News
Recruiting Day online
Su indicazione del Delegato del Rettore per le attività di Placement e Tirocini, Prof. Marcantonio Ruisi, abbiamo il piacere di comunicare che il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, martedì 11 febbraio 2025 (alle ore 10.00), il Recruiting Day online GLK Sport (azienda di progettazione, produzione e vendita di guanti e accessori per portieri e articoli sportivi e per il tempo libero), rivolto a laureandi e laureati in ambito grafica e marketing, disegno industriale e scienze motorie, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.
continua...
PLACEMENT | webinar orientamento al lavoro - 4 febbraio 2025
Su indicazione del Delegato del Rettore per le attività di Placement e Tirocini, Prof. Marcantonio Ruisi, abbiamo il piacere di comunicarLe che il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con GiGroup (Agenzia per il Lavoro), il Webinar di orientamento al lavoro “LinkedIn: la ricerca attiva del lavoro”, martedì 4 febbraio 2025 (ore 10.00-11.30), rivolto a studenti e laureati di tutti i corsi di laurea. Il modulo offrirà una panoramica sul mercato del lavoro, la ricerca attiva del lavoro e un approfondimento sull’uso di LinkedIn, social per la gestione della propria carriera.
continua...
Planning Studio I - WS finale
Presentazione del final workshop in Planning Studio I, del CdS LM48
13 gennaio 2025
Seminario del Dottorato
DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHITETTURA, ARTI E PIANIFICAZIONE
Seminario del Prof. Federico Napoli
ESPLORANDO LA PROGETTAZIONE AMBIENTALE. ESPERIENZE DIDATTICHE E DI RICERCA IN PERÙ
9 Gennaio 2025
Locandina
GENEALOGIE CULTURALI. UNA SCUOLA DI ARCHITETTURA TRA CEFALÙ E PALERMO
Lezione del Prof. Marcello Panzarella finalizzata a tracciare le genealogie culturali che hanno caratterizzato - e continuano ancora a caratterizzare - la "scuola" di Architettura di Palermo, nel panorama nazionale e internazionale.
08/01/2025
Disegnare e Progettare Architettura in Italia Meridionale e Sicilia nel Seicento degli Asburgo di Spagna
Palermo 13 dicembre 2024
Istituto Cervantes Palermo, Via Argenteria Nuova 33
LA CASA DEL GIARDINIERE. Sopralluogo sulle aree di progetto / seminario di studi sul Campus.
Nell'ambito delle attività di Coordinamento dei Laboratori di Progettazione Architettonica del I anno _ proff. Antonio Biancucci, Santo Giunta, Emanuele Palazzotto (Coordinatore), Zeila Tesoriere, martedì 3 dicembre 2024 (14.30/18.30) si terrà un seminario di studi sulle aree di progetto all'interno del Campus UniPa di Viale delle Scienze.
Il programma prevede una lezione peripatetica con gli studenti dei quattro Laboratori (14.30/16.30) e la lecture della prof.sa Maria Livia Olivetti "Suolo, acqua e vegetazione nei paesaggi del Campus UniPa" (16.30/18.30_Aula 4.8).
Locandina
Presentazione del volume " Identità in movimento. Diario di un'esperienza didattica alla Casa di reclusione Ucciardone di Palermo"
Presentazione del volume " Identità in movimento. Diario di un'esperienza didattica alla Casa di reclusione Ucciardone di Palermo",
Lunedì 25 Novembre 2024 - ore 17:00 - Sala delle Capriate, Complesso Monumentale dello Steri (Piazza Marina, 61 Palermo).
Locandina
Partecipazione e cittadinanza attiva
Percorso di rafforzamento metodologico per docenti e operatori di attività educative del progetto Oreto Bene Comune, a cura di D'Arch - UNIPA e CIDI Palermo (ente di formazione accreditato presso il MIM).
Il corso, a partire dal riconoscimento del territorio come dispositivo ‘abilitante’ e contesto di apprendimento, si propone di fornire i contenuti metodologici e le tecniche operative per la progettazione di un programma didattico basato sui principi dell’apprendimento esperienziale e della pedagogia dei luoghi.
continua a leggere...
Seminario "Green Infrastructure in the Built Environment"
Il seminario si articola in due interventi:
-Multiscale Methodology for Evaluating the Microclimate Effects of Vegetation on the Built Environment - Prof.ssa Rossella Corrao
-Assesment of the combined effect of air flow and Urban Green Infrastructure in improving air quality in Urban Canyons - PhD candidate Hend Abdelrazek
26 novembre 2024
Seminario "PERFORMATIVE SKINS"
11 novembre 2024
Stefano Paiocchi, project manager e architetto senior presso il prestigioso studio Zaha Hadid Architects, terrà un seminario intitolato “Performative Skins”. Con una lunga esperienza nella progettazione di facciate complesse e un impegno verso soluzioni architettoniche sostenibili, Paiocchi esplorerà le tecniche progettuali che ottimizzano l’efficienza e riducono l’impatto ambientale degli edifici. Il seminario sarà un’occasione unica per comprendere come le soluzioni avanzate integrate possano rispondere alle sfide del cambiamento climatico. L’incontro sarà particolarmente utile per studenti e dottorandi di progettazione ambientale e architettura, ma anche di Disegno Industriale e di Ingegneria.
continua a leggere...
VILLARD:26
Stadi intermedi di città – Palermo: paesaggi urbani della postproduzione
7-9 novembre 2024
Locandina
SEMINARIO/INCONTRO APERTO “Spazi e impianti del Darch”
Giovedì 7 novembre 2024 - ore 15:00
Aula 3.5 “Edoardo Caracciolo”
Viale delle Scienze | Edificio 14 - Palermo.
continua a leggere...
Messaggio di cordoglio
È con profonda tristezza che condividiamo la notizia dell'improvvisa scomparsa di Giuseppe Graziano, nostro studente del Corso di Laurea Magistrale in Architettura. Esprimiamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici di Giuseppe. Ci stringiamo a loro con affetto e vicinanza.
La comunità del Dipartimento di Architettura
I funerali saranno celebrati lunedì, alle ore 10:00, presso la chiesa di Maria Santissima delle Grazie di Isola delle Femmine.
Meeting formativo in presenza
INCONTRIAMOCI A... Palermo
La sfida della digitalizzazione degli appalti. Confrontiamoci con Consip e Anac.
25 ottobre 2024 ore 10:30 Dipartimento di Architettura Viale delle Scienze edificio 14
Convegno NCI4_PER UNA NUOVA CASA ITALIANA
Si svolgerà online, venerdì 25 ottobre 2024, la quarta edizione del convegno NCI4_PER UNA NUOVA CASA ITALIANA, un evento curato da Silvia Cattiodoro, Paolo De Marco, Fabio Guarrera, Pasquale Mei e Antonello Russo.
Strutturata in due sessioni, la giornata sarà caratterizzata:
- dalla presentazione di due ricerche ancora in corso sulla casa collettiva in Italia e in Europa (a cura di Dario Costi e Andres Canovas);
- dai contributi al tema proposti da architetti, docenti, dottori e dottorandi di ricerca selezionati tramite call;
- da quattro lezioni di approfondimento elaborate rispettivamente da Laura Thermes, Franco Purini, Guido Canali e Fabrizio Rossi Prodi.
Concluderà i lavori Luca Lanini, ideatore del ciclo di convegni NCI.
QUATTORDICESIMA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA
OFFICIAL STATISTICS, A WINDOW FOR UNDERSTANDING SOCIETY
Palermo | 22 ottobre 2024 | ore 9
Dipartimento di Architettura – Cds in Urban design per la città in transizione | Aula C04-05 Edificio 14, Viale delle Scienze
Locandina
Palermo | 30 ottobre 2024 Dipartimento di Architettura - Cds in Architettura | Aula 1.4 Edificio 14, Viale delle Scienze
Nell’ambito del Corso di Studi in Architettura, all’interno del Corso di Geografia urbana e territoriale del Prof. Picone, si terrà la QUATTORDICESIMA GIORNATA ITALIANA DELLA STATISTICA a cura di Roberto Foderà, Direzione centrale per la comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti
Locandina
CLA Attivazione corsi OnLine A.A. 2024/25
L'offerta del "Centro Linguistico di Ateneo" - CLA - si arricchisce di nuovi corsi online Attivazione corsi OnLine A.A. 2024/'25.
La frequenza dei corsi è fortemente consigliata agli studenti che dovranno preparare l'esame di idoneità linguistica presso il CLA.
Il calendario dei corsi online è consultabile nella sezione Calendario delle esercitazioni nei paragrafi ove è specificato "corsi online".
Sono attivi in modalità online pure i Corsi per principianti Corsi per principianti
Seminario del Dottorato
Building Integrated Photovoltaics (BIPV). Applications and Challenges
Seminario specialistico (online) organizzato nell'ambito del Corso di Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazione dal dottorando K. Aarón Castro Morales e tenuto dalla ricercatrice Nuria Martín Chivelet | CIEMAT di Madrid
15 ottobre 2024
Seminario del Dottorato
Osservare Trasformare. La fotografia come strumento scientifico di lettura del paesaggio
Seminario del Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazione.
Relatori Sebastiano Raimondo, Marcello De Masi, Nicolò Galeazzi.
17 ottobre 2024
Ore 16.00-18.30, Aula Gregotti.
Didattica innovativa, inaugurazione di tre aule multimediali
Mercoledì 2 ottobre 2024, ore 12
Dipartimento di Architettura, viale delle Scienze, edificio 14
Segreteria Didattica Darch - Avviso
SI INFORMA CHE NELLA DATA ODIERNA 26/09/2024, DALLE ORE 15:00 ALLE ORE 17:00 NON AVVERRA’ IL RICEVIMENTO AL PUBBLICO DELLA SEGRETERIA DIDATTICA DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA
Introduzione ai Laboratori di Progettazione Architettonica 2, Corso di Studi in Architettura a ciclo unico LM4
Introduzione ai Laboratori di Progettazione Architettonica 2, Professori Biancucci, Guarrera, Lecardane, Tuzzolino
26 settembre 2024 ore 9:30 Aula 3.5
Beni Confiscati. Quadro normativo e prospettive
Tavola rotonda nell'ambito del PRIN 2022 PNRR "Confiscated assets in transition. From the Anti-City to the Third Heritage"
23 settembre 2024
ISCRIZIONE PER L’ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE TRASVERSALI "Progetto Identità in movimento: Spazio e tempo. Ciclo di seminari nella Casa di Reclusione Ucciardone e nella Casa Circondariale Pagliarelli”
continua...
XI INTERNATIONAL DESIGN WORKSHOP "LANDSCAPES OF MUGELLO"
Vallombrosa (Firenze) 2-14 settembre 2024
continua...