Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Politiche e delle relazioni internazionali

Eventi in programma

apr 27

L'Italia unita tra storia politica e organizzazione statale

27/04/2021 - 28/05/2021

Nel modulo saranno presentate le principali fasi della storia politica italiana, di cui si documenteranno i decisivi passaggi che la conducono fino al dibattito contemporaneo sulle grandi questioni della riforma del sistema politico nella prospettiva del più ampio scenario europeo.
 
 

gen 13

Mediterranean crossings. Soldiers, prisoners and converts between permeable borders (16th-18th Centuries) - International conference

13/01/2021 - 14/01/2021

13th-14th January 2021

Università degli studi di Palermo (Italy) and Cisco Webex virtual platform
Scientific Coordinators: Giovanna Fiume (University of Palermo), Rita Foti (University of Palermo), Bruno Pomara (University of Valencia)
Conference Manager: José María Lozano Jiménez
 
 
 
 

dic 10

L'eredità Nilde Iotti

10:00

Giornata di studi su Nilde Iotti: declinazioni di un’esperienza politica e istituzionale (giovedì 10 dicembre ore 10)
 
Su piattaforma Teams (link)
 
 
 
 
 
 

dic 04

The World refugees Made Decolonization and the Foundation of Postwar Italy

14:00

Master of Arts in International Relations, Program in International Studies Dear Students, the MAIR faculty is pleased to invite you to attend the lecture of Professor Pamela Ballinger, Fred Cuny Chair in the History of Human Rights at the University of Michigan, on Friday December, 4th, 2020, 2:00 PM. Professor Ballinger will held a seminar on her last book, The World Refugees Made. Decolonization and the Foundation of Postwar Italy, in which she "explores Italy's remaking in light of the loss of a wide range of territorial possessions-colonies, protectorates, and provinces-in Africa and the Balkans, the repatriation of Italian nationals from those territories, and the integration of these "national refugees" into a country devastated by war and overwhelmed by foreign displaced persons from Eastern Europe. Post-World War II Italy served as an important laboratory, in which categories differentiating foreign refugees (who had crossed national boundaries) from national refugees (those who presumably did not) were debated, refined, and consolidated."      
 

nov 25

Black Lives Matter

10:00

Seminario del corso di Scenari del mondo contemporaneo
Mercoledì 25 novembre dalle 10:00 alle 12:00
 
 
 
 

nov 23

Genere, migrazioni e colonialismo

17:00

I percorsi delle migrazioni e del colonialismo si sono a lungo sovrapposti nella storia, nel profondo intreccio tra dinamiche politiche e sociali che nell’epoca degli imperialismi ha caratterizzato, e continua oggi a caratterizzare, traiettorie e reti migratorie. Reti e linee percorse a lungo dalle donne anche nelle diverse fasi del colonialismo italiano. In questo seminario prenderemo in esame le dinamiche di genere e mobilità delle donne nel Mediterraneo coloniale, tra vie formali disegnate dai regimi coloniali e percorsi informali costruiti attraverso il complesso articolarsi delle reti migratorie tra Ottocento e Novecento.
 
 
 
 

ott 30

GLOBE - Orientamento alle carriere Internazionali

09:45

Dear Students,
You are invited to attend on Friday October 30th 2020 9.45h GLOBE the annual informative session on international careers held by diplomats, international organization officers and cooperation experts.

GLOBE is organized by the Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) and will be held on Zoom Platform.

Please reserve your place by October 29th here: https://forms.zohopublic.eu/ispi/form/EventoonlineGLOBEPALERMOOttobre2020/formperma/gs7KBDSrBqY9LdunPqIknKxty3RSysF1gRnCpQAeqj0

Sessions and Speakers Confirmed

Diplomatic Career
Francesco Calderori (Embassy of Italy in Sofia)
Working for EU Institutions
Marina Manfredi Magillo (former HR Executive Director, European Commission)
International Cooperation: UN System and NGOs
Egidio Crotti, former UNICEF’s Representative in Chile

The event will be held in Italian
More information on ISPI page: https://www.ispionline.it/it/eventi/evento/online-globe-palermo-orientamento-alle-carriere

ott 20

I Modelli di Organizzazione, gestione e controllo, ex. d.lgs. 231/2001: alcune esperienze pratiche

15:00

Oggi 20 ottobre dalle 15 alle 18 si terrà il secondo incontro, di un ciclo di seminari nell’ambito del percorso di specializzazione in Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine avente come oggetto “I Modelli di Organizzazione, gestione e controllo, ex. d.lgs. 231/2001: alcune esperienze pratiche”. Al seminario interverrà il Dott. Luigi Bonsignore, Amministratore Unico della Business Consultant
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ott 19

Il Sistema di Corporate Compliance: l’esperienza Menarini

15:00

Il prossimo 19 ottobre dalle 15 alle 18 si terrà il primo incontro, di un ciclo di seminari nell’ambito del percorso di specializzazione in Compliance, Sviluppo Aziendale e Prevenzione del crimine avente come oggetto “Il Sistema di Corporate Compliance: l’esperienza Menarini”. Al seminario interverrà il Dott. Nicola Giovinazzi, Corporate Compliance Director della Menarini Industrie Farmaceutiche Riunite.
 
 
 
 

mag 27

Il modello operativo di compliance di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.

17:00

Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse curriculum in Compliance, Sviluppo Aziendale, e Prevenzione del crimine
 
Il seminario è parte integrante degli insegnamenti "Corporate Crime e Modelli di Organizzazione" e "Programmazione e controllo nelle aziende private".
 
Il seminario si terrà tramite la piattaforma TEAMS.