Repertorio Competenze e Ricerche / Open Archive
Cerca sul PORTALE DELLE RICERCA
Cerca su ORCID
Repository documentale istituzionale dei prodotti della ricerca basato su protocolli Open Archive.
Institutional repository for the research output and products management (Open Archive).
CINECA IRIS Institutional Research Information System
Prof. Ordinari / Full Professors
Prof. Associati / Associate Professors
Ricecatori / Assistant Professors
Archivio
Spin-off
L'Universita' degli Studi di Palermo promuove ed organizza le attivita' di ricerca all'interno dell'Ateneo, anche in collegamento con imprese e soggetti terzi; inoltre, l'Universita' favorisce la brevettazione, la valorizzazione economica ed il trasferimento nella societa' dei risultati della ricerca dell'Ateneo anche finalizzate alla generazione di opportunita' di lavoro altamente qualificate nel territorio.
Ai sensi dell'art. 2 del D.M. n.168/2011, per imprese spin off o start up universitari si intendono le societa' di capitali di recente costituzione ovvero da costituire, finalizzate all'utilizzazione industriale dei risultati della ricerca, costituite su iniziativa dell'Universita' o del personale universitario, ovvero partecipate al capitale da parte dell'Universita', o ancora partecipate dal personale universitario.
Ai sensi del Regolamento Spin Off di Ateneo (D.R. 2989/2016), vengono definiti 'Spin off accademici' le societa' alle quali l'Universita' di Palermo non partecipa in qualita' di socio.
Il Dipartimento di Architettura e' la struttura di riferimento per i seguenti spin-off accademici:
- SBSkin S.r.l., accreditato presso l'Ateneo dal 09/12/2013 - Docente di riferimento Rossella Corrao
- PADesign S.r.l., accreditato presso l'Ateneo dal 09/12/2013 - Docenti di riferimento: Antonio De Vecchi, Simona Colajanni
Settore Industrial Liaison Office e trasferimento tecnologico/Laboratori di Ateneo
LITHOS - Palazzo La Rocca
Responsabile scientifico Prof. M.R. Nobile
Centro studi sulla Stereotomia e i materiali lapidei da costruzione
SMART PLANNING LAB - i-NEXT
Responsabile scientifico Prof. M.Carta
"Innovation for greeN Energy and eXchange in Transportation"
COSMED
Responsabile scientifico Prof. M.R. Nobile
Dalla stereotomia ai criteri antisismici:
crocevia di sperimentazioni progettuali.
Sicilia e Mediterraneo (XII-XVIII secolo)
Guarda anche Laboratorio di stereotomia
Il Contributo delle Donne allo Sviluppo dell’Architettura Moderna
Women’s creativity since the Modern Movement (MoMoWo)
MoMoWo at Festival Architettura in Città 2015 (Turin, Italy)