
Viale delle Scienze, Ed. 12
90128 PALERMO (PA)
+3909123867511 - +3909123899519
dipartimento.scienzeumanistiche(at)unipa.it
dipartimento.scienzeumanistiche(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: CONCETTA GILIBERTO
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: TERESA BELLINA
Dipartimento di Scienze Umanistiche
ORIENTAMENTO, TUTORATO E TIROCINI
ABILITÀ DIVERSE, DSA E INCLUSIONE
AVVISO:
Informazioni relative a colloqui e accesso delle Lauree Magistrali disponibili al seguente Link
News
Body-Mind Lab - Laboratorio per competenze trasversali (tema: STRESS)
Informazioni e Programma
18-lug-2025
Il Body-Mind Lab. Arte di vivere è un laboratorio universitario interdisciplinare finalizzato alla crescita personale, allo sviluppo delle soft skills e alla promozione del benessere psico-fisico degli studenti. Attivo da tre anni, il laboratorio propone un approccio teorico-esperienziale che integra saperi filosofici, scientifici e pratiche corporee. Ogni edizione affronta un tema specifico: l’edizione 2025 è dedicata alla gestione dello stress, fenomeno sempre più pervasivo nella vita quotidiana e accademica.
La dott.ssa Erika Milia incontra il Console Generale d’Italia a Rosario (Argentina)
Leggi tutto
27-giu-2025
La dott.ssa Erika Milia, dottoranda in Studi Umanistici – Curriculum Linguistico (XXXIX ciclo) ha incontrato il Console Marco Bocchi presso il Consolato Generale d’Italia a Rosario, in Argentina.
Nel corso della visita, la dott.ssa Milia ha presentato al Console il proprio progetto di ricerca dal titolo “Il siciliano tra parentesi”, realizzato sotto la guida delle prof.sse Marina C. Castiglione, Giovanna Minardi e Liliana I. Pérez e finalizzato a un’analisi sociolinguistica della comunità siciliana di Rosario basata su una indagine sul campo.
Bandiere e lenzuoli. Presentazione del libro di Matteo Di Figlia
24-giu-2025
Presentazione del libro di Matteo Di Figlia Bandiere e lenzuoli (Donzelli, Roma, 2025). Istituto Gramsci Siciliano, 30 giugno 2025, ore 17.00
Avviso per 60 Tutor per la Didattica
19-giu-2025
Si informa che è stato pubblicato all'Albo di Ateneo con n. 2556/2025 il nuovo Avviso per 60 Tutor per la Didattica.
La scadenza per la presentazione delle domande - tramite compilazione del modulo reperibile al link:https://forms.office.com/e/2HFEbEu9BA - è venerdì 27 giugno.
In allegato l'avviso e il prospetto degli ambiti da coprire.
Bando_60 tutor did_2024-25_DDG 6768 Prot. 99012_Albo 2556_17.06.2025
Leggere la Cina con CNKI – Risorse digitali per la tua tesi e oltre
Leggi tutto
13-giu-2025
Leggere la Cina con CNKI – Risorse digitali per la tua tesi e oltre
Incontro di formazione: mercoledì 18 giugno 2025 – ore 15:00
Online su Microsoft Teams
A cura di: Renata Vinci e Antonio Leggieri
Interviene: Massimo Denaro, Responsabile U.O. Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche I Sezione
Incontro con Antonio Franchini
6-giu-2025
Venerdì 6 giugno 2025 alle 10.00, presso la Sala De Seta dei Cantieri Culturali della Zisa le studentesse e gli studenti dei corsi di Letteratura italiana contemporanea dialogheranno con lo scrittore Antonio Franchini sul suo ultimo romanzo "Il fuoco che ti porti dentro".
Estrema destra 2.0
3-giu-2025
Presentazione del libro di Steven Forti il giorno 28 maggio 2025 alle ore 17.30 presso l'Istituto Gramsci siciliano
Presentazione del volume: "Compositori europei per le scene napoletane nella seconda metà del Settecento", a cura di Angela Romagnoli e Lucio Tufano - Napoli, Turchini Edizioni, 2024
Leggi tutto
30-mag-2025
Venerdì 6 giugno 2025 alle ore 19.00 presso i cantieri Culturali alla Zisa - Centro di Fotografia Letizia Battaglia In collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche dell'Università deglistudi di Palermo, Ilaria Grippaudo e Anna Tedesco presentano il volume "Compositori europei per le scene napoletane nella seconda metà del Settecento", a cura di Angela Romagnoli e Lucio Tufano, Napoli, Turchini Edizioni, 2024 -
Verso l'8 e il 9 giugno. Incontro informativo sui referendum
27-mag-2025
Incontro informativo sui referendum con i docenti dell'Ateneo, Silvio Bologna e Mari D'Agostino, il 3 giugno 2025, alle17,00 in aula Columba, ed. 12 di viale delle scienze
La firma della complessità. Una passeggiata ai margini del caos
26-mag-2025
Nell'ambito del laboratorio di Filosofia della tecnica, il fisico teorico dell’Università di Catania Alessandro Pluchino terrà l’incontro dal titolo La firma della complessità. Una passeggiata ai margini del caos dalle 15 alle 18 in aula 1.17 al primo piano. L'incontro è aperto anche ai non iscritti al laboratorio.
Lezione del prof. Hernán González Bordas (CNRS - Université Bordeaux Montaigne)
26-mag-2025
Mercoledì 28 maggio 2025, alle ore 15:00, in aula Columba, nell'ambito del corso di Storia romana, il prof. Hernán González Bordas (CNRS - Université Bordeaux Montaigne) terrà una lezione dal titolo "L'Atlas of the Landed Estates of the Ancient Maghreb o come si sostiene un impero".
Discussione del libro di Francesco Benigno, La storia al tempo dell'oggi, Il mulino 2024
23-mag-2025
Presentazione del libro di Francesco Benigno. Ne discutono con l'autore Nino Blando, Rita Foti e Igor Mineo. Venerdì 30 maggio 2025, ore 10-12, Aula Falcone del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – DEMS (ex Collegio San Rocco) Via Maqueda, 324 - Palermo
Bacheca
AVVISO: Booklab-Premio Letteratura d'Impresa
18-lug-2025
Entro il 3 agosto 2025 è possibile candidarsi alla selezione per l'assegnazione di una borsa dedicata agli studenti di corsi in scienze umanistiche a copertura delle spese di soggiorno per partecipare al Booklab-Premio Letteratura d'Impresa (Bergamo 7- 9 novembre 2025), che prevede attività di formazione sulla cultura di impresa attraverso la letteratura. Per candidarsi è disponibile il modulo al link https://forms.zohopublic.com/goodnetsrl/form/PremioLetteraturadImpresaLab1/formperma/a4Rw3gkFwl5AsaVOm6lxa89hsN0GGDiqiPX814bDuhs
Bando per la copertura a titolo retribuito di incarichi di Attività Didattica Integrativa CdS Dipartimento di Scienze Umanistiche a.a. 2025/2026 e relativi allegati
18-lug-2025
Bando Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 2860 del 17/07/2025
AVVISO: Bandi precorsi/tutor OFA
11-lug-2025
Si informa che è uscito il bando precorsi/tutor OFA con scadenza il 20 luglio 2025.
Lo trovate al link: https://www.unipa.it/strutture/orientamento/bandi/Avviso-50-Precorsi-e-Precorsi-OFA-2025-2026/
AVVISO: bando di accesso ai corsi di dottorato di ricerca, ciclo 41 (XLI) Anno Accademico 2025/2026
8-lug-2025
Si informa che alla pagina https://www.unipa.it/didattica/dottorati/dottorato-xli/bando-di-accesso-ciclo-41/ è stato pubblicato il bando di accesso ai corsi di dottorato di ricerca, ciclo 41 (XLI) Anno Accademico 2025/2026
AVVISO: Bando Progetto “Università Diffusa” 2025 – IV edizione
27-giu-2025
Si comunica la pubblicazione, all’interno dell’ Albo Ufficiale di Ateneo (Pubblicazione n. 2659 del 26/06/2025), dell’avviso interno relativo alla disponibilità di Docenti strutturati per il Progetto “Università Diffusa” 2025 – IV edizione. L’iniziativa rientra nelle Attività di Terza Missione / Impatto Sociale, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione con gli attori locali, le istituzioni e il tessuto sociale.
Per ulteriori informazioni, di seguito il link della sintesi della delibera: https://www.unipa.it/servizi/resocontisedutesaecda/Progetto-Universit-Diffusa--IV-edizione/
Possono partecipare al bando docenti strutturati UniPa compilando il form: https://forms.office.com/e/4MQA3NZhfJ entro giovedì 10 luglio 2025.
Di seguito il link relativo al Bando: https://titulus-unipa.cineca.it/albo/viewer?view=files%2F005814621-UNPACLE-38f2c98d-e617-4a8b-b1a8-07118bf1445c-000.pdf
AVVISO: Bando Forum AI ACADEMY
27-giu-2025
Entro il 27 luglio 2025 è possibile candidarsi alla selezione per l'assegnazione di una borsa erogata dall'associazione editoriale Italy Post per coprire il 50% dei costi di soggiorno e partecipare al Forum IA del Progetto Academy (Tavagnacco, Udine 17-19/10/2025) che prevede attività di formazione intensiva e networking sulle applicazioni e opportunità lavorative dell'IA. La candidatura prevede il versamento di una quota di partecipazione. Per informazioni e contatti, visitare il sito https://www.goodnet.it/faq-domande-frequenti-2/.
BANDO ERASMUS+ KA171 - MOBILITÀ DOCENTI TRA PAESI EUROPEI e PAESI TERZI - Accordo n. 2024-1-IT02-KA171-HED-000211489.
20-giu-2025
Nell'Albo Ufficiale di Ateneo (al n. 2589 del 19/06/2025) è stato pubblicato il seguente bando e i relativi allegati: Bando di selezione per l’assegnazione di borse di mobilità docenti per attività di docenza e formazione da svolgersi presso le Istituzioni Partner, nell’ambito del Programma ERASMUS+ KA171 - MOBILITÀ DOCENTI TRA PAESI EUROPEI e PAESI TERZI - Accordo n. 2024-1-IT02-KA171-HED-000211489. Il Bando e gli allegati sono anche disponibili nella sezione "Erasmus+ KA171 - Docenza all'estero Extra-EU" della pagina del portale di Ateneo raggiungibile al seguente link: Programmi di mobilità per docenti e Staff UNIPA | Università degli Studi di Palermo. Si ricorda che le candidature devono essere presentate entro 20 giorni dalla data di pubblicazione del bando all'Albo Ufficiale.
AVVISO: Webinar CV e lavoro
16-giu-2025
Si invitano gli studenti e le studentesse del Dipartimento al Webinar “CV e lavoro: come iniziare con il piede giusto” previsto per martedì 24 giugno 2025 (10:00-11.30) sulla costruzione del curriculum e sulla preparazione a un colloquio di lavoro, con un approfondimento su D&I - Diversity and Inclusion. Per partecipare, inviare entro il 19/06/2025 una e-mail a placement@unipa.it (oggetto: “Richiesta partecipazione Webinar CV Adecco 24/06/2025”) indicando nominativo, corso di laurea, email, telefono. Per informazioni 09123865533.
Avviso conferimento n. 1 incarico di prestazione d'opera intellettuale per esperto dei percorsi di orientamento denominato "Lingua e cultura tedesca"
Leggi tutto
14-mag-2025
Si pubblica:
Decreto approvazione atti - Pubblicazione Albo Ufficiale di Ateneo n. 2081 del 14/05/2025
Bando Visita Didattica Segesta - Teatro antico del Parco archeologico -
12-mag-2025
Il Dipartimento Scienze Umanistiche emana il bando con pubblicazione all’Albo Ufficiale n 76701 del 12/05/2025, un bando per la selezione di n. 50 studenti in regola con il pagamento delle tasse universitarie e iscritti per l’a.a 2024/25 al secondo e terzo anno del corso di laurea triennale in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo, per partecipare alla visita didattica a Segesta - Teatro Antico del Parco archeologico-, della durata di 2 giorni, che si svolgerà il 3 e il 4 ottobre (venerdì-sabato) 2025 al teatro antico di Segesta, nell'ambito del progetto formativo del suddetto corso di studi.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 13.00 del 30 maggio 2025.
Per tutte le informazioni, i requisiti richiesti e i termini di presentazione della domanda, visualizza il bando/scarica gli allegati: