
Via Maqueda, 324
90134 PALERMO (PA)
+3909123867509
dems@unipa.it
didatticadems@unipa.it
dipartimento.dems@cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: ALESSANDRO BELLAVISTA
Eventi in programma
Nessun evento presente
Il Dipartimento
News
Tirocinio professionale ai fini dell'iscrizione all'Albo dei Consulenti del Lavoro
24-gen-2019
Al fine di garantire ai laureandi un percorso che agevoli l’ingresso nel mondo del lavoro, integrando la frequenza delle lezioni con una proficua esperienza professionale, il Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali DEMS e il Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro invitano gli studenti laureandi dei corsi L 16 e LM 63 a presentare la propria candidatura per l'ammissione al Tirocinio professionale ai fini dell'iscrizione all'Albo dei Consulenti del Lavoro. Gli aspiranti tirocinanti saranno sottoposti ad un colloquio selettivo con un rappresentante dell'ordine. Gli studenti interessati potranno presentare la propria candidatura inviando una email (con piano di studi e CV) al delegato al Placement dei corsi di studio L 16 e LM 63 Prof.Francesco Ceresia (francesco.ceresia@unipa.it) o al coordinatore Prof.ssa Giurintano (claudia.giurintano@unipa.it).
Parole chiave:Laureato Magistrale in Scienze delle Amministrazioni e delle organizzazioni complesse del Dipartimento DEMS vince premio della Fondazione AIFOS per tesi di laurea nell'ambito della Salute e Sicurezza sul lavoro.
7-gen-2019
Il dottore Alessio Fazio, laureatosi in Scienze delle Amministrazioni e delle organizzazioni complesse, curriculum Public Management, il 23 luglio 2018 con la votazione di 110 su 110, lode e menzione della tesi, ha vinto il premio della Fondazione AIFOS. La tesi, dal titolo Teleworking and Smart Working, Theory, Comparison and Praxis, redatta in lingua inglese, relatore il Prof. Silvio Bologna, è stata apprezzata per i tratti di originalità e il taglio multidisciplinare. Il premio è assegnato ai lavori universitari che si sono distinti in tema di salute e sicurezza sul lavoro con riferimento alle esperienze di formazione alla salute e alla sicurezza sul lavoro. La presentazione della menzione speciale e la consegna del premio si terranno martedì 29 gennaio 2019 presso l'Aula Magna dell'Università di Parma.
Nella foto il dottore Alessio Fazio con la coordinatrice Prof.ssa Claudia Giurintano.
Bando tutor OFA
20-dic-2018
È indetta una procedura comparativa per soli titoli per l’affidamento di complessivi 16 incarichi di collaborazione occasionale della durata di 50 ore per ciascuno, da svolgersi nell’arco di un anno dalla sottoscrizione del contratto per lo svolgimento di tutte le attività didattico - integrative finalizzate al recupero deg li obblighi formativi aggiuntivi (OFA)
Parole chiave:Amministrazione, gestione e destinazione delle aziende e dei beni confiscati
5-dic-2018
Corso di alta formazione - 6a edizione
aprile/giugno - Palermo
Parole chiave:Mentorship in italian universities
24-ott-2018
The mentorship commitee support foreign students easing their academic, administrative and social activities!
Parole chiave:
Corso di Laurea in Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni complesse - curriculum Compliance, Sviluppo aziendale e Prevenzione del crimine
5-set-2018
Il Corso di Laurea Magistrale in “Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni complesse - curriculum Compliance, Sviluppo aziendale e Prevenzione del Crimine”, in collaborazione lo Spin-off Crime & Tech della Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha l’obiettivo di formare figure professionali capaci di governare in chiave sistemica la progettazione e l’implementazione di misure volte alla prevenzione dei reati e delle infiltrazioni criminali, in un quadro di miglioramento continuo della performance (economica, competitiva e sociale). Più in particolare, il corso mira a formare specialisti in grado di elaborare e governare i processi di effettiva implementazione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo (ai sensi del d.lgs. 231/2001) e dei Piani Triennali di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (l. 190/2012), assicurando un coordinamento tra quanto prescritto dalle diverse norme e il corpo procedurale aziendale, favorendone la piena integrazione ed evitando situazioni di “ridondanza” nei sistemi di controllo interno e sovrapposizioni organizzative
Tirocinio professionale ai fini dell'iscrizione all'Albo dei Consulenti del Lavoro
4-set-2018
Al fine di garantire ai laureandi un percorso che agevoli l’ingresso nel mondo del lavoro, integrando la frequenza delle lezioni con una proficua esperienza professionale, il Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali DEMS e il Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro, sulla base della convenzione firmata il 19 aprile 2016, invitano gli studenti laureandi dei corsi L 16 e LM 63 a presentare la propria candidatura per l'ammissione al Tirocinio professionale ai fini dell'iscrizione all'Albo dei Consulenti del Lavoro. Gli aspiranti tirocinanti saranno sottoposti ad un colloquio selettivo con un rappresentante dell'ordine. Gli studenti interessati potranno presentare la propria candidatura inviando una email (con piano di studi e CV) al delegato al Placement dei corsi di studio L 16 e LM 63 Prof.Francesco Ceresia (francesco.ceresia@unipa.it) o al coordinatore Prof.ssa Giurintano (claudia.giurintano@unipa.it).
Accordo per lo svolgimento del tirocinio dei Consulenti del Lavoro
Parole chiave:ENI, CMC e ENEL (Unità Compliance) collaborano alla realizzazione del curriculum in Compliance, Sviluppo aziendale e Prevenzione del crimine
6-ago-2018
Siamo lieti di comunicare che il Rettore ha firmato una convenzione con ENI a supporto delle attività del curriculum in Compliance, Sviluppo aziendale e Prevenzione del crimine della Laurea Magistrale in Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse (LM-63). La convenzione prevede una collaborazione per tre anni, durante i quali ENI si impegna a
- mettere a disposizione docenze e testimonianze da parte di propri Responsabili;
- offrire agli studenti tirocini curriculari/stage e tesi da svolgere presso le strutture aziendali;
- supportare la realizzazione di project work su tematiche di particolare interesse per Eni;
- effettuare presentazioni in aula per illustrare il business aziendale agli studenti e le attivitaÌ€ che caratterizzano il settore Compliance e Affari Legali applicati al settore energetico. L’università, dal canto suo, metterà a disposizione i cv degli studenti afferenti al Corso al fine di favorirne il placement.
Una ulteriore convezione con contenuti similari è stata firmata anche con la CMC di Ravenna http://cmcgruppo.com/cmc/ leader mondiale nel settore delle costruzioni.
Siamo particolarmente lieti di comunicare, infine, l’importate disponibilità fornita dall’unità Compliance di ENEL Spa, che metterà a disposizione docenze e testimonianze da parte di propri Responsabili nell’ambito del Corso in Compliance, Sviluppo aziendale e Prevenzione del crimine.
Corso "La prevenzione della criminalità e della corruzione"
15-mag-2018
Eventi svolti:
Il prossimo evento si svolgerà il 30 maggio. presto sarà disponibile la locandina.
Parole chiave:Path of Excellence of the M.A. in International Relations
27-feb-2018
The Department of Political Science is pleased to announce the launch on 26 February 2018 of the second edition of Path of Excellence of the M.A. in International Relations.
Two different paths have been provided: one for International Trade curriculum and the other one for International Studies curriculum.
Path of Excellence, only opened to the best students of the M.A. program, represents an extraordinary opportunity to attend to intensive seminars held by national and international experts, scholars, as well as by entrepreneurs and international organization officials.
Laurea magistrale in International Relations - curriculum International Trade
26-feb-2018
Il PROF. CASABONA invita gli studenti della laurea magistrale in International Relations - curriculum International Trade a visionare e prendere parte, laddove compatibili con gli impegni del corso di laurea, alle iniziative formative e divulgative organizzate da Sicindustria (vedi http://www.confindustriasicilia.it).
Parole chiave:Telestrada Press
8-nov-2017
Cari Studenti,
il Dipartimento DEMS, da sempre sensibile alle tematiche sociali, ha deciso di supportare la bella iniziativa denominata “telestradapress” , ovvero un giornale di strada, con pubblicazione periodica, la cui redazione è composta da persone senza fissa dimora che ne curano anche la distribuzione e la vendita.
Mensilmente potrete incontrare i redattori di strada presso i locali del nostro Dipartimento, confrontarvi con le loro esperienze e acquistare, se lo vorrete, una copia del giornale. Crediamo sia una straordinaria occasione per conoscere realtà al contempo lontanissime e vicinissime al nostro quotidiano e crescere in consapevolezza e solidarietà.
Prof.ssa Claudia Giurintano
Prof. Salvatore Casabona
Bacheca
Lingua e traduzione Inglese - risultati prova scritta
14-feb-2019
La prova orale di Lingua e Traduzione Inglese (laurea triennale -
entrambi i curricula) relativa al terzo appello di esami, si svolgerà
martedì 19 febbraio alle ore 9.00 presso gli Uffici della Presidenza
del Centro Linguistico di Ateno (CLA).
Gli studenti, indicati per il rispettivo numero di matricola, che
hanno superato l'esame scritto di Lingua e Traduzione Inglese del
giorno 12/02/2019, sono i seguenti.
Livello B1 (curriculum Scienze dell'Amm.):
0685586
0683457
0681938
0687740
0686404
0679464
0682188
Livello B2 (curriculum Relazioni Int.)
0658151
0673944
0657014
Livello C1 (curriculum International Rel.)
0681091
L'esame scritto di Lingua e Traduzione Inglese
11-feb-2019
L'esame scritto di Lingua e Traduzione Inglese del giorno 12/02/2019, con inizio ore 9.00, si svolgerà presso il Centro Linguistico di Ateneo sulla base della seguente suddivisione in gruppi:
ore 9.00: 1° turno, Livello B1 - Lab. 1 (curriculum Scienze dell'Amm.) studenti prenotati il cui cognome inizia con la lettera "A" sino agli studenti il cui cognome inizia con "Dil";
ore 9.00: 1° turno, Livello B1 - Lab. 2 (curriculum Scienze dell'Amm.) studenti prenotati il cui cognome inizia con "Fa" sino agli studenti il cui cognome inizia con "Min";
ore 10,15: 2° turno, Livello B1 - Lab. 1 (curriculum Scienze dell'Amm.) studenti prenotati il cui cognome inizia con "Mo" sino agli studenti il cui cognome inizia con la lettera "U";
ore 10,15: 2° turno, Livello B1 - Lab. 2 (curriculum Scienze dell'Amm.) studenti prenotati il cui cognome inizia con la lettera "V" sino agli studenti il cui cognome inizia con la lettera "Z";
ore 10,15: 2° turno, Livello B1 - Lab. 2 (curriculum Scienze dell'Amm.) studente con la matricola 0680715;
ore 11,30: 3° turno, Livello B2 - Lab. 1 (curriculum Relazioni Int.) studenti prenotati il cui cognome inizia con la lettera "A" sino agli studenti il cui cognome inizia con "Pi";
ore 11,30: 3° turno, Livello B2 - Lab. 2 (curriculum Relazioni Int.) studenti prenotati il cui cognome inizia con "Pr" sino agli studenti il cui cognome inizia con la lettera "V";
ore 11,30: 3° turno, Livello A2 - Lab. 2 (curriculum Relazioni Int.)
ore 11,30: 3° turno, Livello C1 - Lab. 2 (International Relations).
Esami di Lingua e traduzione inglese
5-feb-2019
Si avvisano gli studenti (laurea triennale - Sc. dell'Amm. e Rel. Int., e Laurea Magistrale) che la data del terzo appello degli esami di Lingua e Traduzione Inglese è martedì 12 febbraio.
La prova scritta si svolgerà presso il Centro Linguistico di Ateneo.
Per consentire una migliore gestione del servizio e una più efficiente organizzazione degli esami (preparazione e pubblicazione delle liste dei candidati, gestione della prova scritta presso le strutture del CLA, ecc.), gli studenti che intendono prenotarsi all'esame, sono pregati di iscriversi sul portale entro le ore 12:00 di giovedì 7 febbraio
comunicazioni attinenti i corsi di studio
1-feb-2019
SI COMUNICA CHE A FAR DATA DAL 1.02.2019 TUTTE LE COMUNICAZIONI/CHIARIMENTI/INFORMAZIONI/RICHIESTE RELATIVE ALLE ATTIVITA' ATTINENTI I CORSI DI STUDIO GESTITI DAL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE (DIDATTICA E TIROCINI ) DOVRANNO PERVENIRE AL NUOVO INDIRIZZO MAIL: didatticadems@unipa.it. Parole chiave:Risutlati esonero scritto di Istituzioni diritto pubblico del 16 gennaio 2019
1-feb-2019
Parole chiave:Lingua e traduzione inglese - esito prova scritta e data di svolgimento della prova orale
31-gen-2019
Gli studenti, indicati per il rispettivo numero di matricola, che hanno superato l'esame scritto di Lingua e Traduzione Inglese (curricula Scienze dell'Amm. e Relazioni Internazionali) del giorno 15/01/2019 sono i seguenti. La prova orale si svolgerà martedì 5 febbraio alle ore 9. ... Parole chiave:Verbalizzazione di Microeconomia, Macroeconomia e Economia Politica
31-gen-2019
La verbalizzazione di Microeconomia, Macroeconomia e Economia Politica avverrà oggi 31 gennaio alle ore 11:30 aula 5. Parole chiave:TUTOR OFA (matematica e inglese)
28-gen-2019
Gli studenti iscritti ai corsi di laurea L-16 e L-36, che hanno riportato l'Obbligo Formativo Aggiuntivo nelle aree di Matematica o Inglese, possono rivolgersi ai seguenti tutor inviando una email per fissare l'incontro.
Si precisa che i Tutor OFA si occuperanno di tutte le attività didattico-integrative finalizzate al recupero degli OFA: assistenza alla Selexi per la somministrazione dei test, gestione dell'aula durante le varie somministrazioni, assistenza ai Corsi di recupero OFA in e-learning, da tenere dopo il test di verifica (e prima del test di recupero), attività di tutorato individuale secondo le esigenze dei singoli Corsi.
MATEMATICA
Dott. Sciammetta Angela
angela.sciammetta@unipa.it
INGLESE
Dott. Scaglione Francesco
francesco.scaglione@unipa.it
L'esame scritto di Lingua e Traduzione Inglese (curricula Scienze dell'Amm. e Relazioni Internazionali)
28-gen-2019
L'esame scritto di Lingua e Traduzione Inglese (curricula Scienze dell'Amm. e Relazioni Internazionali) del giorno 29/01/2019, con inizio ore 9.00, si svolgerà presso il Centro Linguistico di Ateneo sulla base della seguente suddivisione in gruppi:
ore 9.00: 1° turno, Livello B1 (curriculum Scienze dell'Amm.) studenti prenotati il cui cognome inizia con la lettera "A" sino agli studenti il cui cognome inizia con "Fag";
ore 9.00: 1° turno, Livello B1 (curriculum Scienze dell'Amm.) studenti prenotati il cui cognome inizia con "Fas" sino agli studenti il cui cognome inizia con "Pas";
ore 10,15: 2° turno, Livello B1 (curriculum Scienze dell'Amm) studenti prenotati il cui cognome inizia con "Pat" sino agli studenti il cui cognome inizia con la lettera "T";
ore 10,15: 2° turno, Livello B2 (curriculum Relazioni Int.) studenti prenotati il cui cognome inizia con la lettera "A" sino agli studenti il cui cognome inizia con "Sch";
ore 10,15: 2° turno, Livello B2 (curriculum Relazioni Int.) studenti prenotati il cui cognome inizia con "Sci" sino agli studenti il cui cognome inizia con la lettera "V";
ore 10,15: 2° turno, Livello A2 (curriculum Relazioni Int.)
Bando per la copertura di insegnamenti scoperti dei Corsi di Laurea L-16, L-36, LM-52, LM-63 e LM-47 - A.A. 2018/2019
22-gen-2019
Bando Parole chiave:Ricevimento Segreterie
22-gen-2019
Mercoledì 23 gennaio il Sig. Luigi Giunta non farà ricevimento. Parole chiave:Esami di Lingua e Traduzione inglese (laurea triennale - Sc. dell'Amm. e Rel. Int.)
21-gen-2019
Si avvisano gli studenti (laurea triennale - Sc. dell'Amm. e Rel. Int.) che la data del secondo appello degli esami di Lingua e Traduzione Inglese è stata posticipata a martedì 29 gennaio.
La prova scritta si svolgerà presso il Centro Linguistico di Ateneo.
Per consentire una migliore gestione del servizio e una più efficiente organizzazione degli esami (preparazione e pubblicazione delle liste dei candidati, gestione della prova scritta presso le strutture del CLA, ecc.), gli studenti che intendono prenotarsi all'esame, sono pregati di iscriversi sul portale entro le ore 12:00 di giovedì 24 gennaio.