
Viale delle Scienze, Ed. 12
90128 PALERMO (PA)
+3909123867511 - +3909123899519
dipartimento.scienzeumanistiche(at)unipa.it
dipartimento.scienzeumanistiche(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: CONCETTA GILIBERTO
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: TERESA BELLINA
Dipartimento di Scienze Umanistiche
ORIENTAMENTO, TUTORATO E TIROCINI
ABILITÀ DIVERSE, DSA E INCLUSIONE
AVVISO:
Informazioni relative a colloqui e accesso delle Lauree Magistrali disponibili al seguente Link
News
Calendario lezioni precorsi di Lingua Latina
12-set-2025
PRECORSI DI LINGUA LATINA PROF. SALVATORE RUSSO A.A. 2025/2026 DATA ORA AULA PRECORSO LINGUA LATINA 17/09/2025 15:00-18:00 Aula C ed. 12 LINGUA LATINA 19/09/2025 15:00-18:00 Aula C ed. 12 LINGUA LATINA 23/09/2025 15:00-18:00 Aula CONSIGLIO ed.12 LINGUA LATINA 24/09/2025 15:00-18:00 Aula A3 ed. ...PALERMOSCAPE: Una restituzione | mostra fotografica e presentazione del libro
Leggi tutto
12-set-2025
Il 23 settembre 2025 alle ore 18:00 inaugura al Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo la mostra “PALERMOSCAPE” con le foto dell’artista napoletano Giovanni Scotti e la presentazione del libro “Sulla pelle della città: Street art e Nuovo moralismo a Palermo” (EdiFir 2025) di Diego Mantoan, professore di storia dell’arte contemporanea all’Università di Palermo.
Calendario precorso di Lingua greca
10-set-2025
CALENDARIO PRECORSO DI LINGUA GRECA A.A. 2025-2026 Prof. Massimo Bruno DATA ORA PRECORSO martedì 16 settembre 2025 15.00 - 18.00 AULA B ed. 12 Lingua greca giovedì 18 settembre 2025 15.00 - 18.00 AULA B ed. 12 Lingua greca martedì 23 settembre 2025 15.00 - 18.00 AULA C ed. ...Camilleri da Porto sono
Leggi tutto
3-set-2025
Organizzato dal Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo per il centenario della nascita di Andrea Camilleri, finanziato dall’Assessorato regionale ai Beni Culturali in accordo con il Fondo Nazionale Camilleri100, il Comune di Porto Empedocle, la Fondazione Ferrovie dello Stato, il Centro di studi filologici e linguistici siciliani, la Strada degli Scrittori, la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Agrigento.
Body-Mind Lab - Laboratorio per competenze trasversali (tema: STRESS)
Informazioni e Programma
3-set-2025
Il Body-Mind Lab. Arte di vivere è un laboratorio universitario interdisciplinare finalizzato alla crescita personale, allo sviluppo delle soft skills e alla promozione del benessere psico-fisico degli studenti. Attivo da tre anni, il laboratorio propone un approccio teorico-esperienziale che integra saperi filosofici, scientifici e pratiche corporee. Ogni edizione affronta un tema specifico: l’edizione 2025 è dedicata alla gestione dello stress, fenomeno sempre più pervasivo nella vita quotidiana e accademica.
Giornate Internazionali di Studi PATRIMONI DISPONIBILI. Cura, Accessibilità , Partecipazione
Leggi tutto
3-set-2025
Venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025 a Palermo si terrà il convegno “PATRIMONI DISPONIBILI: Cura, Accessibilità, Partecipazione” tra il Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas e il Complesso monumentale dello Steri dell’Università degli Studi di Palermo, a partire dalla domanda: Come possiamo rendere il patrimonio culturale un bene condiviso e disponibile?
Per rispondere a questa domanda, più di trenta partecipanti, provenienti da istituzioni ed enti culturali, università, centri di ricerca italiani e internazionali, si confrontano con un approccio interdisciplinare in tre sessioni tematiche dedicate a Cura, Accessibilità, Partecipazione.
Richiamando la Convenzione di Faro sul diritto e le responsabilità dei cittadini al patrimonio culturale, le Giornate Internazionali di Studi di Palermo, intendono avviare una riflessione sul concetto di patrimonio “disponibile”, ripensandolo in prospettiva per le future generazioni.
Scarti. Riflessioni su superfluo, residuo, eccesso
27-ago-2025
Il convegno avrà luogo presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università degli Studi di Palermo, dal 03/09/2025 al 05/09/2025, dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
Programma
La dott.ssa Erika Milia incontra il Console Generale d’Italia a Rosario (Argentina)
Leggi tutto
27-giu-2025
La dott.ssa Erika Milia, dottoranda in Studi Umanistici – Curriculum Linguistico (XXXIX ciclo) ha incontrato il Console Marco Bocchi presso il Consolato Generale d’Italia a Rosario, in Argentina.
Nel corso della visita, la dott.ssa Milia ha presentato al Console il proprio progetto di ricerca dal titolo “Il siciliano tra parentesi”, realizzato sotto la guida delle prof.sse Marina C. Castiglione, Giovanna Minardi e Liliana I. Pérez e finalizzato a un’analisi sociolinguistica della comunità siciliana di Rosario basata su una indagine sul campo.
Bandiere e lenzuoli. Presentazione del libro di Matteo Di Figlia
24-giu-2025
Presentazione del libro di Matteo Di Figlia Bandiere e lenzuoli (Donzelli, Roma, 2025). Istituto Gramsci Siciliano, 30 giugno 2025, ore 17.00
Avviso per 60 Tutor per la Didattica
19-giu-2025
Si informa che è stato pubblicato all'Albo di Ateneo con n. 2556/2025 il nuovo Avviso per 60 Tutor per la Didattica.
La scadenza per la presentazione delle domande - tramite compilazione del modulo reperibile al link:https://forms.office.com/e/2HFEbEu9BA - è venerdì 27 giugno.
In allegato l'avviso e il prospetto degli ambiti da coprire.
Bando_60 tutor did_2024-25_DDG 6768 Prot. 99012_Albo 2556_17.06.2025
Leggere la Cina con CNKI – Risorse digitali per la tua tesi e oltre
Leggi tutto
13-giu-2025
Leggere la Cina con CNKI – Risorse digitali per la tua tesi e oltre
Incontro di formazione: mercoledì 18 giugno 2025 – ore 15:00
Online su Microsoft Teams
A cura di: Renata Vinci e Antonio Leggieri
Interviene: Massimo Denaro, Responsabile U.O. Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche I Sezione
Incontro con Antonio Franchini
6-giu-2025
Venerdì 6 giugno 2025 alle 10.00, presso la Sala De Seta dei Cantieri Culturali della Zisa le studentesse e gli studenti dei corsi di Letteratura italiana contemporanea dialogheranno con lo scrittore Antonio Franchini sul suo ultimo romanzo "Il fuoco che ti porti dentro".
Bacheca
Bando per la copertura a titolo retribuito di incarichi di insegnamento CdS Dipartimento di Scienze Umanistiche - sede di Agrigento A.A. 2025/26 e allegati A B C D - scadenza ore 13.00 del 26 settembre 2025
16-set-2025
III bando Agrigento 2025.2026 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3410 del 16/09/2025
Bando per la copertura a titolo retribuito di incarichi di insegnamento CdS Dipartimento di Scienze Umanistiche - sede di Palermo A.A. 2025/26 e allegati A B C D - scadenza ore 13.00 del 26 settembre 2025
16-set-2025
II bando Palermo a.a. 2025.26 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3406 del 16/09/2025
Esito bando pubblicazione n. 2860 del 17/07/2025 per il conferimento, mediante contratto a titolo retribuito, di incarichi di attività didattica integrativa per i Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umanistiche (A.A. 2025/2026)
16-set-2025
Esito primo bando adi a.a. 2025.26 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3404 del 16/09/2025
Esito bando pubblicazione n. 3087 del 06/08/2025 per l'affidamento mediante contratto a titolo retribuito di contratti di insegnamento per i Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umanistiche con sede Palermo - A.A. 2025/26
16-set-2025
Esito primo bando PA a.a. 2025.26 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3403 del 16/09/2025
Esito bando pubblicazione n. 3086 del 06/08/2025 per l'affidamento mediante contratto a titolo retribuito di contratti di insegnamento per i Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umanistiche con sede Agrigento - A.A. 2025/26
16-set-2025
Esito secondo bando ag a.a. 2025.26 Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo 3402 del 16/09/2025
1° Bando per la copertura a titolo retribuito di incarichi di insegnamento del primo semestre e annuali previsti nei CdS del Dipartimento di Scienze Umanistiche con sede a Palermo, per l’Anno Accademico 2025/2026 - scadenza 2 settembre 2025
6-ago-2025
Bando (Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3087 del 6/08/2025)
2° Bando per la copertura a titolo retribuito di incarichi relativi ad insegnamenti dei Corsi di Studio con sede ad Agrigento del Dipartimento di Scienze umanistiche per l’Anno Accademico 2025/2026 - scadenza 02/09/2025
6-ago-2025
Bando (Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3086 del 6/08/2025)
Bando per la copertura a titolo retribuito di incarichi di insegnamento CdS Dipartimento di Scienze Umanistiche - sede di Agrigento A.A. 2025/26
Leggi tutto
5-ago-2025
Si pubblica:
Esito bando dopo rettifica (Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 3059 del 4/08/2025)
Master in Editoria - bando per l'a.a. 2025/2026
25-lug-2025
Si comunica che sulla pagina web dell’U.O. Master e Corsi di Perfezionamento di Ateneo all’indirizzo https://www.unipa.it/servizi/masterecorsidiperfezionamento/master-di-ii-livello/ è stato pubblicato il Bando di ammissione al Master Universitario di II livello "Master in Editoria” A.A. 2025/2026
Visita Didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico -
Leggi tutto
25-lug-2025
Decreto approvazione atti - Graduatoria
Qualora i vincitori volessero rinunciare dovranno inviare una comunicazione ufficiale a dipartimento.scienzeumanistiche@unipa.it avente per oggetto “Rinuncia visita didattica Segesta - Teatro Antico del Parco Archeologico -" entro e non oltre il quinto giorno dalla pubblicazione della suddetta graduatoria.
AVVISO: Booklab-Premio Letteratura d'Impresa
18-lug-2025
Entro il 3 agosto 2025 è possibile candidarsi alla selezione per l'assegnazione di una borsa dedicata agli studenti di corsi in scienze umanistiche a copertura delle spese di soggiorno per partecipare al Booklab-Premio Letteratura d'Impresa (Bergamo 7- 9 novembre 2025), che prevede attività di formazione sulla cultura di impresa attraverso la letteratura. Per candidarsi è disponibile il modulo al link https://forms.zohopublic.com/goodnetsrl/form/PremioLetteraturadImpresaLab1/formperma/a4Rw3gkFwl5AsaVOm6lxa89hsN0GGDiqiPX814bDuhs