Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Umanistiche

Ciclo di lezioni di Lingua e Cultura Persiana (3 cfu)

21-mag-2024

Ascolta
LA LINGUA PERSIANA (FARSI) È TRA LE PRINCIPALI LINGUE DELL’ISLAM, SECONDA SOLO ALL’ARABO, ED È MEZZO DI ESPRESSIONE DI UNA STORIA, DI UNA CIVILTÀ E DI UNA CULTURA MILLENARIE. PUR NON TRATTANDOSI DI LINGUA SEMITICA, MA INDOEUROPEA, ESSA RIVESTE UN’IMPORTANZA CENTRALE CON RIGUARDO A SPECIFICHE AREE DI ANTICA ISLAMIZZAZIONE, QUALI, OLTRE ALL’IRAN, IL TAJIKISTAN, L’AFGHANISTAN, L’UZBEKISTAN, E ASSUME RILEVANZA ANCHE SUL PIANO LETTERARIO (LETTERATURA IN VERSI E IN PROSA). A PARTIRE DAL X SECOLO ESSA RAPPRESENTA IL PRINCIPALE MEZZO DI ESPRESSIONE DELLA VITA SOCIALE E DELLA CULTURA RELIGIOSA E LETTERARIA ALL’INTERNO DELLA REGIONE IRANICA: SI PENSI, AD ESEMPIO, ALLA FIGURA DI NASER-E KHOSROW – XI SECOLO – AUTORE DEL NOTO “SAFAR-NAME” (LIBRO DI VIAGGIO), O A JALAL AL-DIN RUMI - XIII SECOLO - AUTORE NON SOLTANTO DEL CELEBRE CANZONIERE, MA ANCHE DI IMPORTANTI TRATTATI RELIGIOSI.
IL CICLO DI LEZIONI DI LINGUA E CULTURA PERSIANA (ATTIVITÀ TIPOLOGIA F, 3 CFU), ORGANIZZATO DALLA CATTEDRA DI STORIA E ISTITUZIONI DEL MONDO ARABO E ISLAMICO (DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO) È RIVOLTO IN PARTICOLARE AGLI STUDENTI DELL’AREA DEGLI STUDI ARABI E ISLAMICI (CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN LINGUE E LETTERATURE – STUDI INTERCULTURALI E CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE E TRADUZIONE PER LE RELAZIONI INTERNAZIONALI) DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO.
LE LEZIONI SARANNO TENUTE DAL PROF. SAEED ANVAARI (ALLAMEH TABATABA’I UNIVERSITY – TEHRAN, REPUBBLICA ISLAMICA DELL’IRAN, CON LA QUALE È IN FASE DI STIPULA UN ACCORDO DI COOPERAZIONE SCIENTIFICA), GIÀ DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERATURA PERSIANA E DOCENTE DI FILOSOFIA ISLAMICA, E SI PORRANNO COME OBIETTIVO PRINCIPALE QUELLO DI ILLUSTRARE GLI ELEMENTI PRINCIPALI DELLA LINGUA PERSIANA (FARSI), DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA AD ESSA DIRETTAMENTE COLLEGATE.
SI INTENDE OFFRIRE IN TAL MODO NON SOLTANTO L’OCCASIONE DI ENTRARE A CONTATTO CON IL RICCO PATRIMONIO LETTERARIO IN LINGUA PERSIANA (FARSI) MA ANCHE QUELLA DI CONOSCERE E APPROFONDIRE ASPETTI DELLA COMPOSITA CULTURA IRANIANA.
IL CICLO DI LEZIONI DI LINGUA E CULTURA PERSIANA SI SVOLGERÀ NEL PERIODO 27 MAGGIO – 25 GIUGNO (30 ORE) (PRIMA LEZIONE: LUNEDI 27 MAGGIO, ORE 9)
 
AL TERMINE DEL CICLO DI LEZIONI SONO PREVISTE UNA VERIFICA FINALE SCRITTA, CHE CONSISTERÀ NELLA REDAZIONE DI UNA BREVE RELAZIONE SU UN ARGOMENTO A SCELTA TRA QUELLI PROPOSTI, ED UNA ORALE.