
Piazza delle Cliniche, 2
90127 PALERMO (PA)
dipartimento.promise(at)unipa.it
dipartimento.promise(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: ANTONIO CRAXI
Presentazione del Dipartimento ProMISE (Department of Health Promotion, Mother and Child Care, Internal Medicine and Medical Specialties)
|
|
|
|
|
DIPARTIMENTO |
DIDATTICA |
RICERCA |
TERZA MISSIONE |
BIBLIOTECA |
---|---|---|---|---|
Direttore: Prof. ANTONIO CRAXI' Vicario: Prof. ANNA GIAMMANCO R.A.D.: Dott. GASPARE LO GIUDICE Sezioni e Settori Scientifico-Disciplinari (SSD) Amministrazione Trasparente |
Delegato: Prof. ALESSANDRA CASUCCIO |
Delegato: Prof. MATILDE TODARO Commissione AQ della Ricerca Dipartimentale (CAQ-RD) Collaborazioni scientifiche internazionali Tutorial per l'inserimento di lavori scientifici su IRIS PON Ricerca e Innovazione 2014-2020: Bando AIM: Proposta AIM1881755-1 CUP B78D19000260001
Proposta AIM1844221-1 CUP B78D19000250001 |
Delegato: Prof. VITO DI MARCO Educazione Continua in Medicina (ECM) Public Engagement, Seminari e Congressi |
Delegato: Prof. MAURIZIO SORESI Responsabile: Dott.ssa Sonia Zappulla Punti di servizio: SERVIZI:"Chiedi al bibliotecario supporto per la ricerca e/o la tesi di laurea" |
Progetto PROMISE 2021
Premio PROMISE 2021
COVID-19 e prevenzione: la Sicilia aderisce alla rete di monitoraggio ambientale del SARS-CoV-2 nelle acque reflue urbane. Al coordinamento tecnico-scientifico delle attività i ricercatori UniPa
COVID-19 e prevenzione: la Sicilia aderisce alla rete di monitoraggio ambientale del SARS-CoV-2 nelle acque reflue urbane. Al coordinamento tecnico-scientifico delle attività i ricercatori UniPa
Fonte: Unipa.it
Piattaforma editoriale "Visible Body". Disponibili ulteriori due moduli a supporto della didattica
Si comunica che il Polo bibliotecario di Medicina ha acquisito, oltre a "Human Anatomy Atlas", due ulteriori moduli della piattaforma “Visible Body”:
- " Visible Body Physiology & Pathology" : una guida interattiva sui processi principali e sulle malattie del corpo umano che confronta i modelli in 3D di anatomia normale con i modelli delle malattie e condizioni comuni. Il modulo copre 48 argomenti di fisiologia e 57 condizioni, con 50 lezioni, oltre 5.800 modelli 3D, 39 animazioni, 16 illustrazioni e 26 quiz;
- "Visible Body Physiology Animations" : un atlante video, con animazioni in 3D, che illustra la fisiologia di base e le malattie comuni. Le animazioni mostrano le panoramiche delle funzioni degli apparati e della fisiologia.
Le tre risorse, disponibili anche in lingua italiana, sono consultabili al seguente link:
http://ovidsp.ovid.com/ovidweb.cgi?T=JS&CSC=Y&NEWS=n&PAGE=main&D=phpa20&pcodes=huaa18,phpa20,phan15
Bando per l'iscrizione al Corso di perfezionamento in Statistica Medica per la Ricerca in Campo Umano per l'a.a. 2020-2021
Bando per l'iscrizione al Corso di perfezionamento in Statistica Medica per la Ricerca in Campo Umano per l'a.a. 2020-2021
Scadenza 04 Gennaio 2021
Bando Corso di Perfezionamento in Statistica Medica per la Ricerca in Campo Umano A.A. 2020-2021
Scheda Statistica Medica Applicata alla Ricerca in Campo Umano
Locandina Corso di perfezionamento
Corso ECM “L’IMPORTANZA DELLA GESTIONE MULTIDISCIPLINARE nell’inquadramento diagnostico della Mastocitosi sistemica” - 18 Dicembre 2020
Responsabile scientifico: Prof. Ada Maria Florena
18 Dicembre 2020
Corso ECM “L’importanza della gestione multidisciplinare nell’inquadramento diagnostico delle MPN” - 11 Dicembre 2020