News
Bando "Summer School in Traduzione letteraria" (5-12 giugno 2023) - scadenza 21 aprile 2023
Il Dipartimento di Scienze Umanistiche in partenariato con StradeLab e con Una Marina di Libri dà il via alla terza edizione della Summer School in Traduzione letteraria, che si svolgerà a Palermo dal 5 al 12 giugno 2023.
Seminario "Come si rideva in Cina" - 6 aprile 2023
Antonio Leggieri, PhD presso la Beijing Language and Culture University e docente dell’Università degli Studi di Palermo, terrà una lezione seminariale intitolata Come si rideva in Cina. Xiaolin guangji 笑林廣記 (1781) e le barzellette di epoca Qing. L’incontro, incentrato sul tema dell’umorismo e della satira in Cina, sarà dedicato alla raccolta di aneddoti divertenti di epoca Qing Note estese su La foresta delle risate. Introduce Renata Vinci.
Seminario "Lo vedi dove si arriva, quando si lascia la strada del buon senso?" - 22 marzo 2023
Mobilità Internazionale. Presentazione del bando UniPa per l'A.A. 23-24
Le carte ritrovate di Gesualdo Bufalino

AVVISO: Sospensione ricevimento
Si avvisa che mercoledì 8 e giovedì 9 marzo la dott.ssa Tripoli non potrà svolgere il consueto ricevimento del pubblico.
Seminario "Siria: il suo passato e il suo presente" a partire dal volume del prof. Antonino Pellitteri Siria al–Sham. Linee di storia e storiografia in epoca islamica.

AVVISO di pubblicazione del Bando per titoli e colloquio relativo a n. 10 incarichi per i corsi di Orientamento PNRR/SUM
Scienza in scena: Oxygen, commedia in 2 atti
Studenti e studentesse sono invitati a assistere a Oxygen produzione teatrale del progetto Scienza in scena che si prefigge la divulgazione delle ragioni della scienza e dei principi dell’arte scenica. La produzione è curata dal LUST (Laboratorio Studio teatro), condotto dalla Prof.ssa Sica e coinvolge studenti del DAMS, di Musicologia e Scienze dello Spettacolo, del corso di Chimica della prof.ssa A. Maggio. Per info su date, orario e luogo della rappresentazione si consulti la locandina. Per info e prenotazioni scrivere a lustpalermo@gmail.com
Programma e iscrizioni Corso di Aggiornamento per docenti in "Didattica della Shoah" - quarta edizione - scadenza 21 febbraio

AVVISO: Graduatoria visita didattica a Madrid
Graduatoria Visita didattica a Madrid - (Allegato 1 - Verbale Commissione del 17/02/2023)
Qualora i vincitori intendessero rinunciare dovranno inviare una comunicazione ufficiale a dipartimento.scienzeumanistiche@unipa.it avente per oggetto “Rinuncia visita didattica a Madrid” entro e non oltre il quinto giorno dalla pubblicazione della suddetta graduatoria. In tal caso si provvederà allo scorrimento della graduatoria fino al suo esaurimento.
Come affrontare la trasformazione dell’ambiente. Emozioni, cura, adattamento - giovedì 16 febbraio 2023 – 8.30-13.30
Il convegno Come affrontare la trasformazione dell’ambiente. Emozioni, cura, adattamento fa parte di un ciclo di convegni e attività che hanno preso avvio nel 2019 con il progetto "La bellezza salverà il mondo", promosso dal CIRFDI in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche, e dal ...
Rileggere i classici

Graduatoria visita didattica a Ravenna
Graduatoria Visita didattica Ravenna (Allegato 1 - Verbale Commissione del 6/02/2023)
Qualora i vincitori intendessero rinunciare dovranno inviare una comunicazione ufficiale a dipartimento.scienzeumanistiche@unipa.it avente per oggetto “Rinuncia visita didattica Ravenna” entro e non oltre il quinto giorno dalla pubblicazione della suddetta graduatoria. In tal caso si provvederà allo scorrimento della graduatoria fino al suo esaurimento.
MEMORIA SCIENTIAE 2023. La chimica dell’arte: per un approccio ‘eco-critico’ all’ultima sezione della Naturalis historia di Plinio il Vecchio”
Il Convegno si svolgerà giorno 15 febbraio, all'ed. 19, nell'ambito di Palermoscienza-EsperienzaInsegna 2023.
Avviso: Bando tutor della didattica - Scadenza 24 gennaio
E' in corso il bando tutor della didattica, Bando 190 Tutor della didattica a.a. 2022/2023 | Università degli Studi di Palermo (unipa.it)