Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Teaching Learning Centre - Centro per l'innovazione e il miglioramento della didattica universitaria TLC-CIMDU

Ascolta

Giornata della Didattica Innovativa 2025

Lunedì 13 Gennaio 2025

Sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61)

Vai alle registrazioni:

Mattina prima parte

Mattina seconda parte

Pomeriggio prima parte

Pomeriggio seconda parte

Vai ai contributi:

Didattica e nuovi linguaggi

Identità in movimento e Spazio e tempo. Cicli di seminari all'interno della Casa di reclusione Ucciardone e della Casa circondariale Pagliarelli (A. Sciurba - P. Maggio)

"1992 FALCONE BORSELLINO IL FUOCO DELLA MEMORIA": un docufilm, un prodotto innovativo della didattica universitaria, un esempio di Terza Missione (A. Blando)

Vai alla presentazione

Vai al trailer

Il Podcast come strumento di Apprendimento del metodo di studio in Università (A. La Marca - M. Pecoraro)

Didattica e sostenibilità

BODY-MIND LAB: Didattica innovativa per il benessere integrato (E. Di Stefano - D. Svorova - L. Armato)

Vai alla presentazione

Vai al video

Un approccio innovativo per la Didattica delle Scienze della Terra: l'esperienza nel corso della Didattica delle geoscienze (G. Madonia - A. Barone)

Prateria di Posidonia e servizi ecosistemici: promozione di cultura sostenibile, buone pratiche e nuovi stili di vita. Laboratorio per studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado (O. D'Anna - V. Rossi)

Didattica e Service Learning

Didattica innovativa nei laboratori di Design della Comunicazione: Service Learning, Peer to Peer Mentoring e Intelligenza Artificiale Generativa in un contesto project-based learning (S. Di Dio - P. La Scala)

Educazione Musicale e Service Learning: progettazione degli studenti (A. La Marca - B. Miro)

Realtà Aumentata e Service Learning per lo Sviluppo di Competenze Geometriche (A, La Marca - A. Leone)

L'apprendimento strategico nel corso di geometria descrittiva: dall'analisi del bisogno al piano d'azione (L. Inzerillo - S. Ferina)

Collana del TLC-CIMDU

Presentazione della Collana del TLC-CIMDU "Teaching Innovation and Faculty Development" e del primo Volume "La condizione studentesca: Inchiesta su disagio e dispersione universitaria. Per una didattica partecipativa" a cura di C. Bartoli (L. Amenta - N. Scialdone - C. Cerroni - S. Marcantonio)

C. Bartoli

S. Marcantonio

C. Cerroni

Nuove metodologie per la didattica

PBL e MOODLE: L'esperienza innovativa per gli studenti di un corso di "Fisica per la scuola primaria e dell'infanzia dell'Università degli Studi di Palermo" (C. Fazio - O. Battaglia - E. Mignosi - E. Spada)

Realtà Virtuale per l'Apprendimento Visuospaziale nelle STEM (R. Lombardo - A. Maggio)

Serious Games e Innovazione Didattica: Potenziare l'Apprendimento attraverso il Gioco (E. Gulbay - G.R. De Franches)

Sostenibilità e Inquiry-Based Laboratory: strumenti per la promozione del benessere (P. Cappuccio - L. Maniscalco)

L'Applicazione del Design Thinking nella Formazione dei Docenti Universitari: Innovazione Didattica e Metodologie Efficaci per la Formazione degli Insegnanti (A. La Marca - M.C Costantino)

Il programma MetaEmozioni per la promozione del Social Emotional Learning (SEL) negli studenti univeristari (A. D'Amico) - Report laboratorio

Il debate: un tema per imparare ad argomentare e confrontarsi. Una proposta didattica per l'Università (C. Falco)

Esperienze pedagogiche: simulazioni d'aula per imparare a formarsi e a formare (E. Mignosi)

Didattica, IA, competenze digitali

Formare i futuri educatori nell'era dell'intelligenza artificiale: il contributo della didattica univeristaria (L. Longo - D.R. Di Carlo - M. Bruno)

Autoregolazione dell'apprendimento e IA per il supporto alla scrittura in Università (A. La Marca - R. Orofino)

Formare alla competenza digitale: un'esperienza con i futuri insegnanti  di Scienze della Formazione Primaria (E. Gulbay, V. Pitrella)

Innovazione didattica e cittadinanza digitale: strumenti e percorsi per la formazione (Y. Falzone)

L'uso di una chat generativa come strumento di documentazione e valutazione formativa (P. Cappuccio - M. Albanese - G. Silvia)

Il Formative Assessment Design Cycle: uno studio esplorativo per i futuri educatori della prima Infanzia dell'Università di Palermo (P. Cappuccio - G.M.P. Pinello)

Promuovere la competenza alla ricerca e il problem solving euristico: abstract di ricerca quantitativa in educazione (P. Cappuccio - E. Fiorello)

"Mind in Mind Lab": un percorso di valutazione (P. Cappuccio - M. Albanese)

Ascolta

Locandina 11 gennaio 2024 Didattica Innovativa

Giovedì 11 Gennaio 2024

Sala delle Capriate del Complesso monumentale dello Steri (piazza Marina, 61)

Vai alle registrazioni:

Mattina

http://tinyurl.com/zea99fks

http://tinyurl.com/yc8rwnvw

Pomeriggio

http://tinyurl.com/y3na3r35

http://tinyurl.com/yc8xzpkf

Presentazione Prorettrice alla Qualità, Sviluppo e Rapporti con i Dipartimenti, Presidente del PQA, Prof.ssa Stefana Milioto

Vai ai contributi:

Metodologia e Innovazione

Metodologia Innovativa: intreccio tra apprendimentoattivo in aula ed e-learning in un corso di Pedagogia di comunità (Mignosi E. - Spada E.)

Apprendere dall'esperienza: percorsi di apprendimento attivo per futuri formatori attraverso differenti modalità e linguaggi (Mignosi E. - studenti del CdS)

Disattendere le aspettative: trasformazione della lezione frontale in laboratorio "cre-attivo" (Tamburello G.)

Ambienti interattivi di apprendimento focalizzati sul ruolo delle pratiche di gestione delle risorse umane nel migliorare la performance organizzativa (Ceresia F.)

eTwinning e sviluppo delle competenze trasversali (Gulbay E.)

Metodologia. Il metodo scientifico all'opera: la costruzione dei concetti di acido e di base attraverso un approccio storico epistemologico (Maggio A. - Chillura Martino D. - Lombardo R.)

Didattica partecipata: la lezione organizzata dagli studenti (De Grazia L.)

L'innovazione didattica per lo studio della biologia molecolare. Dalle tecniche didattiche più note a quelle più creative: l'esempio dei teatro (Ragusa M.)

Esperienze

Il tirocinio alla Scuola di Lingua italiana per Stranieri (ItaStra) fra innovazione nella didattica, nella formazione e nella ricerca (D'Agostino M. - Paternostro G.)

Sperimentazione educativa "accademia alla rovescia" (Bartoli C.)

L'esperienza del photovoice ad UniPa: dallo scatto all'azione studentesca per il campus (Novara C.)

"Ci si educa insieme con la mediazione del mondo": l'esperienza della clinica legale Migrazioni e diritti dell'Università di Palermo (Sciurba A.)

Narrative vignette: uno strumneto per descrivere le esperienze di apprendimento in campo docimologico dei futuri insegnanti (Longo A. - Di Carlo D.)

Tecnologie digitali per l'apprendimento della lingua inglese: ZOODubs e OOONA (Rizzo A.)

Project Based Learning / Problem Based Learning / Service Learning

Project based learning in Civil Engineering: an opportunity to train complementary skills (Lo Presti D.)

Project & Consultant Based Learning: laboratorio di rigenerazione urbana inclusiva (Bonafede G. - Granà A. - Inzerillo L. - Pirrotta A.)

Problem Based Learning: il caso di una esperienza maturata nel Corso di Laurea in Ingegneria Chimica (Scargiali F. - Battaglia G. - Micale G.)

Progettare il futuro dell'apprendimento: la didattica innovativa attraverso il Problem Based Learning (Pirrotta A. - Russotto R. - Giaconia G.)

Team-based vs. Problem based learning: esperienze di innovazione didattica in corsi di studio dell'area biologica (Oddo E. - Zizzo M.G.)

L'integrazione sociale per la gestione del bene comune: il caso del fondo Miciulla - Palermo - (Laudicina V.A.)

Didattica innovativa attraverso il Service Learning nel Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria (La Marca A. Miro B.)

Innovazione nelle discipline

La didattica Innovativa a UNIPA: il contributo dell'Anatomia Umana (Cappello F.)

Apprendimento attivo e didattica innovativa delle discipline scientifiche (Fazio C.)

Tourism Statistics for Destination Marketing: un approccio didattico innovativo attraverso la metodologia COIL in una esperienza congiunta tra Palermo e Miami (De Cantis S. - Buschman J. - Pagano N.)

Il valore educativo della fiaba (Spalanca L.)

L'onomastica in campo nei corsi di Storia della lingua italiana (Castiglione M.)

Le Introduzioni Sbagliate (Pagano P.)

Un Focus sull'IA

Potenziare creatività e pensiero critico con l'Intelligenza Artificiale: l'esperienza del Laboratorio di Didattica Generale  del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria (Di Martino V.)

Cittadinanza digitale, Realtà Aumentata e Intelligenza Artificiale all'Università (La Marca A. - Falzone Y. - Leone A.)