Progetti di ricerca con finanziamenti MIUR
Anno | Coordinatore Scientifico Nazionale | Titolo | Unità di Ricerca locale | Coordinatore |
2017 | Bianca De Divitiis |
Settore ERC SH5 - progetto 201773AHHL–005 Linea “C” |
The Renaissance in Southern Italy and in the Islands: Cultural Heritage and Technology | Emanuela Garofalo |
2017 | Maddalena Ferretti |
Settore ERC: SH2 - 201735N7HP_002-Linea B |
Barbara Lino | |
2015 | Raffaele Landolfo | Protecting the Cultural Heritage from water-soil interaction related threats | Aurelio Angelini | |
2010-2011 | Carlo Truppi | La difesa del paesaggio tra conservazione e trasformazione. Economia e bellezza per uno sviluppo sostenibile. | Antonella Mamì | |
2010-2011 | Alessandro Balducci | Territori post-metropolitani come forme urbane emergenti: le sfide della sostenibilità, abitabilità e governabilità | Francesco Lo Piccolo | |
2010-2011 | Renato Bocchi | RE-CYCLE Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio | Maurizio Carta | |
2009 | Luigi Ramazzotti | Dalla campagna urbanizzata alla città in estensione:le norme compositive dell’architettura del territorio dei centri minori | Tra Palermo e l’aeroporto. La città in estensione e la dialettica tra centri minori e nuove infrastrutture | Andrea Sciascia |
2009 | Luigi Ramazzotti | Dalla campagna urbanizzata alla città in estensione:le norme compositive dell’architettura del territorio dei centri minori | Dall'architettura degli insediamenti al sistema delle infrastrutture: interpretazione e progetto del paesaggio siciliano tra Imera e Akragas. | Antonino Margagliotta |
Altri Progetti
URPLOT
Urban Planning Orientation and Tutorship Orientamento e Tutorato per la pianificazione urbanistica |
Rete nazionale di Atenei italiani con percorsi di laurea nella classe L/21 – Scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale. L’Ateneo coordinatore della rete è l’Università IUAV di Venezia con partner il Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Firenze, l’Università degli Studi di Sassari, l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e l’Università degli Studi di Palermo. |
Responsabile del progetto per l’unità locale: Prof. Francesco Lo Piccolo |
NEPTIS

ID Progetto | Programma | Titolo del Progetto Didattico | Docente responsabile unità di ricerca |
Gruppo di lavoro |
PON03PE_00214_3 | Programma Operativo Nazionale "Ricerca e Competitività" 2007-2013 PON R&C 2007-13 Asse I Titolo III |
Soluzioni ICT per la fruizione e l’esplorazione “aumentata” di Beni Culturali (NEPTIS) | Maria Luisa Germanà | M. Aprile; F. Agnello; F. Maggio; R. Prescia; E. Sessa; V.M. Trapani. |
Coordinator: Engineering Ingegneria Informatica S.p.A. | Partners: Università degli studi di Palermo, Università di Catania, Consiglio Nazionale delle Ricerche, PITecnoBio, IDS&Unitelm | UNIPA scientific managers: A. Gentile e M. La Cascia (DICGIM) |
Messaggeri della Conoscenza
Con Decreto Direttoriale 346 del 26/02/2013, è stata approvata la graduatoria relativa ai progetti didattici che sono stati selezionati nell’Ambito del Programma "Messaggeri della Conoscenza".
Progetti ammessi
ID Progetto | Titolo del Progetto Didattico | Docente titolare del Progetto | Area | Dipartimento individuato | Referente del Darch |
181 | Ingegneria naturalistica per la progettazione paesaggistica in aree urbane e periurbane caratterizzate da clima mediterraneo | BIFULCO Carlo | 07 - Scienze agrarie e veterinarie | Università degli Studi di PALERMO - ARCHITETTURA | G. Guerrera |
185 | Gli influssi dell'architettura mediterranea nel progetto di architettura statunitense. Il caso "Corni Gables | GUERRERO Carmen | 08 - Ingegneria civile ed Architettura | Università degli Studi di CATANIA - ARCHITETTURA | F. Maggio |
258 | Abitare il territorio - inhabiting the territory | ROMAN Juan |
08 - Ingegneria civile ed Architettura | Università degli Studi di CATANIA - ARCHITETTURA | G. Licata |
407 | Planning controversies and local conflicts in urban development: interpretive approaches and deliberative practices | GUALINI Enrico | 08 - Ingegneria civile ed Architettura | Università degli Studi di PALERMO - ARCHITETTURA | F. Lo Piccolo |
EFIAN
Responsabile Scientifico | Nome | Programma | Programma specifico | Link e Info |
Marco Rosario Nobile | EFIAN - Experimental Fruition Ingenious Ancient Noto |
Piano di Azione e Coesione (PAC) - PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE “RICERCA E COMPETITIVITÀ” (PON R&C) 2007-2013 | Start-up Durata 2014-2016 |
http://www.comune.noto.sr.it/ https://www.facebook.com/EfianNotoAntica/?ref=ts&fref=ts http://www.efian.eu |