Formazione continua, certificazione delle competenze, MOOC (Massive Open Online Courses, corsi a distanza)
Attività di formazione continua
La formazione professionale continua è definita dalla normativa italiana come «attività formative rivolte ai soggetti adulti, occupati o disoccupati, con particolare riferimento alle attività a cui il lavoratore partecipa per autonoma scelta, al fine di adeguare o di elevare il proprio livello professionale, ed agli interventi formativi promossi dalle aziende, in stretta connessione con l’innovazione tecnologica ed organizzativa del processo produttivo» (circolare del Ministero del Lavoro n. 174/96 - Legge 236/93).
In questa rilevazione, vengono considerate le attività di formazione continua svolte in collaborazione con organizzazioni esterne, in particolare i corsi di formazione continua e i corsi di formazione professionale a personale di organizzazioni esterne, a condizione che non rilascino titoli di tipo accademico e che siano disciplinate da una apposita convenzione fra il dipartimento o l’ateneo interessato e l’organizzazione esterna.
Sono inclusi inoltre i corsi di formazione e aggiornamento rivolti agli insegnanti delle scuole, finalizzati a favorire l’aggiornamento sugli sviluppi scientifici e didattici più recenti, promuovere le metodologie valutative più innovative e incrementare lo scambio di conoscenze ed esperienze tra insegnanti e ricercatori.
Monitoraggio Formazione continua DARCH 2019
Formazione continua DARCH 2019
Monitoraggio Formazione continua DARCH 2018
Monitoraggio Formazione continua DARCH 2017
Monitoraggio Formazione continua DARCH 2016
Monitoraggio Formazione continua DARCH 2015
Certificazione delle competenze
Le attività di riconoscimento, validazione e certificazione delle competenze consentono agli individui di valorizzare e spendere le competenze acquisite in un determinato contesto geografico, nel mercato europeo del lavoro e nei sistemi di istruzione e formazione. Sono altresì considerate le iniziative rivolte a singoli individui o specifici gruppi e target.
MOOC (Massive Open Online Courses, corsi a distanza)
Corsi a distanza che consentono alle persone, anche di diversa provenienza geografica, di accedere ad una formazione di qualità a distanza. Gli utenti seguono le lezioni via Internet anche in contemporanea, senza pagare tasse di iscrizione e con accesso libero ai materiali didattici.