Cosa sono?
Sono lezioni facoltative e gratuite di approfondimento per il rafforzamento delle conoscenze su materie "di base".
A chi sono rivolti?
La frequenza dei precorsi è aperta a tutti gli studenti del primo anno 2023/24 e per coloro che pensano d'iscriversi ad Unipa.
Come si fa ad accedere?
Clicca sul Dipartimento d'interesse, troverai i link per scaricare i programmi e i calendari
News
Avviso Ore tutorato - Precorsi OFA Matematica
14-ott-2025
Si avvisano gli studenti immatricolati ai corsi di studio di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) e Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16) che il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali organizzerà delle ore di tutorato per il superamento dell'OFA di Matematica (25 ore), per facilitare la comprensione degli insegnamenti di ambito economico, secondo il seguente calendario:
Calendario degli incontri
- Giovedì 16/10/2025 – 8:00–10:00 – Aula 4, Ex Collegio San Rocco (Sede del Dipartimento), Via Maqueda
- Venerdì 17/10/2025 – 15:00–17:00 – Aula ex ufficio C, Edificio 19 (Polididattico), Viale delle Scienze
- Martedì 21/10/2025 – 8:00–10:00 – Aula ex ufficio C, Edificio 19 (Polididattico), Viale delle Scienze
- Giovedì 23/10/2025 – 8:00–10:00 – Aula 4, Ex Collegio San Rocco (Sede del Dipartimento), Via A.U. Amico n. 2
- Venerdì 24/10/2025 – 15:00–17:00 – Aula ex ufficio C, Edificio 19 (Polididattico), Viale delle Scienze
- Martedì 28/10/2025 – 8:00–10:00 – Aula ex ufficio C, Edificio 19 (Polididattico), Viale delle Scienze
- Giovedì 30/10/2025 – 8:00–10:00 – Aula 4, Ex Collegio San Rocco (Sede del Dipartimento), Via A.U. Amico n. 2
- Venerdì 31/10/2025 – 15:00–17:00 – Aula ex ufficio C, Edificio 19 (Polididattico), Viale delle Scienze
- Martedì 04/11/2025 – 8:00–10:00 – Aula ex ufficio C, Edificio 19 (Polididattico), Viale delle Scienze
- Giovedì 06/11/2025 – 8:00–10:00 – Aula 4, Ex Collegio San Rocco (Sede del Dipartimento), Via A.U. Amico n. 2
- Venerdì 07/11/2025 – 15:00–17:00 – Aula ex ufficio C, Edificio 19 (Polididattico), Viale delle Scienze
- Martedì 11/11/2025 – 8:00–10:00 – Aula ex ufficio C, Edificio 19 (Polididattico), Viale delle Scienze
- Giovedì 13/11/2025 – 8:00–10:00 – Aula 4, Ex Collegio San Rocco (Sede del Dipartimento), Via A.U. Amico n. 2
Accoglienza Matricole e Precorsi Dipartimento DEMS - A.A. 2025-26Â
17-set-2025

Si avvisano gli studenti immatricolati e immatricolandi ai corsi di studio di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36 R) e Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16 R) che il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali organizzerà una giornata di accoglienza per le future matricole il 17 settembre 2025 a partire dalle ore 10:00.
Inoltre, sarà organizzato un precorso OFA di Matematica (25 ore), per facilitare la compresione degli insegnamenti di ambito economico, e un precorso di Diritto (25 ore).
Precorsi OFA Matematica: Aperti alle matricole di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) e Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16)
Precorsi Diritto: Aperti alle matricole di Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16)
Precorsi OFA Matematica e precorsi Diritto per future matricole del Dipartimento DEMS- A.A. 2024/2025
12-set-2024
Si avvisano gli studenti immatricolati e immatricolandi ai corsi di studio di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) e Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del lavoro e innovazione sociale (L-16) che il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali ...Avviso di selezione per il conferimento di 52 incarichi di precorsi
3-ago-2022
E’ indetta una procedura comparativa per titoli per l’affidamento di 52 incarichi di prestazione d’opera intellettuale per la realizzazione di 52 precorsi da erogare ai futuri studenti che si vogliono iscrivere al primo anno dei corsi di laurea dell’ a.a. 2022/2023 divisi per Dipartimenti secondo l’elenco dell’allegato A che è parte integrante del presente bando
L’attività richiesta consisterà in :
- partecipazione agli incontri con i referenti didattici della materia oggetto del precorso,
- erogazione di 25 ore complessive di lezioni complete di test di autovalutazione dell’apprendimento per ogni precorso
Per l’ammissione alla procedura comparativa è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
• laurea (Magistrale o Specialistica o del Vecchio Ordinamento) in classe di laurea pertinente nella materia oggetto delle lezioni o titolo equipollente
• aver conseguito il titolo di assegnista di ricerca, dottore di ricerca o aver insegnato nella scuola secondaria.
Saranno di oggetto di valutazione:
• Il programma del corso con l’indicazione della modalità di verifica degli apprendimenti;
• La comprovata esperienza nell'ambito oggetto della selezione
Per le modalità di partecipazione e ulteriori dettagli scarica il bando.