News
Seminario prof. Giulio Ferroni
In dialogo con Dante. Letture e riflessioni sulla Commedia e le altre opere dantesche
giovedì 14 gennaio 2021 alle ore 15,00
Giulio Ferroni (Università "La Sapienza" di Roma)
terrà il seminario
"Performative Habitats" online giovedì 10 dicembre alle ore 9
Performative Habitats è un progetto partecipativo tra arte, biologia e scienze realizzato dall’artista Egle Oddo. ...
Parole chiave: LeggiAVVISO: Lezioni prof. Lucio Melazzo
Si avvisano gli studenti che le lezioni del prof. Melazzo programmate nella settimana 30 novembre - 4 dicembre sono sospese.
Parole chiave: LeggiAVVISO: Laboratorio
Sono aperte fino a giovedì 3 dicembre le iscrizioni al laboratorio Interpretazione del testo letterario (Tipologia F, 3 cfu , 25 ore, numero massimo di studenti ammessi: 25; aperto agli studenti dei corsi di laurea in Lingue, in Lettere e in Italianistica).
Parole chiave: LeggiBilancio di genere | Ciclo di Conferenze
E' stata pubblicata sul Portale istituzionale (www.unipa.it) l'iniziativa sul Bilancio di Genere con il calendario delle lezioni.
Link https://www.unipa.it/Bilancio-di-genere--Ciclo-di-Conferenze/
Esito Bando prot. n. 1788 del 13 ottobre 2020 per il conferimento mediante contratto a titolo retribuito di incarichi di attività didattica integrativa (A.A.2020/2021) nell’ambito degli insegnamenti del Corso di Studio in Lingue e Letterature–Studi Interculturali (L-11 L-12, sede di Palermo e Agrigento) e del Corso di Studio magistrale in Lingue Moderne e Traduzione per le Relazioni Internazionali (LM-38).
Parole chiave: Leggi
Programma Doppio Titolo con l'Università di Valencia
Aperto Bando per programma Doppio Titolo con l’Università di Valencia per gli studenti iscritti al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Lingue Moderne per le Traduzioni e Relazioni Internazionali.
Link https://www.unipa.it/mobilita/studenti-unipa-outgoing/bandi-e-graduatorie/
Parole chiave: LeggiAVVISO: International Career & Employers’ Days
Il 10-11-12 Novembre si svolgerà il career day sulla piattaforma Eures durante il quale sarà possibile candidarsi e svolgere colloqui presso aziende, agenzie per il lavoro ed enti in Italia e all'estero. L'evento rientra tra le iniziative di Orientamenti 2020 che quest'anno dedica particolare attenzione anche alle competenze trasversali e all'acquisizione di nuove competenze. Sarà possibile seguire webinar, video-convegni, incontri, dibattiti, attività di orientamento. Per iscriversi: https://www.saloneorientamenti.it/landing. Per info sulla manifestazione e le aziende partecipanti: https://www.wecanjob.it/archivio21_orientamenti-2020-novembre-salone-nazionale-orientamento-anche-online_0_562.html.
Parole chiave: LeggiPerformative Habitats (12 Novembre 2020 - 30 settembre 2021)
Performative Habitats è un progetto partecipativo tra arte, biologia e scienze realizzato dall’artista Egle Oddo. ...
Parole chiave: LeggiBando per il conferimento mediante contratto a titolo retribuito di n. 2 incarichi di attività didattica integrativa (A.A.2020/2021) nell'ambito degli insegnamenti del Corso di Studio in Lettere L-10. Scadenza ore 13.00 del 16 novembre 2020.
Bando attività didattica integrativa CdS Lettere
Parole chiave: LeggiEvento culturale
AVVISO: Iscrizione Albo esperti AGENAS
Gli studenti laureati nei Corsi di Studi del Dipartimento possono candidarsi all'iscrizione all'Albo degli esperti dell'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali per il reclutamento di consulenti in varie aree tra cui quella della Comunicazione. La domanda per la propria candidatura deve pervenire entro le 24.00 del 1 novembre 2020.
Per informazioni e per procedere all'iscrizione, consultare il sito: http://alboesperti.agenas.it
AVVISO: Opportunità di tirocinio per il premio internazionale di cinema e narrativa Efebo d'Oro 2020
Si avvisano gli studenti che l'Associazione Sudtitles selezionerà cinque studenti per svolgere un tirocinio di 75 ore per la formazione di competenze in traduzione audiovisiva, sottotitolazione, organizzazione e project management cinematografica. Gli studenti interessati possono inviare un’e-mail entro giovedì 22 ottobre a: progetti@sudtitles.com con oggetto: “Tirocinio Efebo 2020” all’attenzione di Gabriele Uzzo. Per ulteriori informazioni contattare la prof.ssa Alessandra Rizzo alessandra.rizzo@unipa.it
Visualizza
Festival delle letterature migranti 21-25 ottobre 2020
La sesta edizione del Festival delle Letterature Migranti si pone un obiettivo: quello di indagare e narrare il contemporaneo in tutte le sue molteplici sfaccettature, facendosi strumento di decrittazione e di racconto del reale. Per farlo, abbiamo scelto di articolare il programma in cinque diverse sezioni – Letteratura, Arti visive, Teatro, Musica e Audiovisivi – che insieme concorrano a comporre uno sguardo a 360° sulla complessità che ci circonda.
Link https://www.festivaletteraturemigranti.it/
Parole chiave: LeggiSETTIMANA DI STUDI DANTESCHI
Dal 19 al 22 ottobre 2020 avrà luogo la XXIV Settimana di Studi Danteschi
Link http://www.settimanadistudidanteschi.it/
Diretta streaming https://www.facebook.com/settimanadistudidanteschi/
Bando per il conferimento mediante contratto a titolo retribuito di incarichi di attività di didattica integrativa (A.A.2020/2021) nell’ambito degli insegnamenti curriculari del Corso di Studio in Lingue e Letterature–Studi Interculturali (L-11 L-12, sede di Palermo e Agrigento) e del Corso di Studio magistrale in Lingue Moderne e Traduzione per le Relazioni Internazionali (LM-38)
Parole chiave: Leggi
Ponti di Lettere 2020-2021 – “Emozioni”
Lunedì 12 ottobre ore 10-12
Piattaforma Microsoft Teams “Ponti di Lettere"
Parole chiave: LeggiAVVISO: Lezioni presso edificio 19
Si avvisano gli studenti che Le lezioni programmate per il 9, 12, 13 e 15 ottobre presso l'edificio 19 si svolgeranno on line e non in presenza.
Il Rettore ha infatti disposto la sospensione della didattica in presenza per lo svolgimento delle prove scritte per l’accesso al corso di specializzazione per le attività di sostegno.
“Rosetta Stone”: rinnovato per gli utenti UniPa il servizio di apprendimento linguistico
Su indicazione del Presidente del Centro Linguistico di Ateneo si comunica che è stata acquistata la licenza Rosetta Stone Catalyst CAMPUS for Higher Education.
Rosetta Stone è un software di apprendimento linguistico in modalità e-learning disponibile, dal 1° settembre 2020 al 31 agosto 2021, gratuitamente per tutti gli utenti UniPA (studenti, docenti e personale amministrativo).
Link per il 25 settembre
Vi ricordiamo l'incontro di Accoglienza per le Matricole che si svolgerà venerdì 25 settembre alle ore 10.00 su Teams nella stanza "Dipartimento di Scienze Umanistiche - Accolgienza matricole"
Parole chiave: Leggi5th International Edition Translation Symposium "Audiovisual Translation and Computer-Mediated Communication: Fostering Access to Digital Mediascapes"
The event has been postponed to 20-21May 2021
Parole chiave: Leggi