
Via Maqueda, 324
90134 PALERMO (PA)
+3909123867509
dipartimento.dems(at)unipa.it
didatticadems(at)unipa.it
dipartimento.dems(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: COSTANTINO VISCONTI
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: ANNALISA LORITO
Eventi
ott
06
Did women conquer all the rights or are they still in a fight?
06/10/2025
-
10/10/2025
Through the Lab Experiencing Europe promoted by the Forthem Alliance, this project takes an excursus through the history of women's movement and conquests going beyond gender discrimination.
The project, created and implemented by Prof. Manoela Patti and by the graduate student Fabiola Scieuzo, seek to critically engage with current issues by organizing seminars focused on the topic, as well as working labs for hands-on exploration.
The project involves also the participation of Forthem Alliance’s Universities through their students, ready to enjoy Palermo and to see how the city deals with these challenges thanks to the associations’ support and cooperation.
Date e sedi degli incontri:
6 ottobre 2025 – Aula Falcone – ore 15:00-18:00
7 ottobre 2025 – Aula 3 – ore 12:00-14:00
8 ottobre 2025 – Aula Falcone – ore 10:00-12:00; h 14:00-16:00 attività presso Maghweb
9 ottobre 2025 – Aula 3 – ore 12:00-14:00
10 ottobre 2025 – Aula Borsellino – ore 12:00-14:00
ott
07
Incontro con Lorent Saleh
08:30
Tutti gli eventi
Eventi passati
ott 06
Did women conquer all the rights or are they still in a fight?
06/10/2025 - 10/10/2025

Through the Lab Experiencing Europe promoted by the Forthem Alliance, this project takes an excursus through the history of women's movement and conquests going beyond gender discrimination.
The project, created and implemented by Prof. Manoela Patti and by the graduate student Fabiola Scieuzo, seek to critically engage with current issues by organizing seminars focused on the topic, as well as working labs for hands-on exploration.
The project involves also the participation of Forthem Alliance’s Universities through their students, ready to enjoy Palermo and to see how the city deals with these challenges thanks to the associations’ support and cooperation.
Date e sedi degli incontri:
6 ottobre 2025 – Aula Falcone – ore 15:00-18:00
7 ottobre 2025 – Aula 3 – ore 12:00-14:00
8 ottobre 2025 – Aula Falcone – ore 10:00-12:00; h 14:00-16:00 attività presso Maghweb
9 ottobre 2025 – Aula 3 – ore 12:00-14:00
10 ottobre 2025 – Aula Borsellino – ore 12:00-14:00
ott 07
Incontro con Lorent Saleh
08:30
Didattica e Internazionalizzazione
News
Selection Notice for Scholarships Dedicated to Palestinian Students Residing in the Palestinian Territories - Academic Year 2025/2026
3-ott-2025
The University of Palermo announces the opening of a selection procedure to award scholarships for Palestinian students residing in the Palestinian Territories for the Academic Year 2025/26.
Scholarship Benefits
Each scholarship includes:
- An allowance of €10,000.00 (gross for the recipient);
- Full tuition fee-waiver for each academic year;
- Accommodation in suitable facilities, including affiliated residences.
Note: Beneficiary students are still required to pay the admission fee, which includes:
- Regional tax for the right to education: €140
- Revenue stamp: €16
Additional Services Provided
- Free Italian language courses at the University Language Centre;
- Psychological support through the dedicated service for international students;
- Ongoing academic and administrative support throughout the entire study period, including orientation to university services provided by dedicated staff.
Duration and Renewal
The scholarship is awarded for one academic year, with the possibility of renewal under the conditions specified in Article 6 of the full call for applications.
Eligibility Criteria
To be eligible for selection, under penalty of exclusion, applicants must:
- Hold Palestinian citizenship;
- Reside in the Palestinian Territories;
- Hold or be in the process of obtaining one of the following qualifications:
- A secondary school diploma (for applicants to Bachelor’s or Single-cycle Master’s degrees);
- A Bachelor’s degree diploma (for applicants to Master’s degrees);
- These qualifications must be obtained at Palestinian institutions and be valid for access to the Italian university system;
- Apply, within 30 days of arrival in Italy, to one or more unrestricted-access degree programmes (taught in English or Italian) at the University of Palermo, whose Calls for Application have already closed, and obtain admission.
Applicants who fail to meet even one of these criteria will not be considered eligible for the scholarship.
How to Apply
Applications must be submitted via certified email (PEC) to:
by October 7, 2025, at 11:59 p.m. (CET).
In consideration of the ongoing conflict, the state of risk, and communication difficulties, applications may also be submitted on behalf of students by institutions, NGOs, associations, or organizations involved in non-profit initiatives supporting Palestinian students wishing to continue their university education in Italy.
Webinar “Opportunità Programma Horizon@BCG"
30-set-2025
il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con Boston Consulting Group (società di consulenza strategica globale che lavora con aziende, istituzioni e organizzazioni per affrontare sfide complesse e costruire vantaggi competitivi duraturi), il Webinar “Opportunità Programma Horizon@BCG”, martedì 07 ottobre 2025 (ore 10.00), rivolto a laureandi/e e neo-laureati/e (entro 12 mesi dal conseguimento) di tutti i corsi di laurea.
Horizon@BCG è un programma gratuito promosso da Boston Consulting Group, rivolto a coloro che si stanno affacciando al mondo del lavoro per la prima volta, ed in particolare è pensato per laureand* e neolaureat* (entro un anno dal titolo), di corsi triennali o magistrali, che abbiano voglia di rafforzare le proprie competenze trasversali, orientarsi professionalmente e acquisire maggiore consapevolezza delle proprie possibilità. Il percorso, della durata di circa 4 mesi (da marzo a luglio 2026), offrirà: mentorship individuale con professionisti e professioniste BCG; sessioni di formazione su soft skills e strumenti professionali; supporto all’orientamento e networking in un ambiente inclusivo.
Per partecipare al Webinar, durante il quale sarà anche possibile porre domande per chiarimenti e approfondimenti ai relatori, sarà sufficiente inviare una mail, entro il 02/10/2025, a placement@unipa.it (con oggetto: “Richiesta partecipazione Webinar Horizon@BCG” - 07/10/2025”) indicando, nel testo della mail:
- nome e cognome;
- corso di laurea studente/laureato;
- un proprio indirizzo di posta elettronica;
- un recapito telefonico.
Saranno inviate, dopo il termine valido per le iscrizioni, all’indirizzo mail indicato, tutte le istruzioni per prendere parte all’evento.
Per qualsiasi informazione e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a:
placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Webinar Horizon@BCG” - 07/10/2025”)
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).
U.O. Placement per le aziende e Career Service per studenti e laureati
Responsabile:
Dott.ssa Barbara Corleo (091.23865508 - barbara.corleo@unipa.it)
Staff:
Dott.ssa Rosita Bono (091.23865528 - rosa.bono@unipa.it)
Dott. Corrado Tiralongo (091.23865533 - corrado.tiralongo@unipa.it)
Dove: viale delle Scienze - Edificio 2 (II piano)
Sito web: www.unipa.it/placement
E-mail: placement@unipa.it
Calendario lauree e proclamazioni
23-set-2025

Calendari lauree e proclamazioni – sessione autunnale a.a. 2024-25 Leggi
corso di Francese A2 Open Badge
23-set-2025
Si avvisano gli studenti del secondo anno del corso di studi in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) che a partire da mercoledì 24 settembre 2025 avrà inizio il corso di Francese A2 Open Badge, erogato dal CLA.
Giorni e orari
- lunedì ore 15:00–17:00
- mercoledì ore 11:00–13:00
- venerdì ore 10:00–12:00
Nome MS Teams: Francese A2 Open Badge Relazioni Internazionali
Codice MS Teams: TEAM y1lytf0
L’Open Badge in Lingua Francese A2 viene assegnato dopo superamento di un test di livello. Saranno ammessi al test solo coloro che avranno frequentato almeno il 75% del corso di 30 ore di preparazione all’OB. Il corso di preparazione si svolgerà in modalità online e si articolerà in 30 ore di didattica frontale ed esercitazioni finalizzate all’acquisizione di competenze in lingua francese scritta di livello A2. Una volta ottenuto l’Open Badge Lingua Francese A2 per le Relazioni Internazionali gli studenti saranno ammessi all’esame di Lingua e Traduzione Francese del corso di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) dell’Università degli Studi di Palermo.
Bergamo Città Impresa 2025: opportunità formativa per studenti universitari
17-set-2025
Il Festival Bergamo Città Impresa, giunto alla sua 19ª edizione, offre un'importante opportunità formativa per gli studenti universitari attraverso il Progetto Academy. L'evento si terrà dal 7 al 9 novembre 2025 a Bergamo e avrà come tema centrale “L'Europa alla prova”.
Il Festival
La manifestazione vedrà la partecipazione di personalità del mondo economico, politico e giornalistico, tra cui Bill Emmott (The Economist), Dario Fabbri (analista geopolitico), Daniele Franco (già Ministro dell'Economia), Elsa Fornero (Università di Torino), Cristina Tajani (economista e senatrice) e altri esperti che si confronteranno sulle sfide geopolitiche ed economiche che l'Europa sta affrontando.
Il Progetto Academy
Sono disponibili 200 posti riservati a studenti selezionati. L'iniziativa offre:
- Accesso preferenziale agli eventi del Festival con posti riservati
- Possibilità di dialogo diretto con i relatori
- Visite guidate presso aziende innovative (Cosberg Spa, Gewiss Spa, Santini Spa)
- Alloggio e pasti inclusi
- Buono libri del valore di 60€
- Attestato di partecipazione ufficiale
Due formule di partecipazione
- Opzione 1 (6–9 novembre): visite aziendali + Festival — quota 360€
- Opzione 2 (7–9 novembre): solo Festival — quota 260€
Come candidarsi
Gli studenti interessati devono inviare la propria candidatura entro il 21 settembre 2025 attraverso il form online disponibile sul sito del Festival.
Informazioni
Email: academy@italypost.it
Tel.: 049 0991240
Sito web: www.festivalcittaimpresa.it
Un'occasione per approfondire tematiche di grande attualità politico-economica e per entrare in contatto con realtà imprenditoriali e figure di rilievo nazionale e internazionale.
Accoglienza Matricole e Precorsi Dipartimento DEMS - A.A. 2025-26Â
17-set-2025

Si avvisano gli studenti immatricolati e immatricolandi ai corsi di studio di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36 R) e Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16 R) che il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali organizzerà una giornata di accoglienza per le future matricole il 17 settembre 2025 a partire dalle ore 10:00.
Inoltre, sarà organizzato un precorso OFA di Matematica (25 ore), per facilitare la compresione degli insegnamenti di ambito economico, e un precorso di Diritto (25 ore).
Precorsi OFA Matematica: Aperti alle matricole di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) e Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16)
Precorsi Diritto: Aperti alle matricole di Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16)
Avviso di selezione tutor alla pari per studenti disabili e neurodiversi A.A. 2025/2026
12-set-2025
È stato pubblicato il bando per la selezione di tutor alla pari destinati ad affiancare studenti e studentesse con disabilità e neurodiversità dell’Università degli Studi di Palermo. L’iniziativa sostiene il percorso accademico favorendo l’organizzazione dello studio, la partecipazione alle lezioni e l’integrazione nella vita universitaria.
Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro le ore 23:59 del 30 settembre 2025.
Publieksacademie – Speciale edizione: l’Italia e la lotta alla mafia (Groninga, 13 settembre 2025)
8-set-2025

Proiezione del docufilm Falcone e Borsellino – Il fuoco della memoria e, a seguire, panel con ospiti italiani e olandesi. Evento in inglese; film in italiano con sottotitoli in inglese. Sede: Rabo Studio, Forum Groningen. leggi tutto
LM-47 | Verifiche dei requisiti curriculari e della personale preparazione
3-set-2025
Il Corso di Laurea Magistrale in Management dello Sport e delle Attività Motorie (LM-47) comunica il calendario delle verifiche dei requisiti curriculari e della personale preparazione.
Sessioni
- Lunedì 22 settembre 2025, ore 10:00
- Mercoledì 22 ottobre 2025, ore 11:00
- Giovedì 27 novembre 2025, ore 10:30
Commissione
- Presidente: prof.ssa Laura Santoro
- Componenti: prof.ssa Alessandra Riccobene; prof. Giangabriele Agrifoglio
Le verifiche sono rivolte ai candidati interessati all’immatricolazione al corso LM-47. Eventuali indicazioni operative (modalità di svolgimento, eventuale prenotazione) saranno pubblicate negli avvisi del Corso.
In ricordo di Alessandro Lopriore
22-ago-2025
Con profonda tristezza il Dipartimento DEMS comunica la prematura scomparsa, a seguito di un tragico incidente stradale, del dott. Alessandro Lopriore, studente del primo anno del Corso di Laurea Internazionale in International Relations, Politics & Trade (LM-52).
Alessandro, studente lavoratore, aveva scelto il percorso telematico per conciliare i suoi impegni professionali con il desiderio di crescita culturale, affrontando gli studi con entusiasmo e determinazione.
In questo momento di profondo dolore, l’intera comunità del Dipartimento si unisce in un pensiero di vicinanza e cordoglio alla famiglia e ai suoi cari.
Bando copertura insegnamenti_A_A_2025_26, I° semestre_Dipartimento DEMS
6-ago-2025
Bando copertura insegnamenti_A_A_2025_26, I° semestre_Dipartimento DEMS
Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali emana il Bando per la copertura degli insegnamenti attivati nei corsi di studio del Dipartimento per il I° semestre dell’anno accademico 2025-2026.
Gli interessati al conferimento degli insegnamenti di cui al presente bando dovranno far pervenire la propria candidatura entro e non oltre mercoledì 27 agosto 2025 alle ore 12:00 al Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali – DEMS – dell’Università degli Studi di Palermo, a mezzo pec all’indirizzo: dipartimento.dems@cert.unipa.it
I partecipanti al bando dovranno, prima della stipula del contratto, dotarsi di firma elettronica e di un account personale di PEC (qualora non siano già in possesso del token per la firma dei verbali degli esami rilasciato dall’Università degli Studi di Palermo) nei termini e con le modalità previste dalla normativa di riferimento.
Bando_Copertura insegnamenti_A_A_2025_26 DEMS
Allegato A_Domanda partecipazione_copertura insegnamenti DEMS
Recruiting Day online Ceipes ETS - 29/07/2025
16-lug-2025
Recruiting Day online Ceipes ETS – 29 luglio 2025
Il Servizio Placement d’Ateneo organizza un incontro online con Ceipes ETS rivolto a laureandi e laureati interessati alle posizioni aperte presso la sede di Palermo. Leggi
Bacheca
Avviso lezioni di Diritto privato del prof. Agrifoglio
2-ott-2025
Si avvertono gli studenti di management dello sport che la lezione di diritto privato del prof. Agrifoglio di lunedi 6 ottobre si svolgerà alle ore 12:00.
Avviso corso di Sistemi Giuridici Comparati della Prof.ssa Alessandra Pera
23-set-2025
Il corso di Sistemi Giuridici Comparati della Prof.ssa Alessandra Pera inizierà il giorno 9 ottobre, in quanto la docente nelle giornate dal 2 al 5 ottobre 2025 accompagnerà gli studenti di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali in occasione della visita didattica organizzata a Lampedusa.
Avviso Open Badge A2 Francese per le Relazioni Internazionali
22-lug-2025
Si comunica che sono aperte le prenotazioni per l'Open Badge di Francese A2, che si terrà giorno 09/09/2025 alle ore 09:00 nell'Aula P1058 - CLA.
Istituzioni di Diritto pubblico L16 - Risultati della prova in itinere del 28 maggio 2025
3-giu-2025
Borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore - Graduatoria colloquio
11-apr-2025
Si pubblicano gli esiti della prova orale, tenutasi il giorno 8 aprile 2025, per l’attribuzione della borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore (responsabile scientifico: prof. Lorenzo Saltari).
Avviso Open badge A2 Francese per le Relazioni Internazionali
21-mar-2025
Si comunica che sono aperte le prenotazioni per l'Open Badge di Francese A2, che si terrà giorno 7 aprile 2025 alle ore 09:00 nell'Aula P1058 - CLA.
Compila il Form per prenotare
Avviso modifica data lauree corso Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse LM-63
13-feb-2025
Si informano gli studenti del CdS in Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse che la seduta di laurea della sessione straordinaria (marzo 2025), si terrà il 10 marzo 2025 alle ore 15.Terzo appello di esami - Lingua e Traduzione Inglese (L36 e L16)
13-feb-2025
Terzo appello di esami - Lingua e Traduzione Inglese (L36 e L16)
Il terzo appello di esami di Lingua e Traduzione Inglese del giorno 17 febbraio 2025 prevede esclusivamente lo svolgimento della prova orale di coloro che:
- hanno superato il preTAL nel primo o nel secondo appello di esami gen-feb 2025;
- sono in possesso di una certificazione linguistica che è già stata convalidata dal CLA;
- si sono prenotati all’esame attraverso il portale studenti.
La prova orale dell’esame di Lingua e Traduzione Inglese avrà inizio lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 08:30 presso l’aula “Paolo Borsellino” del Collegio San Rocco (Via Maqueda 324, Palermo).
Avviso lezioni "History of European Monetary Union"
5-feb-2025
Si comunica che le lezioni di "History of European Monetary Union" inizieranno lunedì 17 marzo 2025. Si prega di monitorare i prossimi aggiornamenti del calendario delle lezioni online.
Avviso esami
3-feb-2025
AVVISO a tutti gli studenti che devono ancora sostenere l’esame di uno dei seguenti insegnamenti:
19161 - MODELLI E TECNICHE DELLA FORMAZIONE AZIENDALE
22621 - GESTIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE C.I.
19556 - PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO
21247 - LEGALITÀ, SICUREZZA DEL LAVORO E CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO C.I. (relativamente solo al modulo “PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO”
Il prof. Ceresia comunica agli studenti che desiderano verbalizzare la votazione ottenuta in seguito dal loro aver svolto le esercitazioni finali (così come indicato nella scheda di trasparenza dell’insegnamento) degli insegnamenti sopra indicati, che hanno tempo per verbalizzare tale votazione fino alla sessione di esami di novembre 2025. Trascorsa tale sessione, tutti gli studenti dovranno sostenere l’esame orale
Avviso esami di Diritto finanziario
3-feb-2025
Gli esami di Diritto Finanziario del 3 febbraio inizieranno alle ore 15.30