Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Umanistiche

Collaborazioni con enti pubblici e progetti di pubblico interesse

Ascolta

Il Dipartimento SUM mette a disposizione del sistema locale delle imprese e delle istituzioni pubbliche le sue competenze con iniziative di coinvolgimento dei cittadini, promuovendo progetti di pubblico interesse volti alla valorizzazione delle ricadute pratiche e sociali delle ricerche universitarie.

Ascolta

Il Dipartimento di Scienze umanistiche collabora dal 2020 con l'Associazione Amici del Teatro Massimo e la Fondazione Teatro Massimo nell'ideazione del ciclo "Invito all'ascolto", presentazioni delle opere della stagione del Teatro Massimo, tenute da studiosi e critici musicali di fama, tra cui anche docenti del Dipartimento.
Le conferenze, ideate da Anna Tedesco, si svolgono nella Sala ONU del Teatro Massimo alle 18, e sono corredate da ascolti ed esempi al pianoforte. L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Gli Amici del Teatro Massimo, fondati nel 1997 in occasione della riapertura del teatro, sono un'associazione senza fini di lucro, composta da appassionati d'opera che si propongono di sostenere l'attività del Teatro Massimo ed in generale la divulgazione musicale.Tra le loro attività, oltre alle presentazioni, ricordiamo il Premio Claudio Abbado per gli studenti del Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo, giunto alla 4° edizione ed il Premio Sedici Maggio assegnato ogni tre anni a personalità altamente benemerite della cultura e specialmente dei teatri palermitani; inoltre concerti e viaggi riservati ai soci. Presidente pro tempore dell'Associazione è Anna Tedesco.

Link alla pagina dell'Associazione sul sito del Teatro Massimo
https://www.teatromassimo.it/chi-siamo/amici-del-teatro-massimo/

INVITO ALL'ASCOLTO 2024  Madame Butterfly

INVITO ALL'ASCOLTO 2023  Orfeo e Euridice  Don Giovanni

INVITO ALL'ASCOLTO 2022  Nabucco

INVITO ALL'ASCOLTO 2021

INVITO ALL'ASCOLTO 2020

Ascolta

 Logo dante

La Società Dante Alighieri è stata fondata, nel 1889, da un gruppo di intellettuali sotto l’egida di Giosuè Carducci. Il Comitato di Palermo, la cui sede oggi è in via Marchese Ugo 60, fu istituito due anni dopo, nel 1890, sotto la presidenza di Francesco Lanza Spinelli, principe di Scalea, condividendone la finalità di diffondere e incrementare la diffusione e la conoscenza della cultura e della lingua italiana.

Il Comitato, di cui attualmente è Presidente la Prof.ssa Domenica Perrone, è divenuto Ente fiscale autonomo nel 2015. Esso, che riserva un’attenzione particolare alla Divina Commedia affidandone spesso la lettura
a interpreti d’eccezione quali studiosi di fama e scrittori, offre annualmente un ricco e vario programma culturale costituito da incontri letterari, eventi teatrali e musicali. Gestisce, inoltre,
una Scuola di Lingua e Cultura italiana frequentata da molti studenti stranieri.

La Scuola è sede riconosciuta per la certificazione Plida che attesta la competenza in lingua italiana come lingua straniera.

PROGRAMMA 2023

PROGRAMMA 2022

PROGRAMMA 2021

PROGRAMMA 2019

PROGRAMMA 2017

PROGRAMMA 2016

Ascolta

Nell'ambito del progetto di terza missione Stories in Transit (www.storiesintransit.org), organizzato in collaborazione con l'International Institute for Environment and Development e il Birkbeck College, UNiversity of London, sabato pomeriggio si terrà la performance di storytelling Papulansipula: passeggiata fiabesca / See-saw: A Storytelling Stroll.

Workshop con il CPIA Palermo1, studenti migranti e scrittori e artisti inglesi e l’associazione Giocherenda
Programma 2023

Scrittrici, poeti, cantastorie, registi di film di animazione, musicisti e altri artisti internazionali collaborano con un gruppo di studenti migranti e rifugiati del CPIA Palermo 1 alla realizzazione della performance.
Ecco le storie e i gruppi di nuovi artisti palermitani che animeranno il pomeriggio:
- Uno per te, uno per me con i Giocatori di Sogni;
- Il vecchio e il serpente con I Cantastorie del Genio di Palermo;
- Il cacciatore e il figlio del re con I Cineanimatori dell'immaginario
L'appuntamento è per le 16.30 all'ingresso del Giardino Garibaldi, Piazza Marina, proseguiremo al Museo Pasqualino. In caso di avverse condizioni atmosferiche, l'appuntamento sarà direttamente al Museo Pasqualino.
Locandina e Programma 2018

 

26-28 Settembre 2016, Museo delle Marionette - Oratorio Santa Chiara 

 

01

 

 

L’evento riunisce artisti (scrittori, poeti, cantastorie, musicisti, compositori, registi), persone che hanno vissuto in prima persona la migrazione, rappresentanti di ONG e operatori di associazioni locali, docenti di italiano come lingua seconda e rientra in un progetto più esteso mirato alla creazione di una "story box” (scatola delle storie) che possa agevolare momenti di narrazione e intrattenimento in luoghi come campi rifugiati e centri di accoglienza. La realizzazione di questo strumento è tesa sia a dar voce all'esperienza della migrazione sia a favorire momenti di reciproca conoscenza creando uno scambio di storie di ciascuna tradizione, lingua ed esperienza in luoghi che dovrebbero essere di breve transito ma nei quali milioni di persone trascorrono lunghi e drammatici periodi della propria esistenza.

Responsabili Scientifici: Marina Warner - Valentina Castagna

https://www.unipa.it/dipartimenti/dipartimentoscienzeumanistiche/Workshop-internazionale-Stories-in-Transit-Telling-the-Tale-in-Times-of-Conflict/

Ascolta

itastra_logo

"La forza della lingua. Percorsi di inclusione per soggetti fragili" 

 

Il progetto si rivolge anzitutto a 3 diversi gruppi target vulnerabili: 1) donne che richiedono corsi solo femminili e donne con bambini; 2) minori stranieri non 
accompagnati (MSNA) che vivono in comunità; 3) analfabeti uomini e donne, adulti e minori. 
Si prevedono azioni rivolte a questi  destinatari e produzione di materiali di qualità. Si vuole potenziare e migliorare l’azione  delle realtà che operano nel territorio e consolidare la rete già presente per farla diventare sistema stabile. In particolare, un protocollo di intesa è stato stretto con il CPIA Palermo 1
Obiettivi principali
Favorire apprendimento dell’italiano di soggetti esclusi dal circuito formativo per la loro particolare fragilità attraverso corsi sperimentali per analfabeti (alfabetizzazione di I livello)e soggetti a bassa scolarità (alfabetizzazione di II livello) e corsi di livello A1 e A2 rivolti a categorie vulnerabili di cittadini di Paesi terzi. Costruire azioni complementari alle offerte del territorio: attività di prima inclusione linguistica MSNA nel periodo estivo(chiusura CPIA); corsi di italiano per i meno scolarizzati del CPIA Pa1 complementari e propedeutici ai percorsi ordinari. Facilitare l’inserimento nel tessuto civile, economico e sociale dei destinatari con laboratori di Formazione Civica integrati ai corsi di lingua e centrati sui servizi territoriali e su possibilità di inserimento lavorativo. 
Offrire percorsi preparatori alle certificazioni linguistiche. Migliorare la velocità e la qualità dei percorsi di apprendimento della lingua italiana 
realizzando brevi percorsi di formazione per operatori dell’accoglienza e del volontariato. Progettare strumenti didattici innovativi funzionali ai percorsi sperimentali e in essi testati e validati: materiali didattici per soggetti analfabeti e a bassa scolarità; Migliorare la rete formata da soggetti operanti per inclusione linguistica dei migranti attraverso percorsi di condivisione delle buone pratiche. Diffondere l’informazione sulle opportunità offerte dal progetto ai destinatari e comunità immigrate, mondo dell’associazionismo operante a favore dei migranti; Comunicare i presupposti, gli obiettivi, la metodologia ed i risultati raggiunti agli operatori del settore; Informare opinione pubblica su attività e origine del finanziamento ed attivare percorsi di ascolto reciproco tra comunità migrante e territorio. 


Ascolta

Docente responsabile : Prof.ssa Elisabetta Di Stefano

Il Progetto ABACUS - Attivazione dei Bacini Culturali Siciliani (https://www.baciniculturalisiciliani.eu/) ha preso avvio nel 2019 grazie a un finanziamento della Regione Siciliana (Assessorato della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro - Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali) e della Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile universale).

Si rivolge a giovani beneficiari di età compresa tra i 17 e i 20 anni, sia studenti scolastici e universitari, sia NEET - Not Engaged in Education, Employment or Training ed è promosso e attuato congiuntamente da un Partenariato pubblico - privato (Associazione EuPsiche, soggetto capofila; Associazione MeRIDIES, partner tecnologico e di ricerca territoriale; IPSSEOA “Pietro Piazza” di Palermo e IISS “Calogero Amato Vetrano” di Sciacca, partner istituzionali e poli formativi) e sostenuto dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo, e da un crescente numero di stakeholders territoriali, tra i quali: Città di Sambuca di Sicilia; IISS “Danilo Dolci”, Partinico; IPSEOA “Virgilio Titone”, Castelvetrano; UCIIM Sicilia; Azienda sperimentale “Campo Carboj”; Libera Università Rurale “Saper&Sapor” Onlus; Ferraro Bio Farm Sicily; BIODistretto “Borghi Sicani”; Associazione “Prima Archeologia del Mediterraneo”; Associazione “Rete Museale e Naturale Belicina”.

Tra le azioni socio-culturali del Progetto ABACUS in attuazione nel territorio dei bacini del fiume Oreto e del fiume Belìce si collocano i due eventi organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche quali attività gravitanti nel campo della Terza Missione dell’Ateneo.

The Heritage of Walking. Workshop sulle Passeggiate patrimoniali alla luce della Convenzione Quadro del Consiglio d’Europa sul valore del Patrimonio culturale per la Società (Faro 2005)

Il workshop sulle “Passeggiate patrimoniali” prevede l’intervento di studenti, giovani laureati, dottorandi, dottori di ricerca dell’Ateneo palermitano. Le varie proposte di passeggiate patrimoniali saranno introdotte e discusse da alcuni docenti.

La Passeggiata patrimoniale si distingue dai tour turistici in quanto è concepita e realizzata, su base volontaria, da coloro che vivono e lavorano in un dato territorio e ha come obiettivo principale la promozione della cittadinanza attiva.

Locandina

Link https://www.baciniculturalisiciliani.eu/


Heritage-Making. Fare Comunità per il Patrimonio culturale materiale e immateriale alla luce della Convenzione Quadro del Consiglio d’Europa sul Valore del Patrimonio Culturale per la Società (Faro 2005).

Il webinar “Heritage-Making” mira ad approfondire i topics di ricerca-azione che connettono le varie declinazioni socio-economiche di “Comunità” con il Patrimonio culturale materiale e immateriale, e con i suoi valori sociali alla luce della Convenzione di Faro e dei rinnovati principi di partecipazione, responsabilità individuale e collettiva del Cultural Heritage, a cura e vantaggio, anzitutto, dei giovani.

Link: https://www.baciniculturalisiciliani.eu/knowledgethon-heritage-making/

Ascolta

Varato contestualmente all’avvio delle attività del CdS in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, Adiacenze si propone come luogo d’incontro fra la riflessione disciplinare universitaria nel campo degli studi estetici e artistici sulle pratiche performative e teatrali e la concreta attività di ricerca e pratica delle avanguardie teatrali operanti nel nostro territorio. Nato da una sinergia fra il Laboratorio Universitario Multimediale (LUM) “Michele Mancini” dell’Università degli Studi di Palermo ed il gruppo di ricerca del Teatro Mediterraneo Occupato, il progetto è stato presentato pubblicamente presso la Sala Onu del Teatro Massimo nell’ottobre del 2016, ed ha avuto il suo primo esito nello stesso mese con il reading di testi di Mariella Mehr proposto dall’attrice Manuela Lo Sicco presso la Sala Magna dello Steri in occasione del convegno Tempo e testimonianza.

Adiacenze si propone come censimento e collettore delle realtà teatrali del territorio, incubatore d’idee per la ricerca e la pratica performativa, promotore di Residenze artistiche a forte valenza didattica e scientifica, luogo di mediazione fra le esperienze del territorio e le altre realtà nazionali e internazionali.

Responsabile scientifico Prof. Salvatore Tedesco

Ascolta

Tavola rotonda conclusiva del Laboratorio che si è svolto tra ottobre e dicembre 2017 sul tema della condizione umana in carcere. Riflessione pluridisciplinare rivolta agli studenti di più Corsi di studio, che ha coinvolto docenti del nostro Dipartimento: Marchese, Pugliese, Carta, Mannoia, di Giurisprudenza (Romano) e di Scienze dell’educazione (Garro), due Specializzande in Psichiatria, un Critico del cinema, e la Responsabile del progetto Oltremura Laboratorio teatrale con le detenute.

Locandina

Ascolta
“Aiace” di Sofocle

Convenzione  di cooperazione sulla base di un nuova offerta di tirocini curriculari ed extracurriculari con la finalità di inserire nel campo artistico, amministrativo e gestionale gli studenti specializzandi del Dipartimento di Scienze Umanistiche. La convenzione prevede quattro azioni di ricerca e scambi tra i due Enti sia per la didattica sia per progetti artistici e culturali.

(Responsabile: prof.ssa Anna Sica)