Eventi principali
a partire dal 2019
Restauro dell'Architettura per un progetto di qualità
13-mag-2025
Presentazione del Documento di indirizzo per la Qualità dei Progetti di Restauro dell'Architettura
redatto dalla SIRA Società Italiana per il Restauro dell'Architettura
13 maggio 2025
ore 15
Aula Magna
Mediedil 2025
8-mag-2025
Il Dipartimento di Architettura partecipa alla Mediedil 2025, dall’8 al 10 maggio, Fiera del Mediterraneo Pad. 20 ore 10.00-18.30.
In occasione della Fiera Mediedil, da oltre trent'anni punto di riferimento per l'edilizia in Sicilia, il Dipartimento di Architettura disporrà di un proprio spazio espositivo di 180 mq, all’interno del quale verrà realizzato un articolato programma di attività finalizzate a promuovere la didattica, la ricerca e la Terza Missione attraverso il dialogo con il tessuto produttivo e istituzionale dell'isola. Tutte le iniziative sono sostenute da numerosi sponsor del settore privato e pubblico.
continua...
Territorial Innovation - Urban Amplifiers Workshop
8-mag-2025
Giovedì 8 maggio 2025
ore 16.00
Aula Magna Margherita De Simone
L'iniziativa è organizzata nell'ambito del programma Erasmus+ BIP - BLENDED INTENSIVE PROGRAMME con la partecipazione di studenti, professori e ricercatori delle Istituzioni partner, l’Università degli Studi di Palermo, la Leibniz University Hannover, il College of Arts and Design of Barcelona, l’Estonian Academy of Arts, la TU Delft, la University of Ljubljana e l’Università Politecnica delle Marche.
Convegno RIPAM 11 PALERMO
6-mag-2025
“Il Patrimonio tangibile e intangibile della cultura Mediterranea: contaminazioni, stratificazioni, restauro e valorizzazione”
Palermo 6-7-8 novembre 2025.
Coordinamento di Zaira Barone e Carmen Genovese
I Florio e l'architettura
5-mag-2025
Nell'ambito dell'evento “The Week of the Florio”, organizzato dal Settore "Strategie di comunicazioni e marketing" dell'Area "Terza Missione" di Unipa e che prevede varie iniziative che si susseguiranno dal 5 al 10 maggio, il Dipartimento di Architettura ha organizzato una Giornata di Studi dal titolo: "I Florio e l'architettura", che si terrà giorno 5 Maggio a partire dalle ore 10:30 presso l'Aula Magna di Architettura, edificio 14". L'evento si concluderà con una visita guidata al Villino Florio che si terrà il 6 Maggio alle ore 11:30. Per prenotarsi inquadrare il QRcode riportato nella locandina e compilare il form.
Didattica innovativa, inaugurazione di tre aule multimediali
1-ott-2024
Mercoledì 2 ottobre 2024, ore 12
Dipartimento di Architettura, viale delle Scienze, edificio 14
Colloqui.AT.e 2024
14-giu-2024
Al via, a partire dal 12 Giugno prossimo, il Convegno Internazionale Colloqui.AT.e 2024: Architettura Tecnica in Italia e nel Mondo. Esperienze a Confronto, promosso dalla Società Scientifica Italiana dell'Architettura Tecnica Ar.Tec. (https://www.artecweb.org) e dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Palermo.
continua...
Inaugurazione Tecnoteca DARCH CUBATI
13-dic-2023
Dipartimento di Architettura - Edificio 8
13 dicembre 2023
14.30
Locandina
Convegno Internazionale di Studi
15-nov-2023
Il valore della classicità nella cultura del giardino e del paesaggio - Simbolo e Artificio nelle variabili mediterranee
16-17-18 novembre 2023
Museo Riso in via Vittorio Emanuele - Palermo
Palermo Norman Treasure - Mostra olografica
25-set-2023
Palermo Norman Treasure
and other valuable masterpieces of UNESCO sites in Mediterranean Basin
realizzata nell'ambito del progetto iHERITAGE. ICT Mediterranean Platform for UNESCO Cultural Heritage
26 Settembre 2023, ore 17:30
Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Palermo
Ed. 8, primo piano, scala F4
Viale delle Scienze, 90128, Palermo
L’estate iHERITAGE con la mostra sul Tesoro Normanno di Palermo
Assemblea SIEV - Società Italiana di Estimo e Valutazione
21-set-2023
21 settembre 2023 ore 15:30 e 22 settembre 2023 ore 9.30
Aula Magna "Margherita De Simone", Dipartimento di Architettura
UID2023 | TRANSIZIONI | TRANSITIONS
14-set-2023
44° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione.
Congresso della Unione Italiana per il Disegno
Palermo | 14-15-16 settembre 2023
Convegno 'Oltre i confini del tempo e dello spazio. Palermo e la peste dell'insonnia"
15-mag-2023
XIII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura
Sezione Sicilia
19 maggio 2023
Aula Magna del Darch
Locandina
Vanni Pasca e la Storia del Design
15-mag-2023
Giornata di Studi
23 maggio 2023
Palazzo Steri
Locandina
Convegno 'ARCHITETTURE DI SICILIA D’ETÀ CONTEMPORANEA'
8-mag-2023
ARCHITETTURE DI SICILIA D’ETÀ CONTEMPORANEA - OLTRE I CONFINI
XIII Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura
Sezione Sicilia
12 maggio 2023
Sala Kounellis, Museo Riso, via Vittorio Emanuele 365
Palermo
ORE 09,00 – 13,00 / 15,00 – 19,00
Info, programma, locandina....
Assemblea annuale di IASLA
24-mar-2023
A Palermo, 24 e 25 marzo 2023, l'assemblea annuale di IASLA società scientifica italiana di architettura del paesaggio.
Inaugurazione mostra “Palermo e la peste dell’insonnia. Memoria e oblio nei disegni delle collezioni scientifiche del Dipartimento di Architettura dell'Università di Palermo”
6-mar-2023
Giovedì 9 marzo 2023 ore 17.00
Galleria delle Collezioni
Dipartimento di Architettura
viale delle Scienze
Edificio 8, scala F4 primo piano
Palermo
Progetto ITA TUN - CUBATI - Conferenza pubblica 10 gennaio 2023
4-gen-2023
Si terrà il 10 gennaio 2023, al Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, la conferenza pubblica di presentazione di CUBÂTI (Culture du bâti de qualité: Recherche, Innovation et Entreprise pour la Durabilité).
continua...
inFOSSA - Piccole architetture per la Fossa della Garofala
15-dic-2022
inFOSSA - Piccole architetture per la Fossa della Garofala
19-21 dicembre 2022
Locandina
Convegno internazionale UNIWINE
19-ott-2022
Design & Biotechnology per le imprese del vino
Design, Innovation and Sustainability
21-22 ottobre 2022
Programma
Locandina a
Locandina b
Ciclo di lezioni - progetto CoRI 2020
17-ott-2022
Prof. Amadeo Serra Desfilis Universitat de València
CITTÀ E CORTI NELL'EUROPA MEDITERRANEA: LE CAPITALI DELLA CORONA D'ARAGONA (SECC. XIII-XVI)
19 ottobre 2022
21 ottobre 2022
25 ottobre 2022
27 ottobre 2022
Seminari nell'ambito Erasmus+
30-set-2022
MARTEDÌ 4 ottobre 2022, ORE 14:00-17:00
VILLA GENUARDI, AGRIGENTO
Locandina
MERCOLEDÌ 5 ottobre 2022 ORE 15:00-17:00
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA - EDIFICIO 14
AULA 1.4
Locandina
GIOVEDÌ 6 ottobre 2022 - ORE 10:00-14:00
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA - EDIFICIO 8
AULA PROFETA COLAJANNI (G210-220)
Locandina
Sharper 2022 - Notte Europea dei Ricercatori
22-set-2022
Il Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Palermo partecipa a Sharper 2022 - Notte Europea dei Ricercatori
venerdi 30 settembre 2022
dalle ore 09:00 alle 23:45
continua..
Seminario del dottorato
11-lug-2022
Conferenze nell'ambito di un progetto CoRI 2021, di cui è responsabile scientifico la prof.ssa Emanuela Garofalo
20 e il 21 luglio 2022
prof.ssa Valeria Manfrè - Universidad Complutense di Madrid
Locandina...
Seminario Internazionale CORI_2021
5-lug-2022
SEMINARIO INTERNAZIONALE SULLE AREE INTERNE CORI_2021_ACTION B3 PROJECT
martedì 12 e mercoledì 13 luglio 2022
Locandina...
Seminario del dottorato
4-lug-2022
Dottorato in Architettura, Arti e Pianificazioni
Il seminario “Dialogo sul paesaggio. Forma, dinamiche ed evoluzione dei territori rurali”
si terrà su Teams lunedì 4 luglio 2022 dalle ore 15.00 alle 18.00
Locandina, link ...
Eventi FORTHEM_Lab Diversity and Migration
6-giu-2022
Il Lab Diversity and Migration di cui UNIPA e capofila per l’Alleanza FORTHEM presenta i risultati delle proprie attività in occasione di due eventi.
Lunedì 6 giugno 2022, presso il Dipartimento di Giurisprudenza, si svolgerà l’Evaluation Meeting che proverà a mettere a sistema e a sintetizzare gli esiti del Lab.
Contestualmente, e nei giorni a seguire (dal 7 al 10 giugno) si svolgerà presso il Dipartimento di Architettura la Summer School “MIGRANTS’ RIGHTS IN EUROPEAN SPACE”.
Ai due eventi prenderanno parte circa 13 docenti/delegati e 33 studenti, provenienti dalle sedi universitarie partner, oltre ai docenti e studenti di Unipa.
Locandine...
Smart Rehabilitation 3.0 Project
27-mag-2022
Nell’ambito del Progetto Erasmus+ Smart Rehabilitation 3.0 (2019-1-ES01-KA203-065657) si terrà dal 6 al 10 Giugno 2022 a Nicosia, presso la University of Cyprus, Department of Architecture, lo Short-term joint staff training (C8) sulla tradizione e sull’innovazione tecnologica nel campo del recupero architettonico in area mediterranea.
continua... Programma...
Juan José Segú - Il dialogo con il contesto
24-mag-2022
Lezione del prof. Juan José Segú, dell’Università di Bilbao, "IL DIALOGO CON IL CONTESTO"
mercoledì 25 maggio 2022 ore 17.00
Aula magna Margherita De Simone