Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Politiche e delle relazioni internazionali

Scienze Politiche e delle relazioni internazionali

Via Maqueda, 324
90134 PALERMO (PA)
+3909123867509
dipartimento.dems(at)unipa.it
didatticadems(at)unipa.it
dipartimento.dems(at)cert.unipa.it (pec)

DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: COSTANTINO VISCONTI

RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: ANNALISA LORITO

Ascolta

Orari di apertura e chiusura del Dipartimento DEMS nei mesi di luglio e agosto 2025


Orari di apertura dei locali del Dipartimento

  • Dal 1° luglio al 31 luglio 2025: dalle ore 7:30 alle ore 19:30
  • Dal 1° agosto all’8 agosto 2025: dalle ore 7:30 alle ore 17:00
  • Dal 9 al 18 agosto 2025: CHIUSURA ATENEO
  • Dal 19 al 29 agosto 2025: dalle ore 7:30 alle ore 17:00


Segreterie Amministrativa, Didattica e Tirocini

  • Dall'1 luglio all'1 agosto 2025: aperte al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 13:00
  • Dal 4 al 29 agosto 2025: chiuse al ricevimento


Biblioteca di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Luglio 2025

  • Sede Centrale (via Antonio Ugo Amico):
    • Servizi: 08:30 – 14:00
    • Sala lettura: 08:30 – 19:00
  • Sala lettura (ufficio C, Edificio 19 – Viale delle Scienze): 08:30 – 19:00

Agosto 2025

  • Sede Centrale (via Antonio Ugo Amico):
    • Servizi: 08:30 – 14:00
    • Sala lettura: 08:30 – 16.30
  • Sala lettura (ufficio C, Edificio 19 – Viale delle Scienze): CHIUSA

 

Dal 1° settembre 2025 aperture, chiusure e ricevimento seguiranno il consueto orario.

Eventi

Nessun evento presente

Tutti gli eventi Eventi passati

News

Bando copertura insegnamenti_A_A_2025_26, I° semestre_Dipartimento DEMS

6-ago-2025

Bando copertura insegnamenti_A_A_2025_26, I° semestre_Dipartimento DEMS

Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali emana il Bando per la copertura degli insegnamenti attivati nei corsi di studio del Dipartimento per il I° semestre dell’anno accademico 2025-2026.

Gli interessati al conferimento degli insegnamenti di cui al presente bando dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 12:00 al Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – DEMS – dell’Università degli Studi di Palermo, a mezzo pec all’indirizzo: dipartimento.dems@cert.unipa.it

I partecipanti al bando dovranno, prima della stipula del contratto, dotarsi di firma elettronica e di un account personale di PEC (qualora non siano già in possesso del token per la firma dei verbali degli esami rilasciato dall’Università degli Studi di Palermo) nei termini e con le modalità previste dalla normativa di riferimento.

Bando_Copertura insegnamenti_A_A_2025_26 DEMS

Allegato A_Domanda partecipazione_copertura insegnamenti DEMS

Allegato B_modello scheda trasparenza

Recruiting Day online Ceipes ETS - 29/07/2025

16-lug-2025

Recruiting Day online Ceipes ETS – 29 luglio 2025
Il Servizio Placement d’Ateneo organizza un incontro online con Ceipes ETS rivolto a laureandi e laureati interessati alle posizioni aperte presso la sede di Palermo. Leggi

Bergamo Città Impresa 2025 (7-9 novembre 2025)

14-lug-2025

Bergamo Città Impresa 2025 (7-9 novembre 2025) BERGAMO CITTÀ IMPRESA - FESTIVAL DEI TERRITORI INDUSTRIALI PROGETTO ACADEMY Bergamo, 7-9 novembre 2025 Scadenza per l'invio della candidatura: 27 luglio 2025 Tutte le informazioni su www.festivalcittaimpresa. ...

9-lug-2025

Avviso caricamento e validazione tesi di laurea sessione autunnale a.a. 2024-25

Il caricamento della tesi di laurea dovrà avvenire, accedendo al proprio portale studenti, entro e non oltre lunedì 22 settembre 2025. La validazione da parte dei relatori avverrà entro i tre giorni successivi.

Thesis upload and validation, October 2025

The thesis upload must be done by accessing your student portal no later than Monday, September 22, 2025. Validation by the supervisors will take place within the following three days.

MILEAGE - Costruisci il tuo futuro con il tirocinio ideale per te!

2-lug-2025

Locandina progetto MILEAGE

L’Università degli Studi di Palermo invita studentesse e studenti a partecipare al programma di tirocini curricolari offerto nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ KA220 HED MILEAGE (Mentorship development for quality practices in higher education).

Questa iniziativa mira a migliorare la qualità del sistema di supporto per i tirocini, offrendo un percorso innovativo e personalizzato da svolgere presso un ente del Terzo Settore accreditato, selezionato secondo i criteri del progetto MILEAGE.

Le studentesse e gli studenti potranno:

  • Scegliere l’ente in cui svolgere il tirocinio,
  • Essere seguiti prima, durante e dopo l’esperienza,
  • Contare sull’aiuto di un(a) consulente universitario/a, un(a) mentor aziendale e un(a) tutor UNIPA.

Al termine del tirocinio, un incontro finale con il/la consulente di orientamento aiuterà a riflettere sull’esperienza per migliorare il proprio percorso formativo.

Un’opportunità unica per fare esperienza pratica, rafforzare le competenze e prepararsi al mondo del lavoro con un sistema strutturato di supporto.

Per maggiori informazioni e per partecipare al programma:
https://www.unipa.it/dipartimenti/ingegneria/informazioni-sui-progetti-del-dipartimento/mileage/

Fondazione Andrea Arena - Bando per l'assegnazione di n. 4 premi a laureati dei corsi di laurea dei Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche delle Università Siciliane

17-giu-2025

Il concorso prevede l’assegnazione di 4 premi del valore di € 1.000 ciascuno.

Possono partecipare i laureati che abbiano conseguito il titolo (triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico) con almeno 110/110 tra il 1° maggio 2024 e il 31 marzo 2025 e che, alla data del 31 marzo 2025, non abbiano superato:

  • 23 anni di età per la laurea triennale;
  • 26 anni di età per la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico.

Sono esclusi:

  • i candidati che abbiano già ricevuto borse o premi dalla Fondazione Arena;
  • i titolari di borse di dottorato o altre borse/premi tra il 1° gennaio 2024 e il 31 marzo 2025;
  • coloro che abbiano redditi soggetti a tassazione ordinaria Irpef;
  • i candidati con ISEE superiore a € 30.000 (fatta eccezione per i premi alla memoria).

La selezione avverrà sulla base della valutazione delle tesi di laurea (completezza, chiarezza, originalità) e della media dei voti. Il giudizio della Commissione è insindacabile.

La domanda di partecipazione, redatta su apposito modulo, deve essere inviata per raccomandata (senza ricevuta di ritorno) alla Fondazione Andrea Arena, Via F. Crispi n. 8, 98121 Messina, entro e non oltre il 30 settembre 2025.

Alla domanda devono essere allegati tutti i documenti indicati nel bando (certificato di laurea, tesi in PDF, abstract, CV, fotografia, stato di famiglia, modello ISEE, dichiarazioni, consenso al trattamento dei dati personali).

Bando

Per ulteriori informazioni: fondazioneandreaarena@gmail.com | PEC: fondazioneandreaarena@pec.it

Bando per 6 borse di studio della Fondazione Andrea Arena

17-giu-2025

È stato pubblicato il bando per l’assegnazione di n. 6 borse di studio da € 1.000 ciascuna, rivolte a studenti iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico afferenti ai Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche delle Università siciliane.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 settembre 2025. Le domande dovranno essere inviate a mezzo posta raccomandata (senza ricevuta di ritorno) alla Fondazione Andrea Arena – Via F. Crispi, n. 8, 98121 Messina, utilizzando il modulo allegato al bando.

Tra i requisiti richiesti: merito, fascia ISEE inferiore a € 30.000, età inferiore ai 23 o 26 anni a seconda del corso di studi e assenza di altre borse percepite nell’anno 2023.

Il bando completo, con i criteri di selezione e l’elenco della documentazione da allegare, è disponibile nel file allegato.

Bando

XLI ciclo del Dottorato di Interesse Nazionale in Studi europei (sede amministrativa Università di Genova) con borsa finanziata da Unipa. 

17-giu-2025

È stato pubblicato il bando per il XLI ciclo del Dottorato di interesse nazionale in Studi europei (sede amministrativa UNIGE), con scadenza 9 luglio 2025.

Tutte le informazioni, compresa la descrizione delle borse disponibili, sono consultabili al seguente link: https://studieuropei.dottorato.unige.it/ bando_41

gli/le interessati/e possono contattare le prof.sse Claudia Giurintano e Alessandra Pera.

 

Webinar “CV e lavoro: come iniziare con il piede giusto”

13-giu-2025

Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con Adecco Italia Spa (Agenzia per il Lavoro), martedì 24 giugno 2025 (dalle ore 10.00 alle 11.30), il Webinar “CV e lavoro: come iniziare con il piede giusto”.

Argomenti e obiettivi: fornire alla platea gli strumenti e consigli utili per orientarli verso il mondo del lavoro, come costruire un curriculum in maniera efficace, il processo di selezione e consigli su come approcciare un colloquio con un affondo sul D&I - Diversity and Inclusion (Diversità e Inclusione).

Per partecipare al Webinar, durante il quale sarà anche possibile porre domande per chiarimenti e approfondimenti ai relatori, sarà sufficiente inviare una mail a placement@unipa.it (con oggetto: “Richiesta partecipazione Webinar CV Adecco 24/06/2025”) indicando, nel testo della mail:

  • nome e cognome;
  • corso di laurea studente/laureato;
  • un proprio indirizzo di posta elettronica;
  • un recapito telefonico.

Saranno inviate, dopo il termine valido per le iscrizioni (19/06/2025), all’indirizzo mail indicato, tutte le istruzioni per prendere parte all’evento.

Per qualsiasi informazione e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Webinar CV Adecco 24/06/2025”) oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

Vista l’importanza e la ricaduta occupazionale, si invita alla massima diffusione per dare la possibilità agli studenti e ai laureati di prendere parte all’evento.

Programmi per studenti in Spagna

11-giu-2025

Tirocini in Spagna 2025/2026

OPPORTUNITÀ DI TIROCINIO PER STUDENTI IN SPAGNA NEL 2025/2026

Animafest Experience offre opportunità di tirocinio per studenti in Spagna per l’anno accademico 2025/2026.

Sono disponibili oltre 2.000 tirocini nei settori dell’ospitalità, del turismo, del marketing e del commercio, con il supporto di aziende consolidate.

I programmi comprendono alloggio, pasti e borse di studio.

Per maggiori informazioni:

Animafest Experience
Email: info@animafestexperience.com
Telefono/WhatsApp: +34 639 327 453 (per coordinatori)

Per avviare la candidatura, è necessario creare un account sul sito di Animafest:
Vai alla pagina di registrazione

Per richiedere un appuntamento informativo online con il Direttore Generale di Animafest:
Prenota un appuntamento online

Avviso consegna documentazione avvio e proroga tirocinio

6-giu-2025

Gestione delle pratiche di tirocinio nel periodo estivo – Scadenza per l'invio della documentazione

Si informano gli studenti dei corsi di studio del Dipartimento DEMS che, al fine di garantire la qualità nella gestione delle pratiche di tirocinio nel periodo estivo, tutte le Domande di Ammissione al tirocinio e le Richieste di Proroga relative al mese di luglio, agosto e inizio settembre 2025, dovranno pervenire all’indirizzo didatticadems@unipa.it entro e non oltre lunedì 7 luglio 2025. Eventuali pratiche ricevute successivamente verranno espletate a partire dal 25 agosto 2025.

Internship practices management during the summer period – Deadline for submission of documents

DEMS students are informed that, in order to guarantee the management of the internship practices related to the summer period, all the Applications for Admission to the internship and the Requests for Extension – months: July, August and beginning of September 2025 – must be sent to didatticadems@unipa.it no later than July 7th, 2025. Any documents received after this deadline will be processed by the Office starting from August 25th.

Bando per 353 tirocini curriculari presso le sedi all'estero del MAECI

4-giu-2025

È stato pubblicato il bando per 353 tirocini curriculari presso le sedi diplomatiche del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) all’estero. L'opportunità è rivolta agli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale e a ciclo unico.

Scadenza per la presentazione delle candidature: 10 giugno 2025.

Maggiori dettagli e modalità di candidatura sono disponibili alla pagina ufficiale: Vai al bando

Avviso interpello copertura insegnamenti a.a. 2025/2026 - DEMS

4-giu-2025

È stato pubblicato l'avviso per la copertura degli insegnamenti scoperti per l'anno accademico 2025/2026 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS).

Le dichiarazioni di disponibilità dovranno essere inviate entro e non oltre il 10 giugno 2025 alle ore 12:00.

Le dichiarazioni devono essere inviate via email tramite casella istituzionale all'indirizzo: direttore.dems@unipa.it.

Corsi PNRR del DEMS

3-giu-2025

Corsi PNRR per scuole superiori erogati dal Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Referente: prof.ssa Paola Maggio (paola.maggio@unipa.it; pnrrdems@unipa.it)

  • Giustizia riparativa e mediazione penale
  • Conflitti bellici e risvolti economici
  • Disuguaglianze e regolazione politica
  • Governance sostenibile, sviluppo economico e prevenzione della crisi
  • La parità di genere per uno sviluppo sostenibile
  • Lealtà sportiva, regolarità della gara e tutela della salute
  • Europa e democrazia nel mondo che cambia

Per aggiornamenti futuri, segui questo link: pagina in aggiornamento

Recruiting Day online Tenute Rampingallo - 10/06/2025

28-mag-2025

Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, martedì 10 giugno 2025 (alle ore 10.00), il Recruiting Day online Tenute Rampingallo - Marchesi di Rampingallo, rivolto a laureandi e laureati in Agraria/Enologia, comunicazione, marketing e relazioni internazionali, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.

Posizioni lavorative aperte (profilo junior/middle, proposta contrattuale da valutare, sede di lavoro Menfi e remote working):

  • Agronomo/enologo (attività: gestire i terreni annotando tutti i processi lavorativi buona pratica agricola, gestione del meteo, utilizzo di droni e attrezzi 4.0 sul gestionale e la gestione del personale e dei mezzi; gestione della cantina e dei processi di lavorazione, trasformazione, e imbottigliamento);
  • Addetto alla comunicazione, marketing ed internazionalizzazione (attività: gestione cura dei social, del sito, dell’e-commerce, della ricezione clienti e ospiti come enoturismo, utilizzo dei vari gestionali, gestione della burocrazia attiva per le fiere, la vendita dei prodotti rapporti con la Dogana, ufficio preposti per la conformità e qualità dei prodotti sempre tramite internet, disponibilità alla partecipazione a fiere italiane ed estere o manifestazioni di pubblicità dei prodotti e del brand.).

Per partecipare al Recruiting Day online, durante il quale sarà anche possibile porre domande per chiarimenti e approfondimenti ai relatori, sarà sufficiente inviare una mail a placement@unipa.it (con oggetto: “Richiesta partecipazione Recruiting Rampingallo - 10/06/2025”) indicando, nel testo della mail:

  • nome e cognome;
  • corso di laurea studente/laureato;
  • un proprio indirizzo di posta elettronica;
  • un recapito telefonico.

Saranno inviate, dopo il termine valido per le iscrizioni, ovvero il 05/06/2025, all’indirizzo mail indicato, tutte le istruzioni per prendere parte all’evento.

Per qualsiasi informazione e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a: placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Recruiting Rampingallo - 10/06/2025”)
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

Opportunità internazionale: summer school su libertà accademica a Poznań (Polonia)

23-mag-2025

Si segnala agli studenti e a tutte le persone interessate l’opportunità di partecipare alla summer school internazionale “FREEAC – Libertà accademica e società democratica”, che si svolgerà a Poznań (Polonia) dal 20 al 24 luglio 2025.

L’iniziativa è promossa da CESIE nell’ambito del progetto europeo FREEAC, ed è rivolta a studenti universitari, giovani ricercatori e attivisti interessati ai temi della libertà accademica, dei diritti umani e dell’educazione democratica.

Per tutte le informazioni sul programma, le modalità di candidatura e le spese coperte, è possibile consultare la pagina dedicata:
https://cesie.org/opportunita/freeac-liberta-accademica-poznan/

Le candidature sono aperte fino al 9 giugno 2025.

Avviso per gli studenti del corso di Didattica integrativa di Macroeconomia (SECS-P/01) Laboratorio su Microsoft Excel – Corso di laurea L-36

23-mag-2025

Si informano gli studenti iscritti che, per completare le 16 ore complessive previste dal corso, sono programmate 10 ore aggiuntive di lezione, che si svolgeranno secondo il seguente calendario:

Martedì 4 e mercoledì 5 giugno 2025
dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e
dalle ore 14:00 alle ore 16:00,

presso l’Aula Multimediale del Dipartimento DEMS.

Bando Visite Didattiche Dipartimento DEMS - Riaperto il bando per gli studenti del CdS L-16

22-mag-2025

Si comunica che è stato pubblicato il Bando per le visite didattiche del Dipartimento DEMS a.a. 2024/2025, volto a selezionare studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell'Università degli Studi di Palermo, che prenderanno parte a visite didattiche su diverse tematiche.

Potranno candidarsi per le mete previste (Roma e Lampedusa) gli studenti afferenti ai Corsi di Studio indicati, regolarmente iscritti nell’A.A. 2024/2025 e in regola con i versamenti delle tasse e dei contributi:

  • Viaggio a Lampedusa: 
    • N. 4 studenti del corso di studi in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali L-36;
    • N. 4 studenti del corso di studi in Scienze delle amministrazioni, consulenza del lavoro e innovazione sociale L-16 e Scienze dell’amministrazione, dell’organizzazione e consulenza del lavoro L-16.
  • Viaggio a Roma: 
    • N. 8 studenti del corso di studi in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47.


La scadenza per le candidature è giorno 18/04/2025 entro le ore 13:00.

EmpowerHer - Corso di Formazione

22-mag-2025

Brochure Corso EmpowerHer

Formazione imprenditoriale e valorizzazione della ricerca al femminile

Date: 28 – 29 maggio 2025

Luogo:
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Via Maqueda, 324 – Palermo

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a giovani studiose (ricercatrici, assegniste, neo-dottori di ricerca e dottorande) interessate ad acquisire competenze in tema di imprenditorialità e valorizzazione della ricerca.

Durante il corso, i partecipanti lavoreranno in gruppo per comprendere come trasformare l’idea di ricerca in una iniziativa d’impresa.

Come registrarsi

Invia la tua candidatura entro venerdì 9 maggio inserendo un abstract della tua idea o progetto di ricerca (max 500 parole).
Compila il modulo di registrazione al seguente link:
https://bit.ly/Corso_EmpowerHer
(max 25 partecipanti)

Organizzato da

Università degli Studi di Palermo
Netval
con il supporto di Invitalia

Scarica la Brochure

EmpowerHer Roadshow

22-mag-2025

Locandina EmpowerHer Roadshow

Innovazione, imprenditorialità al femminile e opportunità per il futuro

Data: 30 maggio 2025, ore 9:00 – 13:00

Luogo:
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Via Maqueda, 324 – Palermo

Finalità del Roadshow

Il Roadshow mira a sostenere la diffusione di competenze legate all’innovazione e all’imprenditorialità femminile, promuovendo una maggiore consapevolezza delle opportunità e delle sfide che le donne affrontano nel contesto imprenditoriale. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto e networking, finalizzata a valorizzare il contributo femminile nei processi di innovazione e nello sviluppo economico.

A chi è rivolto

Rivolto al mondo accademico, startup innovative e imprese presenti sul territorio, interessate all’innovazione e all’imprenditorialità femminile.

Come registrarsi

Compila il modulo di registrazione al seguente link:
https://bit.ly/Roadshow_EmpowerHer
(max 50 partecipanti)

Scarica la brochure

Incontri con l’Arma dei Carabinieri: la tutela dell’Ambiente e del Patrimonio Culturale

12-mag-2025

Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali è lieto di presentare un nuovo appuntamento dal titolo “Incontri con l’Arma dei Carabinieri: la tutela dell’Ambiente e del Patrimonio Culturale”.

L’incontro si terrà il 12 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:30, presso l’Aula Borsellino.

Interverranno:

  • Ten. Col. Antonio MANCINI - Comandante del Gruppo CC per la Tutela Ambientale di Palermo
  • Ten. Col. Gianluigi MARMORA - Comandante del Nucleo CC per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo

Career Day 2025 - UniPa

8-mag-2025

Il Servizio Placement dell'Università degli Studi di Palermo ha organizzato il "Career Day 2025 - UniPa" che si terrà mercoledì 14 maggio 2025 (dalle ore 10.00 alle ore 16.00) presso l'Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze - Palermo.

L'Università ospiterà circa 120 aziende in cerca di figure professionali per dare l'occasione ai Responsabili aziendali e delle Risorse Umane di incontrare e conoscere i laureati e i talenti più in linea con le esigenze di inserimento e con la propria employer brand promise.

Quest'anno l'evento prevederà la partecipazione di circa:

  • 60 aziende in presenza con una postazione-desk: dalle 10.00 alle 16.00 gli studenti e i laureati potranno incontrare i referenti di persona, inviare la loro candidatura secondo le modalità che saranno date da ciascuna, sostenere colloqui in presenza e seguire le presentazioni aziendali;
  • 20 aziende in presenza in modalità "short&quick": queste aziende non avranno una postazione ma avranno assegnata un'aula e uno slot di 60 minuti in totale (30 minuti per presentare la propria realtà imprenditoriale e 30 minuti per incontrare i candidati);
  • 40 aziende che parteciperanno esclusivamente online: sulla piattaforma Almalaurea-UniPa gli studenti e i laureati potranno inviare il loro CV, essere invitati a colloqui online e interagire con i referenti durante le presentazioni aziendali.

La partecipazione al Career Day UniPa 2025 è gratuita e aperta a tutti gli studenti e laureati UniPa.

Pagina dedicata all'evento: https://almalaurea.unipa.it/it/lau/eventi_bacheca/evento/1400/

Sintesi programma in presenza:
10.00 - 10.45: Saluti istituzionali iniziali
10.00 - 16.00: Apertura al pubblico e contatti con i referenti aziendali presso le postazioni desk. Presentazioni delle aziende "short&quick".

Gli studenti e i laureati possono già registrarsi all'evento. Ciò consente di:

Per prepararsi al meglio è previsto il webinar "Crea un CV efficace e preparati al Career Day 2025 UniPa", giovedì 8 maggio 2025 dalle 15:30 alle 16:30.

Per partecipare è sufficiente iscriversi qui:
https://forms.gle/P8Vmu9nSwb7Rn67P6

Per informazioni e supporto:
Staff Placement - dal lunedì al venerdì, ore 09.00-13.00
Tel: 091.23865533 - 091.23865528
Email: placement@unipa.it (oggetto: "Info - Career Day UniPa 2025")

Elezione delle componenti elettive nel Consiglio di Dipartimento per il biennio accademico 2025-2027

6-mag-2025

Bando per l’elezione delle componenti elettive nel Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS) dell’Università degli Studi di Palermo per il biennio accademico 2025-2027.

Data delle votazioni: lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle ore 16:00, tramite la piattaforma ELIGO.

Componenti da eleggere:

  • 5 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo
  • 5 rappresentanti degli studenti iscritti ai corsi di dottorato

Scadenza per la presentazione delle candidature: entro le ore 12:00 del 16 maggio 2025, tramite la piattaforma ELIGO VOTING con le credenziali istituzionali. Le candidature dovranno essere accompagnate dal curriculum vitae secondo il format allegato al bando.

Commissione elettorale:

  • Presidente: Prof. Giorgio Mocavini
  • Componenti: Prof.ssa Daniela Ferrara, Prof.ssa Alessandra Riccobene
  • Segretario verbalizzante: Dott.ssa Giulia Iapichino
  • Componente supplente: Prof.ssa Maria Concetta Parlato

Responsabile del procedimento: Dott.ssa Annalisa Lorito – annalisa.lorito@unipa.it – Tel. 091.23893125

Il testo integrale del bando è disponibile in allegato.

Format CV

Verbale n.1 - Commissione elettorale

ERRATA CORRIGE Commissione elettorale

Allegato A - Elettorato attivo dottorandi

Allegato B - Elettorato passivo dottorandi

Allegato C - Elettorato attivo TAB

Allegato D - Elettorato passivo TAB

Verbale n.2 - Elenco candidati

Verbale n.3 - Risultati

Welcome Day Lauree Magistrali 2025

24-apr-2025

L’Università degli Studi di Palermo organizza un evento di benvenuto dedicato a tutti gli studenti e le studentesse interessati a proseguire il proprio percorso accademico iscrivendosi a un corso di Laurea Magistrale.

Il Welcome Day Lauree Magistrali 2025 sarà un’occasione per conoscere l’offerta formativa magistrale dell’Ateneo, ricevere informazioni utili sui servizi universitari, e incontrare docenti e tutor.

L'iniziativa è rivolta sia agli studenti e alle studentesse dell’Università di Palermo, sia a chi proviene da altri Atenei.

Per conoscere il programma completo dell'evento e per partecipare, visita la pagina dedicata al seguente link:

Vai alla pagina del Welcome Day

Partecipa da remoto con Teams

Bando BIP FORTHEM "Europe, Law and Identity" a.a. 2024/2025

11-apr-2025

Si comunica che è stato pubblicato il Bando BIP FORTHEM "Europe, Law and Identity" a.a. 2024/2025, volto a selezionare n. 4 studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell'Università degli Studi di Palermo, che prenderanno parte a questo tipo di mobilità, che si tiene sia in modalità online che in presenza, sui temi dell'Europa, del diritto e dell'identità europea.

Potranno candidarsi gli studenti regolarmente iscritti nell’A.A. 2024/2025 ai seguenti Corsi di laurea: “Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) e “Scienze dell’Amministrazione, dell’Organizzazione e Consulenza del Lavoro/Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del Lavoro e Innovazione Sociale (L-16)”, nonché al Dottorato in “Dinamica dei Sistemi (D063)” afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e in regola con i versamenti delle tasse e dei contributi

La scadenza per le candidature è giorno 20/04/2025 alle ore 23:59.

Bacheca

Terzo appello di esami - Lingua e Traduzione Inglese (L36 e L16)

13-feb-2025

Terzo appello di esami - Lingua e Traduzione Inglese (L36 e L16)

Il terzo appello di esami di Lingua e Traduzione Inglese del giorno 17 febbraio 2025 prevede esclusivamente lo svolgimento della prova orale di coloro che:

  1. hanno superato il preTAL nel primo o nel secondo appello di esami gen-feb 2025;
  2. sono in possesso di una certificazione linguistica che è già stata convalidata dal CLA;
  3. si sono prenotati all’esame attraverso il portale studenti.

La prova orale dell’esame di Lingua e Traduzione Inglese avrà inizio lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 08:30 presso l’aula “Paolo Borsellino” del Collegio San Rocco (Via Maqueda 324, Palermo).

Avviso esami

3-feb-2025

AVVISO a tutti gli studenti che devono ancora sostenere l’esame di uno dei seguenti insegnamenti:

19161 - MODELLI E TECNICHE DELLA FORMAZIONE AZIENDALE

22621 - GESTIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE C.I.

19556 - PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO

21247 - LEGALITÀ, SICUREZZA DEL LAVORO E CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO C.I. (relativamente solo al modulo “PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO”

Il prof. Ceresia comunica agli studenti che desiderano verbalizzare la votazione ottenuta in seguito dal loro aver svolto le esercitazioni finali (così come indicato nella scheda di trasparenza dell’insegnamento) degli insegnamenti sopra indicati, che hanno tempo per verbalizzare tale votazione fino alla sessione di esami di novembre 2025. Trascorsa tale sessione, tutti gli studenti dovranno sostenere l’esame orale

Avviso Open Badge A2 Relazioni Internazionali

17-dic-2024

Si comunica che sono aperte le prenotazioni per l'Open Badge di Francese A2, che si terrà giorno 15 gennaio 2025 alle ore 09:00 nell'aula Aula P1058 - CLA.

Compila il Form per prenotare

Avviso lezioni

25-nov-2024

Si comunica che la lezione di Istituzioni di diritto pubblico prevista per martedì 26 novembre è annullata a causa di impegni istituzionali del docente, Prof. Lorenzo Saltari.

Le lezioni riprenderanno regolarmente a partire da mercoledì 27 novembre.

Avviso lezioni della Prof.ssa Riccobene

12-nov-2024

Si avvisano gli studenti che mercoledì 13 novembre la Prof.ssa Riccobene non farà lezione. Le lezioni riprenderanno venerdì mattina alle ore 8:00.

Incarico MEF Prof. Lorenzo Saltari

31-ott-2024

lorenzo-saltariIl prof. Lorenzo Saltari, ordinario di “Diritto amministrativo e pubblico” presso il DEMS, dal prossimo primo novembre assumerà l’incarico di Esperto giuridico per la Cabina di regia per la valorizzazione e dismissione del patrimonio immobiliare pubblico e a supporto della relativa struttura tecnica istituita presso il Ministero dell’economia e delle finanze.



Avviso TAL ed esame di "Lingua e traduzione francese"

22-ott-2024

Si comunica che il TAL e l'esame di "Lingua e traduzione francese" si terranno entrambi giorno 5 novembre, rispettivamente:

  • il TAL si terrà alle ore 09:00 presso il CLA;
  • l'esame di "Lingua e traduzione francese" (prof. Lavieri) presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (Via Ugo Antonio amico n. 4) alle ore 14:00.

Scadenza prenotazioni: 27/10/2024 ore 23:59.

Il nostro Welcome Day 2024 è stato un grande successo!

1-ott-2024

WhatsApp Image 2024-10-01 at 09.09.08Il 30 settembre abbiamo dato il benvenuto alle nuove studentesse e ai nuovi studenti del Corso di Laurea Magistrale in Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del Crimine. Un pomeriggio ricco di emozioni, scambi di idee e preziosi consigli da parte del corpo docente e dei nostri neo-laureati, che hanno condiviso le loro esperienze professionali.

Siamo pronti per iniziare insieme un nuovo percorso, ricco di sfide e opportunità!

 

Avviso lezioni "Storia del pensiero politico europeo"

1-ott-2024

Si comunica agli studenti iscritti al primo anno del Corso di Studi "Scienze Politiche e Relazioni Internazionali" (L-36, curriculum Scienze Politiche) che le lezioni dell'insegnamento "Storia del pensiero politico europeo" (Prof.ssa Giurintano) dei giorni 2 e 3 ottobre si terranno in Aula Falcone (Collegio San Rocco, Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, via Ugo Antonio Amico, nn. 2-4).

Avviso lezioni LM63

19-set-2024

Le lezioni di primo anno del curriculum Compliance (corso di studi In Scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse LM-63) avranno inizio lunedì 30 settembre 2024.