
Via Maqueda, 324
90134 PALERMO (PA)
+3909123867509
dipartimento.dems(at)unipa.it
didatticadems(at)unipa.it
dipartimento.dems(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: COSTANTINO VISCONTI
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: ANNALISA LORITO
Eventi
mag
22
Seminari "I fasci siciliani dei lavoratori"
14/04/2022
-
26/05/2022
Ciclo di seminari sul tema: “I Fasci siciliani dei lavoratori. Una lotta per l’emancipazione”
Gli incontri si terranno nell'aula 6 del Dipartiemento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali - DEMS, in Via Maqueda 324, nei giorni:
- 14 aprile 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
- 21 aprile 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
- 28 aprile 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
- 05 maggio 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
- 19 maggio 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
- 26 maggio 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
mag
22
Laboratorio di Storia - 1992 La memoria
27/04/2022
-
30/09/2022
"Nel trentennale delle stragi del 1992, il Dipartimento di Scienze politiche e delle relazioni internazionali - Dems propone agli studenti un laboratorio di storia. Articolato in seminari e testimonianze, il laboratorio avrà inizio il 4 maggio. La partecipazione a tutte le attività previste permetterà agli studenti dei corsi di laurea triennale del Dems di conseguire 2 cfu.
Per partecipare scrivere alla professoressa Manoela Patti: manoela.patti@unipa.it"
mag
22
Seminari "Dynamic Performance Governance" Lm-63
17/05/2022
-
01/06/2022
Ciclo di seminari per gli studenti del corso di laurea magistrale in scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse (Lm-63). Curriculum in Public Management
Gli incontri si terranno nell'aula multimediale del Dipartiemento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali - DEMS, in Via Maqueda 324, nei giorni:
- 17 Maggio 2022 dalle ore 14:30 alle 16:30
- 20 Maggio 2022 dalle ore 14:30 alle 16:30
- 23 Maggio 2022 dalle ore 14:00 alle 16:00
- 25 Maggio 2022 dalle ore 10:00 alle 12:00
- 1 Giugno 2022 dalle ore 10:00 alle 12:00
mag
23
In ricordo di Francesca Morvillo
15:00
Lunedì 23 maggio, dalle 15.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) l'Università degli Studi di Palermo ricorda Francesca Morvillo.
Programma
Indirizzi di saluto
Massimo Midiri, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
Gaetano Armao, Assessore dell’Economia - Vice Presidente Regione Siciliana
Lia Sava, Procuratore generale presso la Corte di Appello di Palermo
Claudia Caramanna, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Palermo
Proiezione del video
Cerimonia di scopertura della targa e intitolazione a “Francesca Laura Morvillo” della Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche Sezione I. Linguistica (Complesso di S. Antonino)
Presentazione del libro
"Non solo per amore. In memoria di Francesca Morvillo"
a cura di Cetta Brancato, Giovanna Fiume, Paola Maggio
Roma, Treccani, 2022
Presiede
Costantino Visconti, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Ne discutono
Marta Cartabia, Ministra della Giustizia
Lilly Ginefra, Presidente dell’Associazione Donne Magistrato Italiane
Marzia Sabella, Procuratore Reggente della Repubblica di Palermo
Rocco Sciarrone, Professore di Sociologia Economica dell'Università degli Studi di Torino
Marco Betta, Sovrintendente del Teatro Massimo. Compositore
Partecipano
Alfredo Morvillo, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Francesca Piazza, Direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche
Armando Plaia, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Mario Varvaro, Delegato del Rettore all’Archivio storico di Ateneo
Maria Stella Castiglia, Responsabile del Servizio speciale Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo (SBA)
Massimo Bray, Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
Evento trasmesso in streaming
mag
24
Seminar on "Employee Onboarding"
24/05/2022
-
22/06/2022
The seminar will focus on the important topic of onboarding new employees. Topics include the process, content, and factors related to successful or unsuccessful adjusting to their new jobs and organizations. Implications for individuals and organizations will be covered. The seminar will include 4 independent sessions. Participation to each session will allow students to earn 1 CFU (4 CFU possible), accordingly student’s study plan. To participate in the seminar students need to complete the Registration Form by May 22nd at https://forms.office.com/r/x1GWVGrrWr.
mag
24
Seminario "Democraticità e capacità contributiva"
17:00
Il Seminario "Democraticità e capacità contributiva" si terrà presso l'aula Borsellino del dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS di via Maqueda 324, giorno 24 maggio 2022 alle ore 17.
La partecipazione in presenza consentirà agli studenti dei corsi di studio che ne hanno fatto richiesta di cumulare CFU.
Il link per i partecipanti a distanza è il seguente: https://tiny.unipa.it/HA7lS
mag
26
Seminario "Le sanzioni penali - tributarie"
12:00
Il seminario "Le sanzioni penali - tributarie" a cura del Dott. Renato Grillo si tiene giorno 26 maggio 2022 dalle ore 12:00 alle 14:00 presso l'aula Falcone del DEMS - Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali di Via U. A. Amico, 4.
Di seguito il link per accedere all'aula virtuale Teams "Seminari interdisciplinari": https://teams.microsoft.com/l/chan-
nel/19%3a4b83e6d51ec64c768317b5363d1bb0cc%40thread.tacv2/Generale?groupId=68adbca2-5
376-45f8-8635-cf88a4c6c5d8&tenantId=bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546-88fa851bad99
Il seminario è aperto a tutti gli studenti interessati ed è stata deliberata l’attribuzione di CFU
mag
27
Seminario "Corporate codes of ethics: language, discourse, ideologies"
10:00
Il seminario "Corporate codes of ethics: language, discourse, ideologies" si tiene giorno 27 maggio 2022 alle ore 10:00 presso l'aula DEMS del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali di Via U. A. Amico, 4.
Saluti
Costantino Visconti - Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche - DEMS
Antonello Miranda - Coordinatore del Dottorato di System Dynamics - DEMS
Introduce e modera
Giulia Adriana Pennisi - Dipartimento di Scienze Politiche - DEMS
Intervento
Paola Catenaccio - Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni, Università di Milano La Sta
Tutti gli eventi
Eventi passati
mag 22
Seminari "I fasci siciliani dei lavoratori"
14/04/2022 - 26/05/2022
Ciclo di seminari sul tema: “I Fasci siciliani dei lavoratori. Una lotta per l’emancipazione”
Gli incontri si terranno nell'aula 6 del Dipartiemento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali - DEMS, in Via Maqueda 324, nei giorni:
- 14 aprile 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
- 21 aprile 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
- 28 aprile 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
- 05 maggio 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
- 19 maggio 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
- 26 maggio 2022 dalle ore 17:00 alle 19:00
mag 22
Laboratorio di Storia - 1992 La memoria
27/04/2022 - 30/09/2022
Per partecipare scrivere alla professoressa Manoela Patti: manoela.patti@unipa.it"
mag 22
Seminari "Dynamic Performance Governance" Lm-63
17/05/2022 - 01/06/2022
Ciclo di seminari per gli studenti del corso di laurea magistrale in scienze delle amministrazioni e delle organizzazioni complesse (Lm-63). Curriculum in Public Management
Gli incontri si terranno nell'aula multimediale del Dipartiemento di Scienze Politiche e delle relazioni internazionali - DEMS, in Via Maqueda 324, nei giorni:
- 17 Maggio 2022 dalle ore 14:30 alle 16:30
- 20 Maggio 2022 dalle ore 14:30 alle 16:30
- 23 Maggio 2022 dalle ore 14:00 alle 16:00
- 25 Maggio 2022 dalle ore 10:00 alle 12:00
- 1 Giugno 2022 dalle ore 10:00 alle 12:00
mag 23
In ricordo di Francesca Morvillo
15:00
Lunedì 23 maggio, dalle 15.00, nella Sala Magna del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) l'Università degli Studi di Palermo ricorda Francesca Morvillo.
Programma
Indirizzi di saluto
Massimo Midiri, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo
Gaetano Armao, Assessore dell’Economia - Vice Presidente Regione Siciliana
Lia Sava, Procuratore generale presso la Corte di Appello di Palermo
Claudia Caramanna, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Palermo
Proiezione del video
Cerimonia di scopertura della targa e intitolazione a “Francesca Laura Morvillo” della Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche Sezione I. Linguistica (Complesso di S. Antonino)
Presentazione del libro
"Non solo per amore. In memoria di Francesca Morvillo"
a cura di Cetta Brancato, Giovanna Fiume, Paola Maggio
Roma, Treccani, 2022
Presiede
Costantino Visconti, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Ne discutono
Marta Cartabia, Ministra della Giustizia
Lilly Ginefra, Presidente dell’Associazione Donne Magistrato Italiane
Marzia Sabella, Procuratore Reggente della Repubblica di Palermo
Rocco Sciarrone, Professore di Sociologia Economica dell'Università degli Studi di Torino
Marco Betta, Sovrintendente del Teatro Massimo. Compositore
Partecipano
Alfredo Morvillo, già Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trapani
Francesca Piazza, Direttore del Dipartimento di Scienze umanistiche
Armando Plaia, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Mario Varvaro, Delegato del Rettore all’Archivio storico di Ateneo
Maria Stella Castiglia, Responsabile del Servizio speciale Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo (SBA)
Massimo Bray, Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
Evento trasmesso in streaming
mag 24
Seminar on "Employee Onboarding"
24/05/2022 - 22/06/2022
The seminar will focus on the important topic of onboarding new employees. Topics include the process, content, and factors related to successful or unsuccessful adjusting to their new jobs and organizations. Implications for individuals and organizations will be covered. The seminar will include 4 independent sessions. Participation to each session will allow students to earn 1 CFU (4 CFU possible), accordingly student’s study plan. To participate in the seminar students need to complete the Registration Form by May 22nd at https://forms.office.com/r/x1GWVGrrWr.
mag 24
Seminario "Democraticità e capacità contributiva"
17:00
Il Seminario "Democraticità e capacità contributiva" si terrà presso l'aula Borsellino del dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS di via Maqueda 324, giorno 24 maggio 2022 alle ore 17.
La partecipazione in presenza consentirà agli studenti dei corsi di studio che ne hanno fatto richiesta di cumulare CFU.
Il link per i partecipanti a distanza è il seguente: https://tiny.unipa.it/HA7lS
mag 26
Seminario "Le sanzioni penali - tributarie"
12:00
Il seminario "Le sanzioni penali - tributarie" a cura del Dott. Renato Grillo si tiene giorno 26 maggio 2022 dalle ore 12:00 alle 14:00 presso l'aula Falcone del DEMS - Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali di Via U. A. Amico, 4.
Di seguito il link per accedere all'aula virtuale Teams "Seminari interdisciplinari": https://teams.microsoft.com/l/chan-
nel/19%3a4b83e6d51ec64c768317b5363d1bb0cc%40thread.tacv2/Generale?groupId=68adbca2-5
376-45f8-8635-cf88a4c6c5d8&tenantId=bf17c3fc-3ccd-4f1e-8546-88fa851bad99
Il seminario è aperto a tutti gli studenti interessati ed è stata deliberata l’attribuzione di CFU
mag 27
Seminario "Corporate codes of ethics: language, discourse, ideologies"
10:00
Il seminario "Corporate codes of ethics: language, discourse, ideologies" si tiene giorno 27 maggio 2022 alle ore 10:00 presso l'aula DEMS del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali di Via U. A. Amico, 4.
Saluti
Costantino Visconti - Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche - DEMS
Antonello Miranda - Coordinatore del Dottorato di System Dynamics - DEMS
Introduce e modera
Giulia Adriana Pennisi - Dipartimento di Scienze Politiche - DEMS
Intervento
Paola Catenaccio - Dipartimento di Lingue, Letterature, Culture e Mediazioni, Università di Milano La Sta