Biosphera: musica, parole e immagini tra estetica, arte e biodiversità
PRESENTAZIONE BREVE:
Real Teatro Santa Cecilia, Palermo
10 dicembre 2025, ore 20:00
ingresso libero su prenotazione
BIOSPHERA
il libro d’arte biodiverso a teatro
parole, immagini e musica tra estetica, arte e ambiente
a cura di Elisabetta Di Stefano e Diego Mantoan
musiche di Giacomo Cuticchio
visual, luci e audio di Laura Pitingaro
con Giulia Alberti (soprano) e Giacomo Cuticchio (pianoforte)
e il Giacomo Cuticchio Ensemble diretto da Salvatore Barberi
Il 10 dicembre 2025, alle ore 20, va in scena in prima assoluta al Real Teatro San Cecilia di Palermo lo spettacolo BIOSPHERA: musica, parole e immagini tra estetica, arte e biodiversità realizzato per il Festival della Biodiversità dell’Università di Palermo. Lo spettacolo unisce le letture tratte dal Libro d’arte biodiverso (Bisso Edizioni, Palermo 2024), a cura dei professori Elisabetta Di Stefano e Diego Mantoan, con le proiezioni dell’artista Laura Pitingaro e l’esecuzione dal vivo della Sinfonia borgesiana (2023) di Giacomo Cuticchio. Intesa quale ideale musica di paesaggio su liriche del letterato siciliano Giuseppe Antonio Borgese, la nuova creazione del compositore palermitano sarà eseguita assieme al soprano Giulia Alberti e al Giacomo Cuticchio Ensemble diretto da Salvatore Barberi. I brani tratti dal Libro d’arte biodiverso vengono letti da Marcello Rimi e Antonina Sampino, allievi dell’Interclasse DAMS-MuSSP del Dipartimento di Scienze Umanistiche.
Finanziato dal National Biodiversity Future Center (NBFC) e con fondi EUROSTART NextGenerationEU, BIOSPHERA nasce dalla volontà di trasporre in forma teatralizzata il Libro d’arte biodiverso, con le affascinanti immagini di Laura Pitingaro, che esplora il concetto di biodiversità in modo transdisciplinare. Lo spettacolo invita il pubblico a intraprendere un viaggio attraverso degli aggettivi che delineano un caleidoscopio di qualità e stati d’animo attribuibili alla biodiversità per riuscire a pensarla e tradurla in immagini, suoni e sensazioni capaci di attivare canali di esperienza sensibile. BIOSPHERA unisce musica e parola, voce e suono, filosofia ed ecologia, arte e scienze naturali, combinando in maniera ideale l’approccio scientifico e quello umanistico per la salute della vita sulla terra.
per informazioni:
www.giacomocuticchio.it | https://www.unipa.it/dipartimenti/scienzeumanistiche | www.figlidartecuticchio.com
prenotazioni su: https://www.leviedeitesori.com/directory-festival/listing/biodiversita-biosphera-parole-e-musica-tra-estetica-arte-e-ambiente/
indirizzo teatro:
Via Piccola Teatro S. Cecilia, 15, 90133 Palermo PA
