Bacheca
Avviso per il conferimento di n. 23 incarichi di prestazione d’opera intellettuale per esperti dei percorsi di orientamento
Esiti
Termine per la presentazione delle domande è il 27 febbraio 2025.
Avviso per il conferimento di n. 4 incarichi per tutor esperti dei percorsi di orientamento
Termine per la presentazione delle domande 27 febbraio 2025
Borsa di studio post-lauream “Tecnologie Immersive e Musica: Un Approccio Etico e Interattivo alla Fruizione Artistica”
Si invitano i laureati Disegno Industriale (L-4) e Design, sostenibilità e cultura digitale per il territorio (LM-12) a partecipare al bando per la borsa di studio post-lauream per attività di ricerca "Tecnologie Immersive e Musica". La richiesta di partecipazione deve essere inviata via PEC a pec@cert.unipa.it entro le 24:00 del quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando (9/12/2024) secondo le modalità e con le informazioni pubblicate qui: https://www.unipa.it/albo.html (Pubblicazione n.5868)
Bando per le elezioni integrative delle componenti elettive del Consiglio di Dipartimento di Architettura relative ai rappresentanti degli studenti iscritti ai corsi di dottorato di ricerca biennio 2024-2026
Bando, Elettorati, Candidature, Curricula, Risultati...
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA
BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA NEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA PRIMO SEMESTRE E ANNUALITÀ - Anno Accademico 2024/2025
Bando, Esiti...
Non un minuto di silenzio Ma un minuto di rumore
L’Unione degli Universitari (UDU) di Palermo invita le studentesse e gli studenti di UNIPA a incontrarsi alle ore 16:00 di Lunedì 18 novembre, presso l’edificio 19 di viale delle Scienze, per ricordare il brutale omicidio di Giulia Cecchetin e per lottare insieme contro la violenza patriarcale.
Bando di assegnazione n.4 premi Terza Missione/Impatto sociale
Bando di assegnazione n.4 premi Terza Missione/Impatto sociale a studenti, studentesse, dottorande e dottorandi, ricercatori e ricercatrici UNIPA - 1 Edizione A.A. 2023-2024
E' stato dichiarato vincitore del concorso pubblico per le migliori iniziative interdisciplinari di Terza Missione/impatto sociale il gruppo del DARCH composto da:
Kevin Aarón Castro Morales
Martina Famoso
Erica La Placa
Matilde Clelia Campo
con la proposta dal titolo: Realtà virtuale immersiva per la salvaguardia, la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale e del sito UNESCO della Palermo “Arabo-Normanna”
AVVISO PRESENTAZIONE CANDIDATURE STUDENTI COMMISSIONE PARITETICA
AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE DEGLI STUDENTI DEI CORSI DI STUDIO, L4, L21, L23 (AG), LP01, LM4, LM12, LM48 e LM4 a c.u. A FAR PARTE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA - BIENNIO 2024-2026.
Bando per l'elezioni dei coordinatori di CCdS
BANDO PER L'ELEZIONI DEI COORDINATORI DEI CONSIGLI DI CORSO DI STUDIO LM4 in “Architettura per il Progetto Sostenibile dell’Esistente” e LM12 in “Design, Sostenibilità e Cultura del Territorio/Design e Cultura del Territorio” E DEL CONSIGLIO INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO L21 in “Urban Design per la Città in Transizione/Urbanistica e Scienze della Città” E LM48 in “Spatial Planning”, AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA AA.AA. 2024/25 - 2026/27.
Le candidature devono essere presentate entro le ore 12:00 di lunedì 14 ottobre 2024.
Bando, Elettorati, Candidature, Esiti...
IRFIS INCONTRA GLI STUDENTI
IRFIS INCONTRA GLI STUDENTI: LE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E LE MISURE A DISPOSIZIONE DI CHI HA UNA IDEA DI IMPRESA
martedì 29 ottobre 2024 | ore 09:15-12:30
Aula Magna "Li Donni"
Viale delle Scienze | Campus Universitario | Palermo.
La partecipazione all'evento da diritto a 0,5 crediti formativi per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura.
Iniziativa 'Sposare la notte Ep. V'
Organizzazione di Associazione Non Profit R Arte e Poesia delle Isole Venezia, MARCOVALDO PARIS 220 R. des Pyreneess, Malina Mannarino Istituto Italiano di Cultura NEW YORK iic.newyork@esteri.it, presso il Salone d’onore il 24/10/2024 alle ore 11-15.30 (Ore italiane 16-19.30) verrà presentato il lavoro in fieri riguardante il quinto episodio del lavoro episodico di videoinstallazione "Sposare la notte" dal 2022 (cammini a Venezia e a Palermo, Padiglione Italia, Biennale d'Arte) ad oggi.
Questo quinto episodio si svolge come restituzione del "brain drain" e sul desiderio di migrazione di milioni di italiani.
Programma
Bando di selezione per la partecipazione al seminario VILLARD:26
Selezione per Villard:25 aperto agli studenti iscritti al Corso di Laurea in Architettura LM-4 a ciclo unico.
Scadenza 21/10/2024 alle ore 12:00
_
Seminario del dottorato
REINVENTING MARGINAL AREAS: HERITAGE, CULTURES, TECHNOLOGY
Riflessioni sul concetto di marginalità nell'ambiente costruito e proposte per l'area di Villa Maltese a Palermo. Seminario del Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazione, Dipartimento di Architettura. Attività finanziata da Bando CoRi UNIPA 2023. L'iniziativa si basa sulla convinzione che la marginalità sia una condizione indesiderabile ma non ineluttabile, che si può reinventare facendo leva su patrimonio, cultura, tecnologia, applicando una visione olistica, interdisciplinare e integrata.
Introduzione ai Laboratori di Progettazione Architettonica 1, Corso di Studi in Architettura a ciclo unico LM4
Introduzione ai Laboratori di Progettazione Architettonica 1, Professori Biancucci, Giunta, Palazzotto, Tesoriere.
1 ottobre 2024
Bando per il conferimento di incarichi di insegnamento nei CdS con sedi Pa e Ag primo semestre e annualità - AA 2024/25
Pubblicato nell'Albo ufficiale di Ateneo il Bando per il conferimento di incarichi di insegnamento nei Corsi di Studio con sedi Palermo e Agrigento afferenti al Dipartimento di Architettura per il primo semestre e annualità per l'Anno Accademico 2024/2025.
ALBO Pubblicazione n.3208 del 29/07/2024
data ultima di presentazione delle domande 26 agosto 2024 ore 12:00.
Seminario del Dottorato
La poetica dello spazio e della luce nell'architettura religiosa di Juha Leiviska
Prof. A. Alici
30 settembre 2024
ore 15.00
INFOLIO #44 - Call
Rivista del Dottorato di Ricerca in Architettura, Arti e Pianificazione
Call for paper InFolio n.44 scadenza prorogata al 15 ottobre 2024
INFOLIO #44 Call
Piranesi Prix de Rome
Il Corso di Laurea Magistrale in Architettura dell’Università degli Studi di Palermo si è distinto quest’anno in occasione del XXII° Premio Internazionale per studenti Piranesi Prix de Rome grazie a Gloria Anastasi, Maria Grazia Mandalà e Mariantonietta Lo Bue Trisciuzzi.
...continua
Bando Erasmus italiano
Bando viaggi e soggiorni di studio degli studenti 2024 - riapertura dei termini
E' stato emanato il Bando Viaggi e soggiorni di studio degli studenti –anno 2024 riapertura dei termini (scadenza domanda online 15 ottobre 2024) che offre agli studenti l’opportunità di integrare la propria preparazione accademica con soggiorni presso Università, Istituzioni pubbliche o private e Aziende italiane o straniere per un periodo dai 15 giorni ai 4 mesi. Tale periodo deve essere finalizzato all'approfondimento di tematiche coerenti con il percorso formativo dello studente (tirocini in azienda, svolgimento di tesi, frequenza/visita di biblioteche, laboratori, reparti clinici, siti di interesse culturale o quant'altro attiene al conseguimento del titolo accademico).
continua...
MOSTRA VILLARD:25 - Il museo e la città. M9 - Museo del '900 e Mestre, Marghera, Venezia
La mostra VILLARD:25 raccoglie gli esiti del lavoro didattico svolto per la ventinquesima edizione del Villard dalle studentesse Marta Caminita, Maria Cirino, Cristina Manzone, Elena Palazzolo, Alessandra Ramondini e Rachele Scurria. Si tratta di un progetto "a sei voci" che risponde ad una strategia unitaria, sebbene declinata caso per caso, volta a definire una nuova identità della città di Mestre e una nuova relazione tra questa e l'isola di Venezia.
Compasso D’Oro: assegnata la Targa Giovani al progetto della lampada ESTATE di Luca Costa e Stefania Russo, Corso di Laurea Magistrale in Design e Cultura del Territorio, Università degli Studi di Palermo. Docente: Viviana Trapani.
Dal 1954 il Compasso D’Oro è il premio più antico e prestigioso al mondo per il disegno industriale. Ideato da Gio Ponti, viene assegnato da ADI - Associazione per il disegno industriale con l'obiettivo di premiare e valorizzare la qualità del design italiano.
Nella serata del 20 giugno 2024, si è svolta la XXVIII edizione e sono stati premiati i migliori progetti in diversi ambiti di applicazione, selezionati nei tre anni precedenti.
continua...
Lectio ex cathedra: Prof. Juan Manuel Palerm Salazar - IL PAESAGGIO DELL’ARCHITETTURA. PROGETTO E INNOVAZIONE. REBUILD-REWILD
Nell’ambito dello svolgimento delle attività didattiche d’insegnamento di carattere istituzionale avanzato predisposto dal "Dottorato in Architettura per la Transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio", giovedì 27 giugno 2024 ore 9:30, è prevista la Lectio magistralis seminariale del Prof. Juan Manuel Palerm Salazar,
continua...
Studi e proposte per il complesso di S.Spirito ad Agrigento
Presentazione degli esiti didattici del corso di restauro Architettonico ad Agrigento.
13 giugno 2024