Alleanza FORTHEM
L’università degli Studi di Palermo è parte dell’Alleanza internazionale FORTHEM (Fostering Outreach within European Regions, Transnational Higher Education and Mobility), un partenariato di 9 università con sede in 9 stati membri dell'UE, coordinato dall'Université de Bourgogne (Francia) e fondato su esistenti competenze e collaborazioni multidisciplinari.
Il progetto pilota, di durata triennale, è stato approvato nell'ambito della prima call for proposal del 2019 del programma Erasmus+ KA2 Università Europee.
FORTHEM Missions
Social Media
News
Le università italiane e francesi nell'iniziativa delle Università Europee
28-mar-2023
L’evento, organizzato per il 30 marzo 2023, presso l'Università di Torino, riunisce le diverse Alleanze Europee che partecipano all'iniziativa delle “Università Europee” con lo scopo di discutere e condividere progetti concreti che si stanno svolgendo negli atenei italiani e francesi in termini ...Primo meeting per il secondo finanziamento dell'Alleanza Europea FORTHEM
20-feb-2023
I partner di progetto hanno scelto Palermo per continuare il lavoro iniziato nel 2019 per la costruzione di una Università Europea, un campus interuniversitario che copre ben 9 paesi in Europa. ...Corso online su Sport e Scienze Motorie @ UB - Date annunciate
16-feb-2023
Siete pronti per la sfida FORTHEM? Nei prossimi mesi, il dipartimento di Sport e Scienze Motorie dell'Università di Bourgogne organizzerà dei corsi online in inglese, aperti agli studenti di tutte le università dell'Alleanza FORTHEM. ...Mobilità brevi collettive e individuali per studenti UniPa all’interno dell’Università Europea FORTHEM
13-gen-2023
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA (13 Gennaio 2023): Si pubblica la graduatoria relativa all'Avviso dell'Alleanza FORTHEM per la selezione di 4 studenti UNIPA per mobilità brevi individuali (Marzo-Settembre 2023). ...Selezioni pubbliche - 3 posti di Ctg. C e 4 posti di Ctg. D - Progetto FORTHEM
23-dic-2022
Selezione pubblica, con valutazione dei titoli e del curriculum e svolgimento di un colloquio, per la copertura di: n. 3 posti di ctg. C - posizione economica C1 - Area Amministrativa n. 3 posti di ctg. D - posizione economica D1 - Area Amministrativa-Gestionale n. 1 posto di ctg.. ...Mainz Summer School - dal 2 al 30 Agosto 2023
15-dic-2022
La Johannes Gutenberg-Universität di Mainz, partner dell’Alleanza FORTHEM, annuncia la seconda edizione della “International German Language School” che si terrà dal 2 al 30 agosto 2023. Durante l’edizione precedente Mainz ha accolto studenti da tutto il mondo. ...Corso di finlandese base – FORTHEM Digital Academy
9-dic-2022
La FORTHEM Digital Academy e il Centre for Multilingual Academic Communication dell’Università di Jyväskylä presentano un nuovo corso di finlandese base. Lo studente potrà ottenere 2 crediti formativi attraverso delle sessioni di studio interattive unite a uno studio autonomo della lingua. ...Workshop online sulla diversità culturale in contesti accademici
6-dic-2022
Il FORTHEM Diversity e Migration Lab invita gli studenti e lo staff delle università partner dell’Allenza a partecipare a dei workshop incentrati sull’interculturalità all’interno dell’accademia. ...Nuovo corso online “Visual and digital cultures” – Secondo semestre 2023
30-nov-2022
Visual and digital cultures, un nuovo corso online dell’Université de Bourgnone, partner dell’Alleanza FORTHEM (https://www.forthem-alliance.eu/en/), sarà disponibile a partire dal 23 gennaio 2023. Tenuto completamente in lingua inglese, sarà aperto a studenti di tutti i cicli di studio. ...Corso sulle strutture turistiche e spazi urbani - Universitat de València
9-nov-2022
L’Universitat de València, partner dell’Alleanza FORTHEM, offre un corso rivolto agli studenti della facoltà di Giurisprudenza e dei corsi triennali di Scienze del Turismo e Scienze Politiche. ...Tirocinio per studenti di Scienze dell’Educazione in Finlandia
9-nov-2022
La scuola finlandese di Mankolan a Jyväskylä offre delle opportunità di tirocinio a tutti gli studenti di Scienze dell’Educazione appartenenti ai paesi dell’Alleanza FORTHEM. ...Corso sulla Normativa del Farmaco – Université de Bourgogne
9-nov-2022
L’Université de Bourgogne, partner dell’Alleanza FORTHEM, offre un corso sul sistema normativo europeo per i medicinali rivolto a studenti di Farmacia e Giurisprudenza che nutrono interesse nei confronti dell’industria farmaceutica e agenzie per la regolamentazione dei farmaci. ...Corso “Multilingual Learning Environments” – Edizione primaverile
7-nov-2022
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare all’edizione primaverile del corso FORTHEM “Multilingual Learning Environments. Il corso fornirà agli studenti le strategie necessarie per creare spazi d’apprendimento fisici e virtuali, noti come schoolscapes. ...Pubblicazione graduatoria definitiva FORTHEM Campus Valencia
4-nov-2022
Si pubblica la graduatoria definitiva relativa al D.R. Rep. n. 4411/2022, prot. n. 114323 del 12/10/2022 “BANDO DI SELEZIONE FORTHEM CAMPUS “DIGITAL TRANSFORMATION” UNIVERSITY OF VALENCIA (SPAIN)”. Graduatoria definitivaProroga comunicazione rinuncia FORTHEM Campus Valencia
31-ott-2022
Si comunica che il termine per comunicare la rinuncia alla propria partecipazione al FORTHEM Campus "Digital Transformation" dell'Università di Valencia è stata prorogata a giorno 3 Novembre alle 23:59.Pubblicazione graduatoria provvisoria FORTHEM Campus Valencia
27-ott-2022
Si pubblica la graduatoria provvisoria relativa al D.R. Rep. n. 4411/2022, prot. n. 114323 del 12/10/2022 “BANDO DI SELEZIONE FORTHEM CAMPUS “DIGITAL TRANSFORMATION” UNIVERSITY OF VALENCIA (SPAIN)”. Graduatoria provvisoriaOpportunità di collaborazione presso l’Université de Bourgogne
25-ott-2022
L’Institut Universitaire de Technologie (IUT) di Chalon-sur-Saône è alla ricerca di collaboratori all’interno Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche (Carrières Juridiques). ...Programma Doppio Titolo in Scienze Filosofiche e Storiche
25-ott-2022
L’Università degli Studi di Palermo ha avviato un programma di studi congiunto con la Johannes Gutenberg-Universität di Mainz (JGU) che permetterà agli studenti del Corso di Studi in Scienze Filosofiche e Storiche (LM-78) di ottenere un doppio titolo accademico. ...Registrazione meeting informativo presentazione nuovo bando mobilità FORTHEM
24-ott-2022
Si condivide il link dellla registrazione del meeting di presentazione del nuovo bando FORTHEM per mobilità brevi collettive e individuali 2022/2023: link. ...Meeting informativo presentazione nuovo bando mobilità FORTHEM
24-ott-2022
Si comunica che giorno 24 Ottobre alle ore 11 si terrà un meeting informativo sulla piattaforma Teams riguardante il nuovo bando FORTHEM per le mobilità collettive e individuali, aperto agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale e dei corsi di dottorato del nostro Ateneo. ...Opportunità di tirocinio scolastico a Mainz – 1° marzo 2023
14-ott-2022
La Johannes Gutenberg-Universität di Mainz, partner dell’Alleanza FORTHEM, offre in collaborazione con la scuola Anne-Frank-Realschule plus un’opportunità di tirocinio dal 1° marzo 2023 al 31 marzo 2023 per aspiranti insegnanti di scienze politiche, etica/filosofia e storia. ...Bando di selezione per il FORTHEM Campus "Digital Transformation" A.A. 2022/2023 University of Valencia (Spain)
13-ott-2022
Sono indette le selezioni per partecipare al bando FORTHEM CAMPUS “DIGITAL TRANSFORMATION” (Erasmus+ KA131 Mobilità studenti a fini di studio) organizzato dalla University of Valencia (Spagna - link al sito), partner assieme ad UniPa dell’Università europea FORTHEM (https://www.forthem-alliance. ...Partecipazione online alla conferenza "Past perfect: the use of historical references in contemporary discourse on democracy" – 20 e 21 Ottobre 2022, Université de Bourgogne (Dijon)
12-ott-2022
L’Université de Bourgogne (Dijon), partner di UniPa nell’ambito dell’Alleanza FORTHEM, organizza la conferenza "Past perfect: the use of historical references in contemporary discourse on democracy", che si terrà il 20 e il 21 Ottobre 2022. ...Il "Diversity and Migration Lab" si è concluso con risultati eccellenti – Il Final Report
11-ott-2022
Con la fine di settembre si è concluso il FORTHEM Diversity and Migration Lab coordinato dall'Università di Palermo con il lavoro dei Proff. Francesco Lo Piccolo, Giuseppe Paternostro, Annalisa Mangiaracina e Vincenzo Todaro. ...Esito del bando "Avviso per Docenti, Staff e Associazioni studentesche per realizzare progetti di mobilità breve collettiva rivolti a studenti"
5-ott-2022
Si comunica che, nell'ambito del bando FORTHEM per realizzare progetti di mobilità breve collettiva rivolti a studenti, a seguito della selezione effettuata dal Working Team Mobility dell'Alleanza, verranno finanziate le seguenti mobilità proposte da UniPa: Summer Educational Schools for ...Workshops “Culture Shock & Mobility” – Université de Bourgogne
4-ott-2022
L’Université de Bourgogne (Dijon), partner di UniPa nell’Alleanza FORTHEM, organizza una serie di workshop dal titolo “Culture Shock & Mobility”. ...Corso Dreams+Inspiration! disponibile su FORTHEM
3-ott-2022
Pensi spesso a ciò che vuoi dal lavoro, quali sono le tue ambizioni e come navigare la vita lavorativa moderna? Il corso Dreams+Inspiration! potrebbe darti l’ispirazione giusta per la tua carriera futura. ...Digital German Course Level B2.1
3-ott-2022
La Johannes Gutenberg Universität di Mainz, partner di UniPa nell’ambito dell’Alleanza FORTHEM, organizza a partire dal 26 ottobre 2022 un nuovo corso di tedesco di livello B2, che si terrà fino al 1 febbraio 2023. ...FORTHEM Digital Academy e WP3 Evaluation Meeting – 27-28 settembre 2022
29-set-2022
Il 27 e il 28 settembre 2022 l’Università degli Studi di Palermo ha ospitato due importanti eventi per il progetto FORTHEM: l’Evaluation Meeting del WP3 e la presentazione della Digital Academy, la piattaforma digitale dell’Alleanza per la mobilità virtuale, la collaborazione e il networking ...