News
Inaugurazione mostra “Palermo e la peste dell’insonnia. Memoria e oblio nei disegni delle collezioni scientifiche del Dipartimento di Architettura dell'Università di Palermo”
Giovedì 9 marzo 2023 ore 17.00
Galleria delle Collezioni
Dipartimento di Architettura
viale delle Scienze
Edificio 8, scala F4 primo piano
Palermo
Convegno "Il Modernismo in Sicilia dal Liberty all'Art Déco"
9-11 luglio 2025
Link per il collegamento da remoto:
https://us06web.zoom.us/j/84625418410?pwd=oaqP7O9iFMFsXbPCdwzScJoiLWwMie.1
ID riunione: 846 2541 8410 Codice d’accesso: 911725
Il convegno si terrà in presenza nella Sala Consiliare della CONFCOMMERCIO, via E. Amari n. 11, 9° piano.
Specula arborum - Presentazione della videoinstallazione collettiva di Dario Denso Andriolo
Il 4 luglio 2025 alle 21.00 la nuova video-installazione collettiva “Specula arborum” di Dario Denso Andriolo - realizzata con circa 100 volti che hanno partecipato a una call aperta - illuminerà il complesso monumentale di Santa Maria di Gesù a Palermo. L’opera farà riscoprire a tutti un patrimonio storico, culturale e ambientale straordinario ed è ideata nell’ambito della ricerca PNRR 2022 sul tema della forestazione urbana dal titolo “The Right Tree in the Right Town. Urban Forestry for People”, coordinata dalla professoressa Luciana Macaluso.
continua...
Villard:26
Tappa finale “Stadi intermedi di città - Palermo: paesaggio urbani della postproduzione”, Palermo 3-5 luglio 2025 | Università degli Studi di Palermo
Cura e organizzazione: Giuseppe Marsala, Pasquale Mei.
Seminario "Waste-based Construction Materials"
Martedì 24 giugno 2025 alle ore 15:00 in aula Basile (edificio 8) la Prof. Paula Seabra e la Dr. Marinélia Capela del Departamento de Engenharia de Materiais e Cerâmica (DEMaC), Universidade de Aveiro (Portogallo), terranno un seminario dal titolo: “Waste-based Construction Materials”, organizzato dalla dottoranda Adriana Calà nell'ambito del Dottorato AAP.
Link Teams
Iniziative Progetto FORTEMARE
20 giugno 2025 ore 10:00
Agenda infoday
13 giugno 2025
12 giugno 2025
AVVISO SOSPENSIONE ATTIVITA' EDIFICIO 14 - GIORNO 19/06/2025
"Come comunicato dai tecnici, giorno 19/06/2025 dalle ore 14:30 alle 19:00 sarà effettuata la disalimentazione della cabina MT per effettuare le operazioni di manutenzione.
Le attività sono quindi sospese a partire dalle ore 14:00."
Il Progetto di Architettura per la Transizione Ecologica nell'attività di ricerca post-laurea
Seminario di orientamento
18 giugno 2025
Architettura, quale storia? Note sulla colonizzazione della Sicilia e della Libia, 1932-1943
Nell’ambito del ciclo di conferenze del Dottorato di ricerca in Architettura per la transizione Ecologica tra Spazi Interni e Paesaggio, la Prof.ssa Maria Luisa Palumbo PhD. della Cornell University terrà il 6 giugno 2025, presso l'aula Gregotti ore 10.00, la conferenza dal titolo: “Architettura, quale storia? Note sulla colonizzazione della Sicilia e della Libia, 1932-1943”.
CALENDARIO ESAMI IDONEITA' LINGUISTICA
Avviso: il secondo appello dei Test di Abilità Linguistica (TAL) svolti dal CLA (Centro Linguistico di Ateneo) sarà prenotabile dal 03/06/2025 al 23/06/2025.
Link...
La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale
Presentazione del volume Scuola Nazionale del Patrimonio
Giovedì 5 giugno 2025, ore 17:30
Palazzo Branciforte, Sala dei 99
Largo Gae Aulenti 2, Palermo
Attività Culturale LAB.5 MELLUSO
Venerdì 30 maggio alle ore 16 quinto appuntamento dell’attività culturale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica condotto dal prof. Vincenzo Melluso.
L’iniziativa si inserisce nel format “LUNGO UNA LINEA ROSSA” ...
Design. La forma dei Luoghi
Lezione dell'architetto Roberto Cremascoli (COR Arquitectos) nell'ambito del coordinamento dei Laboratori di Architettura e Allestimento dello Spazio per il Corso di Laurea in Disegno Industriale
venerdì 30 maggio 2025 - 14:30
Aula Gregotti
Workshop internazionale a Lima
Le docenti Tiziana Firrone e Federica Fernandez Visiting Professor alla USMP.
Nell’ambito delle attività di internazionalizzazione promosse dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo, le professoresse Tiziana Firrone e Federica Fernandez hanno preso parte, in qualità di Visiting Professor, al workshop internazionale e interdisciplinare “Climatopía. La ciudad del aire y la sombra”, svoltosi a Lima (Perù) dal 19 maggio 2025, presso la Universidad de San Martín de Porres (USMP).
continua...
Attività culturale LAB.5 Melluso
Giovedì 22 maggio 2025 alle ore 15.30 presso l'Aula Gregotti quarto appuntamento dell’attività culturale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica condotto dal prof. Vincenzo Melluso.
L’iniziativa si inserisce nel format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che prevede seminari tematici, conferenze, dibattiti, mostre e critiche con la partecipazione di visiting e relatori esterni, provenienti da varie realtà e università.
Le attività sono aperte a tutti gli interessati.
Locandina/invito
Giornata Nazionale della Biodiversità di interesse Agrario e Alimentare
20 maggio 2025
Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia
Seminario 'Utilizing Calcium Sulfoaluminate (CSA) Cements in Concrete Construction'
19 maggio 2025
Aula Basile, Edifcio 8
15.00
continua...
Attività culturale LAB.5 Melluso
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 16.30 un nuovo appuntamento dell’attività culturale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica condotto dal prof. Vincenzo Melluso.
L’iniziativa si inserisce nel format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che prevede seminari tematici, conferenze, dibattiti, mostre e critiche con la partecipazione di visiting e relatori esterni, provenienti da varie realtà e università.
Le attività sono aperte a tutti gli interessati.
Locandina
Restauro dell'Architettura per un progetto di qualità
Presentazione del Documento di indirizzo per la Qualità dei Progetti di Restauro dell'Architettura
redatto dalla SIRA Società Italiana per il Restauro dell'Architettura
13 maggio 2025
ore 15
Aula Magna
Conferenze Lab5 Melluso
Giovedì 8 maggio prenderà avvio l’attività culturale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica condotto dal prof. Vincenzo Melluso.
Anche quest’anno il programma didattico prevede un’articolata sequenza di eventi che saranno contenuti nel format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”.
L’iniziativa prevede seminari tematici, conferenze, dibattiti, mostre e critiche con la partecipazione di visiting e relatori esterni, provenienti da varie realtà e università.
Le attività sono aperte a tutti gli interessati.
Programma 8-9 maggio 2025
Lectio Magistralis Alfonso Giancotti "Incompiuto e Progetto: Paesaggi, Ricerche, Esperienze"
Venerdì 9 maggio 2025 _ ore 10.00
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Architettura
Edificio 14_ Aula Gregotti
continua...
Territorial Innovation - Urban Amplifiers Workshop
Giovedì 8 maggio 2025
ore 16.00
Aula Magna Margherita De Simone
L'iniziativa è organizzata nell'ambito del programma Erasmus+ BIP - BLENDED INTENSIVE PROGRAMME con la partecipazione di studenti, professori e ricercatori delle Istituzioni partner, l’Università degli Studi di Palermo, la Leibniz University Hannover, il College of Arts and Design of Barcelona, l’Estonian Academy of Arts, la TU Delft, la University of Ljubljana e l’Università Politecnica delle Marche.
Convegno RIPAM 11 PALERMO
“Il Patrimonio tangibile e intangibile della cultura Mediterranea: contaminazioni, stratificazioni, restauro e valorizzazione”
Palermo 6-7-8 novembre 2025.
Coordinamento di Zaira Barone e Carmen Genovese
"La persistenza dell'effimero" con Pilot Architetti
La dottoranda Elena Paccagnella del corso di Dottorato ATESIP nell’ambito dell’organizzazione di un ciclo di conferenze, invita come terzi ospiti gli architetti Paolo Conforti, Alessia Chiapperino e Samuele Ossola dello studio Pilot Architetti a svolgere un intervento dal titolo “La persistenza dell'effimero” alle ore 11:30 del giorno 6 maggio 2025 nell'aula magna "De Simone" dell'edificio 14.
Locandina
continua...