Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Umanistiche

Convegno internazionale "Alessandro Scarlatti, il 'palermitano'. Storia e fortuna a 300 anni dalla morte"

3-ott-2025

Ascolta

CONVEGNO SCARLATTI1_ILARIA GRIPPAUDONel 2025 si commemorano i trecento anni dalla morte di Alessandro Scarlatti (Palermo 1660-Napoli 1725), il più importante operista italiano tra XVII e XVIII secolo. In occasione di questo anniversario, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Palermo, la Fondazione Teatro Massimo di Palermo e l'Associazione Amici del Teatro Massimo organizzano un convegno internazionale che riunisce alcuni dei più eminenti studiosi di Scarlatti, in concomitanza con la rappresentazione dell’opera "Mitridate Eupatore", che avrà luogo al Teatro Massimo dal 5 al 12 ottobre 2025. Rispetto alle iniziative previste altrove, il convegno palermitano sottolinea il rapporto tra Scarlatti e la sua città natale, sia tracciando un quadro delle attività musicali a Palermo nella sua epoca, sia illuminando alcuni momenti della storia della sua recezione in tempi recenti. L'evento si terrà dal 2 al 4 ottobre 2025 presso Palazzo Chiaromonte (Steri) e la Sala ONU del Teatro Massimo di Palermo. È aperto a docenti, dottorandi, ricercatori, studenti e a tutti gli interessati.

Programma