Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

TracciarisorseOpen

Ascolta

Costruisci un percorso, esplora e dai una svolta alla tua ricerca!


Logo Tracciarisorse

TracciarisorseOpen è un indice per disciplina, dotato di un proprio motore di ricerca interno, costruito intorno alle esigenze informative dell’utenza accademica. TracciarisorseOpen ti aiuta ad imboccare la strada più comoda per la tua ricerca! 

Scegli una disciplina, aggiungi se vuoi una tipologia di risorsa (dizionario, banca dati, etc.) ed esplora il tuo percorso di ricerca  personalizzata per recuperare informazioni open access attendibili e di qualità sul web. 

Il servizio è curato dal Settore Monitoraggio, analisi e sviluppo dei servizi bibliotecari e di reference digitale con la collaborazione dei bibliotecari UNIPA

Ad oggi le risorse inserite sono circa 1.000.  


 
 

E’ una directory per soggetto, dotata di un motore interno di ricerca, volta a soddisfare le esigenze informative e conoscitive dell’utenza accademica.

TracciarisorseOpen si pone come obiettivo prioritario quello di indicizzare risorse digitali open access, di qualità e accreditate, afferenti alle più svariate discipline universitarie.

L’interfaccia user-friendly di TracciarisorseOpen consente non soltanto di selezionare l’ambito disciplinare ma al contempo anche la tipologia di risorsa oggetto di interesse (banca dati, periodico elettronico, ebooks, dizionario etc.) permettendo così all’utente di individuare percorsi di ricerca mirati e personalizzati finalizzati al reperimento in rete di risorse attendibili.

Il servizio si rivolge in particolar modo agli studenti, ma rappresenta un valido strumento di ricerca anche per i docenti, i ricercatori, bibliotecari, il personale tecnico amministrativo dell’Ateneo e per chiunque voglia svolgere ricerche in rete.

TracciarisorseOpen per gli studenti: è un valido strumento per reperire materiale per la redazione delle tesine e delle tesi di laurea. Le discipline indicizzate in tracciarisorse ricalcano difatti l’offerta formativa dell’Ateneo ne rispecchiano la complessa e consolidata articolazione scientifica.

TracciarisorseOpen per i docenti e i ricercatori: agevola la ricerca scientifica mediante l’indicizzazione di risorse ad accesso libero accreditate e di qualità. Sono state inoltre inserite risorse per la misurazione e la valutazione della produttività scientifica, risorse per la ricerca brevettuale e materiali didattici per gli studenti.

TracciarisorseOpen per i bibliotecari: costituisce un valido supporto per l’attività di reference disciplinare e l’orientamento degli utenti.

TracciarisorseOpen per il personale tecnico amministrativo: è un valido ausilio per il lavoro d’ufficio. E’ possibile difatti trovare fonti giuridiche di qualità ad accesso libero: normative, gazzette, giurisprudenza, agenzie di stampa, etc.

 

Cosa c’è dentro TracciarisorseOpen?

All’interno di Tracciarisorse sono indicizzate risorse digitali ad accesso gratuito attualmente selezionate e valutate con cura dal Settore monitoraggio, analisi e sviluppo dei servizi bibliotecari e di reference digitale con la collaborazione dei bibliotecari dell’Ateneo. Nel selezionare le risorse sono stati privilegiati strumenti generali di ricerca disciplinare particolarmente indicati per l’utenza accademica: piattaforme editoriali, banche dati, repository, biblioteche digitali, cataloghi online, dizionari, enciclopedie, motori di ricerca, portali, siti, social network, etc.

Attraverso la messa a disposizione di risorse scientifiche di qualità ad accesso aperto, TracciarisorseOpen contribuisce alla promozione dell’Open Access all’interno dell’Ateneo di Palermo che nel 2004 ha manifestato il suo appoggio al movimento internazionale dell’Open Access sottoscrivendo la Dichiarazione di Messina a sostegno dell’accesso aperto alla letteratura scientifica.

 

Chi c’è dietro TracciarisorseOpen?

TracciarisorseOpen è un progetto attualmente coordinato dal Settore monitoraggio, analisi e sviluppo dei servizi bibliotecari e di reference digitale che lo ha ereditato nel 2017 dal Settore Biblioteca digitale e che lo aveva progettato e messo in produzione nel 2014 con l’intento di promuovere l’utilizzo delle risorse elettroniche, sia quelle dell’Ateneo che quelle open access in rete, presso l’utenza accademica con particolare attenzione alle esigenze informative degli studenti.

 

Attività in corso e future

L’attuale presenza del Discovery Service in cui sono indicizzate tutte le risorse digitali ad accesso riservato acquistate centralmente dall’Ateneo e quelle open access, ci ha portato a compiere una scelta differente in relazione ai contenuti da inserire: stiamo difatti procedendo gradualmente all’esclusivo inserimento di risorse open access con particolari caratteristiche e con percorsi utili a specifiche categorie di utenti aggiornandoli secondo gli attuali corsi di studio.

 

Fai crescere TracciarisorseOpen

Se conosci una risorsa Open Access di qualità e accreditata puoi segnalarla inviando a bibliomonitoraggio@unipa.it il titolo della risorsa, l'indirizzo web per raggiungerla ed una breve descrizione.

Cerca una risorsa per titolo

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Traccia un percorso per argomento


Consiglio Superiore della Magistratura - Pareri Accesso gratuito

Raccolta dei pareri del Consiglio Superiore della Magistratura a partire dal 1978.

Corte costituzionale - Pronunce, massime, titoli Accesso gratuito

Full text delle massime e dei testi delle sentenze della Corte costituzionale, con copertura dal 1956.

Corte dei Conti - Banche dati Accesso gratuito

La banca dati delle Sentenze recupera il full-text dei provvedimenti emessi dalle Sezioni giurisdizionali della Corte dei conti a partire dal 2001 con l’esclusione dei provvedimenti adottati in camera di consiglio; la banca dati del Controllo contiene tutti i testi integrali delle deliberazioni emesse dalle Sezioni di controllo della Corte dei conti a partire dal 2009.

Corte di giustizia e Tribunale di primo grado dell'Unione Europea - CURIA Accesso gratuito

Le sentenze della Corte di Giustizia e del Tribunale di Primo grado sono accessibili in rete a testo pieno attraverso il sito della Corte, tramite il database CURIA . Attraverso un'apposita maschera di ricerca CURIA consente di cercare la giurisprudenza recente (da giugno 1997 ad oggi) ed a testo completo della Corte di Giustizia e del Tribunale di primo grado.  Per le sentenze antecedenti al 1997 sono sono disponibili degli elenchi ordinati per numero di causa che rimandano ai link su EUR-Lex. Contenuto della banca dati

Diritto penale contemporaneo Accesso gratuito

Vero e proprio spazio di riflessione per gli studiosi del diritto penale italiano e internazionale, ospita una rivista, spazi dedicati ai provvedimenti giudiziari e alle novità legislative e giurisprudenziali, tesi di laurea, schede bibliografiche e un osservatorio CEDU.

EUR-Lex Accesso gratuito

Portale per l'accesso gratuito a legislazione e documentazione dell'Unione europea. E’ possibile consultare le seguenti raccolte: Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, trattati, accordi internazionali, legislazione in vigore, lavori preparatori, giurisprudenza, interrogazioni parlamentari.

Giustizia amministrativa - Banca dati Accesso gratuito

Sul sito del Segretariato Generale della Giustizia Amministrativa è possibile rintracciare decisioni, sentenze e ordinanze del Consiglio di Stato, del Consiglio di Giustizia amministrativa della Regione siciliana e dei Tribunali amministrativi regionali. Sono disponibili a testo pieno i documenti pubblicati a partire dall'anno 2000. 

Rete italiana dei centri di documentazione europea Accesso gratuito

Banca dati  multidisciplinare  che offre agli studenti, studiosi del mondo accademico e cittadini un servizio integrato di informazione e documentazione sull’attività dell’UE. I documenti sono per la maggior parte scaricabili in pdf.