Orario ricevimento estivo - Segreteria didattica DEMS
Si comunica che a decorrere da giorno 1 Luglio a giorno 31 Agosto 2022, la segreteria didattica del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS di via Maqueda 324, osserverà l'orario di ricevimento come segue.
Dal Lunedi al Venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13.00.
Recruiting Day online BAT spa
Su indicazione della Delegata del Rettore per le attività di Placement e Tirocini, Prof.ssa Ornella Giambalvo, abbiamo il piacere di comunicarLe che il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, giovedì 07 luglio 2022 (alle ore 15.00), il Recruiting Day online BAT spa (British American Tobacco Italia), rivolto a laureati e laureandi magistrali in economia, economia aziendale, scienze dell'amministrazione, scienze politiche, statistica per data science, informatica, comunicazione e tecnologie dell’informazione, ingegneria gestionale e ingegneria informatica, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.
Per partecipare al Recruiting Day online, durante il quale sarà anche possibile porre domande per chiarimenti e approfondimenti ai relatori, sarà sufficiente inviare una mail a placement@unipa.it (con oggetto: “Richiesta partecipazione Recruiting BAT Italia spa - 07/07/2022”) indicando, nel testo della mail:
- nome e cognome;
- corso di laurea studente/laureato;
- un proprio indirizzo di posta elettronica;
- un recapito telefonico.
Saranno inviate, dopo il termine valido per le iscrizioni all’indirizzo mail indicato, tutte le istruzioni per prendere parte all’evento.
Per qualsiasi informazione e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a: placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Recruiting BAT Italia spa - 07/07/2022”) oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).
Vista l’importanza e la ricaduta occupazionale, si invita alla massima diffusione per dare la possibilità agli studenti e ai laureati di prendere parte all’evento.
U.O. Placement e rapporti con le imprese
Responsabile: dott.ssa Barbara Corleo (091.23865508 - barbara.corleo@unipa.it)
Staff: dott.ssa Rosita Bono (091.23865528 - rosa.bono@unipa.it)
dott. Corrado Tiralongo (091.23865533 - corrado.tiralongo@unipa.it)
Avviso prova scritta (TAL) e prova orale - secondo appello Lingua e Traduzione Inglese
Avviso secondo appello Lingua e Traduzione Inglese
Scarica le istruzioni fornite dal CLA per partecipare alla prova TAL (in presenza) del giorno 22 giugno 2022
Seminario "Giustizia tributaria e fiscalità locale: quali prospettive?"
Il Seminario "Giustizia tributaria e fiscalità locale: quali prospettive?" si terrà presso l'aula Borsellino del dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS di via Maqueda 324, giorno 1 luglio 2022 dalle ore 9.
Indirizzi di saluto (ore 9.00): Massimo Midiri
Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
Costantino Visconti
Direttore Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali
Roberto Lagalla
Sindaco di Palermo
Gaetano Armao
Vice Presidente della Regione Sicilia, Assessore all’Economia
Angelo Cuva
Docente Diritto Tributario Università di Palermo, Presidente Camera Avvocati Tributaristi di Palermo, V. Presidente UNCAT
Antonello Armetta
Presidente Ordine Avvocati di Palermo
Nicolò La Barbera
Presidente Ordine dei Commercilisti di Palermo
Prima sessione (ore 9.30-11.00) - Modera Antonio Perrone, Università di Palermo:
Lectio Magistralis: Verso la riforma del processo tributario a trent’anni dall’emanazione del d.lgs. n. 546/1992
Franco Gallo
Presidente Emerito della Corte Costituzionale, Professore Emerito di Diritto Tributario – Università LUISS Guido Carli
Antonio F. Uricchio
Professore Ordinario di Diritto Tributario Università di Bari, Presidente ANVUR
Seconda sessione (ore 11.15-13.30) - Modera Angelo Cuva, Università di Palermo:
I tributi comunali dentro e oltre la crisi (presentazione del volume a cura di Antonio Uricchio, Mauro Aulenta, Pierciro Galeone e Andrea Ferri)
Antonio F. Uricchio
Professore Ordinario di Diritto Tributario Università di Bari, Presidente ANVUR
Pierciro Galeone
Direttore IFEL Fondazione ANCI
Mario Aulenta
Docente di Diritto Tributario Università di Bari
Ernesto Gatto
Consigliere delegato alla formazione ODCEC di Palermo
Avviso - cambio date esami Diritto Finanziario Prof. Cuva
Gli esami di Diritto Finanziario del Prof. Angelo Cuva, previsti per il 20 Giugno 2022 sono rinviati al 21 Giugno 2022 alle ore 16:00
Virtual Fair forDoc
UNIPA vi invita a iscrivervi alla Virtual Fair forDoc, l’unico career day nazionale riservato a dottorandi e dottori di ricerca che si terrà il 23 giugno sul portale www.borsadelplacement.it realizzato da Fondazione Emblema nell’ambito del programma forDoc della Borsa del Placement.
Dal 7 giugno le aziende inizieranno a fissare i colloqui: vi consigliamo quindi di iscrivervi quanto prima! Iscrivendovi potrete avere un’agenda di colloqui con aziende interessate al vostro profilo e monitorarne l’andamento.
Dal 16 giugno, potrete candidarvi e richiedere appuntamenti alle aziende che stanno cercando un profilo come il vostro e che incontrano il vostro interesse.
Tra le aziende che potreste incontrare segnaliamo per esempio A2A, Luxottica, Procter & Gamble, Whirlpool, GSK ma vi chiediamo di verificare la lista in continuo aggiornamento su https://www.borsadelplacement.it/calendario/23-06-2022/virtual-fair-fordoc-2022/
Per iscriversi:
- Iscriversi a questo link: https://www.borsadelplacement.it/iscrizione
- Confermare l’iscrizione facendo click sul link che vi arriverà via mail
- Aprire il calendario dopo aver fatto login e cliccare sull’evento di interesse e sul tasto "Iscriviti"
Il programma forDoc è realizzato in partnership con ADI e Huawei.
Avviso prove finali, proclamazioni e lauree sessione estiva a.a. 2021-22/ Graduation session July 2022
Prove finali
Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36: 14 luglio ore 09:00
Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro, L-16: 13 luglio ore 09:00
Lauree e proclamazioni
Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, L-36: 27 luglio dalle ore 09:00
Scienze dell'Amministrazione, dell'Organizzazione e Consulenza del Lavoro, L-16: 28 luglio dalle ore 09:00
Management dello sport e delle attività motorie, LM-47: 22 luglio dalle ore 10:30
International Relations, LM-52: 19 luglio ore 09:30
Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse, LM-63: 18 e 20 luglio 2022 dalle ore 09:00
I calendari e le commissioni saranno pubblicati nelle prossime settimane
Parole inChiostro - Presentazione del libro "Figure del controllo"
Presentazione del libro:
Figure del controllo. Jane Austen, Sherlock Holmes e Dracula nell'immaginario transmediale del XXI secolo Autori: Alessio Cecchelli ed Emiliano Ilardi
Interverranno:
Alessandra Pera (Associata di Diritto privato comparato, DEMS)
Giuseppina Tumminelli (Ricercatrice in Sociologia dei fenomeni politici, DEMS)
Emilio Vergani (Docente di progettazione sociale presso Lumsa Santa Silvia)
Alessio Ceccherelli (Ricercatore in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università degli studi di Roma Tor Vergata)
Palermo, 14 giugno 2022, ore 17:00
Dipartimento di Scienze Politiche
e Relazioni Internazionali - DEMS
Atrio, via Maqueda 324
Risultati prova scritta e data prova orale - Lingua e Traduzione Inglese
Avviso risultati prova scritta e data prova orale del primo appello - Lingua e Traduzione Inglese
Gli studenti che hanno superato la prova scritta (TAL) del giorno 8 giugno 2022, sosterranno la prova orale dell’esame di Lingua e Traduzione Inglese mercoledì 15 giugno 2022 con inizio alle ore 9.00 presso l’Aula 1 del Collegio San Rocco (Via Maqueda 324, Palermo).
Si riportano le matricole degli studenti che hanno superato la prova scritta TAL del giorno 8 giugno 2022.
Opportunità di Tirocini per gli studenti del DEMS
Gli studenti e i laureati del DEMS sono invitati a consultare con sollecitudine le seguenti opportunità di Tirocinio presso:
- Corte di Giustizia Europea: https://www.informa-giovani.net/notizie/tirocini-retribuiti-alla-corte-di-giustizia-europea
- Banca Europea per gli investimenti: https://www.informa-giovani.net/notizie/tirocini-presso-la-banca-europea-per-gli-investimenti4973739
Avviso calendari lauree e proclamazioni-sessione straordinaria giugno 2022
Gli esami di laurea si svolgeranno ordinariamente in presenza, nel rispetto dei protocolli di sicurezza vigenti in Ateneo.
Ove, per ragioni legate all’isolamento per COVID-19, uno o più candidati richiedessero di sostenere l’esame non in presenza, sarà comunque garantito loro lo svolgimento in modalità telematica.
Al fine di evitare ogni possibilità di assembramento il candidato e gli accompagnatori dovranno presentarsi presso la sede di svolgimento dell’esame 15 minuti prima dell’orario di convocazione previsto per la sessione di Laurea e dovranno lasciare la sede subito dopo la conclusione dell’esame.
E’ fatto espresso divieto di festeggiamenti o comunque di qualsiasi forma di assembramento all’interno delle aree di Ateneo, ivi compresi gli spazi aperti.
Il candidato potrà essere accompagnato al massimo da n. 15 accompagnatori.
L’uso della mascherina chirurgica è fortemente raccomandato, al fine di garantire la maggiore tutela possibile della salute pubblica all’interno della nostra Comunità accademica.
Ai Laureandi ed agli accompagnatori con disabilità sono assicurati percorsi di ingresso e di uscita facilmente fruibili e postazioni adeguate ad assistere e partecipare alla Cerimonia.
Proclamazioni e Lauree sessione straordinaria giugno a.a. 2020/2021
● Proclamazioni L-36 (Link Teams)
● Proclamazioni_L-16 (Link Teams)
● Laureandi con Tesi_L-16 (Link Teams)
● Laureandi con Tesi LM-47 (Link Teams)
● Laureandi con Tesi LM-63 (Link Teams)
Allegati
● Protocollo Lauree in presenza
Avviso esami e lauree giugno-luglio / Notice exams and graduation June-July 2022
Esami di profitto e laurea_giugno_luglio
Gli studenti che rientrano nelle categorie indicate possono chiedere di sostenere l'esame di profitto a distanza compilando il form al link tiny.unipa.it/richiestaesameonline, almeno tre giorni prima dell'appello già calendarizzato (il form sarà attivo fino a martedì 12 luglio 2022).
Per maggiori informazioni scrivere a didatticadems@unipa.it
Notice_exams and graduation_June-July 2022
Students who are part of the categories indicated within the Rectors' Note can ask to attend online exams by filling out the form at the link tiny.unipa.it/richiestaesameonline, at least three days before the date of the exam (the form will be available until Tuesday 12 July 2022).
More info: didatticadems@unipa.it
Avviso - cambio data esami di Global Politics and International Security
Gli esami di Global Politics and International Security (prof. Carla Monteleone) si terranno l'8 giugno alle ore 8,30 e non il 7 giugno.
The Global Politics and International Security exams (prof. Carla Monteleone) will take place on 8 June at 8.30 am and not on 7 June.
Avviso per esami di Economia Politica, Microeconomia, Macroeconomia e Economia della Compliance
Modalità di svolgimento esami di Economia Politica, Microeconomia, Macroeconomia e Economia della Compliance
Proff. Antonio Cognata e Sabrina Auci
Avviso (Si consiglia di scaricare e stampare il file)
Premio Valeria Solesin 2022 - 6a Edizione
Il Premio Valeria Solesin, volto a tesi di laurea magistrale che analizzino nei diversi ambiti di interesse (Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Demografia e Statistica) il tema: “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell'economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”.
Il bando può essere scaricato al seguente link (scadenza 10 agosto 2022): https://forumdellameritocrazia.it/attivita/premio-valeria-solesin/
Seminario - "Il danno esistenziale da strage"
Il seminario "Il danno esistenziale da strage: i 57 giorni della famiglia Borsellino" a cura dell'Avvocato di parte civile Fabio Trizzino, si tiene giorno 31 maggio 2022 dalle ore 12:00 presso l'aula borsellino del DEMS - Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali di Via Maqueda, 324.
Avviso consegna documentazione avvio e proroga tirocinio
Avviso consegna documentazione avvio e proroga tirocinio
Si informano gli studenti dei corsi di studio del Dipartimento DEMS che, al fine di garantire la qualità nella gestione delle pratiche di tirocinio nel periodo estivo, tutte le Domande di Ammissione al tirocinio e le Richieste di Proroga relative al mese di luglio, agosto e inizio settembre 2022, dovranno pervenire all’indirizzo didatticadems@unipa.it entro e non oltre venerdì 8 luglio 2022. Eventuali pratiche ricevute successivamente verranno espletate a partire dal 1° settembre 2022.
Placement notice
Students of the DEMS Department are informed that, in order to guarantee the management of the internship practices related to the summer period, all the Applications for Admission to the internship and the Requests for Extension – months: July, August and beginning of September 2021- must be sent to didatticadems@unipa.it no later than Friday 8th July 2022. Any paperwork received subsequently will be processed by the Office starting from 1st September 2022.
Avviso Lezioni Diritto Finanziario - Prof. Cuva
La lezione di mercoledì 25 maggio non si terrà perchè sostituita dal Seminario sulle sanzioni penali di giovedì 26 ( ore 12-14) che sarà preceduto da una lezione alle ore 11. Venerdi 27 si terrà la lezione come da calendario.
Front-office segreteria didattica
Si informano gli studenti dei corsi di studio del Dipartimento DEMS che potranno rivolgersi al Sig. Vincenzo Arato per ogni informazione relativa alla Didattica:
- Stage e tirocini
- Info didattica corsi di studio
- Lezioni
- Lauree/proclamazioni
- Esami
- Convalide cfu
- Iscrizioni- immatricolazioni - pagamenti tasse e contributi - passaggi e trasferimenti
- Accesso lauree magistrali
Contatti
vincenzo.arato@unipa.it
+39 09123892 715 o tramite piattaforma Microsoft Team
Orari ricevimento
lunedì e giovedì 9:00-13:00/ 15:00-17:00
martedì, mercoledì 9:00-13:00
venerdì (online) 10:00-13:00
Seminario "Corporate codes of ethics: language, discourse, ideologies"
Il seminario "Corporate codes of ethics: language, discourse, ideologies" si tiene giorno 27 maggio 2022 alle ore 10:00 presso l'aula DEMS del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali di Via U. A. Amico, 4.
Saluti
Costantino Visconti - Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche - DEMS
Antonello Miranda - Coordinatore del Dottorato di System Dynamics - DEMS
Introduce e modera
Giulia Adriana Pennisi - Dipartimento di Scienze Politiche - DEMS
Intervento
Paola Catenaccio - Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni, Università di Milano La Sta
Avviso - Prof.ssa Auci Sabrina
Si avvisano gli studenti di Macroeconomia, Microeconomia e di Economia della Compliance che a partire dagli appelli della prossima sessione l’esame si svolgerà in modalità online, per questo si raccomanda di presentarsi con un device, computer, tablet o cellulare, (i primi due sono caldamente consigliati) al fine di svolgere la prova scritta come verifica dell’apprendimento.
Avviso caricamento e validazione tesi di laurea-luglio 2022 / Notice of uploading and validation of degree thesis-July 2022
Si informano i laureandi della sessione estiva a.a. 2021-22 del Dipartimento DEMS che la tesi di laurea dovrà essere caricata, accedendo al proprio portale, entro e non oltre lunedì 4 luglio 2022. La validazione da parte dei relatori dovrà avvenire entro il 7 luglio 2022.
----
DEMS graduands of the summer session 2021-22 (July 2022) are informed that thesis must be uploaded, by accessing their student portal, by July 4th 2022. Supervisors can validate thesis by July 7th.
Seminario "Democraticità e capacità contributiva"
Il Seminario "Democraticità e capacità contributiva" si terrà presso l'aula Borsellino del dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS di via Maqueda 324, giorno 24 maggio 2022 alle ore 17.
La partecipazione in presenza consentirà agli studenti dei corsi di studio che ne hanno fatto richiesta di cumulare CFU.
Il link per i partecipanti a distanza è il seguente: https://tiny.unipa.it/HA7lS
Seminar on "Employee Onboarding"
The seminar will focus on the important topic of onboarding new employees. Topics include the process, content, and factors related to successful or unsuccessful adjusting to their new jobs and organizations. Implications for individuals and organizations will be covered. The seminar will include 4 independent sessions. Participation to each session will allow students to earn 1 CFU (4 CFU possible), accordingly student’s study plan. To participate in the seminar students need to complete the Registration Form by May 22nd at https://forms.office.com/r/x1GWVGrrWr.
Pubblicazione Bando Borsa di studio Post-Lauream
E' stato pubblicato presso l’albo ufficiale di ateneo il bando frutto della convenzione firmata dal dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali - DEMS, con la Fondazione Tricoli per l’attribuzione di n° 1 borsa di studio post-lauream della durata di mesi 12 e per l’importo di € 10.000,00 per attività di ricerca dal titolo “Dalla ricerca storiografica alle battaglie parlamentari: l’impegno di Giuseppe Tricoli contro la mafia e per la legalità in Sicilia (dagli anni Settanta alle stragi del ’92)”, da far gravare su Convenzione DEMS - Fondazione “Giuseppe e Marzio Tricoli”, Codice
Progetto: CON-0446, Responsabile Scientifico: Prof. Claudia Giurintano - Tutor: Prof. Tommaso Baris - Codice Concorso: BS-RIC 100-2022; n° affissione all’albo: 1451 del 13/05/2022 scadenza: 28/05/2022.
Per partecipare, oltre ad essere in possesso della laurea magistrale, bisogna avere una vocazione nella ricerca storica.
Avviso lezione Prof. Grarilli
La lezione di Diritto Commerciale della Professoressa Garilli Chiara, prevista per mercoledì 18/05/2022 è stata anticipata a lunedì 16/05/2022 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso l'aula Falcone.
Interpello_Copertura insegnamenti_A_A_2022_23_International Relations, Politics&Trade_LM52
Interpello Copertura insegnamenti a.a. 2022-23 International Relations, Politics&Trade_LM52 online
Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – DEMS, per il corso di studi online in INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (LM-52), ha l’esigenza di ricoprire l’insegnamento BUSINESS ENGLISH (L-LIN/12) 6 CFU (30 ore).
I docenti interessati possono fare pervenire le loro richieste alla Segreteria Didattica del Dipartimento a mezzo mail all’indirizzo didatticadems@unipa.it entro le ore 23:59 del 20/05/2022 allegando il proprio curriculum vitae e copia di valido documento di identità.
Seminario - "From general discourse to specialised discourse - The case of tourism"
Venerdì 13 maggio, alle 15.00, nell’Aula Borsellino del DEMS-Dipartimento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali (via Ugo Antonio Amico, 4) dell'Università degli Studi di Palermo si tiene l’incontro sul tema "From general discourse to specialised discourse - The case of tourism" a cura della prof.ssa Stefania Maci.
Di seguito il Link per i partecipanti a distanza: https://tiny.unipa.it/cA85a
Comunicazione: Prova Intermedia Diritto Finanziario Prof. Cuva
La prova di verifica di Diritto Finanziario si terrà giorno 11 maggio alle ore 10 ( aula 7).
Avviso - Lezioni Diritto Tributario Prof.ssa Parlato
Giovedì 5 maggio alle ore 12, nell'ambito del Corso di Diritto Tributario, del Corso di studi L-16, si terrà il Seminario interdisciplinare sul tema "Le sanzioni penali-tributarie" (Aula 2).
Avviso - Lezioni Diritto Finanziario Prof. Cuva
Giovedì 5 maggio alle ore 12, nell'ambito del Corso di Diritto Finanziario, del Corso di studi L-16, si terrà il Seminario interdisciplinare sul tema "Le sanzioni penali-tributarie" (Aula 2).
Il seminario anticipa e sostituisce la lezione prevista per giorno 6 maggio alle 12
Avviso spostamento lezione Prof. Garilli - L36
Si comunica che la lezione di "Diritto Commerciale" del Cds L 36 "Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali", della Prof.ssa Garilli Chiara del 3 maggio 2022 - in precedenza spostata a giovedì 5 maggio 2022 - è stata ulteriormente rinviata a venerdì 6 maggio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 in aula 7.
Avviso prove finali, proclamazioni e lauree sessione straordinaria a.a. 2020-21
Prove finali
18 maggio ore 14:30 corsi di studio L-36 e L-16
Lauree e proclamazioni
13 giugno corsi di studio L-36, L-16, LM-47, LM-63
I calendari saranno pubblicati nelle prossime settimane
AVVISO SELEZIONE STUDENTI LM-47- PROGETTO ERASMUS+ SPORT "SPort for reUnion of geneRaTions-SPURT"
Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali avvia la selezione per n. 6 studenti del corso di studi in Management dello Sport e delle Attivita' Motorie (LM-47) per una mobilità all’estero per formazione (training) che si terrà a Szczecin (Polonia) dal 28 al 29 maggio 2022 (giorni di viaggio 27 e 30 maggio 2022). Tale mobilità prevede la partecipazione ad attività sportive ad eventi sportivi organizzati dal partenariato del progetto “SPURT”.
I costi di viaggio e alloggio saranno coperti dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Gruppo Atletico Polisportivo Castelbuonese, partner del progetto.
Referente: dott. Vincenzo Vignieri
Criteri di selezione:
I punti da assegnare sono calcolati sulla base della media dei voti (M) e sulla base del numero degli esami sostenuti, espressi in Crediti Formativi Universitari (CFU), calcolata con il sistema della media ponderata in cui i pesi sono proprio i CFU. Questi ultimi rientrano nel calcolo attraverso un coefficiente di regolarità r, in modo da ottenere una Media Corretta (MC). In tal modo risulta avvantaggiato, a parità di media, lo studente regolare che ha un numero di CFU più elevato. La formula utilizzata è:MC=M*r. Il valore della MC verrà poi convertito in quinti. Lo sviluppo del calcolo si effettua:
i) calcolo di (M) = media dei voti
ii) calcolo di r = coefficiente di regolarità
Per potere premiare gli studenti regolari rispetto a quelli che lo sono meno, si inserisce nella formula un coefficiente r i cui valori dipendono di CFU accumulati:
da 15 a 30 CFU r = 0,85
da 31 a 60 CFU r = 0,90
da 61 a 90 CFU r = 0,95
da 91 in poi r = 1
iii) calcolo di MC e conversione in quinti
Quando r = 1 , MC =M, mentre in tutti gli altri casi MC è minore di M.
Per potere esprimere i valori in una scala 0-5, occorre riscalare proporzionalmente i valori di MC, espressi in trentesimi, in un punteggio P(5) che va da 0 a 5, secondo la seguente formula:
P(5) = MC:3-5
NB: sebbene tutte le materie sostenute con un giudizio non numerico (idoneo, buono, superato, ecc.) non concorrano al calcolo della media, i relativi CFU concorrono al calcolo del coefficiente di regolarità.
Le materie cui si fa riferimento sono quelle sostenute nel corso di laurea magistrale LM/47, al quale i candidati devono essere iscritti.
La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 6 maggio 2022 all’indirizzo didatticadems@unipa.it allegando il Piano di Studi.
Rassegna stampa - 1 Maggio 2022 GDS - Accordo con una azienda di tecnologie
Incontro con i vertici aziendali di un nuovo stakeholder del Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, la CEP (Componenti Elettrici e Prefabbricati) con sede a Calatafimi – Segesta (TP). La CEP è leader del mercato nazionale e internazionale per la progettazione e realizzazione di cabine elettriche prefabbricate.
Nell’incontro odierno con il Direttore, Prof. Costantino Visconti e il Vice-Direttore Prof. Enzo Bivona e il CdA dell’azienda, composto dai fratelli Mario, Massimo e Roberta Melodia (in foto), sono state poste le basi per l’avvio di una collaborazione tra il Dipartimento e l’azienda per la realizzazione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del d.lgs. 231/01 e la possibilità di accogliere gli studenti della Laurea Magistrale in Compliance, Sviluppo Aziendale e prevenzione del crimine per lo svolgimento di tirocini e stage professionalizzanti.
La CEP con oltre 190 dipendenti distribuisce il proprio prodotto in oltre 50 Paesi e gode di una partnership strategica con la SMA, società tedesca, leader globale nella tecnologia per gli impianti fotovoltaici con oltre 3000 dipendenti.
Avviso lezioni Prof. Patti
La lezione di "Scenari del mondo contemporaneo" della professoressa Patti del giorno 4 maggio è spostata al giorno 5 maggio h 16:00-18:00 aula Dems, dove si svolgerà il seminario "La guerra in Ucraina. Tra storia e diritto"
Avviso caricamento e validazione tesi di laurea-sessione straordinaria a.a. 2020-21 / Notice of uploading and validation of degree thesis-extraordinary session 2020-21
Si informano i laureandi della sessione straordinaria a.a. 2020-21 (giugno 2022) del Dipartimento DEMS che la tesi di laurea dovrà essere caricata, accedendo al proprio portale, entro e non oltre il 31 maggio 2022. La validazione da parte dei relatori dovrà avvenire entro il 3 giugno 2022.
----
DEMS graduands of the extraordinary session 2020-21 (June 2022) are informed that thesis must be uploaded, by accessing their student portal, by May 31st 2022. Supervisors can validate thesis by 3rd June.
Bacheca
Avviso prova scritta (TAL) e prova orale - secondo appello Lingua e Traduzione Inglese
Avviso secondo appello Lingua e Traduzione Inglese
Scarica le istruzioni fornite dal CLA per partecipare alla prova TAL (in presenza) del giorno 22 giugno 2022
Parole Chiave: LeggiAvviso - cambio date esami Diritto Finanziario Prof. Cuva
Gli esami di Diritto Finanziario del Prof. Angelo Cuva, previsti per il 20 Giugno 2022 sono rinviati al 21 Giugno 2022 alle ore 16:00
Parole Chiave: LeggiRisultati prova scritta e data prova orale - Lingua e Traduzione Inglese
Avviso risultati prova scritta e data prova orale del primo appello - Lingua e Traduzione Inglese
Gli studenti che hanno superato la prova scritta (TAL) del giorno 8 giugno 2022, sosterranno la prova orale dell’esame di Lingua e Traduzione Inglese mercoledì 15 giugno 2022 con inizio alle ore 9.00 presso l’Aula 1 del Collegio San Rocco (Via Maqueda 324, Palermo).
Si riportano le matricole degli studenti che hanno superato la prova scritta TAL del giorno 8 giugno 2022.
Parole Chiave: LeggiAvviso ricevimento del prof. Alberti per visionare le prove scritte
Diversamente da quanto indicato in precedenza, il ricevimento del prof. Alberti per visionare le prove scritte si terrà giovedì 16 giugno, dalle ore 15 alle ore 16.
Parole Chiave: LeggiAvviso - cambio data esami di Global Politics and International Security
Gli esami di Global Politics and International Security (prof. Carla Monteleone) si terranno l'8 giugno alle ore 8,30 e non il 7 giugno. The Global Politics and International Security exams (prof. Carla Monteleone) will take place on 8 June at 8.30 am and not on 7 June.
Parole Chiave: LeggiAvviso per esami di Economia Politica, Microeconomia, Macroeconomia e Economia della Compliance
Modalità di svolgimento esami di Economia Politica, Microeconomia, Macroeconomia e Economia della Compliance
Proff. Antonio Cognata e Sabrina Auci
Avviso (Si consiglia di scaricare e stampare il file)
Avviso Lezioni Diritto Finanziario - Prof. Cuva
La lezione di mercoledì 25 maggio non si terrà perchè sostituita dal Seminario sulle sanzioni penali di giovedì 26 ( ore 12-14) che sarà preceduto da una lezione alle ore 11. Venerdi 27 si terrà la lezione come da calendario.
Parole Chiave: LeggiAvviso - Prof.ssa Auci Sabrina
Si avvisano gli studenti di Macroeconomia, Microeconomia e di Economia della Compliance che a partire dagli appelli della prossima sessione l’esame si svolgerà in modalità online, per questo si raccomanda di presentarsi con un device, computer, tablet o cellulare, (i primi due sono caldamente consigliati) al fine di svolgere la prova scritta come verifica dell’apprendimento.
Parole Chiave: LeggiAvviso lezione Prof. Grarilli
La lezione di Diritto Commerciale della Professoressa Garilli Chiara, prevista per mercoledì 18/05/2022 è stata anticipata a lunedì 16/05/2022 dalle ore 10.00 alle ore 12.00 presso l'aula Falcone.
Parole Chiave: LeggiComunicazione: Prova Intermedia Diritto Finanziario Prof. Cuva
La prova di verifica di Diritto Finanziario si terrà giorno 11 maggio alle ore 10 ( aula 7).
Parole Chiave: LeggiAvviso - Lezioni Diritto Tributario Prof.ssa Parlato
Giovedì 5 maggio alle ore 12, nell'ambito del Corso di Diritto Tributario, del Corso di studi L-16, si terrà il Seminario interdisciplinare sul tema "Le sanzioni penali-tributarie" (Aula 2). Vedi la locandina
Parole Chiave: LeggiAvviso - Lezioni Diritto Finanziario Prof. Cuva
Giovedì 5 maggio alle ore 12, nell'ambito del Corso di Diritto Finanziario, del Corso di studi L-16, si terrà il Seminario interdisciplinare sul tema "Le sanzioni penali-tributarie" (Aula 2). Il seminario anticipa e sostituisce la lezione prevista per giorno 6 maggio alle 12 Vedi la locandina
Parole Chiave: LeggiAvviso spostamento lezione Prof. Garilli - L36
Si comunica che la lezione di "Diritto Commerciale" del Cds L 36 "Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali", della Prof. ...
Parole Chiave: LeggiAvviso lezioni Prof. Patti
La lezione di "Scenari del mondo contemporaneo" della professoressa Patti del giorno 4 maggio è spostata al giorno 5 maggio h 16:00-18:00 aula Dems, dove si svolgerà il seminario "La guerra in Ucraina. Tra storia e diritto" Vedi la locandina
Parole Chiave: LeggiSpostamento lezione Prof.ssa Garilli L - 36
Si comunica che la lezione di "Diritto Commerciale" del Cds L 36 "Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali", della Prof.ssa Garilli Chiara prevista per il 3 maggio, sarà rinviata al 5 maggio dalle ore 10:00 alle ore 12:00 in aula 6.
Parole Chiave: LeggiSpostamento lezione Prof.ssa Garilli Lm - 63
Si comunica che la lezione di "Corporate governance e sistemi di controllo" del Cds LM 63 "Scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse", della Prof.ssa Garilli Chiara prevista per il 3 maggio, sarà rinviata al 4 maggio dalle ore 12:00 alle ore 14:00 in aula 7.
Parole Chiave: LeggiAvviso lezioni di Lingua e Traduzione inglese del Prof. Lavieri
Mercoledì 27 aprile la lezione di Lingua e Traduzione Francese del Prof, Lavieri non si terrà. Le lezioni riprenderanno regolarmente la prossima settimana.
Parole Chiave: LeggiOpportunità stage con rimborso spese della durata di 6 mesi, full time
Opportunità di tirocinio: Lo/la stagista fornirà supporto alle attività amministrative del Dipartimento Risorse Umane, nell’ambito degli adempimenti amministrativi, nella gestione e rilevazione delle presenze, nelle comunicazioni agli Enti di riferimento e nella documentazione ed archiviazione ...
Parole Chiave: LeggiAvviso Lezioni Prof.ssa Garilli
Si comunica che dal 04.04.2022 le lezioni di "Diritto commerciale" e di "Corporate governance e sistemi di controllo" riprenderanno regolarmente in presenza.
Parole Chiave: LeggiLezioni prof.ssa Parlato DAD_L-16
Si comunica che le lezioni della prof.ssa Parlato per il corso 02590 - DIRITTO TRIBUTARIO - 9.0 Cfu, 2164 - SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO - CLASSE L-16 si terranno online anche per l'intera settimana in corso. (Dal 04/04/2022 al 08/04/2022)
Parole Chiave: LeggiLezioni della prof.ssa Nicolosi
La lezione della prof.ssa Nicolosi di mercoledì 30 marzo è rinviata, per concomitanti impegni istituzionali, a data da destinarsi.
Parole Chiave: LeggiLezioni prof.ssa Parlato DAD_L-16
Si comunica che le lezioni della prof.ssa Parlato per il corso 02590 - DIRITTO TRIBUTARIO - 9.0 Cfu, 2164 - SCIENZE DELL'AMMINISTRAZIONE, DELL'ORGANIZZAZIONE E CONSULENZA DEL LAVORO - CLASSE L-16 si terranno online per l'intera settimana. (Dal 28/03/2022 al 01/04/2022)
Parole Chiave: LeggiAvviso lezioni "Scenari del mondo contemporaneo" Prof. Patti
Le lezioni di "Scenari del mondo contemporaneo" della Professoressa Patti della prossima settimana si svolgeranno secondo il seguente calendario: - lunedì 28 marzo h 10-12 aula Borsellino; - martedì 29 marzo la lezione non si terrà; - mercoledì 30 marzo h 12-14 aula Borsellino e h 16:00 ...
Parole Chiave: LeggiSospensione lezione della Prof.ssa Garilli
Si comunica che la lezione di oggi, lunedì 21 marzo della prof.ssa Garilli sarà sospesa. A partire da domani, tutte le lezioni della settimana in "Diritto Commerciale" e " Corporate Governance" per i corsi L-36 e LM-63 si terranno in DAD.
Parole Chiave: LeggiELEZIONI PER IL RINNOVO DEL Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari - 17-18-19 MAGGIO 2022
Manifesto elettorale CNSU 2022
Parole Chiave: LeggiProroga AA 2020/2021- Delibera SA 7 marzo 2022
Delibera SA 7 marzo 2022 - n. 69/2022 - adeguamento del calendario didattico dell'a.a. 2020/21 (https://www.unipa.it/target/studenti-iscritti/Delibera-SA-7-marzo-2022/)
Parole Chiave: LeggiCareer Day AL Lavoro Sicilia 2022 - Digital Edition
Lunedì 21 marzo prende il via “AL Lavoro Sicilia 2022 - Digital Edition”, career fair online organizzata da AlmaLaurea con il coordinamento della Rete del Placement degli Atenei Siciliani (Università Palermo, Catania, Enna Kore e Messina). ...
Parole Chiave: LeggiAvviso lezioni Prof. Ferrante
Le lezioni del Professore Ferrante "Sociologia della Globalizzazione" riprenderanno Venerdì 18 Marzo.
Parole Chiave: LeggiRelazione del Presidente Luciano Violante
In allegato la relazione del Presidente Luciano Violante in occasione della presentazione del Ciclo di Seminari coordinati da Francesca Russo e da Claudia Giurintano (Dipartimento DEMS) su: "Aspetti e questioni multidisciplinari della democrazia paritaria", che si è tenuto giorno 11 marzo. ...
Parole Chiave: Leggi