News
Corsi PNRR del DEMS
Corsi PNRR per scuole superiori erogati dal Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Referente: prof.ssa Paola Maggio (paola.maggio@unipa.it; pnrrdems@unipa.it)
- Giustizia riparativa e mediazione penale
- Conflitti bellici e risvolti economici
- Disuguaglianze e regolazione politica
- Governance sostenibile, sviluppo economico e prevenzione della crisi
- La parità di genere per uno sviluppo sostenibile
- Lealtà sportiva, regolarità della gara e tutela della salute
- Europa e democrazia nel mondo che cambia
Per aggiornamenti futuri, segui questo link: pagina in aggiornamento
Recruiting Day online Tenute Rampingallo - 10/06/2025
Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, martedì 10 giugno 2025 (alle ore 10.00), il Recruiting Day online Tenute Rampingallo - Marchesi di Rampingallo, rivolto a laureandi e laureati in Agraria/Enologia, comunicazione, marketing e relazioni internazionali, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.
Posizioni lavorative aperte (profilo junior/middle, proposta contrattuale da valutare, sede di lavoro Menfi e remote working):
- Agronomo/enologo (attività: gestire i terreni annotando tutti i processi lavorativi buona pratica agricola, gestione del meteo, utilizzo di droni e attrezzi 4.0 sul gestionale e la gestione del personale e dei mezzi; gestione della cantina e dei processi di lavorazione, trasformazione, e imbottigliamento);
- Addetto alla comunicazione, marketing ed internazionalizzazione (attività: gestione cura dei social, del sito, dell’e-commerce, della ricezione clienti e ospiti come enoturismo, utilizzo dei vari gestionali, gestione della burocrazia attiva per le fiere, la vendita dei prodotti rapporti con la Dogana, ufficio preposti per la conformità e qualità dei prodotti sempre tramite internet, disponibilità alla partecipazione a fiere italiane ed estere o manifestazioni di pubblicità dei prodotti e del brand.).
Per partecipare al Recruiting Day online, durante il quale sarà anche possibile porre domande per chiarimenti e approfondimenti ai relatori, sarà sufficiente inviare una mail a placement@unipa.it (con oggetto: “Richiesta partecipazione Recruiting Rampingallo - 10/06/2025”) indicando, nel testo della mail:
- nome e cognome;
- corso di laurea studente/laureato;
- un proprio indirizzo di posta elettronica;
- un recapito telefonico.
Saranno inviate, dopo il termine valido per le iscrizioni, ovvero il 05/06/2025, all’indirizzo mail indicato, tutte le istruzioni per prendere parte all’evento.
Per qualsiasi informazione e/o supporto tecnico relativo all’evento scrivere a: placement@unipa.it (inserendo in oggetto: “Info Recruiting Rampingallo - 10/06/2025”)
oppure telefonare al numero 091.23865533 (da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00).
Opportunità internazionale: summer school su libertà accademica a Poznań (Polonia)
Si segnala agli studenti e a tutte le persone interessate l’opportunità di partecipare alla summer school internazionale “FREEAC – Libertà accademica e società democratica”, che si svolgerà a PoznaÅ„ (Polonia) dal 20 al 24 luglio 2025.
L’iniziativa è promossa da CESIE nell’ambito del progetto europeo FREEAC, ed è rivolta a studenti universitari, giovani ricercatori e attivisti interessati ai temi della libertà accademica, dei diritti umani e dell’educazione democratica.
Per tutte le informazioni sul programma, le modalità di candidatura e le spese coperte, è possibile consultare la pagina dedicata:
https://cesie.org/opportunita/freeac-liberta-accademica-poznan/
Le candidature sono aperte fino al 9 giugno 2025.
Avviso per gli studenti del corso di Didattica integrativa di Macroeconomia (SECS-P/01) Laboratorio su Microsoft Excel – Corso di laurea L-36
Si informano gli studenti iscritti che, per completare le 16 ore complessive previste dal corso, sono programmate 10 ore aggiuntive di lezione, che si svolgeranno secondo il seguente calendario:
Martedì 4 e mercoledì 5 giugno 2025
dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e
dalle ore 14:00 alle ore 16:00,
presso l’Aula Multimediale del Dipartimento DEMS.
Bando Visite Didattiche Dipartimento DEMS - Riaperto il bando per gli studenti del CdS L-16
Si comunica che è stato pubblicato il Bando per le visite didattiche del Dipartimento DEMS a.a. 2024/2025, volto a selezionare studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell'Università degli Studi di Palermo, che prenderanno parte a visite didattiche su diverse tematiche.
Potranno candidarsi per le mete previste (Roma e Lampedusa) gli studenti afferenti ai Corsi di Studio indicati, regolarmente iscritti nell’A.A. 2024/2025 e in regola con i versamenti delle tasse e dei contributi:
- Viaggio a Lampedusa:
- N. 4 studenti del corso di studi in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali L-36;
- N. 4 studenti del corso di studi in Scienze delle amministrazioni, consulenza del lavoro e innovazione sociale L-16 e Scienze dell’amministrazione, dell’organizzazione e consulenza del lavoro L-16.
- Viaggio a Roma:
- N. 8 studenti del corso di studi in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47.
La scadenza per le candidature è giorno 18/04/2025 entro le ore 13:00.
EmpowerHer - Corso di Formazione

Formazione imprenditoriale e valorizzazione della ricerca al femminile
Date: 28 – 29 maggio 2025
Luogo:
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Via Maqueda, 324 – Palermo
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a giovani studiose (ricercatrici, assegniste, neo-dottori di ricerca e dottorande) interessate ad acquisire competenze in tema di imprenditorialità e valorizzazione della ricerca.
Durante il corso, i partecipanti lavoreranno in gruppo per comprendere come trasformare l’idea di ricerca in una iniziativa d’impresa.
Come registrarsi
Invia la tua candidatura entro venerdì 9 maggio inserendo un abstract della tua idea o progetto di ricerca (max 500 parole).
Compila il modulo di registrazione al seguente link:
https://bit.ly/Corso_EmpowerHer
(max 25 partecipanti)
Organizzato da
Università degli Studi di Palermo
Netval
con il supporto di Invitalia
EmpowerHer Roadshow

Innovazione, imprenditorialità al femminile e opportunità per il futuro
Data: 30 maggio 2025, ore 9:00 – 13:00
Luogo:
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Via Maqueda, 324 – Palermo
Finalità del Roadshow
Il Roadshow mira a sostenere la diffusione di competenze legate all’innovazione e all’imprenditorialità femminile, promuovendo una maggiore consapevolezza delle opportunità e delle sfide che le donne affrontano nel contesto imprenditoriale. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto e networking, finalizzata a valorizzare il contributo femminile nei processi di innovazione e nello sviluppo economico.
A chi è rivolto
Rivolto al mondo accademico, startup innovative e imprese presenti sul territorio, interessate all’innovazione e all’imprenditorialità femminile.
Come registrarsi
Compila il modulo di registrazione al seguente link:
https://bit.ly/Roadshow_EmpowerHer
(max 50 partecipanti)
Incontri con l’Arma dei Carabinieri: la tutela dell’Ambiente e del Patrimonio Culturale
Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali è lieto di presentare un nuovo appuntamento dal titolo “Incontri con l’Arma dei Carabinieri: la tutela dell’Ambiente e del Patrimonio Culturale”.
L’incontro si terrà il 12 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:30, presso l’Aula Borsellino.
Interverranno:
- Ten. Col. Antonio MANCINI - Comandante del Gruppo CC per la Tutela Ambientale di Palermo
- Ten. Col. Gianluigi MARMORA - Comandante del Nucleo CC per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo
Career Day 2025 - UniPa
Il Servizio Placement dell'Università degli Studi di Palermo ha organizzato il "Career Day 2025 - UniPa" che si terrà mercoledì 14 maggio 2025 (dalle ore 10.00 alle ore 16.00) presso l'Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze - Palermo.
L'Università ospiterà circa 120 aziende in cerca di figure professionali per dare l'occasione ai Responsabili aziendali e delle Risorse Umane di incontrare e conoscere i laureati e i talenti più in linea con le esigenze di inserimento e con la propria employer brand promise.
Quest'anno l'evento prevederà la partecipazione di circa:
- 60 aziende in presenza con una postazione-desk: dalle 10.00 alle 16.00 gli studenti e i laureati potranno incontrare i referenti di persona, inviare la loro candidatura secondo le modalità che saranno date da ciascuna, sostenere colloqui in presenza e seguire le presentazioni aziendali;
- 20 aziende in presenza in modalità "short&quick": queste aziende non avranno una postazione ma avranno assegnata un'aula e uno slot di 60 minuti in totale (30 minuti per presentare la propria realtà imprenditoriale e 30 minuti per incontrare i candidati);
- 40 aziende che parteciperanno esclusivamente online: sulla piattaforma Almalaurea-UniPa gli studenti e i laureati potranno inviare il loro CV, essere invitati a colloqui online e interagire con i referenti durante le presentazioni aziendali.
La partecipazione al Career Day UniPa 2025 è gratuita e aperta a tutti gli studenti e laureati UniPa.
Pagina dedicata all'evento: https://almalaurea.unipa.it/it/lau/eventi_bacheca/evento/1400/
Sintesi programma in presenza:
10.00 - 10.45: Saluti istituzionali iniziali
10.00 - 16.00: Apertura al pubblico e contatti con i referenti aziendali presso le postazioni desk. Presentazioni delle aziende "short&quick".
Gli studenti e i laureati possono già registrarsi all'evento. Ciò consente di:
- vedere le aziende partecipanti e le posizioni aperte;
- aggiornare e inviare il proprio CV tramite la piattaforma Almalaurea-UniPa o l'app AlmaGo! (https://almago.almalaurea.it).
Per prepararsi al meglio è previsto il webinar "Crea un CV efficace e preparati al Career Day 2025 UniPa", giovedì 8 maggio 2025 dalle 15:30 alle 16:30.
Per partecipare è sufficiente iscriversi qui:
https://forms.gle/P8Vmu9nSwb7Rn67P6
Per informazioni e supporto:
Staff Placement - dal lunedì al venerdì, ore 09.00-13.00
Tel: 091.23865533 - 091.23865528
Email: placement@unipa.it (oggetto: "Info - Career Day UniPa 2025")
Avviso caricamento e validazione tesi di laurea sessione estiva a.a. 2024-25/ Thesis upload and validation, July 2025
Il caricamento della tesi di laurea dovrà avvenire, accedendo al proprio portale studenti, entro e non oltre mercoledì 9 luglio 2025. La validazione da parte dei relatori avverrà entro i tre giorni successivi.
Elezione delle componenti elettive nel Consiglio di Dipartimento per il biennio accademico 2025-2027
Bando per l’elezione delle componenti elettive nel Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS) dell’Università degli Studi di Palermo per il biennio accademico 2025-2027.
Data delle votazioni: lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle ore 16:00, tramite la piattaforma ELIGO.
Componenti da eleggere:
- 5 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo
- 5 rappresentanti degli studenti iscritti ai corsi di dottorato
Scadenza per la presentazione delle candidature: entro le ore 12:00 del 16 maggio 2025, tramite la piattaforma ELIGO VOTING con le credenziali istituzionali. Le candidature dovranno essere accompagnate dal curriculum vitae secondo il format allegato al bando.
Commissione elettorale:
- Presidente: Prof. Giorgio Mocavini
- Componenti: Prof.ssa Daniela Ferrara, Prof.ssa Alessandra Riccobene
- Segretario verbalizzante: Dott.ssa Giulia Iapichino
- Componente supplente: Prof.ssa Maria Concetta Parlato
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Annalisa Lorito – annalisa.lorito@unipa.it – Tel. 091.23893125
Il testo integrale del bando è disponibile in allegato.
Verbale n.1 - Commissione elettorale
ERRATA CORRIGE Commissione elettorale
Allegato A - Elettorato attivo dottorandi
Allegato B - Elettorato passivo dottorandi
Allegato C - Elettorato attivo TAB
Allegato D - Elettorato passivo TAB
Welcome Day Lauree Magistrali 2025
L’Università degli Studi di Palermo organizza un evento di benvenuto dedicato a tutti gli studenti e le studentesse interessati a proseguire il proprio percorso accademico iscrivendosi a un corso di Laurea Magistrale.
Il Welcome Day Lauree Magistrali 2025 sarà un’occasione per conoscere l’offerta formativa magistrale dell’Ateneo, ricevere informazioni utili sui servizi universitari, e incontrare docenti e tutor.
L'iniziativa è rivolta sia agli studenti e alle studentesse dell’Università di Palermo, sia a chi proviene da altri Atenei.
Per conoscere il programma completo dell'evento e per partecipare, visita la pagina dedicata al seguente link:
BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI - CdS in INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (FULLY ONLINE) LM-52 A.A. 2025/2026 – I semestre
Si pubblica il bando per l'affidamento dell’incarico di insegnamento BUSINESS ENGLISH (L-LIN/12) attivato nel corso di studi in INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (FULLY ONLINE), I semestre a.a. 2025-26.
Bando BIP FORTHEM "Europe, Law and Identity" a.a. 2024/2025
Si comunica che è stato pubblicato il Bando BIP FORTHEM "Europe, Law and Identity" a.a. 2024/2025, volto a selezionare n. 4 studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell'Università degli Studi di Palermo, che prenderanno parte a questo tipo di mobilità, che si tiene sia in modalità online che in presenza, sui temi dell'Europa, del diritto e dell'identità europea.
Potranno candidarsi gli studenti regolarmente iscritti nell’A.A. 2024/2025 ai seguenti Corsi di laurea: “Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) e “Scienze dell’Amministrazione, dell’Organizzazione e Consulenza del Lavoro/Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del Lavoro e Innovazione Sociale (L-16)”, nonché al Dottorato in “Dinamica dei Sistemi (D063)” afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e in regola con i versamenti delle tasse e dei contributi
La scadenza per le candidature è giorno 20/04/2025 alle ore 23:59.
Borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore - Graduatoria colloquio
Si pubblicano gli esiti della prova orale, tenutasi il giorno 8 aprile 2025, per l’attribuzione della borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore (responsabile scientifico: prof. Lorenzo Saltari).
Call for Papers – 6ª Conferenza Studentesca Internazionale | Università Lucian Blaga di Sibiu
L'Università degli Studi di Palermo, in qualità di partner dell’Alleanza FORTHEM, segnala l'apertura della Call for Papers per la sesta edizione della Conferenza Studentesca Internazionale promossa dalla Facoltà di Scienze Sociali e Umanistiche dell'Università Lucian Blaga di Sibiu.
La conferenza, intitolata "Le nuove sfide nelle scienze sociali e umanistiche all'inizio del 3° millennio", si svolgerà online il 6 giugno 2025 ed è rivolta a studenti di laurea triennale, magistrale e a dottorandi afferenti a discipline come Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Giornalismo, Sociologia, Risorse Umane, Assistenza Sociale, Storia e Psicologia.
L’iniziativa mira a promuovere il dialogo accademico e lo scambio di idee tra giovani studiosi provenienti da diversi contesti disciplinari e culturali. Le lingue ufficiali della conferenza sono l’inglese e il rumeno.
Scadenza per la registrazione: 26 maggio 2025.
Registrazione per articoli in inglese o tedesco: https://forms.gle/Vi4jnedGLztydKCdA
Registrazione per articoli in rumeno: https://forms.gle/qALti63bsSDu2UQy5
Per maggiori informazioni:
https://socioumane.ulbsibiu.ro/studenti/conferinta-studenteasca/
Contatti: ioana.cretu@ulbsibiu.ro (Oggetto: STUDENT CONFERENCE 2025)
Avviso di selezione per viaggi e soggiorni di studio degli studenti – Anno 2025
L’Università degli Studi di Palermo promuove la partecipazione degli studenti a soggiorni formativi in Italia o all’estero presso Università, istituzioni o aziende, finalizzati ad attività coerenti con il proprio percorso di studi (tirocini, tesi, ricerca, ecc.).
Il periodo di permanenza deve essere compreso tra 15 giorni e 4 mesi e dovrà concludersi prima della laurea.
Scadenza per la presentazione delle domande: entro le ore 24:00 del 45° giorno dalla pubblicazione del bando all’Albo di Ateneo.
Per tutti i dettagli e le modalità di partecipazione, è possibile consultare il bando completo al seguente link:
United Nations Youth Delegate Programme – Italy
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI – UNA Italy), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha pubblicato il bando per la selezione dei due rappresentanti italiani al Programma “United Nations Youth Delegate Programme – Italy” per l’anno 2025-2026.
Il Programma è rivolto a giovani tra i 20 e i 27 anni, cittadini italiani, in possesso di una solida conoscenza del sistema delle Nazioni Unite, del diritto internazionale, dell’attualità internazionale e della politica estera italiana, oltre a ottime competenze comunicative e digitali.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro giovedì 24 aprile 2025 alle ore 18.00, seguendo le indicazioni contenute nel bando.
I due candidati selezionati parteciperanno alla 80a Assemblea Generale delle Nazioni Unite e prenderanno parte ad attività formative e di promozione dell’Agenda 2030, sia in Italia che all’estero.
Per consultare il bando e presentare la candidatura: https://www.sioi.org/attivita/eventi-speciali/unydp/bando-unydp/
Per informazioni: application@sioi.org
Elezioni integrative rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Classe LM-52 (Biennio 2023–2025)
Si comunica che, con provvedimento del Direttore del Dipartimento DEMS, sono indette le elezioni integrative per la nomina dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Classe LM-52 (CdS International Relations/Relazioni Internazionali e CdS International Relations, Politics & Trade – FULLY ONLINE), per il restante periodo del biennio 2023–2025.
Le operazioni di voto si svolgeranno in modalità telematica tramite la piattaforma ELIGO, mercoledì 16 aprile 2025, dalle ore 09:00 alle ore 16:00.
Le candidature dovranno essere presentate entro le ore 12:00 dell’11 aprile 2025, esclusivamente tramite la piattaforma ELIGO VOTING, accedendo con le credenziali di Ateneo. Tutti gli studenti candidabili riceveranno specifiche istruzioni via e-mail istituzionale.
Verbale n.1 insediamento commissione elettorale
Il bando completo è consultabile cliccando sul seguente link:
Scarica il bando in formato PDF
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare la Responsabile del procedimento, Dott.ssa Chiara Venturella, all’indirizzo: chiara.venturella@unipa.it
Bando conferimento incarico esterno PRJ 1956—RS Prof.ssa Santa Giuseppina Tumminelli.
Bando EU Careers Student Ambassadors Edizione 2025/2026
Si comunica che è stato pubblicato il bando "Bando EU Careers Student Ambassadors Edizione 2025/2026", volto a selezionare n. 1 studente del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, per promuovere opportunità di carriera presso le Istituzioni Europee tra gli studenti.
Per candidarsi occorre essere regolarmente iscritti in corso all'Università degli Studi di Palermo (preferibilmente al primo anno di un corso di laurea magistrale oppure al secondo anno di un corso di laurea triennale).
La scadenza per le candidature è il 18 marzo 2025 alle ore 23:59.
Avviso di selezione per incarico di lavoro autonomo
È stato pubblicato l’avviso per il conferimento di n. 1 incarico di lavoro autonomo (prestazione d’opera ex art. 2222 c.c.) nell’ambito del progetto "Pubblica Amministrazione Italia-Somalia – Formazione dei Funzionari dello Stato Somalo (PAIS-FUS) – Settore Sanità e Giustizia", codice progetto PRJ 1956—RS.
L’incarico, della durata di 36 mesi, riguarda attività di consulenza come Revisore esterno dei conti. Possono partecipare alla selezione sia dipendenti dell’Ateneo che soggetti esterni.
Le domande, corredate della documentazione prevista, devono essere inviate esclusivamente tramite PEC personale all’indirizzo dipartimento.dems@cert.unipa.it.
Attenzione: il termine per la presentazione delle domande è fissato entro il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dell’avviso nell’Albo ufficiale dell’Ateneo, disponibile sul sito www.unipa.it.
Il colloquio si svolgerà venerdì 11 aprile 2025 alle ore 11:00, presso la sede del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Via U.A. Amico 4, Palermo.
Per consultare l’avviso completo e scaricare la documentazione necessaria, clicca qui: Avviso di selezione (PDF)
Seminario: La società a partecipazione pubblica
Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali - DEMS
17 Marzo 2025
Ore 15 | Aula 3
Corso per agente sportivo
Corso di formazione per agente sportivo IX edizione
La figura dell'Agente Sportivo è stata oggetto negli ultimi anni di una profonda evoluzione che ne ha ridisegnato il ruolo e la funzione, sotto molteplici profili. L'Agente è oggi una professione regolamentata inserita in una realtà globalizzata che, come tale, richiede una preparazione multidisciplinare che permetta di comprendere le dinamiche dell'ordinamento sportivo non soltanto a livello nazionale ma anche a livello internazionale. Il corso mira, dunque, a fornire una solida preparazione teorica idonea ad affrontare la prova di abilitazione, con, tra l'altro, la partecipazione a simulazioni negoziali su tematiche conciate specificatamente all'attività professionale di agente, esercitazioni mirate a casi studio che concernono la redazione di contratti di mandato con atleti, con società, ovvero unitamente con atleti e società, nonché la redazione di contratti di lavoro sportivo, di cessioni di contratto di lavoro sportivo, con efficacia in ambito nazionale e internazionale.Domanda di rimborso spese per tirocini curriculari delle Lauree Magistrali
Si comunica agli studenti che è online il Form per la presentazione della “Domanda di rimborso spese per tirocini curriculari riservato agli iscritti alle Lauree Magistrali” (Periodo 1° gennaio - 30 giugno 2025).
Il Form è disponibile per la compilazione al seguente LINK da oggi e fino al 16 maggio 2025.
Attribuzione della borsa di studio a valere sui fondi del PRIN Restore 2020 - Risultati della valutazione
Si pubblicano i risultati della valutazione dei titoli nell'ambito della procedura di attribuzione della borsa di studio a valere sui fondi del PRIN Restore 2020
resp. scientifico: Prof. Lorenzo Saltari
Attività didattica integrativa A.A. 2024/2025 II° semestre
Si avvisano gli studenti che a partire dal 17 marzo 2025 avranno inizio i seguenti corsi di didattica integrativa:
- Laboratorio sull’analisi e modellizzazione dei processi aziendali - 16 ore - Aperto a studenti iscritti al secondo anno del corso L-16
- Laboratorio su Microsoft Excel -16 ore - Aperto a studenti iscritti al secondo anno del corso L-16
- Laboratorio su Microsoft Excel -16 ore - Aperto a studenti iscritti al primo anno del corso L-36
Gli studenti interessati sono invitati a compilare il seguente form entro venerdì 14 marzo 2025: https://forms.office.com/e/UZyeD7bZen
Gli studenti iscritti ad altri CdS e altre annualità, potranno partecipare in qualità di uditori.
Tutte le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Scienze Politiche - Ex Collegio San Rocco Via U.A. Amico n. 2/4, secondo il calendario seguente:
Calendario didattica integrativa 2024-25 secondo semestre
Recruiting Day Alleanza Assicurazioni - 11/03/2025
Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, martedì 11 marzo 2025 (ore 10.00), il Recruiting Day in presenza Alleanza Assicurazioni, rivolto a laureandi e laureati in ambito economico, finanziario, statistico, giuridico, politico-sociale, comunicazione, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.
Expo 2025 Osaka - Bando per 24 tirocini curriculari presso il Padiglione Italia
È possibile candidarsi entro le 17.00 di lunedì 10 marzo al bando di selezione per 24 tirocini curriculari trimestrali da svolgere presso il Padiglione Italia ad Expo 2025 di Osaka, in Giappone. ...
Path of Excellence in International Relations LM-52 IX edition

Percorso d'Eccellenza – IX Edizione
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
3 marzo - 29 maggio 2025
La nona edizione del Percorso d'Eccellenza si terrà presso il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dal 3 marzo al 29 maggio 2025. L'edizione di quest'anno vedrà la partecipazione di relatori provenienti da università, istituti di ricerca e istituzioni di tutto il mondo.
*****
The IX Edition of the Path of Excellence will be held at the Department of Political Science and International Relations from March 3 to May 29, 2025. This year's edition will see the participation of speakers hailing from Universities, Research Institutes, and Institutions from all across the globe.

