Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Scienze Politiche e delle relazioni internazionali

Percorsi di Dialogo - Raccontare Palerno: incontri tra storie, esperienze e culture

Ascolta
Locandina Percorsi di Dialogo

Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Martedì 1 luglio 2025 – dalle 18:00 alle 22:30

Aula Borsellino – Palermo

Locandina

News

Bando 'Erasmus Italiano'

28-ott-2025

Pubblicato il II bando 'Erasmus Italiano' per periodi di mobilità da svolgersi nel secondo semestre dell’a.a. 2025/2026 presso sedi universitarie italiane, finalizzato a favorire il completamento del percorso formativo attraverso attività accademiche svolte in altra sede (studio, tirocinio, tesi) con riconoscimento delle attività effettuate.

Scarica il bando completo (PDF)

BANDO ELEZIONI STUDENTI CCS LM-52, LM-63, L-16, L-36

27-ott-2025

Sono indette, con modalità telematica, le elezioni suppletive per la nomina dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Classe LM-52, per lo scorcio di biennio 2023/2025 e nei Consigli di corso di studio in Scienze delle Amministrazioni, consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16), Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) e Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse (LM-63), per lo scorcio di biennio 2024-26

 

BANDO ELEZIONI STUDENTI CCS LM-52, LM-63, L-16, L-36_SCORCIO BIENNIO 2023-25 e 2024-26

ERRATA CORRIGE BANDO ELEZIONI STUDENTI

Webinar “AI e selezione del personale: creare CV e profili LinkedIn” - 21/10/2025

8-ott-2025

Webinar AI e selezione del personale

il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con Gi Group (Agenzia per il Lavoro), il Webinar “AI e selezione del personale: creare CV e profili LinkedIn ottimizzati per le nuove tecnologie”, martedì 21 ottobre 2025 (ore 10.00-11.30), rivolto a studenti e laureati di tutti i corsi di laurea.

 

Durante l’evento verranno trattati argomenti e contenuti quali:

  • AI e il nuovo panorama della selezione del personale;
  • Creare un CV efficace e ottimizzato per ATS e AI;
  • Scrivere prompt efficaci per la creazione di un CV efficace o per la preparazione a un colloquio;
  • Introduzione a LinkedIn e scrittura di prompt efficaci per l’ottimizzazione del proprio profilo;
  • Presentazione di tools con AI per il supporto alla creazione di CV e all’ottimizzazione del proprio profilo LinkedIn.

Per partecipare al Webinar, durante il quale sarà anche possibile porre domande per chiarimenti e approfondimenti ai relatori, sarà sufficiente inviare una mail a placement@unipa.it (con oggetto: “Richiesta partecipazione Webinar AI e selezione del personale - 21/10/2025”) indicando, nel testo della mail:

  • nome e cognome;
  • corso di laurea studente/laureato;
  • un proprio indirizzo di posta elettronica;
  • un recapito telefonico.

Saranno inviate, dopo il termine valido per le iscrizioni (16/10/2025), all’indirizzo mail indicato, tutte le istruzioni per prendere parte all’evento.

Per qualsiasi informazione e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a:

placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Webinar AI e selezione del personale - 21/10/2025”)

oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

Elezione dei rappresentanti della Giunta del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – Triennio accademico 2024-2027

6-ott-2025

È stato pubblicato il bando per l’elezione dei rappresentanti della Giunta del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali per il triennio accademico 2024-2027.

Data e modalità di voto

Le operazioni di voto si svolgeranno martedì 28 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, tramite la piattaforma ELIGO, accessibile al seguente link:

https://unipalermo.evoting.it/login.aspx?id=0KKa3bwLFxo%253d

Presentazione delle candidature

Le candidature dovranno essere presentate tramite la piattaforma ELIGO VOTING dal 13 al 17 ottobre 2025 (entro le ore 13:00), utilizzando le credenziali di Ateneo.

Ogni candidato dovrà allegare un curriculum vitae privo di dati sensibili e copia di un valido documento di riconoscimento.

Commissione elettorale

La Commissione elettorale è presieduta dalla Prof.ssa Claudia Giurintano e composta da Prof.ssa Santa Giuseppina Tumminelli, Prof.ssa Francesca Valenti, Dott.ssa Valeria Bisignano, Dott. Francesco Gangi Chiodo, Sig. Gioele Tallarita e Dott.ssa Annalisa Lorito (Segretaria). Componente supplente: Prof. Edoardo Baldaro.

Responsabile del procedimento

Ai sensi dell’art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Annalisa Lorito (annalisa.lorito@unipa.it – tel. 091 23892818).

Bando completo

Il testo integrale del bando è disponibile al seguente link:

Scarica il bando

 

Allegato A - Elettorato attivo

 

Allegato B - Elettorato passivo

 

Verbale n.1 

 

Verbale n.2

 

Verbale n. 3

 

Allegato A - verbale n.3

 

Curricula candidati

 

Verbale n. 4

Webinar “Opportunità Programma Horizon@BCG"

30-set-2025

il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con Boston Consulting Group (società di consulenza strategica globale che lavora con aziende, istituzioni e organizzazioni per affrontare sfide complesse e costruire vantaggi competitivi duraturi), il Webinar “Opportunità Programma Horizon@BCG”, martedì 07 ottobre 2025 (ore 10.00), rivolto a laureandi/e e neo-laureati/e (entro 12 mesi dal conseguimento) di tutti i corsi di laurea.

Horizon@BCG è un programma gratuito promosso da Boston Consulting Group, rivolto a coloro che si stanno affacciando al mondo del lavoro per la prima volta, ed in particolare è pensato per laureand* e neolaureat* (entro un anno dal titolo), di corsi triennali o magistrali, che abbiano voglia di rafforzare le proprie competenze trasversali, orientarsi professionalmente e acquisire maggiore consapevolezza delle proprie possibilità. Il percorso, della durata di circa 4 mesi (da marzo a luglio 2026), offrirà: mentorship individuale con professionisti e professioniste BCG; sessioni di formazione su soft skills e strumenti professionali; supporto all’orientamento e networking in un ambiente inclusivo.

Per partecipare al Webinar, durante il quale sarà anche possibile porre domande per chiarimenti e approfondimenti ai relatori, sarà sufficiente inviare una mail, entro il 02/10/2025, a placement@unipa.it (con oggetto: “Richiesta partecipazione Webinar Horizon@BCG” - 07/10/2025”) indicando, nel testo della mail:

  • nome e cognome;
  • corso di laurea studente/laureato;
  • un proprio indirizzo di posta elettronica;
  • un recapito telefonico.

Saranno inviate, dopo il termine valido per le iscrizioni, all’indirizzo mail indicato, tutte le istruzioni per prendere parte all’evento.

Per qualsiasi informazione e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Webinar Horizon@BCG” - 07/10/2025”)
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

U.O. Placement per le aziende e Career Service per studenti e laureati

Responsabile:
Dott.ssa Barbara Corleo (091.23865508 - barbara.corleo@unipa.it)

Staff:
Dott.ssa Rosita Bono (091.23865528 - rosa.bono@unipa.it)
Dott. Corrado Tiralongo (091.23865533 - corrado.tiralongo@unipa.it)

Dove: viale delle Scienze - Edificio 2 (II piano)
Sito web: www.unipa.it/placement
E-mail: placement@unipa.it

corso di Francese A2 Open Badge

23-set-2025

Si avvisano gli studenti del secondo anno del corso di studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) che a partire da mercoledì 24 settembre 2025 avrà inizio il corso di Francese A2 Open Badge, erogato dal CLA.

Giorni e orari

  • lunedì ore 15:00–17:00
  • mercoledì ore 11:00–13:00
  • venerdì ore 10:00–12:00

Nome MS Teams: Francese A2 Open Badge Relazioni Internazionali

Codice MS Teams: TEAM y1lytf0

L’Open Badge in Lingua Francese A2 viene assegnato dopo superamento di un test di livello. Saranno ammessi al test solo coloro che avranno frequentato almeno il 75% del corso di 30 ore di preparazione all’OB. Il corso di preparazione si svolgerà in modalità online e si articolerà in 30 ore di didattica frontale ed esercitazioni finalizzate all’acquisizione di competenze in lingua francese scritta di livello A2. Una volta ottenuto l’Open Badge Lingua Francese A2 per le Relazioni Internazionali gli studenti saranno ammessi all’esame di Lingua e Traduzione Francese del corso di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) dell’Università degli Studi di Palermo.

Bergamo Città Impresa 2025: opportunità formativa per studenti universitari

17-set-2025

Il Festival Bergamo Città Impresa, giunto alla sua 19ª edizione, offre un'importante opportunità formativa per gli studenti universitari attraverso il Progetto Academy. L'evento si terrà dal 7 al 9 novembre 2025 a Bergamo e avrà come tema centrale “L'Europa alla prova”.

Il Festival

La manifestazione vedrà la partecipazione di personalità del mondo economico, politico e giornalistico, tra cui Bill Emmott (The Economist), Dario Fabbri (analista geopolitico), Daniele Franco (già Ministro dell'Economia), Elsa Fornero (Università di Torino), Cristina Tajani (economista e senatrice) e altri esperti che si confronteranno sulle sfide geopolitiche ed economiche che l'Europa sta affrontando.

Il Progetto Academy

Sono disponibili 200 posti riservati a studenti selezionati. L'iniziativa offre:

  • Accesso preferenziale agli eventi del Festival con posti riservati
  • Possibilità di dialogo diretto con i relatori
  • Visite guidate presso aziende innovative (Cosberg Spa, Gewiss Spa, Santini Spa)
  • Alloggio e pasti inclusi
  • Buono libri del valore di 60€
  • Attestato di partecipazione ufficiale

Due formule di partecipazione

  • Opzione 1 (6–9 novembre): visite aziendali + Festival — quota 360€
  • Opzione 2 (7–9 novembre): solo Festival — quota 260€

Come candidarsi

Gli studenti interessati devono inviare la propria candidatura entro il 21 settembre 2025 attraverso il form online disponibile sul sito del Festival.

Informazioni

Email: academy@italypost.it
Tel.: 049 0991240
Sito web: www.festivalcittaimpresa.it

Un'occasione per approfondire tematiche di grande attualità politico-economica e per entrare in contatto con realtà imprenditoriali e figure di rilievo nazionale e internazionale.

Accoglienza Matricole e Precorsi Dipartimento DEMS - A.A. 2025-26 

17-set-2025

Locandina accoglienza matricole e precorsi

Si avvisano gli studenti immatricolati e immatricolandi ai corsi di studio di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36 R) e Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16 R) che il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali organizzerà una giornata di accoglienza per le future matricole il 17 settembre 2025 a partire dalle ore 10:00.

Inoltre, sarà organizzato un precorso OFA di Matematica (25 ore), per facilitare la compresione degli insegnamenti di ambito economico, e un precorso di Diritto (25 ore).

Precorsi OFA Matematica: Aperti alle matricole di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) e Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16)
Precorsi Diritto: Aperti alle matricole di Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16)

Locandina precorsi

Avviso di selezione tutor alla pari per studenti disabili e neurodiversi A.A. 2025/2026

12-set-2025

È stato pubblicato il bando per la selezione di tutor alla pari destinati ad affiancare studenti e studentesse con disabilità e neurodiversità dell’Università degli Studi di Palermo. L’iniziativa sostiene il percorso accademico favorendo l’organizzazione dello studio, la partecipazione alle lezioni e l’integrazione nella vita universitaria.

Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro le ore 23:59 del 30 settembre 2025.

Leggi il testo integrale del bando

LM-47 | Verifiche dei requisiti curriculari e della personale preparazione

3-set-2025

Il Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie (LM-47) comunica il calendario delle verifiche dei requisiti curriculari e della personale preparazione.

Sessioni

  • Lunedì 22 settembre 2025, ore 10:00
  • Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 11:00
  • Giovedì 27 novembre 2025, ore 10:30

Commissione

  • Presidente: prof.ssa Laura Santoro
  • Componenti: prof.ssa Alessandra Riccobene; prof. Giangabriele Agrifoglio

Le verifiche sono rivolte ai candidati interessati all’immatricolazione al corso LM-47. Eventuali indicazioni operative (modalità di svolgimento, eventuale prenotazione) saranno pubblicate negli avvisi del Corso.

In ricordo di Alessandro Lopriore

22-ago-2025

Ritratto di Alessandro Lopriore

Con profonda tristezza il Dipartimento DEMS comunica la prematura scomparsa, a seguito di un tragico incidente stradale, del dott. Alessandro Lopriore, studente del primo anno del Corso di Laurea Internazionale in International Relations, Politics & Trade (LM-52).

Alessandro, studente lavoratore, aveva scelto il percorso telematico per conciliare i suoi impegni professionali con il desiderio di crescita culturale, affrontando gli studi con entusiasmo e determinazione.

In questo momento di profondo dolore, l’intera comunità del Dipartimento si unisce in un pensiero di vicinanza e cordoglio alla famiglia e ai suoi cari.

Bando copertura insegnamenti_A_A_2025_26, I° semestre_Dipartimento DEMS

6-ago-2025

Bando copertura insegnamenti_A_A_2025_26, I° semestre_Dipartimento DEMS

Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali emana il Bando per la copertura degli insegnamenti attivati nei corsi di studio del Dipartimento per il I° semestre dell’anno accademico 2025-2026.

Gli interessati al conferimento degli insegnamenti di cui al presente bando dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 12:00 al Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – DEMS – dell’Università degli Studi di Palermo, a mezzo pec all’indirizzo: dipartimento.dems@cert.unipa.it

I partecipanti al bando dovranno, prima della stipula del contratto, dotarsi di firma elettronica e di un account personale di PEC (qualora non siano già in possesso del token per la firma dei verbali degli esami rilasciato dall’Università degli Studi di Palermo) nei termini e con le modalità previste dalla normativa di riferimento.

Bando_Copertura insegnamenti_A_A_2025_26 DEMS

Allegato A_Domanda partecipazione_copertura insegnamenti DEMS

Allegato B_modello scheda trasparenza

Verbale n.1 - LM52

Verbale n.2 L16, L36, LM63

Verbale n.3 - LM47

Recruiting Day online Ceipes ETS - 29/07/2025

16-lug-2025

Recruiting Day online Ceipes ETS – 29 luglio 2025
Il Servizio Placement d’Ateneo organizza un incontro online con Ceipes ETS rivolto a laureandi e laureati interessati alle posizioni aperte presso la sede di Palermo. Leggi

Bergamo Città Impresa 2025 (7-9 novembre 2025)

14-lug-2025

Bergamo Città Impresa 2025 (7-9 novembre 2025) BERGAMO CITTÀ IMPRESA - FESTIVAL DEI TERRITORI INDUSTRIALI PROGETTO ACADEMY Bergamo, 7-9 novembre 2025 Scadenza per l'invio della candidatura: 27 luglio 2025 Tutte le informazioni su www.festivalcittaimpresa. ...

9-lug-2025

Avviso caricamento e validazione tesi di laurea sessione autunnale a.a. 2024-25

Il caricamento della tesi di laurea dovrà avvenire, accedendo al proprio portale studenti, entro e non oltre lunedì 22 settembre 2025. La validazione da parte dei relatori avverrà entro i tre giorni successivi.

Thesis upload and validation, October 2025

The thesis upload must be done by accessing your student portal no later than Monday, September 22, 2025. Validation by the supervisors will take place within the following three days.

MILEAGE - Costruisci il tuo futuro con il tirocinio ideale per te!

2-lug-2025

Locandina progetto MILEAGE

L’Università degli Studi di Palermo invita studentesse e studenti a partecipare al programma di tirocini curricolari offerto nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ KA220 HED MILEAGE (Mentorship development for quality practices in higher education).

Questa iniziativa mira a migliorare la qualità del sistema di supporto per i tirocini, offrendo un percorso innovativo e personalizzato da svolgere presso un ente del Terzo Settore accreditato, selezionato secondo i criteri del progetto MILEAGE.

Le studentesse e gli studenti potranno:

  • Scegliere l’ente in cui svolgere il tirocinio,
  • Essere seguiti prima, durante e dopo l’esperienza,
  • Contare sull’aiuto di un(a) consulente universitario/a, un(a) mentor aziendale e un(a) tutor UNIPA.

Al termine del tirocinio, un incontro finale con il/la consulente di orientamento aiuterà a riflettere sull’esperienza per migliorare il proprio percorso formativo.

Un’opportunità unica per fare esperienza pratica, rafforzare le competenze e prepararsi al mondo del lavoro con un sistema strutturato di supporto.

Per maggiori informazioni e per partecipare al programma:
https://www.unipa.it/dipartimenti/ingegneria/informazioni-sui-progetti-del-dipartimento/mileage/

Fondazione Andrea Arena - Bando per l'assegnazione di n. 4 premi a laureati dei corsi di laurea dei Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche delle Università Siciliane

17-giu-2025

Il concorso prevede l’assegnazione di 4 premi del valore di € 1.000 ciascuno.

Possono partecipare i laureati che abbiano conseguito il titolo (triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico) con almeno 110/110 tra il 1° maggio 2024 e il 31 marzo 2025 e che, alla data del 31 marzo 2025, non abbiano superato:

  • 23 anni di età per la laurea triennale;
  • 26 anni di età per la laurea magistrale o magistrale a ciclo unico.

Sono esclusi:

  • i candidati che abbiano già ricevuto borse o premi dalla Fondazione Arena;
  • i titolari di borse di dottorato o altre borse/premi tra il 1° gennaio 2024 e il 31 marzo 2025;
  • coloro che abbiano redditi soggetti a tassazione ordinaria Irpef;
  • i candidati con ISEE superiore a € 30.000 (fatta eccezione per i premi alla memoria).

La selezione avverrà sulla base della valutazione delle tesi di laurea (completezza, chiarezza, originalità) e della media dei voti. Il giudizio della Commissione è insindacabile.

La domanda di partecipazione, redatta su apposito modulo, deve essere inviata per raccomandata (senza ricevuta di ritorno) alla Fondazione Andrea Arena, Via F. Crispi n. 8, 98121 Messina, entro e non oltre il 30 settembre 2025.

Alla domanda devono essere allegati tutti i documenti indicati nel bando (certificato di laurea, tesi in PDF, abstract, CV, fotografia, stato di famiglia, modello ISEE, dichiarazioni, consenso al trattamento dei dati personali).

Bando

Per ulteriori informazioni: fondazioneandreaarena@gmail.com | PEC: fondazioneandreaarena@pec.it

Bando per 6 borse di studio della Fondazione Andrea Arena

17-giu-2025

È stato pubblicato il bando per l’assegnazione di n. 6 borse di studio da € 1.000 ciascuna, rivolte a studenti iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico afferenti ai Dipartimenti di Economia, Giurisprudenza e Scienze Politiche delle Università siciliane.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 30 settembre 2025. Le domande dovranno essere inviate a mezzo posta raccomandata (senza ricevuta di ritorno) alla Fondazione Andrea Arena – Via F. Crispi, n. 8, 98121 Messina, utilizzando il modulo allegato al bando.

Tra i requisiti richiesti: merito, fascia ISEE inferiore a € 30.000, età inferiore ai 23 o 26 anni a seconda del corso di studi e assenza di altre borse percepite nell’anno 2023.

Il bando completo, con i criteri di selezione e l’elenco della documentazione da allegare, è disponibile nel file allegato.

Bando

XLI ciclo del Dottorato di Interesse Nazionale in Studi europei (sede amministrativa Università di Genova) con borsa finanziata da Unipa. 

17-giu-2025

È stato pubblicato il bando per il XLI ciclo del Dottorato di interesse nazionale in Studi europei (sede amministrativa UNIGE), con scadenza 9 luglio 2025.

Tutte le informazioni, compresa la descrizione delle borse disponibili, sono consultabili al seguente link: https://studieuropei.dottorato.unige.it/ bando_41

gli/le interessati/e possono contattare le prof.sse Claudia Giurintano e Alessandra Pera.

 

Webinar “CV e lavoro: come iniziare con il piede giusto”

13-giu-2025

Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con Adecco Italia Spa (Agenzia per il Lavoro), martedì 24 giugno 2025 (dalle ore 10.00 alle 11.30), il Webinar “CV e lavoro: come iniziare con il piede giusto”.

Argomenti e obiettivi: fornire alla platea gli strumenti e consigli utili per orientarli verso il mondo del lavoro, come costruire un curriculum in maniera efficace, il processo di selezione e consigli su come approcciare un colloquio con un affondo sul D&I - Diversity and Inclusion (Diversità e Inclusione).

Per partecipare al Webinar, durante il quale sarà anche possibile porre domande per chiarimenti e approfondimenti ai relatori, sarà sufficiente inviare una mail a placement@unipa.it (con oggetto: “Richiesta partecipazione Webinar CV Adecco 24/06/2025”) indicando, nel testo della mail:

  • nome e cognome;
  • corso di laurea studente/laureato;
  • un proprio indirizzo di posta elettronica;
  • un recapito telefonico.

Saranno inviate, dopo il termine valido per le iscrizioni (19/06/2025), all’indirizzo mail indicato, tutte le istruzioni per prendere parte all’evento.

Per qualsiasi informazione e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Webinar CV Adecco 24/06/2025”) oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).

Vista l’importanza e la ricaduta occupazionale, si invita alla massima diffusione per dare la possibilità agli studenti e ai laureati di prendere parte all’evento.

Programmi per studenti in Spagna

11-giu-2025

Tirocini in Spagna 2025/2026

OPPORTUNITÀ DI TIROCINIO PER STUDENTI IN SPAGNA NEL 2025/2026

Animafest Experience offre opportunità di tirocinio per studenti in Spagna per l’anno accademico 2025/2026.

Sono disponibili oltre 2.000 tirocini nei settori dell’ospitalità, del turismo, del marketing e del commercio, con il supporto di aziende consolidate.

I programmi comprendono alloggio, pasti e borse di studio.

Per maggiori informazioni:

Animafest Experience
Email: info@animafestexperience.com
Telefono/WhatsApp: +34 639 327 453 (per coordinatori)

Per avviare la candidatura, è necessario creare un account sul sito di Animafest:
Vai alla pagina di registrazione

Per richiedere un appuntamento informativo online con il Direttore Generale di Animafest:
Prenota un appuntamento online

Avviso consegna documentazione avvio e proroga tirocinio

6-giu-2025

Gestione delle pratiche di tirocinio nel periodo estivo – Scadenza per l'invio della documentazione

Si informano gli studenti dei corsi di studio del Dipartimento DEMS che, al fine di garantire la qualità nella gestione delle pratiche di tirocinio nel periodo estivo, tutte le Domande di Ammissione al tirocinio e le Richieste di Proroga relative al mese di luglio, agosto e inizio settembre 2025, dovranno pervenire all’indirizzo didatticadems@unipa.it entro e non oltre lunedì 7 luglio 2025. Eventuali pratiche ricevute successivamente verranno espletate a partire dal 25 agosto 2025.

Internship practices management during the summer period – Deadline for submission of documents

DEMS students are informed that, in order to guarantee the management of the internship practices related to the summer period, all the Applications for Admission to the internship and the Requests for Extension – months: July, August and beginning of September 2025 – must be sent to didatticadems@unipa.it no later than July 7th, 2025. Any documents received after this deadline will be processed by the Office starting from August 25th.

Bando per 353 tirocini curriculari presso le sedi all'estero del MAECI

4-giu-2025

È stato pubblicato il bando per 353 tirocini curriculari presso le sedi diplomatiche del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) all’estero. L'opportunità è rivolta agli studenti iscritti ai corsi di laurea magistrale e a ciclo unico.

Scadenza per la presentazione delle candidature: 10 giugno 2025.

Maggiori dettagli e modalità di candidatura sono disponibili alla pagina ufficiale: Vai al bando

Avviso interpello copertura insegnamenti a.a. 2025/2026 - DEMS

4-giu-2025

È stato pubblicato l'avviso per la copertura degli insegnamenti scoperti per l'anno accademico 2025/2026 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS).

Le dichiarazioni di disponibilità dovranno essere inviate entro e non oltre il 10 giugno 2025 alle ore 12:00.

Le dichiarazioni devono essere inviate via email tramite casella istituzionale all'indirizzo: direttore.dems@unipa.it.

Corsi PNRR del DEMS

3-giu-2025

Corsi PNRR per scuole superiori erogati dal Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali

Referente: prof.ssa Paola Maggio (paola.maggio@unipa.it; pnrrdems@unipa.it)

  • Giustizia riparativa e mediazione penale
  • Conflitti bellici e risvolti economici
  • Disuguaglianze e regolazione politica
  • Governance sostenibile, sviluppo economico e prevenzione della crisi
  • La parità di genere per uno sviluppo sostenibile
  • Lealtà sportiva, regolarità della gara e tutela della salute
  • Europa e democrazia nel mondo che cambia

Per aggiornamenti futuri, segui questo link: pagina in aggiornamento

Recruiting Day online Tenute Rampingallo - 10/06/2025

28-mag-2025

Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, martedì 10 giugno 2025 (alle ore 10.00), il Recruiting Day online Tenute Rampingallo - Marchesi di Rampingallo, rivolto a laureandi e laureati in Agraria/Enologia, comunicazione, marketing e relazioni internazionali, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.

Posizioni lavorative aperte (profilo junior/middle, proposta contrattuale da valutare, sede di lavoro Menfi e remote working):

  • Agronomo/enologo (attività: gestire i terreni annotando tutti i processi lavorativi buona pratica agricola, gestione del meteo, utilizzo di droni e attrezzi 4.0 sul gestionale e la gestione del personale e dei mezzi; gestione della cantina e dei processi di lavorazione, trasformazione, e imbottigliamento);
  • Addetto alla comunicazione, marketing ed internazionalizzazione (attività: gestione cura dei social, del sito, dell’e-commerce, della ricezione clienti e ospiti come enoturismo, utilizzo dei vari gestionali, gestione della burocrazia attiva per le fiere, la vendita dei prodotti rapporti con la Dogana, ufficio preposti per la conformità e qualità dei prodotti sempre tramite internet, disponibilità alla partecipazione a fiere italiane ed estere o manifestazioni di pubblicità dei prodotti e del brand.).

Per partecipare al Recruiting Day online, durante il quale sarà anche possibile porre domande per chiarimenti e approfondimenti ai relatori, sarà sufficiente inviare una mail a placement@unipa.it (con oggetto: “Richiesta partecipazione Recruiting Rampingallo - 10/06/2025”) indicando, nel testo della mail:

  • nome e cognome;
  • corso di laurea studente/laureato;
  • un proprio indirizzo di posta elettronica;
  • un recapito telefonico.

Saranno inviate, dopo il termine valido per le iscrizioni, ovvero il 05/06/2025, all’indirizzo mail indicato, tutte le istruzioni per prendere parte all’evento.

Per qualsiasi informazione e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a: placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Recruiting Rampingallo - 10/06/2025”)
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).