Eventi
Tandem Linguistico cinese-italiano 2023/24 | incontro di avvio
Lunedì 30 ottobre 2023, alle 15.00, presso l’aula TINDARA IGNAZZITTO della Scuola di Lingua Italiano per Stranieri (ITAstra) dell’Università degli Studi di Palermo, Complesso Sant’Antonino, Piazza Sant'Antonino, 1 (Palermo), si terrà l’incontro di avvio dell’attività di “Tandem linguistico cinese-italiano 2023/24” tra gli studenti cinesi della Scuola di lingua italiana per stranieri (ItaStra) e gli studenti che studiano il cinese al Dipartimento di Scienze Umanistiche (SUM) dell’Università degli Studi di Palermo.
Medical Humanities Laboratorio interdisciplinare sulla cura e la salute
Mercoledì 18 ottobre (9:30 Aula seminari edificio 12) si svolgerà il seminario Medical Humanities Laboratorio interdisciplinare sulla cura e la salute sull'integrazione tra scienze umane e scienze mediche per intervenire sui fattori comunicativi, ambientali, cognitivi della promozione della salute e della cura, in cooperazione con scienze cognitive, design e progettazione. Il seminario vale come primo incontro del laboratorio (tipologia F) del secondo semestre rivolto a studenti di Dams, Italianistica, Lingue, Lettere, Scienze Filosofiche e Storiche, Studi Filosofici e Storici (https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche/laboratorio-medical-humanities/pagina-accesso/attivita-formazione-didattica/). La partecipazione sarà registrata per calcolare le presenze richieste per conseguire i 3 Cfu del laboratorio. Locandina
Seminario Prof. Fiorentino Amor proprio, diffidenza, compassione, fraternità . Appunti per un dibattito non solo letterario e presentazione
XXVII edizione della Settimana di studi danteschi
Dal 16 al 20 ottobre si svolgerà la XXVII edizione della Settimana di studi danteschi. Nell'ambito della manifestazione saranno ospiti del Dipartimento i professori Domenico De Martino, Akash Kumar e Marco Cursi che nei pomeriggi del 17, 18 e 19, ore 16.00 terranno una lezione dottorale presso la sez. I Interdipartimentale di Scienze umanistiche. Gli incontri sono aperti ai dottorandi, ai colleghi, agli studenti dei corsi di laurea magistrale in Italianistica e a tutti gli interessati.
Locandina 1 e Locandina 2
Secondo appuntamento seminariale del ciclo di incontri organizzato con l'Instituto Cervantes di Palermo "Encuentros de historia sobre la España actual"
18 ottobre 2023
Ed. 12 Aula Cocchiara - ore 17:00
Study Visit progetto Europeo DEFEP: “Distance Education for Future: best EU practices in response to the requests of modern higher education seekers and labor market
Nell’ambito del progetto Europeo DEFEP “Distance Education for Future: best EU practices in response to the requests of modern higher education seekers and labor market”, coordinato dalla Petro Mohyla Black Sea National University (Ucraina) e realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Palermo ed altri istituti universitari di Moldavia, Ucraina e Germania, si terrà, dal 9 al 13 ottobre 2023, la Study Visit di una delegazione di docenti ucraini e moldavi.
Locandina Programma
Seminario "È la parte di me che riesce a sopravvivere." Tre letture della poesia di Eugenio Montale
Seminario sull'opera di Eugenio Montale che si terrà il 22 giugno alle 15.00 in aula dottorato. Ne parleremo insieme a Paolo Zublena dell'Università di Genova, Niccolò Scaffai dell'Università di Siena e con Elena Santagata dell'Università di Venezia
Invito a partecipare alla lezione dottorale del prof. Domenico Scarpa su Italo Calvino a partire dal suo ultimo libro
Invito a partecipare alla lezione dottorale che il prof. Domenico Scarpa terrà l’8 giugno alle 9.30 (mattina) e alle 15.30 (pomeriggio) presso l’aula I.17, piano I, dell’edificio 12 in viale delle Scienze (Università degli Studi di Palermo) su Italo Calvino a partire dal suo ultimo libro Calvino fa la conchiglia. La costruzione di uno scrittore (Hoepli 2023).
Cultivating the idea of biodiversity. The arts and their languages for an ecologist engagement in the public space 6 - 7 JUNE 2023
On June 6 and 7, 2023, at the Chiesa di S. Antonio Abate (STERI) the University of Palermo will host the international workshop “CULTIVATING THE IDEA OF BIODIVERSITY: The arts and their languages for an ecologist engagement in the public space”. The workshop is divided into 3 main sessions set to start at 2:30pm on June 6 and end at 6:30pm on June 7.
Summer School in traduzione letteraria
Dal 5 al 12 giugno 2023 si svolgerà la terza edizione della "Summer School in traduzione letteraria" organizzata in partenariato con StradeLab e Una Marina di Libri.
Aule all'arte per la legalitÃ
Si invitano gli studenti e i docenti a partecipare
Aule all'arte per la legalità: ne parleranno il 24 maggio dalle ore 15, 30 la dottoressa Paola Puglisi e il dottor Roberto Lai, dell'Associazione Nazionale Carabinieri Tutela del Territorio, nell'ambito delle lezioni di storia dell'arte contemporanea del DAMS (Link per partecipare a distanza )
Presentazione del libro "Riccardo III" di Francesco Benedetti (1785-1821)
Mercoledì 24 maggio alle ore 15 in Aula Magna (Ed. 12) si terrà la presentazione del libro "Riccardo III" di Francesco Benedetti (1785-1821). Interverranno, insieme al curatore del volume, Ignazio Castiglia, i proff. Maria Di Giovanna, Antonio Iurilli, Mauro Sarnelli, Anna Sica.
AVVISO: Career Day UniPa 2023
Speed Dating FORTHEM Geografia e Scienze della Terra, scadenza 6 Aprile
Invito allo Speed Dating nel campo della Geografia e delle Scienze della Terra di giorno 13 Aprile 2022 (ore 15:00 – 17:00), organizzato dalla Facoltà di Geografia e di Scienze della Terra della University of Latvia. ...