Convegni, Seminari ed Altre Iniziative Formative
Convegni
CONVEGNO | “IL CHILD NEGLECT: RIABILITARE LA COMPETENZA GENITORIALE PER LA TUTELA DEL BAMBINO”
16-mag-2025
Il Convegno intende accendere un faro sul fenomeno del Child neglect, la più diffusa forma di maltrattamento infantile al mondo, ma anche la più silenziosa, la più subdola … e per tale ragione spesso invisibile anche a chi si occupa di protezione, tutela e promozione dello Sviluppo dei bambini ...Convegno | Quando nasce un genitore
29-nov-2024
Il convegno "Quando nasce un genitore" si terrà venerdì 29 novembre p.v. presso l'Aula Capitò, ed.7, Viale delle Scienze, Palermo ed è rivolto a tutti gli studenti, dottorandi, assegnisti, docenti del nostro Dipartimento e al personale medico-sanitario che lavora nell'ambito materno-infantile. ...1-Day for Cyber Psychology
8-giu-2023
Convegno internazionale con la speciale partecipazione del Prof. Raian Ali Hamad Bin Khalifa, University, Doha, Qatar. Il convegno avrà luogo presso la Sala Consiglio, 2° piano, edificio 15 Viale delle Scienze Palermo in data 08/06/2023 dalle ore 9:00 alle ore 13:00 LocandinaSeminari
SEMINARIO | Un Mare di Pace
7-mag-2025
Giorno 7 Maggio 2025 alle ore 14:00 presso la Sala Meeting dell'Edificio 15 in Viale delle Scienze si terrà il seminario di studio per docenti universitari interessati a riflettere, insieme a rappresentanti della Regione Siciliana, sulle possibilità di cooperazione con i Paesi del Nord Africa.
Seminario | Islam and Muslims in Italy
29-apr-2025
Seminario, realizzato in occasione del visiting a Rabat(Marocco), ha avuto come oggetto di riflessione il focus della ricerca del.progetto Prin 2022 Islam and Muslims in Italy: Actors, social space and relations between religious communities and the state. ...Seminario di Studi Progetto PRIN 2022 CURA
3-apr-2025
Il seminario si inserisce nell’ambito del Progetto PRIN 2022 CURA, un’iniziativa di ricerca interdisciplinare volta ad analizzare le sfide e i rischi legati all’uso delle tecnologie basate sull'Intelligenza Artificiale da parte dei minori. ...Laboratorio: La gamification per l’inclusione e lo sviluppo di competenze interpersonali e interculturali - Progetto STATUS
27-mar-2024
Il 27 marzo 2024, nell’ambito del corso di Pedagogia speciale per l'inclusione della Prof.ssa Francesca Pedone, si è svolto il Laboratorio La gamification per l’inclusione e lo sviluppo di competenze interpersonali e interculturali. ...Seminario-workshop "Educazione e inclusione sociale"
11-mar-2024
L’11 marzo 2024 si è tenuto presso la Sala Emeroteca Giovanni Sprini, Biblioteca di Psicologia, edificio 15 di Viale delle Scienze, il workshop Educazione e inclusione sociale. Piste di collaborazione tra Università e società civile. ...Kick Off Meeting - Progetto Teachers 4.0 Digital Age: Tackling Disinformation and Promoting Digital Literacy through Education and Training in European Classrooms
1-feb-2024
Insegnanti Digitali 4.0: Contrastare la disinformazione e promuovere l’alfabetizzazione digitale attraverso l’istruzione e la formazione nelle classi europee Si è svolto ad Atene dall’1 al 2 febbraio 2024 l’incontro inaugurale tra i 15 partner del Progetto Teachers 4. ...Seminario: Gli stereotipi di genere nei media e nella comunicazione istituzionale - Progetto STATUS
29-gen-2024
Il 29 gennaio 2024 si è tenuto presso la Sala Consigli, edificio 15 di Viale delle Scienze, il seminario "Gli stereotipi di genere nei media e nella comunicazione istituzionale". ...Seminario di formazione: Il contributo dell' "Item Response Theory" al problema dello scaling delle variabili psicologiche
10-gen-2024
Seminario che tratterà lo scaling delle variabili Psicologiche: l'approccio "Item Response Theory" Esamineremo in particolare il modello dicotomico di Georg Rasch per la misura di variabili unidimensionali. ...Altre Iniziative Formative
Art and Infinity
2-mag-2025
Nelle giornate del 2 e 3 maggio il Professor WJT Mitchell, professore della University of Chicago e fondatore della disciplina della Cultura visuale, sarà ospite del dipartimento SPPEFF per presentare alle studentesse e agli studenti il suo ultimo progetto “Art and infinity”: un’esplorazione ...Lancio della Newsletter di maggio 2024 del Progetto Teachers 4.0
3-giu-2024
Progetto Teachers 4.0 Digital Age: Tackling Disinformation and Promoting Digital Literacy through Education and Training in European Classrooms Insegnanti Digitali 4. ...progetto Erasmus CARE- Training Palermo 3-7 giugno 2024
3-giu-2024
L’Università di Palermo ospiterà dal 3 al 7 giugno 2024 il training conclusivo del progetto Erasmus K2 CARE ( “Enhancing Early Childhood Education and Care in Palestine” ) coordinato dall’Universita Al Qud di Ramallah, al quale partecipa come partner/organizzatore della formazione l’Università ...Corso di formazione: Tecniche di analisi dei dati nelle scienze sociali
17-apr-2024
Il Corso di Formazione avrà luogo presso il Laboratorio di Assessment Psicologico, Viale delle Scienze, Ed. 15, piano 6 ed anche online su piattaforma Teams (codice: 9c9ruwb). ...Corso di formazione: Spatial statistics for social sciences
15-apr-2024
Corso di formazione: Spatial statistics for social sciences che avrà luogopresso l'Ed. ...Corso di Formazione: Introduzione all'uso di R per l'analisi statistica
26-feb-2024
Il Corso di Formazione avrà luogo presso il Laboratorio di Assessment Psicologico, Viale delle Scienze, Ed. 15, piano 6 ed anche online su piattaforma Teams (codice: 9c9ruwb). ...Spazi di Condivisione "Metodologica" (Febbraio 2024)
6-feb-2024
Spazio dedicato alla presentazione e discussione dell'impianto metodologico di ricerche in progress, presso il Laboratorio di Assessment Psicologico, Viale delle Scienze, Ed. ...Spazi di Condivisione "Metodologica" (Gennaio 2024)
9-gen-2024
Spazio dedicato alla presentazione e discussione dell'impianto metodologico di ricerche in progress, presso il Laboratorio di Assessment Psicologico, Viale delle Scienze, Ed. ...