiori informazioni collegarsi al sito specifico del Centro Linguistico di Ateneo (CLA)
Test Abilità Linguistica (TAL) per studenti vincitori A.A. 2022/23 - SESSIONE AUTUNNALE
Il CLA effettuerà le valutazione delle competenze linguistiche degli studenti vincitori del Bando per la Mobilità Internazionale dell'Ateneo A.A. 2022/23 in mobilità al secondo semestre nelle seguenti date: 4 ottobre 2022, 2 marzo 2023, 4 maggio 2023
Per maggiori informazioni collegarsi al sito specifico:
https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/sspinternationalrelationsoffice/u.o.cla/erasmus-out/open-badge-erasmus-date/
Contributo integrativo per studenti con minori opportunità
Gli studenti, vincitori di mobilità Erasmus+ KA131, con "problemi fisici, mentali e di salute certificati" interessati sono pregati di mettersi in contatto con la U.O. Abilità Diverse (cud@unipa.it), per la valutazione della documentazione necessaria. Sarà l'U.O. Abilità Diverse a comunicarci gli studenti aventi diritto al contributo.
Mobilità Internazionale dell'Ateneo - A.A. 2022/2023 - II Edizione - Secondo Semestre
Di seguito sono riportati i documenti del Bando per la Mobilità Internazionale dell'Ateneo A.A. 2022/23 ed i relativi esiti (nel caso di completamento delle attività delle commissioni)
Pubblicazione Bando: 09 settembre 2022
Scadenza: 26 settembre 2022 ore 12.00
- Bando Mobilità Internazionale
- Allegato A (criteri di valutazione)
- Allegato B (Acceptance Letter)
- Allegato C
- Learning Agreement per Traineeship
- Promemoria per mobilità UK per Traineeship (All.1 e All.2)
- Riepilogo delle scadenze riportate sul bando
- Guida alla candidatura
- Application Guidelines
ATTENZIONE, il sistema rilascia un modulo al termine della candidatura. Il modulo ha il solo valore di ricevuta del buon esito della candidatura. Il modulo NON va consegnato né inviato per email. Nel momento in cui si stampa il modulo il sistema chiude la candidatura e la invia all'ufficio automaticamente.
Graduatorie provvisorie del 03/10/2022:
- Tutte le graduatorie provvisorie sono pubblicate ed accessibili allo stesso link utilizzato per la candidatura riportato sul bando.
ATTENZIONE, sono vincitori gli studenti che visualizzano "Stato: Assegnato" ed a seguito della destinazione "Destinazione Confermata". Gli altri studenti rimangono idonei, in attesa di eventuali scorrimenti fino alla pubblicazione della graduatoria definitiva.
N.B. Sarà possibile effettuare la "rinuncia" senza incorrere in penalità entro le ore 23.59 del 12/10/2022, esclusivamente le rinunce pervenute entro questa data produrranno scorrimenti di graduatoria, la rinuncia deve essere inviata ad outgoing.students@unipa.it.
Siamo a conoscenza di un problema relativo al calcolo del punteggio degli studenti che concorrono con il voto di laurea, e di un problema sul calcolo del corretto numero di CFU conseguiti per chi partecipa con la media voti. I problemi sono già stati segnalati al Cineca, che è all'opera per la risoluzione. Non appena risolto le graduatorie saranno aggiornate con i punteggi corretti, vi invitiamo a verificare nuovamente le assegnazioni nei prossimi giorni. Ci scusiamo per il disagio.
Graduatorie provvisorie del 14/10/2022 ore 14.30:
A seguito della risoluzione dei numerosi problemi riscontrati sulla nuova piattaforma per la generazione delle graduatorie, abbiamo provveduto alla pubblicazione di nuove graduatorie provvisorie in considerazione dell'inaffidabilità delle precedenti.
Di conseguenza viene esteso il termine per le rinunce senza penalità fino a mercoledì 19/10/2022 ore 23.59.
Inoltre la compilazione del L.A. per i vincitori verrà abilitata a partire dal 24/10/2022.
Per quanto riguarda i bandi traineeship, non è presente l'assegnazione nelle more della verifica dei requisiti formali (ad es. mesi precedenti Erasmus, correzione date non ammissibili), superati tali controlli la destinazione tornerà ad essere nello stato "assegnato".
Ci scusiamo per il disagio.
Graduatorie definitive del 21/10/2022 ore 14.00:
Tutte le graduatorie sono pubblicate ed accessibili allo stesso link utilizzato per la candidatura riportato sul bando.
ATTENZIONE, sono vincitori gli studenti che visualizzano "Stato: Assegnato" ed a seguito della destinazione "Destinazione Confermata".
Compilazione LEARNING AGREEMENT dal 24/10 al 30/11
A partire dal 15/10 sarà possibile compilare il Learning Agreement sul portale cineca per gli studenti che si sono candidati alla seconda edizione del bando, sulla medesima piattaforma utilizzata per la candidatura.
Attenzione, non è possibile inserire le materie non ancora scelte in segreteria. Occorre dichiarare alle segreterie studenti la propria scelta, solo successivamente potrà essere inserita nel L.A..
Il termine per la presentazione del L.A. su ESSE3 è stato prorogato a causa delle segnalazioni di errore ricevute, che sono attualmente state inoltrate al Cineca per la risoluzione. Infine, si ricorda a tutti gli studenti di verificare le scadenze dei partner per la consegna dei LA che vanno assolutamente rispettate, in tal caso sarà possibile presentare un L.A. secondo le indicazioni del partner che andrà successivamente inserito su ESSE3.
OLS
La piattaforma OLS è stata disattivata, la CE sta fornendo l'accesso ad una nuova piattaforma di formazione, le cui credenziali di accesso saranno fornite non appena ne saremo in possesso.
Prenotazioni Test Abilità Linguistica (TAL - Open Badge) per studenti vincitori A.A. 2022/23
date disponibili: 4 ottobre 2022, 2 marzo 2023, 4 maggio 2023
N.B. Il test NON è obbligatorio, ma fortemente consigliato per gli studenti che abbiano la necessità di una attestazione di conoscenza linguistica da presentare all'istituzione partner.
Contributo integrativo per studenti con minori opportunità
Gli studenti, vincitori di mobilità Erasmus+ KA131, con "problemi fisici, mentali e di salute certificati" interessati sono pregati di mettersi in contatto con la U.O. Abilità Diverse (cud@unipa.it), per la valutazione della documentazione necessaria. Sarà l'U.O. Abilità Diverse a comunicarci gli studenti aventi diritto al contributo.
Erasmus+ traineeship Intra EU 2020/21 - Proroga Termini 2021
Di seguito sono riportati i documenti del Bando Erasmus+ per traineeship 2020/21:
Pubblicazione Bando: 29 novembre 2021
Scadenza: 14 gennaio 2022
Periodo di svolgimento delle mobilità: dal 1 marzo al 30 settembre 2022
Bando Erasmus+ Traineeship 2020/21
Riapertura termini di presentazione delle candidature
Proroga termini di presentazione delle candidature
- Allegato 1 Acceptance Letter
- Allegato 2a domanda TRAINEESHIP L LMU
- Allegato 2b domanda TRAINEESHIP LM Master I
- Allegato 2c domanda TRAINEESHIP DOC SPEC MASTER II
- Allegato 3 modello autocertificazione
- Allegato 4 learning agreement for traineeship
Visualizza la guida alla candidatura
Visualizza la video-guida alla candidatura
Graduatoria definitiva - 24.02.2022
PROMEMORIA-STUDENTI-IN-PARTENZA-E-PROCEDURA-PER-LA-SOTTOSCRIZIONE-DEI-CONTRATTI - 24.02.2022
All.to 1 LIBERATORIA PER LO SVOLGIMENTO DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE - 24.02.2022
Erasmus+ Studio e Traineeship Extra EU 2020/21 Accordo n.2020-1-IT02-KA107-078697
Bando di selezione studenti a.a.2021/2022 II semestre
Allegato A - Domanda di ammissione
Allegato B – Programmi internazionali
Allegato C – Criteri di valutazione
Allegato D - Learning Agreement
Non sono ammesse domande inviate con altre modalità o a indirizzi di posta elettronica differenti da quelli indicati, o inoltrate dopo le ore 23.59.59 del giorno 08/11/2021, data di scadenza del presente bando.
La selezione sarà effettuata da una apposita Commissione nel periodo 15-19 novembre.
Graduatoria provvisoria 19.11.2021
Graduatoria definitiva 29.11.2021
Erasmus+ Studio e Traineeship Extra EU 2021/22 Accordo n.2019-1-IT02-KA107-062108
Bando di selezione studenti a.a.2021/2022 II semestre
Allegato A - Domanda di ammissione
Allegato B – Programmi internazionali
Allegato B - Programmi Internazionali
[agg. All. B del 2/11/2021: modifica commissione giudicatrice del 18/11/2021_UKRAINA_Petro Mohyla Black Sea National University]
[agg. All. B dell'8/11/2021: modifica data e commissione giudicatrice _UKRAINA_ V.N. Karazin University/National University]
[agg. All. B del 12/11/2021: modifica commissione giudicatrice e inserimento link Piattaforma Teams TUNISIA_Université de Tunis "El Manar" LM-59 LM-92]
Allegato C – Criteri di valutazione
Allegato D - Learning Agreement
Non sono ammesse domande inviate con altre modalità o a indirizzi di posta elettronica differenti da quelli indicati, o inoltrate dopo le ore 23.59.59 del giorno 08/11/2021, data di scadenza del presente bando.
La selezione sarà effettuata da una apposita Commissione nel periodo 15-19 novembre.
Graduatoria provvisoria 19.11.2021
Erasmus+ Extra-Eu Anno 2022 - Ka 107 - FSE (Fondo Sociale Europeo)
Non sono ammesse domande inviate con altre modalità o a indirizzi di posta elettronica differenti da quelli indicati, o inoltrate dopo le ore 23.59.59 del giorno 17/01/2022, data di scadenza del presente bando.
La selezione sarà effettuata da una apposita Commissione nel periodo 24-28 gennaio 2022.
FORTHEM Campus
BANDO DI SELEZIONE PER IL FORTHEM CAMPUS “DIGITAL TRANSFORMATION” A.A. 2022/2023 UNIVERSITY OF VALENCIA (SPAIN)
ERASMUS+ KA 131 MOBILITÀ INDIVIDUALE STUDENTI A FINI DI STUDIO
Sono indette le selezioni per partecipare al bando FORTHEM CAMPUS “DIGITAL TRANSFORMATION” (Erasmus+ KA131 Mobilità studenti a fini di studio) organizzato dalla University of Valencia (Spagna - link al sito ), partner assieme ad UniPa dell’Università europea FORTHEM (https://www.forthem-alliance.eu).
Il bando ed i suoi allegati sono stati pubblicati sull’Albo Ufficiale di Ateneo (https://www.unipa.it/albo.html) il 12/10/2022 (n. pubblicazione 2824).
Il FORTHEM Campus della University of Valencia riunisce studenti provenienti da tutta l’Alleanza e rappresenta una forma sperimentale ed innovativa di mobilità Erasmus+ per studio; si tratta di un programma interdisciplinare intensivo (vedi Allegato A_Offerta formativa FORTHEM Campus) che ruota attorno al tema “Digital Transformation”, strutturato in 3 moduli (Disciplinare, Trasversale, Aperto) per 30 crediti (ECTS) complessivi, in accordo agli obiettivi formativi del Corso di Studio frequentato.
La partecipazione al CAMPUS di Valencia è prevista per un numero limitato di studenti (9) che afferiscono a specifici Corsi di Studio UniPa.
Prima di inviare la domanda leggere attentamente l’Allegato B del Bando per assicurarsi di rientrare nelle condizioni in esso riportate.
Il periodo di partecipazione al FORTHEM CAMPUS va dal 30 Gennaio 2023 al 30 Giugno 2023.
E’ possibile presentare la propria domanda di partecipazione al CAMPUS entro il 26/10/2022 ore 23:59:59 seguendo le istruzioni riportate nel Bando.
Per maggiori informazioni sugli aspetti didattici legati al bando è possibile contattare i Docenti Coordinatori di sede per UniPa:
- Prof.ssa Patrizia Diana, e-mail: patrizia.diana@unipa.it – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche.
- Prof.ssa Sabine Hoffmann, e-mail: sabine.hoffmann@unipa.it – Dipartimento di Scienze Umanistiche.
- Prof. Andrea Mario Lavezzi, e-mail: mario.lavezzi@unipa.it - Dipartimento di Giurisprudenza.
- Prof.ssa Patrizia Proia, email: patrizia.proia@unipa.it – Dipartimento di Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione.
Per maggiori informazioni sugli aspetti amministrativi legati alla compilazione della domanda è possibile scrivere a: forthem.office@unipa.it specificando in oggetto “Bando FORTHEM Campus Digital Transformation”.
Visualizza il Bando e le informazioni: