
Viale delle Scienze, Ed. 12
90128 PALERMO (PA)
+3909123867511
dipartimento.scienzeumanistiche(at)unipa.it
dipartimento.scienzeumanistiche(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: FRANCESCA PIAZZA
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: TERESA BELLINA
News
La lingua della poesia. Lezione della dott.ssa Gisella Blanco
23-apr-2021
Nell’ambito delle attività dell’insegnamento Istituzioni di linguistica italiana docente Vincenzo Pinello, lunedì 26 aprile alle ore 10:00 la dott.ssa Gisella Blanco terrà una lezione su La lingua della poesia. Per partecipare qo8clm8.
Parole Chiave:MOOCs for foreign languages | Giornata di studio internazionale
20-apr-2021
Venerdì 30 aprile 2021, dalle 9.30 alle 13.30
Nell’ambito del progetto “Corsi MOOCs: per un percorso sperimentale di didattica delle lingue straniere moderne”, diretto dall’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con l’Università di Napoli “L’Orientale” e con l’Università della Calabria, si tiene una giornata di studio internazionale dedicata ai “LMOOCs” (MOOCs for foreign languages), con l’obiettivo di una riflessione sulla formazione a distanza delle lingue straniere condivisa tra il mondo scientifico, gli insegnanti di lingue e gli studenti scolari e universitari.
L’incontro si svolge online sulla piattaforma Microsoft Teams al link https://tinyurl.com/LMOOCs-2021
Ciclo di seminari "BioSeries. Storia e vita in formato seriale" a cura di Alessia Cervini e Giacomo Tagliani
20-apr-2021
Primo incontro mercoledì 21 aprile ore 14
Codice Stanza Teams: ex3rc1d Link
Parole Chiave:Open day SUM - 21 Aprile 2021
20-apr-2021
Mercoledì 21 aprile dalle 9.00 alle 14.00
OPEN DAY Dipartimento di Scienze Umanistiche
In dialogo con Dante - lezione 20 aprile Di Gesù
19-apr-2021
Nell'ambito del ciclo di incontri In dialogo con Dante. Letture e riflessioni sulla Commedia e le altre opere dantesche, martedì 20 aprile, ore 15.00, Matteo Di Gesù terrà la lezione Alighieri l'italiano. Usi politici sbagliati di Dante. Per partecipare: d7y2irj
Parole Chiave:Avviso: Sospensione lezioni in presenza - Aggiornamento del 9 aprile 2021
13-apr-2021
In considerazione dell'emanazione dell'Ordinanza del 9 aprile 2021 con la quale il Presidente della Regione Siciliana ha istituito la "zona rossa" per la Città metropolitana di Palermo, come da Nota prot. 36732/7/04/2021 del Rettore e del Direttore Generale, SONO SOSPESE fino al 22 aprile 2021, fatte salve eventuali proroghe, TUTTE le attività formative e curriculari in presenza.
Le suddette attività proseguono in modalità a distanza.
Avviso: Scadenze inserimento tesi di laurea per la Sessione straordinaria di Giugno 2021
9-apr-2021
Le scadenze per il caricamento e validazione on line della tesi (prevista per i laureandi dei CdS magistrali e dei laureandi dei CdS triennali nelle coorti fino all’a.a. 2015/2016) per chi intende laurearsi nella sessione straordinaria 2019/2020 di Giugno 2021 sono le seguenti:
Data scadenza caricamento tesi on line: venerdì 14 maggio 2021
Data scadenza validazione tesi da parte del docente Relatore: Lunedì 17 maggio 2021
XI Incontro del Giornale di Metafisica - 15 e 16 Aprile 2021
8-apr-2021
Parole Chiave:Pubblicazione del Regolamento sulle Riviste di Ateneo
7-apr-2021
Si rende noto che è stato pubblicato il Regolamento per le riviste scientifiche di proprietà dell’Ateneo, di singoli dipartimenti o di centri interdipartimentali dell’Università degli Studi di Palermo emanato con D.R. n.1578 del 01/04/2021. Il testo può essere scaricato dall’Albo Ufficiale di Ateneo (al n. 809 del 01/04/2021) oppure, seguendo il percorso ATENEO / REGOLAMENTI dall’homepage del portale, dall’URL https://www.unipa.it/amministrazione/direzionegenerale/prevenzionedellacorruzione/u.o.normativaeregolamentidiateneoeprivacy/.content/documenti/regolamenti_per_aree_tematiche_di_interesse/regolamenti_di_interesse_generale/Regolamento-per-le-riviste-scientifiche_2021.pdf
BANDO PER L'ELEZIONE INTEGRATIVA DI N.1 RAPPRESENTANTE DEI PROFESSORI ASSOCIATI, N. 2 RAPPRESENTANTI DEI RICERCATORI, N. 1 RAPPRESENTANTE DI ASSEGNISTI, DOTTORANDI DI RICERCA NELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE PER LO SCORCIO DEL TRIENNIO ACCADEMICO 2018-2021
31-mar-2021
Bando (Pubblicato il 10/03/2021)
Rettifica Bando (Pubblicato l'11/03/2021)
Verbale 1 (Pubblicato il 15/03/2021)
Elettorato attivo (Pubblicato il 15/03/2021)
Verbale 2 (Pubblicato il 19/03/2021)
Ha presentato candidatura il seguente Professore Associato
Giuseppe Paternostro CV
Hanno presentato candidatura i seguenti Ricercatori
Marie Denise Sclafani CV
Claudia Rosciglione CV
Verbale 3 (Pubblicato il 26/03/2021)
Proclamazione eletti Giunta di Dipartimento (Pubblicato il 31/03/2021)
Parole Chiave:Erasmus Department day 2021/22
30-mar-2021
Scarica la Locandina del Calendario delle scadenze
Seminario: "Il banco monoposto: dalla 'table Féret' all'era COVID-19"/ 2 aprile 2021/10-12
30-mar-2021
02/04/2021 ore 10-12 Il seminario, organizzato dal prof. Madonia, si propone di inaugurare le attività del Polo scientifico "Didattica della lingua e della letteratura francese" del Dipartimento SUM e della Biblioteca comunale di Polizzi Generosa. Dopo una conferenza di apertura sul primo banco monoposto concepito secondo criteri ergonomici, ideato in Francia sulla fine dell'Ottocento, si passerà a una tavola rotonda sul banco monoposto nell'era COVID-19, prendendo in esame le sue implicazioni psicologiche, sanitarie e scolastiche. L'evento, realizzato sotto il patrocinio dell'Ordine delle Palme accademiche, vede la partecipazione dei proff. Lavanco e Vitale, nonché esponenti del mondo della cultura (isp. Rampolla del Tindaro) e della scuola (prof. Lo Scrudato, preside del Liceo Classico Umberto I). Link di accesso sulla piattaforma Microsoft Teams https://tinyurl.com/bancomonoposto
Locandina
Bacheca
MOOCs for foreign languages | Giornata di studio internazionale
20-apr-2021
Venerdì 30 aprile 2021, dalle 9.30 alle 13.30
Nell’ambito del progetto “Corsi MOOCs: per un percorso sperimentale di didattica delle lingue straniere moderne”, diretto dall’Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con l’Università di Napoli “L’Orientale” e con l’Università della Calabria, si tiene una giornata di studio internazionale dedicata ai “LMOOCs” (MOOCs for foreign languages), con l’obiettivo di una riflessione sulla formazione a distanza delle lingue straniere condivisa tra il mondo scientifico, gli insegnanti di lingue e gli studenti scolari e universitari.
L’incontro si svolge online sulla piattaforma Microsoft Teams al link https://tinyurl.com/LMOOCs-2021
In dialogo con Dante - Rinvio lezione
13-apr-2021
La lezione della prof.ssa Flora Di Legami, La mente innamorata: Par. XXVII, nell'ambito del ciclo dantesco In dialogo con Dante, è rinviata al 26 aprile, ore 15.00 codice di accesso Teams: d7y2irj
Parole Chiave:Avviso: Sospensione lezioni in presenza - Aggiornamento del 9 aprile 2021
13-apr-2021
In considerazione dell'emanazione dell'Ordinanza del 9 aprile 2021 con la quale il Presidente della Regione Siciliana ha istituito la "zona rossa" per la Città metropolitana di Palermo, come da Nota prot. 36732/7/04/2021 del Rettore e del Direttore Generale, SONO SOSPESE fino al 22 aprile 2021, fatte salve eventuali proroghe, TUTTE le attività formative e curriculari in presenza.
Le suddette attività proseguono in modalità a distanza.
forDoc – Orientamento e Borsa del placement per Dottorandi e Dottori di Ricerca.
2-apr-2021
I dottorandi e i dottori di ricerca sono invitati a iscriversi alla borsa del placement tramite il portale www.borsadelplacement.it per partecipare agli incontri di orientamento dell'iniziativa forDoc: Recruiting Day e Live per conoscere aziende e fondi nelle aree Engineering e Microtec (23/4), Primomiglio SGR (13/5); Focus (6/5) su “Imprese e dottorato: valorizzarsi insieme”; Virtual Fair (23/6) per sostenere colloqui con grandi aziende. Dopo l'iscrizione, si potrà consultare il calendario degli eventi e iscriversi.
Locandina
RESEARCH WEBINAR SERIES From Specialised Languages and Discourses to Accessible Translations UNIVERSITY OF PALERMO March-May 2021
30-mar-2021
Parole Chiave:Sospensione lezioni prof.ssa Francesca Piazza
29-mar-2021
Si avvisano gli studenti del CdS in Studi filosofici e storici che le lezioni della prof.ssa Francesca Piazza sono sospese fino al 26 aprile.
Parole Chiave:Il Dipartimento e il Teatro Biondo per il Dantedì
Link e informazioni
26-mar-2021
Nell’ambito delle celebrazioni per il VII centenario della morte di Dante, il 25 marzo 2021, (ore 15-19) per il Dantedì il Dipartimento di Scienze Umanistiche partecipa al seminario nazionale organizzato dall’ADI – Associazione degli Italianisti e dal Gruppo Dante, diretto da Alberto Casadei, già ospite dei seminari danteschi In dialogo con Dante. Il pomeriggio sarà uno spazio di incontro e di condivisione delle numerose attività promosse dalle Università italiane, tra le quali Firenze, Ravenna, Verona, Bologna, Pisa, e tante altre.
Parole Chiave:Avviso: Laboratorio "Metodologie e Tecnologie per l’insegnamento della Letteratura italiana contemporanea in ambito digitale"
Informazioni e locandina
18-mar-2021
Scarica la locandina
Parole Chiave:
Corso di Didattica della Shoah - lezione Tempo, memoria oblio - Prof. Leonardo SamonÃ
17-mar-2021
Nell'ambito della II edizione del Corso di Didattica della Shoah il prof. Leonardo Samonà terrà la lezione Tempo, memoria oblio, il 18 marzo, ore 15.30.
Codice di accesso alla stanza Teams: naha5v6
Career Day AL Lavoro Sicilia - Digital Edition
16-mar-2021
Si invitano i laureandi e i laureati dei Corsi di Studio del Dipartimento a partecipare al Career Day AL Lavoro Sicilia - Digital Edition, organizzato da Almalaurea in coordinamento con la Rete del Placement degli Atenei Siciliani (Catania, Enna, Messina e Palermo). L’evento si svolge dal 22 al 26 marzo 2021 e prevede workshop, eventi di orientamento e di presentazione delle imprese. Al termine dell'evento si avrà la possibilità di sostenere un colloquio con i recruiter delle aziende partecipanti. Per informazioni e iscrizioni visitare il sito: https://aziende.almalaurea.it/lau/eventi/dettaglioevento.aspx?idevento=545&lang=it
Parole Chiave: