News
Guardia di Finanza: concorso per ufficiali ausiliari in ferma prefissata, bandite 12 posizioni per ingegneri
Fino alle ore 12 di mercoledì 27 marzo 2024 è possibile presentare la propria candidatura per l’arruolamento di 16 ufficiali in ferma prefissata della Guardia di Finanza, tenenti ausiliari del ruolo tecnico-logistico-amministrativo.
Sono richiesti 16 profili nelle specialità telematica (n. 8), infrastrutture (n. 4) e sanità (n. 4) e in particolare sono 12 le posizioni riservate a laureati magistrali in Ingegneria. (continua)
Open Days Dipartimento di Ingegneria 2024
Per informazioni sulla presentazione dell’attività e sulle modalità di registrazione collegarsi al seguente link:
Proroga bando Mobilità Internazionale di Ateneo per studio e traineeship Anno Accademico 2024-2025 - I Edizione
E' stato prorogato il termine ultimo per la trasmissione delle candidature per la partecipazione al Bando di mobilità internazionale di Ateneo per studio e traineeship A.A. 2024/2025 - I edizione alle ore 09:59:59 del 18/03/2024.
Bando Mobilità Internazionale di Ateneo per studio e traineeship Anno Accademico 2024-2025 - I Edizione
Donne genere università - Incontro in occasione della Giornata internazionale della Donna
Lunedì 11 marzo, dalle 10 alle 12, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) si tiene l’incontro “Donne genere università” organizzato dall’Università degli Studi di Palermo in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle Donne.
È prevista la trasmissione dell’evento in streaming sul canale YouTube UniPa.it.
Programma
Saluti del Magnifico Rettore, prof. Massimo Midiri
(continua)
Premio “Most promising researcher in robotics and artificial intelligence”: candidature entro venerdì 8 marzo 2024
Fino a venerdì 8 marzo 2024 è possibile presentare la propria candidatura per il premio “Most promising researcher in robotics and artificial intelligence”, promosso dalla fondazione Mondo Digitale ETS, in partnership con l’Università Campus Bio-Medico di Roma e con la collaborazione di Italian Tech e del Gruppo GEDI. (continua)
Concorso a Nomina Diretta per il reclutamento di Ufficiali in servizio permanente del Corpo delle Capitanerie di porto
Fino a sabato 9 marzo 2024 è possibile presentare la propria candidatura per il reclutamento di Ufficiali in servizio permanente nel ruolo normale del Corpo delle Capitanerie di porto-Guardia costiera, il cui bando completo è consultabile al link:
Una quota dei posti messi a concorso è riservata a laureati magistrali in Ingegneria (continua)
In ricordo del prof. Guido Busacca
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Guido Busacca, già associato di “Tecnica delle Microonde” dell’Ateneo.
Il prof. Busacca è stato una delle figure storiche dell’Istituto di Elettrotecnica ed Elettronica e del successivo Dipartimento di Ingegneria Elettrica. Ha sempre affiancato la sua attività accademica a quella professionale in qualità di Dirigente presso l’Elettronica Sicula (ELSI), poi Siemens e da ultimo ITALTEL, per divenire infine professore associato dell’Università (continua)
In ricordo del prof. Giovanni Minafò
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito e profondo cordoglio stringendosi attorno alla famiglia del prof. Giovanni Minafò, associato nel settore “Tecnica delle Costruzioni” (SSD ICAR/09), per la sua prematura scomparsa.
«Giovanni lascia un vuoto incolmabile: oltre a essere un giovane professore di grande valore, dotato di eccellenti capacità nella ricerca e nella didattica, è sempre stato una persona brillante, capace di guidare con entusiasmo i giovani dottorandi e di condurre con successo le sue attività di ricerca - ricorda il Direttore del Dipartimento, prof. Antonino Valenza - Si è sempre distinto per i modi gentili, per il garbo e per la propositività: nei laboratori, nei team di ricerca, nei corsi di laurea dove ha insegnato e soprattutto all’interno del nostro settore è sempre stato molto apprezzato e aveva la qualità di farsi voler bene da tutti. (continua)
AVVISO per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d’opera occasionale
Avviso per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d’opera occasionale Tutor nell’ambito della seconda edizione del Master universitario annuale di II livello in “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica” Anno Accademico 2023/2024, per la durata di mesi 7 e comunque fino alla conclusione della prevista sessione di esame finale del corso.
Elezione degli studenti nei Consigli di Corso di Studio di Classe e Interclasse del Dipartimento di Ingegneria, per il biennio 2023-2025
Votazioni del 14 dicembre 2023 dalle ore 08:00 alle ore 18:00
Avviso - SPOSTAMENTO LEZIONI aule F120, U120, F010
Per consentire l’esecuzione di lavori di manutenzione urgente (riparazione/sostituzione delle sedute rotte) in alcune aule dipartimentali (F120, U120, F010), le previste lezioni saranno distribuite come da avviso allegato.
L’idrogeno in Sicilia, a Messina una tavola rotonda della Consulta dei Direttori dei Dipartimenti di Ingegneria delle Università Siciliane
Venerdì 15 dicembre, a partire dalle 15, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Messina (P.zza Pugliatti, 1), si tiene la tavola rotonda dal titolo “Trasporto e stoccaggio dell’idrogeno per superare i limiti di una economia da rinnovabili in Sicilia”, organizzata dalla Consulta dei Direttori dei Dipartimenti di Ingegneria delle Università Siciliane.
Si tratta dell’evento conclusivo di un ciclo di tre tavole rotonde dedicate alle diverse declinazioni del tema dell’idrogeno in Sicilia (continua)
“Carovana della prevenzione” dei tumori al seno al Campus UniPa
Giovedì 14 dicembre, dalle 9.30 alle 16.00, al Campus di Viale delle Scienze nel piazzale laterale all'Edificio 13 (tra i Dipartimenti SEAS e Architettura), fa tappa la “Carovana della prevenzione”, iniziativa volta alla promozione della salute femminile attraverso visite ed esami diagnostici (ecografie e mammografie) completamente gratuiti per la prevenzione dei tumori del seno.
La manifestazione, rivolta a tutte le donne non inserite nelle liste di screening della Regione Siciliana (continua)
Evento HVDC&DC - 19.12.2023 - Aula C330
L'evento, organizzato assieme a RSE, AEIT ed IEEE, mira a fare il punto sulla attività di ricerca e sviluppo ai vari livelli della catena di approvvigionamento nelle tecnologie HVDC & DC. E' rivolto principalmente agli studenti, ai docenti ed ai ricercatori.
AVVISO - Disposizioni del Rettore per l’Inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024, martedì 5 dicembre 2023
Martedì 5 dicembre 2023, a partire dalle 16:30, nell’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria si terrà la Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/2024 dell’Università degli studi di Palermo, alla presenza dalla Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola.
Il tema della Cerimonia è “L’Europa: i valori comuni di democrazia, dignità, giustizia, solidarietà, uguaglianza”.
Per garantire l’attuazione delle misure di sicurezza programmate dagli Organi dello Stato preposti, è disposta la sospensione delle lezioni previste per il giorno 5 dicembre 2023, a partire dalle ore 12:00, in tutti gli edifici del Campus universitario di Viale delle Scienze. (continua)
AVVISO - Spostamento lezioni aula USCR
A causa di urgenti lavori di manutenzione presso l'aula USCR dell'edificio 9, si comunica che le previste lezioni si svolgeranno come di seguito dettagliato.
AVVISO - Informazioni su lezioni del 4 dicembre 2023
- 09:00 - 11:00 CHIMICA ORGANICA- Prof. M. BRUNO
- 11:00 - 14:00 TERMODINAMICA DEI PROCESSI CHIMICI E BIOCHIMICI- Prof.ssa R. INGUANTA
Una vela senza esclusi: studenti UniPa premiati dall’Ordine degli Ingegneri
Team di studenti dei corsi di studio in Ingegneria meccanica, Ingegneria cibernetica e Disegno industriale dell’Università degli Studi di Palermo sono stati premiati dall’Ordine degli Ingegneri di Palermo per le idee progettuali elaborate nell’ambito dell’iniziativa “Una vela senza esclusi” durante il corso di Disegno Automatico, sotto la guida dei docenti Antonio Mancuso e Giuseppe Marannano del Dipartimento di Ingegneria.(continua)
Seconda edizione del Master Universitario di II livello in "Diritto e Tecnica della Transizione Ecologica"
Seconda edizione del Master Universitario di II livello in "Diritto e Tecnica della Transizione Ecologica", con inizio a novembre 2023. Per informazioni scrivere agli indirizzi presenti nella locandina.
Elezione del Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Biomedica LM-21 triennio accademico 2023/2026
accedendo con le credenziali istituzionali nome.cognome@you.unipa.it non oltre le ore 12:00 di mercoledì 18 ottobre 2022. Alla candidatura, pena l’esclusione, andrà allegato un Curriculum Vitae, che non dovrà contenere dati personali non pertinenti con la procedura elettorale.