Neuropsychology Lab
Laboratory of Behavioral Observation and Research on Human Development
Promuove ricerche nelle seguenti aree: interazione madre-bambino, dinamiche genitori-figli, relazioni tra pari. Il laboratorio nasce attrezzato per la realizzazione di ricerche di tipo osservativo come quelle focalizzate sull’analisi della qualità della relazione precoce tra bambino e caregiver nei primi anni di vita secondo la procedura della Strange Situation. Inoltre, è adatto anche alla realizzazione di focus group e interviste (individuali, di coppia e di gruppo).
Laboratory of Psychological Assessment
Assessment Lab
Promuove ricerche nell’ambito della valutazione in diverse aree della psicologia. Si avvale dei test più comunemente utilizzati per la valutazione psicodiagnostica e la valutazione neuropsicologica. Si occupa anche della costruzione e validazione di strumenti psicologici. Le attività di ricerca mirano ad accrescere le conoscenze teoriche e pratiche nelle seguenti aree: maltrattamento e abuso all’infanzia, disturbi del comportamento alimentare, dipendenze comportamentali e da sostanze,stili di attaccamento e psicopatologia dello sviluppo, disordini neuro-evolutivi e disturbi specifici dell’apprendimento, intelligenza emotiva, robotica educativa e nuove tecnologie per l’apprendimento, motivazione e cambiamento comportamentale, benessere/malessere organizzativo, processi decisionali, benessere psicologico, appartenenza etnica e adattamento psicosociale nel ciclo di vita.
Research Lab in Clinical and Group Psychology
Laboratorio multifunzionale destinato alle attività di ricerca in psicologia clinica e dei gruppi nelle seguenti aree:
1) Efficacia degli interventi psicologici e psicoterapeutici; 2) Dinamiche di gruppo e interventi clinici; 3) Analisi delle dipendenze comportamentali (Internet, smartphone e social media addiction); 4) Il trattamento dei disturbi dell’alimentazione.
Tecnologie didattiche
È un laboratorio che promuove attività di ricerca in tema di Media Education e Information Literacy, sviluppo e studio di prodotti e strumenti didattici (kit, materiali didattici, guide linea), produzione di materiali e video lezioni di lezioni universitarie usufruibili successivamente a distanza dagli studenti lavoratori. Inoltre, promuove l’organizzazione di seminari, incontri e convegni nella cornice tematica dell’educazione ai media e alle tecnologie, attività di stage e workshop per docenti universitari, attività di formazione per gli insegnanti sull’uso dei media in classe e sulle dinamiche attivate dai media.
Valutazione Funzionale
Promuove ricerche nelle seguenti aree: Validazione nazionale di test di coordinazione nell’età evolutiva, relazione tra patologie autoimmuni, fitness fisico e controllo posturale nei bambini. È dotato di diverse apparecchiature.
Posturologia e Biomeccanica
Promuove ricerche nelle seguenti aree: Controllo posturale e della qualità di vita nella popolazione anziana, validazione degli effetti di programmi di attività fisica adattata in soggetti con disabilità, validazione dell’efficacia ludico-motori e sportivi sullo sviluppo psicofisico di bambini, analisi degli effetti di specifici programmi di allenamento sulla capacità prestativa degli atleti, analisi posturologiche e biochimiche dello Stress lavoro-correlato; trattamento dell’infezione e dell’infiammazione nella fibrosi cistica e nella sclerosi multipla. È dotato di diverse apparecchiature