News
9th EurOMA Summer School 2019
The 9th EurOMA Summer School will be hosted by the Department of Engineering of the University of Palermo, with a special focus on “OSCM 4.0”. This theme will aim at stimulating a deep and serious consideration of the challenges of OSCM research in the new era of Industry 4.0, Service 4.0, Health 4.0, etc. The digitalization of business and administrative processes, the IoT, cloud computing, block-chain, big data, advanced data analytics, machine learning and artificial intelligence are transforming the way in which operations and operations management are designed and deployed. The Summer School is targeted at PhD students and young researchers in Operations and Supply Chain Management from all over the world. Palermo, 27-31 may 2019.
Parole Chiave: LeggiSeminari "Life Cycle Assessment of Energy Systems and Sustainable. Energy Technologies" e "Scenari energetici, cambiamenti climatici e tecnologie low-carbon", 22 maggio 2019, Aula Capitò
Giorno 22 maggio 2019, presso l´Aula Capito´, Viale delle Scienze Edificio 7, si terranno due Seminari di Dottorato dal titolo "Life Cycle Assessment of Energy Systems and Sustainable Energy technologies. The Italian Experience", 9:30-13:00, Moderatore Prof. Riccardo Basosi (Rappresentante Italiano Energia Horizon 2020 e Delegato MIUR per il SET Plan, e "Scenari Energetici, Cambiamento Climatici e Tecnologie "Low-Carbon", 13:00-18:00, Moderatore Prof. Maurizio Cellura dell´ Universita´di Palermo.
Visualizza la locandina (seminario 1)
Visualizza la locandina (seminario 2)
Parole Chiave: LeggiSeminario del prof. F. Oliveri
Il 22 maggio alle ore 15.30, nell'aula Savagnone, Edificio 9, Viale delle Scienze, il Prof. Francesco Oliveri, dell'Università di Messina, terrà un seminario dal titolo “La matematica nei Simpson”.
Parole Chiave: LeggiCareer day 2019- sospensione delle lezioni per gli studenti del terzo anno dei Corsi di Laurea e delle Lauree Magistrali.
Al fine di consentire la massima partecipazione dei nostri studenti al Career Day 2019, evento organizzato dall’Ateneo con lo scopo di favorire laureandi e laureati nella transizione università-lavoro, dalle ore 10.00 alle ore 14.00 del 22 maggio p.v. saranno sospese tutte le lezioni del terzo anno dei Corsi di Laurea e dei Corsi di Laurea Magistrale (primo e secondo anno) afferenti al Dipartimento.
Parole Chiave: LeggiBando EDISON ENERGY CAMP
La Società Edison offre l’opportunità di partecipare al corso estivo EDISON ENERGY CAMP sui temi dell’energia organizzato in collaborazione con LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli e la partecipazione di World Energy Council Services Italia, e che si svolgerà a Roma tra il 17 e il 21 giugno 2019.
Parole Chiave: LeggiFormative Seminars for UniPA Students (ForSem3)
Nell'ambito dell'offerta formativa per i corsi di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile sono stati organizzati dei cicli seminari temporalmente distribuiti tra il III e IV modulo del II semestre per l'anno accademico corrente 2018/19. Il ciclo di seminari riguarda le principali tematiche inerenti l'Ingegneria Sanitaria-Ambientale nei campi in cui tale disciplina opera: trattamenti delle acque, rifiuti solidi Urbani, bonifica dei siti contaminati, sicurezza.
I seminari coinvolgeranno anche alcuni docenti stranieri di chiara fama che condivideranno le loro esperienze. Alcuni di tali seminari saranno tenuti in lingua Inglese.
Parole Chiave: LeggiSeminari del Prof. Daniel Honc su "Model Predictive control con esercitazioni in Matlab"
Nei giorni 7 e 9 maggio 2019, presso l'Aula Delta dell'edificio 9, I° piano (ingresso lato Elettronica-Elettrotecnica), a partire dalle ore 14:45 si svolgeranno i seminari del Prof. Daniel Honc della University of Pardubice (Czech Republic) su "Model Predictive control con esercitazioni in Matlab”. Il cronoprogramma dei seminari e l’abstract sono disponibili al link.
Visto il limitato numero di posti a disposizione, coloro i quali fossero interessati a partecipare sono pregati di scrivere alla Prof.ssa Riva Sanseverino via email all'indirizzo: eleonora.rivasanseverino@unipa.it, entro e non oltre venerdì 3 alle ore 12:00 e di portare un portatile con Matlab e Simulink installati.
Recruiting Day dell'azienda Live Reply
Il 9 maggio 2019 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso l'Aula Capitò, Ed. 7, avrà luogo il Recruiting Day dell'azienda Live Reply, una società di Reply Group che ha l’obiettivo di identificare e sviluppare nuovi servizi e soluzioni digitali per i clienti del mondo Telco & Media, in particolare con un portafoglio ampio di soluzioni e competenze nelle aree “5G & Innovation for Telco”, “Digital & OTT services for Media”, “Customer Experience & Engagement”.
Parole Chiave: LeggiCiclo di lezioni - “Fisica e tecnologia dei laser a femto ed attosecondi” - Prof. D. Charalambidis
Si informano gli studenti interessati che, nell’ambito dei Progetti CoRI 2018 Azione D3, il Prof. Salvatore Basile del Dipartimento di Ingegneria ha organizzato il ciclo di lezioni “Fisica e tecnologia dei laser a femto ed attosecondi”.
Le lezioni saranno tenute dal Prof. Dimitrios Charalambidis, del Dipartimento di Fisica dell’Università e dello IESL-FORTH di Heraklion, Creta, Grecia, e Chief Scientific Advisor dello Extreme Light Infrastructure - Attosecond Light Pulse Source (ELI-ALPS), Szeged, Ungheria.
Maggiori informazioni sul programma del corso sono disponibili nel file allegato.
Parole Chiave: LeggiSeminario "Application of the Multiple Timescale Spectral Analysis"
Seminario "Remote sensing of coastal and marine environment”
Il 9 Aprile 2019, alle ore 15.00, presso l'aula Consiglio dell'ex DICAM (piano terra - area geotecnica), Viale delle Scienze, Edificio 8, si svolgerà il seminario dal titolo: "Remote sensing of coastal and marine environment”, tenuto dal Dr. Κonstantinos Topouzelis, assistant professor in Marine Remote Sensing, Department of Marine Sciences, University of the Aegean, Grecia.
Parole Chiave: LeggiRecruiting Day Azienda Solvay
Il giorno 29 maggio 2019 alle ore 11.00 presso l'Aula Capitò del Dipartimento di Ingegneria - Edificio 7, Viale delle Scienze, recruiter e manager dell’azienda Solvay saranno presenti in Ateneo per presentare le opportunità di carriera a studenti e laureati. Di interesse per il settore della Ingegneria Chimica.
Parole Chiave: LeggiSeminario "IL TRASPORTO SU FERRO PER LA MOBILITA’ NELL’AREA METROPOLITANA DI PALERMO (2° Sessione - LA PIANIFICAZIONE DEI SERVIZI E L'INTEGRAZIONE MODALE)"
Il 9 aprile 2019 alle ore 14 presso l'Aula Giuseppe Capitò del Dipartimento di Ingegneria, Viale delle Scienze, ed 7 si terrà il seminario ""IL TRASPORTO SU FERRO PER LA MOBILITA’ NELL’AREA METROPOLITANA DI PALERMO (2° Sessione - LA PIANIFICAZIONE DEI SERVIZI E L'INTEGRAZIONE MODALE)".
Parole Chiave: LeggiSEMINARIO “Mobilità Erasmus ed accordi Doppio Titolo”
Incontro rivolto agli studenti del Dipartimento di Ingegneria. Aula Capitò Edificio 7 - Viale delle Scienze Mercoledì 3 Aprile 2019 ore 14.30.
Visualizza il Bando Erasmus + Studio per l’ anno accademico 2019/2020
Recruiting Day azienda Everis
Il 10 aprile 2019 alle ore 10.00 presso l'Aula Capitò del Dipartimento di Ingegneria - Edificio 7, Viale delle Scienze, la Everis, società leader nella consulenza, organizza in collaborazione con il Servizio speciale post-laurea - U.O. Placement dell'Università degli studi di Palermo e con il Dipartimento di Ingegneria una presentazione volta a raccontare chi è Everis, i loro progetti e un momento di incontro con gli studenti per effettuare dei colloqui Di interesse per il settore della Ingegneria Gestionale, Elettronica e Informatica.
Parole Chiave: LeggiRecruiting Day Azienda Avanade
Il giorno 29 marzo 2019 alle ore 10.00 presso l'Aula Capitò del Dipartimento di Ingegneria - Edificio 7, Viale delle Scienze, la Avanade, società leader nella consulenza informatica, organizza in collaborazione con il Servizio speciale post-laurea - U.O. Placement dell'Università degli studi di Palermo, con il Dipartimento di Ingegneria e con l'associazione studentesca Vivere una presentazione volta a raccontare chi è Avanade, i loro progetti e un momento di incontro con gli studenti per effettuare dei colloqui. Di interesse per gli studenti di Ingegneria Elettronica e Informatica.
Parole Chiave: LeggiBando programma "Doppio titolo e Percorsi Integrati di Studio"- A.A. 2019/2020 I semestre
E' stato pubblicato il bando del programma "Doppio titolo e Percorsi Integrati di Studio"- A.A. 2019/2020 I semestre. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 7 aprile (ore 23.59.59).
Parole Chiave: LeggiSeminario "IL TRASPORTO SU FERRO PER LA MOBILITA’ NELL’AREA METROPOLITANA DI PALERMO (1° Sessione - LE INFRASTRUTTURE E LE TECNOLOGIE)"
Il 4 aprile 2019 alle ore 14 presso l'Aula Giuseppe Capitò del Dipartimento di Ingegneria, Viale delle Scienze, ed 7 si terrà il seminario ""IL TRASPORTO SU FERRO PER LA MOBILITA’ NELL’AREA METROPOLITANA DI PALERMO (1° Sessione - LE INFRASTRUTTURE E LE TECNOLOGIE)".
Parole Chiave: LeggiIl Prof. Alessio Ferrari intervistato dalla televisione svizzera per discutere del laboratorio sotterraneo di Mont Terri
Cerimonia per i primi laureati con il doppio titolo
Il giorno 18 marzo, presso l'Aula Capitò, si terrà la cerimonia per i primi laureati con il doppio titolo in Ingegneria dei Sistemi Edilizi ad UniPa e in Grado de Edificacion all'Università Politecnica di Madrid.
Parole Chiave: LeggiIl Dipartimento di Ingegneria incontra i suoi studenti
Mercoledì 13 marzo 2019 dalle ore 10.00 alle 11.00 presso l’Aula Magna di Ingegneria, Viale delle Scienze, Ed. 7, il Dipartimento di Ingegneria presenta la struttura di management, la struttura di supporto alla didattica e il nuovo assetto organizzativo del Dipartimento. Tutti gli studenti dei corsi di Ingegneria sono invitati a partecipare.
Parole Chiave: LeggiBando per la copertura di insegnamenti scoperti dell’A.A. 2018-2019, secondo semestre, dei Corsi di Studio incardinati nel Dipartimento di Ingegneria.
Gli insegnamenti scoperti sono i seguenti:
- Lingua Inglese, 3 CFU, 2° semestre, nel Corso di Laurea in Ingegneria Elettrica L-9, sede di Caltanissetta;
- Controlli Automatici, 9 CFU, S.S.D. ING-INF/04, 2° semestre, nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale LM-20, sede di Palermo.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata per le ore 10.00 del giorno 27 febbraio 2019.
Visualizza il bando in bacheca.
Parole Chiave: LeggiOpen Day di Ingegneria. Ingegneria apre le porte agli studenti delle scuole secondarie superiori e alle famiglie il 26 e il 27 febbraio e il 27 marzo.
Offerta formativa di Ingegneria. I corsi ad accesso libero e a numero programmato.
Il nuovo Dipartimento di Ingegneria dell’Ateneo di Palermo ha deciso di dare la possibilità di studiare ingegneria a un numero più ampio di studenti, rimuovendo il numero programmato per la maggior parte dei corsi di studio.
Corsi di laurea ad accesso libero: Ingegneria Ambientale – Ingegneria Chimica e biochimica – Ingegneria Cibernetica – Ingegneria Civile - Ingegneria dell’Energia e delle fonti rinnovabili – Ingegneria dell’Innovazione per le imprese digitali – Ingegneria Edile, Innovazione e Recupero del Costruito (in fase di approvazione da parte del CUN) - Ingegneria Elettrica per la e-mobility – Ingegneria Elettronica.
Per questi corsi di studio è possibile immatricolarsi direttamente. (continua)
Parole Chiave: LeggiServizio di Linea Verde Life su RAI 1 con riferimenti all'Università di Palermo
Il giorno16 Febbraio, alle ore 12.20 andrà in onda una puntata di Linea Verde Life su Palermo. Durante la puntata ci sarà un servizio sull’Università e sull’incubatore di impresa ARCA. In particolare, a seguito di alcune riprese svolte dalla troupe RAI la settimana scorsa, il servizio parlerà brevemente delle attività di ricerca e sviluppo portate avanti da un gruppo di ricerca del Dipartimento di Ingegneria (Proff. Micale, Cipollina, Tamburini) e da alcune start-up innovative incubate presso ARCA.
Parole Chiave: LeggiSeminario per Dottorandi e Assegnisti di Ricerca "From startup to accelerator: the complexity of innovation in multinationals”
Il Seminario, rivolto ai "giovani ricercatori" dell’Ateneo di Palermo, illustra l’argomento della creazione di spin-off e start-up in ambito accademico. Trainer d'eccezione il dott. ing. Roberto Candela che, attraverso la sua esperienza di creatore di uno spin-off universitario, descrive la nascita di una realtà imprenditoriale di rilievo internazionale a Palermo.(continua)
Parole Chiave: LeggiSeminario "Surface Functionalization using Magnetic Field-Assisted Finishing - Prof.ssa Hitomi Yamaguchi
Il giorno18 Febbraio 2019, alle ore 15.30 presso l'aula V. Grasso la prof.ssa Yamaguchi sarà ospite del Dipartimento nell'ambito di un progetto CORI (responsabile Gianluca Buffa).
La prof. Yamaguchi è l'attuale presidente del NAMRI/SME (North American Manufacturing Research Institution of SME, una delle associazioni di ricercatori più rilevanti a livello internazionale per il settore manifatturiero.
Open Day di Ingegneria. Ingegneria apre le porte agli studenti delle scuole secondarie superiori e alle famiglie il 27 e il 27 febbraio e il 27 marzo.
Il 26 febbraio, il 27 febbraio e il 27 marzo si terranno gli Open Day di Ingegneria dalle 8.45 alle 13.20 in Viale delle Scienze. Durante gli Open Day gli studenti potranno visitare i numerosi laboratori di ingegneria, avere informazioni su ingegneria, i suoi corsi di studio, le prospettive occupazionali e le modalità di accesso, assistere a lezioni universitarie e prenotare dei colloqui con i coordinatori dei corsi di studio. Per prenotarsi agli open-day, è possibile compilare il modulo google disponibile o chiedere informazioni all'indirizzo didattica.ingegneria@unipa.it.
Parole Chiave: LeggiPubblicato il bando per la copertura di insegnamenti scoperti, A.A. 2018-19, secondo semestre
Si comunica che è stato pubblicato il bando per la copertura di insegnamenti scoperti dell’A.A. 2018-2019 secondo semestre dei corsi di studio incardinati nel Dipartimento di Ingegneria.
Visualizza in bacheca il bando e gli allegati.
Parole Chiave: LeggiSeminario "COPERNICUS: Gli occhi dell’Europa sulla Terra"