Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro”

News Biblioteche

Acland's video atlas of human anatomy

26-set-2023

La banca dati Acland's Video Atlas of Human Anatomy contiene oltre 300 video di anatomia in 3D descritti dalla voce del noto anatomista Robert Acland Professore Emerito di Chirurgia della Facoltà di Medicina dell'Università di Louisvillee e dal suo staff. ...

EDRA eBook. Medicina

19-set-2023

Sono disponibili per la comunità accademica gli eBook della Biblioteca digitale EDRA®, la prima banca dati di soli contenuti in lingua italiana in ambito medico scientifico. ...

Sogno di una biblioteca di mezza estate

Sogno di una biblioteca di mezza estate

19-lug-2023

Sogno di una biblioteca di mezza estate Incontro-dibattito aperto agli studenti del Darch e alle associazioni studentesche per la co-gestione dei servizi biblioecari 19 luglio alle ore 16:00, presso il boschetto Ipogeo del Dipartimento di architettura, ed. ...

I criteri di selezione

18-lug-2023

Uno dei pilastri della ricerca scientifica riproducibile è l’esposizione pubblica dei dati. Gli Enti finanziatori, le istituzioni, gli editori chiedono ai ricercatori di depositare i dati della ricerca in repositories dedicati. ...

La scelta di un repository per la pubblicazione dei dati della ricerca

18-lug-2023

Come descritto nel sito OpenAIRE (How to find a trustworthy repository for your data), tutti i progetti Horizon 2020 partecipano automaticamente all’Open Research Data Pilot e sono obbligati a depositare prima possibile in un research data repository tutti i dati necessari (compresi, ad ...

Stima dei costi per la scienza aperta

3-lug-2023

I costi sono un capitolo fondamentale del Data Management Plan, perché è proprio in questo documento che viene fatta la pianificazione di costi e risorse per la gestione di licenze, repository, metadati, e per il mantenimento dell'integrità della ricerca e la riproducibilità dei risultati. ...

Come si compila il Data Management Plan

7-giu-2023

Il DMP si divide in varie sezioni che coprono l’intero ciclo di vita dei dati. Esistono vari template per la stesura di un DMP e ogni volta bisogna scegliere quello che più si adatta alle caratteristiche del progetto. ...

Che cos'è un data management plan

7-giu-2023

Il data management plan (DMP) è uno strumento che aiuta i ricercatori già all’inizio di un progetto a preventivane e pianificarne l’intero ciclo di vita del progetto, con particolare riferimento alla gestione dei dati della ricerca. ...

Le voci dei libri - Quinta edizione. Sesto incontro 26 aprile 2023

Le voci dei libri - Quinta edizione. Sesto incontro 26 aprile 2023

26-apr-2023

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi di Palermo promuove la quinta edizione dell’iniziativa Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca, un calendario di sei incontri di lettura che si svolgeranno, con cadenza mensile, fino ad aprile 2023. ...

Acland's video atlas of human anatomy

Acland's video atlas of human anatomy

30-mar-2023

Siamo lieti di informare la comunità accademica che è disponibile la banca dati Acland's Video Atlas of Human Anatomy contenente oltre 300 video di anatomia in 3D descritti dalla voce del noto anatomista Robert Acland Professore Emerito di Chirurgia della Facoltà di Medicina dell'Università di ...

Le voci dei libri - Quinta edizione. Quinto incontro 29 marzo 2023

Le voci dei libri - Quinta edizione. Quinto incontro 29 marzo 2023

29-mar-2023

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi di Palermo promuove la quinta edizione dell’iniziativa Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca, un calendario di sei incontri di lettura che si svolgeranno, con cadenza mensile, fino ad aprile 2023. ...

Le voci dei libri - Quinta edizione. Quarto incontro 22 febbraio 2023

Le voci dei libri - Quinta edizione. Quarto incontro 22 febbraio 2023

22-feb-2023

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi di Palermo promuove la quinta edizione dell’iniziativa Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca, un calendario di sei incontri di lettura che si svolgeranno, con cadenza mensile, fino ad aprile 2023. ...

Le voci dei libri - Quinta edizione. Terzo incontro 25 gennaio 2023

Le voci dei libri - Quinta edizione. Terzo incontro 25 gennaio 2023

25-gen-2023

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi di Palermo promuove la quinta edizione dell’iniziativa Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca, un calendario di sei incontri di lettura che si svolgeranno, con cadenza mensile, fino ad aprile 2023. ...

Ampliamento orario di apertura serale delle Biblioteche

Ampliamento orario di apertura serale delle Biblioteche

19-gen-2023

A seguito di un’azione congiunta che ha visto l’impegno del Rettore, del Prorettore alla vita studentesca e del Direttore Generale, finalizzata al prolungamento dell’orario di apertura delle biblioteche dell’Ateneo, si comunica che le sale lettura delle seguenti biblioteche saranno aperte fino ...

Che libro ti regalo? Docenti e studenti si raccontano

Che libro ti regalo? Docenti e studenti si raccontano

15-dic-2022

Edizione speciale. Le biblioteche dell’Università vanno a scuola Il 15 dicembre 2022, alle 11:30, presso l’I.S. Majorana, si svolgerà la decima edizione dell’evento di educazione alla lettura Che libro ti regalo? Docenti e studenti si raccontano organizzato dal Sistema bibliotecario di Ateneo. ...

Quotidiani e magazine

Quotidiani e magazine

13-dic-2022

L’edicola MLOL consente di accedere ad una vastissima collezione di oltre 7.000 quotidiani e magazine da tutto il mondo, consultabili da qualsiasi dispositivo connesso ad Internet inserendo le proprie credenziali UniPa. ...

Le voci dei libri - Quinta edizione. Secondo incontro 30 novembre 2022

Le voci dei libri - Quinta edizione. Secondo incontro 30 novembre 2022

30-nov-2022

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università degli Studi di Palermo promuove la quinta edizione dell’iniziativa Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca, un calendario di sei incontri di lettura che si svolgeranno, con cadenza mensile, fino ad aprile 2023. ...

Corsi di formazione

14-nov-2022

Corsi in programmazione Seminario sull'Open Science rivolto ai dottorandi e ai giovani ricercatori del Dipartimento di Scienze Umanistiche - 17 giugno 2024 Locandina - Programma - Registrazione Archivio dei corsi 2024 Seminari nuovi componenti Gruppo di lavoro per la gestione del repository ...