
Viale delle Scienze, Ed. 12
90128 PALERMO (PA)
+3909123867511
dipartimento.scienzeumanistiche(at)unipa.it
dipartimento.scienzeumanistiche(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: FRANCESCA PIAZZA
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: TERESA BELLINA
ORIENTAMENTO, TIROCINI
ABILITÀ DIVERSE, DSA E INCLUSIONE
News
Giornata Internazionale di Studi "Accessibilità ai sistemi audiovisivi"
24-mar-2023
Recensione su Giornata Internazionale - Accessibilità ai sistemi audiovisivi
Seminario "Come si rideva in Cina" - 6 aprile 2023
Leggi tutto
21-mar-2023
Antonio Leggieri, PhD presso la Beijing Language and Culture University e docente dell’Università degli Studi di Palermo, terrà una lezione seminariale intitolata Come si rideva in Cina. Xiaolin guangji 笑林廣記 (1781) e le barzellette di epoca Qing. L’incontro, incentrato sul tema dell’umorismo e della satira in Cina, sarà dedicato alla raccolta di aneddoti divertenti di epoca Qing Note estese su La foresta delle risate. Introduce Renata Vinci.
Seminario "Lo vedi dove si arriva, quando si lascia la strada del buon senso?" - 22 marzo 2023
17-mar-2023
Mobilità Internazionale. Presentazione del bando UniPa per l'A.A. 23-24
10-mar-2023
Le carte ritrovate di Gesualdo Bufalino
9-mar-2023

AVVISO: Sospensione ricevimento
3-mar-2023
Si avvisa che mercoledì 8 e giovedì 9 marzo la dott.ssa Tripoli non potrà svolgere il consueto ricevimento del pubblico.
Seminario "Siria: il suo passato e il suo presente" a partire dal volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica.
28-feb-2023

AVVISO di pubblicazione del Bando per titoli e colloquio relativo a n. 10 incarichi per i corsi di Orientamento PNRR/SUM
21-feb-2023
Bacheca
AVVISO: Opportunità professionali con Generation4Universities
17-mar-2023
Entro il 6 aprile 2023 studentesse e studenti in corso iscritti all’ultimo anno di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche e Storiche, Italianistica e Lingue, con una media ponderata non inferiore a 28/30 e che intendono laurearsi entro la fine del 2023 sono invitati a presentare la propria candidatura per partecipare a Generation4Universities. L'iniziativa prevede bootcamp, mentorship e seminari per la crescita professionale e la costruzione di una carriera basata su talento e abilità.
Ciclo di seminari online per il XXXVIII ciclo del Dottorato di ricerca in Studi Umanistici "L'estetica e le forme della narrazione ecologica"
20-feb-2023
Link per effettuare l’accesso all’apposito Canale Teams
AVVISO: Tirocini Maeci-Crui
30-gen-2023
È stato pubblicato il bando per 308 posti di tirocinio curriculare (286 in presenza, 22 a distanza) presso le sedi all’estero del MAECI. Il bando è consultabile alla pagina https://www.tirocinicrui.it/pubblicato-bando-308-posti-tirocinio-presso-le-sedi-del-maeci/
Il termine di presentazione della domanda è il 16/2/2023. La domanda deve essere presentata tramite l'applicativo online che permette anche di scaricare un foglio excel per il controllo dei requisiti.
AVVISO: Recruiting day 4K
30-nov-2022
Il 15 dicembre 2022 (15.00) si svolgerà il Recruiting Day online 4K srls per laureandi e laureati triennali e magistrali in cui referenti delle aziende illustreranno il profilo professionale di social media manager junior in vista dell'assunzione per 4 posizioni lavorative.
Per partecipare, inviare una email entro il 07/12/2022 a placement@unipa.it (oggetto: “Richiesta partecipazione Recruiting 4K - 15/12/2022”) con nome e cognome, corso di laurea, indirizzo email,
recapito telefonico.
AVVISO: Borsa del Placement Virtual Fair
14-nov-2022
Entro il 15 novembre gli studenti laurandi e laureati del Dipartimento possono iscriversi al XXV Virtual Fair, il career day online della Borsa del Placement tramite il portale www.borsadelplacement.it. Il career day si svolgerà l'1 dicembre durante il quale si potranno sostenere colloqui con aziende come Almaviva, NTT Data, IIT Istituto Italiano di Tecnologia, Siemens Energy, STMicroelectronics, Hitachi, Luxottica, Coca Cola, Chiesi, Fedrigoni, Alfa Laval, Astrazeneca. Per informazioni scrivere a info@borsadelplacement.it.
Tandem Linguistico cinese-italiano 2022/23 | incontro di avvio
26-ott-2022
Giovedì 3 novembre 2022, alle 17.00, presso l’aula della Scuola di Lingua Italiano per Stranieri (ITAstra) dell’Università degli Studi di Palermo, Complesso Sant’Antonino, Piazza Sant'Antonino, 1 (Palermo), si terrà l’incontro di avvio dell’attività di “Tandem linguistico cinese-italiano 2022/23” tra gli studenti cinesi della Scuola di lingua italiana per stranieri (ItaStra) e gli studenti che studiano il cinese al Dipartimento di Scienze Umanistiche (SUM) dell’Università degli Studi di Palermo.
Il progetto, coordinato dai proff. Vincenzo Pinello e Renata Vinci del Dip. SUM, intende mettere in contatto i due gruppi di studenti, cinesi ed italiani, guidandoli nello svolgimento di incontri autonomi di scambio linguistico, mediante i quali implementare competenze comunicative proprie nelle due lingue. Locandina