Riviste del Dipartimento
"InVerbis" è una rivista scientifica che pubblica lavori di studiosi del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo e di altre sedi universitarie nazionali e internazionali nell’ambito della ricerca storico-letteraria, filologico-linguistica e didattica, accettandone ogni approccio metodologico.
Particolare attenzione è rivolta all’analisi di testi, letterari e non, e di documenti non solo in rapporto alla loro tradizione, ma anche in una prospettiva comparatistica con attenzione al quadro internazionale e ai rapporti interculturali, alla critica tematica e alle letterature migranti.
Rivisteweb (La piattaforma italiana per le scienze umane e sociali)
La cultura in guerra
La cultura in guerraDibattiti, protagonisti, nazionalismi in Europa (1870-1922) a cura di: Laura Auteri, Matteo Di Gesù, Salvatore Tedesco
|
Nuove Musiche
![]() |
La rivista «Nuove Musiche» nasce dal sodalizio tra il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo e la Fondazione Prometeo di Parma. Essa colma una lacuna dell'attuale panorama editoriale italiano, privo di un periodico di alto profilo accademico monograficamente dedito alla musica contemporanea. Dotata di un comitato scientifico internazionale e applicando procedure di peer review, la rivista esce con cadenza semestrale, in edizione multilingue, in versione sia digitale sia cartacea. Suo oggetto di studio è l'intero campo mondiale della musica d'oggi, con una prospettiva privilegiata sulla situazione italiana.
|
Collane del Dipartimento
|
Collana: Lingue e Letterature Editore Carocciserie a cura del Dipartimento diretta da Laura Auteri |
|
Musiche rinascimentali siciliane, Firenze, Olschkicollana diretta da Paolo Emilio Carapezza, Massimo Privitera, Maria Antonella Balsano, Giuseppe Collisani |
|
VerbaManentdiretta da Francesca Piazza La collana, a vocazione interdisciplinare e interamente open access, è espressione del lavoro di ricerca del Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo e accoglie contributi che spaziano dagli studi artistico-letterari a quelli filologico-linguistici e storico-filosofici. Comprende al suo interno la serie “Clessidre. Dialoghi interdisciplinari sulla memoria”. Link https://unipapress.com/categoria-prodotto/unipapress/collane/verbamanent/
|
Collane e Riviste dirette da docenti del Dipartimento
|
|
|
DionysusexmachinaRivista online diretta da Giusto Picone |
|
ClassicoContemporaneoRivista online diretta da Giusto Picone Link: http://www.classicocontemporaneo.eu/
|
|
GenerAzioni. Letteratura e Altri SaperiCollana diretta da Ambra Carta e Rita Marchese |
|
HermesCollana diretta da Giusto Picone |
|
Letteratura Classica
Collana diretta da Giusto Picone |
|
Filosofia e teologiaNel comitato direttivo della rivista: Leonado Samonà |
|
Jahrbuch für Internationale GermanistikNel comitato direttivo della rivista: Laura Auteri |
![]()
|
Polska Akademia Nauk, Kwartalnik NeofilologicznyNel comitato direttivo della rivista: Laura Auteri |
![]()
|
Czasopismo Stowarzyszenia Germanistów Polskich / Zeitschrift des
|
![]() |
Rivista Italiana di Filosofia del LinguaggioDirettori: Felice Cimatti, Francesca Piazza, Alfredo Paternoster |
![]() |
Cultus: the intercultural journal of mediation and communicationRivista Diretta da David Katan e Cinzia Spinzi |
|
StoricaRivista diretta da Igor Mineo |
|
Giornale di MetafisicaRivista diretta da Giuseppe Nicolaci |
|
EPEKEINA. INTERNATIONAL JOURNAL OF ONTOLOGY. HISTORY AND CRITICSRivista diretta da: Andrea Le Moli, Rosaria Caldarone, Angelo Cicatello |
|
Nodi. Collana di Storia della Filosofia (attiva dal 2015)
Diretta da: Andrea Le Moli |
|
NeuropaideiaCollana diretta da: Floriana Di Gesù e Giuseppa Compagno |
|
Studi sull' ISLAMCollana diretta da: Antonino Pellitteri |
|
Bollettino dell'Archivio delle parlate SicilianeCollana diretta da: Vito Matranga |
|
Memoria&IdentitàCultural&Linguistic HeritageCollana diretta da Floriana di Gesù, Assunta Polizzi, Carla Prestigiacomo |
|
“Bollettino” del Centro di studi filologici e linguistici sicilianiNel comitato direttivo della rivista: Luisa Amenta, Francesco Carapezza, Marina Castiglione |
|
“Materiali e ricerche dell’Atlante linguistico della Sicilia” collana co-diretta da Mari D’Agostino |
|
“Strumenti e ricerche” della Scuola di Lingua Italiana per Straniericollana diretta da Mari D’Agostino |
|
Diàlektos. Lingue e culture in Sicilia - L'Università per la scuolacollana diretta da Marina Castiglione e Iride Valenti |
|
L'ALS per la scuola e il territoriocollana diretta da Giuseppe Paternostro e Roberto Sottile |
|
Piccola biblioteca ALScollana diretta da Marina Castiglione e Luisa Amenta
|
|
Studium PhilosophicumDirettori: Gaetano Licata, Luciano Sesta, Giuseppe Vicari |
|
FilosofieCollana diretta da Andrea Le Moli
|
|
"Il cinema e i suoi film" (Collana "Le Bussole")diretta da Alessia Cervini, Giacomo Manzoli, Christian Uva
|
![]() |
Collana TransLitterae (UniPaPress)direttori Assunta Polizzi e Antonino Velez https://www.unipapress.it/it/category/collane_1/translitter%C3%A6_55/
|
![]() |
Rivista Anales GaldosianosMembro del comitato direttivo: Assunta Polizzi
|
Fata Morgana - Quadrimestrale di cinema e visioniNel comitato direttivo: Alessia Cervini Nel coordinamento redazione: Giacomo Tagliani |