Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Placement e rapporti con le imprese

Placement - Home

Ascolta

 

Sportello Informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego

Lo Sportello eroga un servizio aggiuntivo rispetto a quelli già offerti dall’U.O. Placement e Rapporti con le imprese, la cui finalità è quella di orientare i giovani studenti e laureati dell’Ateneo interessati, nella scelta della linea agevolativa sul microcredito ed il lavoro autonomo maggiormente idonea alle proprie idee imprenditoriali. Lo sportello, ubicato presso il Dipartimento SEAS, stanza n. 7, Piano terra, Edificio 13 (adiacente sala lettura) è aperto al pubblico (per tutti gli studenti e laureati dell’Ateneo), previo appuntamento (091.23867514), tutti i martedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00, a partire dal 14 febbraio 2023.

Per informazioni rivolgersi alla Responsabile dello “Sportello Informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego”, Dott.ssa Emanuela Miraglia (sportellomicrocredito@unipa.it) o alla Responsabile della “U.O. Placement e rapporti con le imprese”, Dott.ssa Barbara Corleo (placement@unipa.it).

 

 

Bandi e Concorsi Pubblici

Per consultare opportunità di lavoro relative a bandi pubblici ed effettuare ricerche (tipologie, scadenze, luoghi, titoli di accesso, ecc.) è possibile visitare i seguenti siti web:
https://www.concorsi.it             https://www.concorsipubblici.com


Per consultare opportunità di lavoro relative a bandi PON nelle scuole, è possibile visitare i seguenti siti web:
https://poninchiaro.istruzione.it/poninchiaro/bandiscuole/ricerca


Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana 
>>> clicca per consultare <<<

Scadenza Descrizione Note/Link
     

 

 Opportunità e Bandi

Scadenza Descrizione Note/Link
30 settembre 2024

Premio per tesi di laurea "Aurelio Marcantoni" XI edizione - concorso per l'assegnazione di un “premio di cultura” destinato ai giovani che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea triennali, magistrali o specialistiche, di dottorato, nelle Università italiane e straniere, in qualunque Facoltà. Possono partecipare tutti coloro che abbiano discusso tesi aventi per argomento la storia della Toscana, o di una sua città o territorio, in ogni suo aspetto

Per maggiori informazioni, visitare il sito ufficiale:
https://www.societastoricaretina.org/attivita.html

31 marzo 2024

Premio di Laurea "Gino Pestelli" (IX Edizione) - destinato a n. 1 tesi di laurea triennale o magistrale dedicata alla storia e alla cultura del giornalismo in Italia e nel resto del mondo. Il premio, dell’ammontare di 2.000 euro, è attribuito all’autrice e all’autore dell’elaborato che verrà ritenuto più interessante sotto il profilo scientifico e più innovativo sotto il profilo metodologico.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://centropestelli.org
11 gennaio 2024

Selezioni pubbliche, per soli titoli, per il conferimento di n. 5 assegni di ricerca denominati “Junior Visiting Position” a cinque giovani studiosi per lo svolgimento di attività di ricerca nel campo della Matematica, in tema di ricerca matematica e matematica nelle scienze fisiche, naturali e sociali, con riferimento ai seguenti cinque diversi ambiti disciplinari.

Per il bando completo:
<<< clicca quì >>>

31 dicembre 2023

The Research Institute for the Evaluation of Public Policies (IRVAPP) at the Bruno Kessler Foundation (FBK) will award a prize of 1,000 EUR for the best paper in Policy Evaluation. In addition to the monetary prize, the author of the winning paper will be invited to present the winning paper at our yearly Advanced School organized in the winter of next year. We welcome papers (only in print or working papers) by doctoral students, postdoctoral researchers, or assistant professors. The papers have to be written in English.

Per maggiori informazioni:
https://irvapp.fbk.eu/2nd-call-for-the-best-paper-in-public-policy-evaluation
31 dicembre 2023

Concorso per l’assegnazione di 3 premi per le migliori tesi di laurea sviluppate sui temi della legalità e dell’equità fiscale banditi da Lef- Associazione per la legalità e l’equità fiscale APS. Il premio consiste nella somma di € 2.000 per ciascuna tesi premiata. Le tesi dovranno trattare temi riconducibili ai principi costituzionali di legalità ed equità fiscale, con particolare attenzione al valore sociale e civile di detti principi ed alla funzione redistributiva della fiscalità.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://www.fiscoequo.it/category/premio-lef-per-tesi-di-laurea
22 dicembre 2023

Bando di concorso per 15 borse di studio di € 6.500,00 ciascuna, finanziate dall’Assemblea Regionale Siciliana ed intitolate alla memoria di “Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”, da assegnarsi a giovani che abbiano conseguito un titolo di Laurea magistrale o specialistica in
Giurisprudenza, in Economia, in Scienze Politiche o comunque afferente alle classi delle scienze giuridiche, economiche, politiche e sociali con il massimo dei voti nelle Università siciliane.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://www.fondazionefalcone.org/avvisi/borse-di-studio
20 dicembre 2023

Recruiting Day online Gruppo BCC Iccrea, organizzato dal Servizio Placement dell'Università di Palermo,rivolto a laureandi e laureati triennali e/o magistrali in ambito economico, statistico, giuridico e ingegneria gestionale, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti. Posizioni lavorative aperte (profili senior e junior): Assistente alla clientela.

Per maggiori informazione e per partecipare scrivere a:
placement@unipa.it
(inserendo in oggetto: “Info Recruiting Gruppo BCC Iccrea - 20/12/2023”)
15 dicembre 2023

10 Borse di studio GARR "Orio Carlini" per finanziare attività di ricerca innovativa sui temi ICT per lo sviluppo di infrastrutture digitali e servizi innovativi in qualsiasi ambito disciplinare. Il progetto di ricerca, della durata di 12 mesi (prorogabili), può essere svolto presso uno dei molti enti connessi alla rete GARR ed è destinato a giovani under30.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://www.garr.it/it/formazione/borse-di-studio
15 dicembre 2023

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca denominato “La città moderna e la sua eredità medievale: approfondimenti sul contesto toscano con un focus su Santo Stefano dei Cavalieri a Pisa” presso la Classe di Lettere e Filosofia, nell’ambito del settore concorsuale 10/B1 Storia dell’arte (settore scientifico disciplinare L-ART/04 Museologia e critica artistica e del restauro) per la collaborazione al programma PNRR
dal titolo “Cultural Heritage Active Innovation for Next-Gen Sustainable Society” (CHANGES)

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://trasparenza.sns.it/pagina640_concorsi-attivi.html
13 dicembre 2023

Recruiting Day online Mechinno srl, organizzato dal Servizio Placement dell'Università di Palermo, rivolto a laureandi e laureati triennali e/o magistrali in ingegneria informatica, elettronica, elettrica, delle telecomunicazioni, meccanica, aerospaziale, informatica, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti. Posizioni lavorative aperte (profili junior e senior): Settore Automotive & Industrial Machinery (in modalità ibrida)

Per maggiori informazione e per partecipare scrivere a:
placement@unipa.it
(inserendo in oggetto: “Info Recruiting Mechinno - 13/12/2023”)
12 dicembre 2023

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca presso il Laboratorio NEST (Classe di Scienze), nell’ambito del settore concorsuale 02/D1 Fisica applicata,
didattica e storia della fisica per la collaborazione al Bando MiSE 2022 finalizzato alla realizzazione di programmi di valorizzazione dei brevetti “Programma di valorizzazione denominato JUMP Joint Universities’ prograM for PoC 2023”.

Per il bando completo:
https://trasparenza.sns.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_16520_874_1.html
12 dicembre 2023

Webinar gratuito "Dream Big & Never Stop Learning" (ore 18.00-19.00) che vedrà protagonisti due membri di successo della Community di M4U: Paolo Privitera e Giada Zhang. Si tratta di un appuntamento pensato per scoprire l'esperienza di due professionisti che hanno saputo inseguire i propri sogni attraverso percorsi imprenditoriali vincenti, approfondire temi quali resilienza, tempismo, networking, integrità, formazione continua, concorrenza e superamento di difficoltà ed imprevisti, e ricevendo inspirational tips.

Per partecipare è necessario registrarsi a questo link:
https://www.mentors4u.com/eventi/23priviterazhang
12 dicembre 2023

Human Foundation Do&Think Tank per l’Innovazione Sociale promuove un Programma di borse di studio incentrato sui temi della sostenibilità. Nello specifico le ricerche sono due e si concentrano su:
approfondimento della Tassonomia europea e sue ricadute sul sistema di rendicontazione di sostenibilità delle imprese; studio, raffronto e armonizzazione di criteri, metriche e KPI utilizzati per valutare l’impatto (sociale e ambientale) per proporre un framework armonizzato.

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://www.humanfoundation.it/borse-di-studio-riservate-a-ricercatori
12 dicembre 2023

Placement Day Infermieristica, Nursing ed Ostetricia  – organizzato dal Dipartimento Promise in collaborazione con il Servizio Placement dell’Università degli Studi di Palermo. L'evento si terrà presso l’Aula Magna “G.P. Ballatore” (SAAF), Edificio 4 in Viale delle Scienze (Palermo) dalle ore 09.00 alle ore 13.30. Sarà un’occasione per far conoscere, ai laureati, agli studenti e ai neo-laureati dei corsi di laurea in Infermieristica, Nursing ed Ostetricia, Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, i possibili sbocchi occupazionali e le opportunità di carriera nonché i servizi e le attività organizzate dai corsi di studio e dall’Ateneo per il supporto all’inserimento professionale. La partecipazione è libera e non prevede alcuna iscrizione o prenotazione.

Per qualsiasi informazione e/o supporto:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Placement Day Promise 12/12/2023”)
oppure telefonare al numero 091.23865533 (mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).
11 dicembre 2023

Borsa di studio in collaborazione con Inclusion Job Day 2023. La Fondazione Cecilia Gilardi, in collaborazione con Inclusion Job Day, istituisce una borsa di studio come sostegno per il perfezionamento del percorso formativo o professionale di giovani di etàÌ€ compresa tra 18 e 35 anni. Il bando è rivolto a tutti gli studenti con disabilità appartenenti alle categorie protette ai sensi della legge 68/99 diplomati, laureandi o neolaureati degli Istituti Superiori e degli Atenei in Italia riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIUR).

Per maggiori informazioni e per il bando completo:
https://inclusionjobday.com/fondazione-cecilia-gilardi
11 dicembre 2023

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca denominato “Progettazione di protocolli computazionali innovativi per la caratterizzazione spettroscopica e lo
screening di farmaci prototipici” presso la Classe di Scienze, nell’ambito del settore concorsuale 03/A2 Modelli e metodologie per le scienze chimiche Possono presentare domanda i candidati in possesso del diploma di laurea in Chimica, Fisica, Scienze biologiche, Chimica e tecnologie farmaceutiche, Informatica o Ingegneria informatica, o equipollente.

Per il bando completo:
https://trasparenza.sns.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_16520_874_1.html
09 dicembre 2023

Webinar gratuito di Introduzione alla Programmazione in Python organizzato dalla startup tedesca di e-learning "ELEVEL-Academy". Il webinar interattivo è condotto da un istruttore esperto e offre l'opportunità di scambio diretto sull'argomento e chiarimenti su eventuali domande, nonché la possibilità di ricevere un certificato individuale.

Per maggiori informazioni e per iscriversi:
https://www.elevel-academy.de/webinars/introduction-to-python-programming

07 dicembre 2023

Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di un assegno di ricerca denominato “Voci femminili nel drama greco: articolazione autoriale e rappresentazione mimetica” presso la Classe di Lettere e Filosofia, nell’ambito del settore concorsuale 10/D2 Lingua e letteratura greca, per la collaborazione al progetto Bando PRIN 2022 dal titolo “Female voices in a public context: authorial articulation and mimetic representation in ancient Greek literature” 

Per il bando completo:
<<< clicca quì >>>

06 dicembre 2023

Recruiting Day Lidl Italia, organizzato dal Servizio Placement dell'Università degli Studi di Palermo, rivolto a laureandi e laureati triennali e/o magistrali in economia, ingegneria gestionale, scienze politiche, giurisprudenza, ambito socio-umanistico, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti. Posizioni lavorative aperte (entrambe per la Sicilia occidentale e orientale): Graduate Program generazione talenti Vendite; Graduate Program generazione talenti Logistica. Per partecipare è necessario prenotarsi.

Per maggiori informazione e per partecipare scrivere a:
placement@unipa.it
(inserendo in oggetto: “Info Recruiting Lidl Italia - 06/12/2023”)
04 dicembre 2023

Convegno "Radici di futuro: Competenza, conoscenza e competitività per la crescita della cultura manageriale", a partire dalle ore 11.00, presso l’Auditorium della Tecnica, in Viale Umberto Tupini 65, a Roma.

Per iscriversi e partecipare:
<<< clicca quì >>>
01 dicembre 2023

SACE Job Fair nel metaverso - il primo job fair completamente ambientato nel metaverso per permettere ai talenti provenienti da ogni parte d’Italia di prendere parte alle selezioni! Per partecipare basterà registrarsi, e avere a disposizione un pc da cui poter seguire l’evento.

Per maggiori informazioni e per partecipare:
<<< clicca quì >>>


La nostra Missione

Ridurre i tempi di transizione tra il conseguimento del titolo di studio e l’ingresso nel mondo del lavoro degli  studenti/laureati dell’Ateneo attraverso l’erogazione di servizi personalizzati e fornire supporto alle aziende nella ricerca e selezione di personale altamente qualificato da inserire nel proprio organico.

Il nostro target

Aziende e studenti/laureati

 

Attività e Servizi offerti

- Seminari di Orientamento al Lavoro
Open day rivolti a studenti e laureati dell’Ateneo per far conoscere il Placement (attività, iniziative, modalità di accesso, job-bank Almalaurea-UniPa) e per riflettere sulle azioni più efficaci da mettere in campo per l’inserimento lavorativo e sulle modalità di svolgimento dei processi di selezione del personale.

- Workshop sulla Selezione del Personale
Laboratori pratici con simulazioni ed esercitazioni pratiche sulla socializzazione al lavoro (dove e come cercare opportunità di lavoro, come scrivere un curriculum vitae efficace) e l’empowerment delle soft skills (comunicazione efficace, gestione dei colloqui di lavoro individuali e di gruppo).

- Career Counseling
Incontri individuali per la costruzione di un progetto di sviluppo di carriera coerente con la propria formazione, le proprie competenze, capacità, abilità, interessi e con l’evoluzione del mondo del lavoro e delle professioni.

- Recruiting Day e Career Day con le aziende
Eventi durante i quali gli studenti e i laureati hanno l’opportunità di entrare in contatto con i Manager e i Responsabili delle Risorse Umane delle aziende partecipanti. Durante gli eventi, è possibile prendere parte alle presentazioni aziendali, consegnare il proprio curriculum e sostenere colloqui individuali.

- Tirocini extracurriculari
Attività di promozione, attivazione e gestione dei Tirocini extracurriculari rivolti a coloro che hanno conseguito un titolo accademico da non più di 12 mesi presso l’Ateneo di Palermo, da svolgere in aziende, enti pubblici, associazioni, fondazioni, etc. sia italiane che estere.

- Apprendistato di Alta Formazione
Attività di promozione e supporto all’attivazione di Apprendistati di alta formazione e ricerca, contratti di lavoro subordinato, a tempo indeterminato, finalizzati alla contestuale formazione universitaria o allo sviluppo di un progetto di ricerca e all’occupazione dei giovani consentendo all’azienda la possibilità di investire, con sgravi fiscali ed incentivi, su risorse da far crescere e formare in funzione delle proprie esigenze e del proprio sviluppo di business

- Convenzioni e partenariati
Promozione e stipula di convenzioni e protocolli di intesa con le più importanti Agenzie per il Lavoro, Enti ed Associazioni datoriali al fine di collaborare in sinergia per la generazione e la condivisione circolare di opportunità di lavoro qualificato.

- Almalaurea: la job-bank d’Ateneo

Servizio dell’Università degli Studi di Palermo per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.
> Le aziende possono pubblicare annunci di lavoro/stage, visualizzare i curricula e mettersi in contatto diretto con i potenziali candidati.
> I laureati possono compilare e aggiornare il proprio curriculum vitae, visualizzare le offerte di lavoro/stage e proporre la propria candidatura (laureati registrati).

Vai alla Sezione Almalaurea per le AZIENDE       -       Vai alla Sezione Almalaurea per i LAUREATI



Il Placement in numeri (dati riferiti al periodo gennaio-dicembre 2022)

2.907 annunci di lavoro pubblicati dalle 9.647 Aziende registrate nel portale
12.478 curricula consultati dalle aziende
30 Recruiting Day organizzati con le singole aziende
1 Career Day Regionale con 24 aziende partecipanti

 

Contatti Placement

Responsabile:
dott.ssa Barbara Corleo (091.23865508 - barbara.corleo@unipa.it)

Staff
:
dott.ssa Rosita Bono (091.23865528 - rosa.bono@unipa.it)
dott. Corrado Tiralongo (091.23865533 - corrado.tiralongo@unipa.it)
Dott. Mariano Miceli (091.23865519 – mariano.miceli@unipa.it)

Dove: viale delle Scienze - Edificio 2 (II piano) stanza 15-16

Per informazioni sul Placement:
Sito Web: www.unipa.it/placement  E-mail  placement@unipa.it

Per informazioni sui Tirocini extracurriculari:
Sito Web: www.stage.unipa.it  E-mail stagextra@unipa.it