Avviso
Emergenza sanitaria COVID-19
Per notizie ed aggiornamenti sui servizi delle biblioteche si raccomanda di consultare periodicamente la pagina Coronavirus e biblioteche che viene costantemente aggiornata con le nuove disposizioni in merito.
Biblioteca di Ingegneria civile, ambientale, aerospaziale, dei materiali. Ingegneria idraulica
Viale delle Scienze Ed 8 - 90128 Palermo [mappa] codici isil IT-PA0160 acnp PA022
biblioteca.dicam@unipa.it
front-office +39 09123896546 / +39 09123896533 / +39 09123896768
staff
Orari invernali:
orari sala lettura e servizi dal lunedì al giovedì 8:30-17:00 venerdì 8:30-13:30
Risorse
Scopri le collezioni digitali di ingegneria in abbonamento (banche dati, riviste elettroniche, ebooks)
Consulta le risorse di qualità ad accesso aperto indicizzate su TracciarisorseOpen:
Trova le riviste della biblioteca presenti su ACNP:
Catalogo italiano dei periodici ACNP(con clic su 'Cerca' ottieni la lista completa dei periodici)
Servizi
Prenota il tuo posto in biblioteca (link ad ENUSweb)
Restituisci i libri durante l'orario di chiusura delle biblioteche:
- usa i box di restituzione che troverai presso i punti di raccolta
Contatta la tua Biblioteca e richiedi un appuntamento di reference specialistico con un bibliotecario esperto
- email: biblioteca.dicam@unipa.it
Per gli altri servizi:
- naviga i menu del Portale delle biblioteche
- usa la chat "Chiedi al bibliotecario" che trovi in basso a destra in tutte le pagine del Portale delle biblioteche
- segui le news e gli avvisi sul portale delle biblioteche e sui canali social
La sede di Ingegneria idraulica ed applicazioni ambientali della biblioteca è intitolata al Prof. Donato Spataro, direttore dal 1922 al 1933 dell’Istituto di Idraulica. All’inizio del secolo, due Istituti operavano nell’ambito delle discipline idrauliche: quello di Idraulica teorico-pratica e quello di Costruzioni idrauliche e marittime, entrambi siti in Via Maqueda. È al prof. Spataro che si deve la pubblicazione delle prime dispense didattiche e dei primi trattati di Idraulica e Costruzioni idrauliche, nonché l’incremento del patrimonio delle biblioteche dei due Istituti. Nel 1935 i due Istituti vennero fusi in uno che, nel 1946, venne trasferito in Corso Tukory; subito dopo cominciarono i lavori nel Parco d’Orléans, dove l’Istituto trovò la sua sede definitiva. Negli anni ’90, insieme alla costruzione della nuova sede della Biblioteca, si segnala il notevole sviluppo del patrimonio bibliografico ad essa affidato, con l’acquisto di numerosi libri scientifici e l’abbonamento a numerose riviste specializzate, italiane e straniere.
La sezione serve gli ambiti disciplinari di ingegneria idraulica, costruzioni idrauliche, costruzioni marittime, idrologia, ingegneria sanitaria ed ingegneria ambientale. Il patrimonio bibliografico include riviste scientifiche internazionali specializzate in meccanica dei fluidi e loro applicazioni ingegneristiche, in idrologia, in costruzioni marittime e idrauliche, in processi di trattamento delle acque.
In una sala lettura di oltre 250 mq, con 72 posti a sedere ed una postazione informatica, gli utenti hanno a disposizione oltre 11.000 documenti.
Patrimonio documentario su supporto fisico: 12.780
Posti in sala lettura: 67
Superficie totale: 259 mq