
Via Maqueda, 324
90134 PALERMO (PA)
+3909123867509
dipartimento.dems(at)unipa.it
didatticadems(at)unipa.it
dipartimento.dems(at)cert.unipa.it (pec)
DIRETTORE DI DIPARTIMENTO: COSTANTINO VISCONTI
RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: ANNALISA LORITO
Eventi
mag
20
Governance societaria e compliance
17:00
Dipartimentio di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali
Martedì 20 maggio 2025, ore 17.00 - Aula Livatino
mag
21
mag
27
Note migranti - espressioni artistiche come forme di partecipazione
10:00
Dipartimentio di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali
Martedì 27 maggio 2025, dalle 10.00 alle 12.00 - Aula 2
mag
27
Presentazione del VII rapporto "Agromafie e Caporalato"
14:00
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS
AULA BORSELLINO VIA MAQUEDA 324
mag
28
Continuità e trasformazione - Il pluralismo culturale nella comunità cinese
15:30
Dipartimentio di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali
Mercoledì 28 maggio 2025, dalle 15.30 alle 18.00 - Aula Borsellino
Tutti gli eventi
Eventi passati
mag 20
Governance societaria e compliance
17:00
Dipartimentio di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali
Martedì 20 maggio 2025, ore 17.00 - Aula Livatino
mag 21
mag 27
Note migranti - espressioni artistiche come forme di partecipazione
10:00
Dipartimentio di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali
Martedì 27 maggio 2025, dalle 10.00 alle 12.00 - Aula 2
mag 27
Presentazione del VII rapporto "Agromafie e Caporalato"
14:00
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali - DEMS
AULA BORSELLINO VIA MAQUEDA 324
mag 28
Continuità e trasformazione - Il pluralismo culturale nella comunità cinese
15:30
Dipartimentio di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali
Mercoledì 28 maggio 2025, dalle 15.30 alle 18.00 - Aula Borsellino
Didattica e Internazionalizzazione
News
Incontri con l’Arma dei Carabinieri: la tutela dell’Ambiente e del Patrimonio Culturale
12-mag-2025
Il Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali è lieto di presentare un nuovo appuntamento dal titolo “Incontri con l’Arma dei Carabinieri: la tutela dell’Ambiente e del Patrimonio Culturale”.
L’incontro si terrà il 12 maggio 2025, dalle ore 15:00 alle ore 17:30, presso l’Aula Borsellino.
Interverranno:
- Ten. Col. Antonio MANCINI - Comandante del Gruppo CC per la Tutela Ambientale di Palermo
- Ten. Col. Gianluigi MARMORA - Comandante del Nucleo CC per la Tutela del Patrimonio Culturale di Palermo
Career Day 2025 - UniPa
8-mag-2025
Il Servizio Placement dell'Università degli Studi di Palermo ha organizzato il "Career Day 2025 - UniPa" che si terrà mercoledì 14 maggio 2025 (dalle ore 10.00 alle ore 16.00) presso l'Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze - Palermo.
L'Università ospiterà circa 120 aziende in cerca di figure professionali per dare l'occasione ai Responsabili aziendali e delle Risorse Umane di incontrare e conoscere i laureati e i talenti più in linea con le esigenze di inserimento e con la propria employer brand promise.
Quest'anno l'evento prevederà la partecipazione di circa:
- 60 aziende in presenza con una postazione-desk: dalle 10.00 alle 16.00 gli studenti e i laureati potranno incontrare i referenti di persona, inviare la loro candidatura secondo le modalità che saranno date da ciascuna, sostenere colloqui in presenza e seguire le presentazioni aziendali;
- 20 aziende in presenza in modalità "short&quick": queste aziende non avranno una postazione ma avranno assegnata un'aula e uno slot di 60 minuti in totale (30 minuti per presentare la propria realtà imprenditoriale e 30 minuti per incontrare i candidati);
- 40 aziende che parteciperanno esclusivamente online: sulla piattaforma Almalaurea-UniPa gli studenti e i laureati potranno inviare il loro CV, essere invitati a colloqui online e interagire con i referenti durante le presentazioni aziendali.
La partecipazione al Career Day UniPa 2025 è gratuita e aperta a tutti gli studenti e laureati UniPa.
Pagina dedicata all'evento: https://almalaurea.unipa.it/it/lau/eventi_bacheca/evento/1400/
Sintesi programma in presenza:
10.00 - 10.45: Saluti istituzionali iniziali
10.00 - 16.00: Apertura al pubblico e contatti con i referenti aziendali presso le postazioni desk. Presentazioni delle aziende "short&quick".
Gli studenti e i laureati possono già registrarsi all'evento. Ciò consente di:
- vedere le aziende partecipanti e le posizioni aperte;
- aggiornare e inviare il proprio CV tramite la piattaforma Almalaurea-UniPa o l'app AlmaGo! (https://almago.almalaurea.it).
Per prepararsi al meglio è previsto il webinar "Crea un CV efficace e preparati al Career Day 2025 UniPa", giovedì 8 maggio 2025 dalle 15:30 alle 16:30.
Per partecipare è sufficiente iscriversi qui:
https://forms.gle/P8Vmu9nSwb7Rn67P6
Per informazioni e supporto:
Staff Placement - dal lunedì al venerdì, ore 09.00-13.00
Tel: 091.23865533 - 091.23865528
Email: placement@unipa.it (oggetto: "Info - Career Day UniPa 2025")
Avviso caricamento e validazione tesi di laurea sessione estiva a.a. 2024-25/ Thesis upload and validation, July 2025
8-mag-2025
Il caricamento della tesi di laurea dovrà avvenire, accedendo al proprio portale studenti, entro e non oltre mercoledì 9 luglio 2025. La validazione da parte dei relatori avverrà entro i tre giorni successivi.
Elezione delle componenti elettive nel Consiglio di Dipartimento per il biennio accademico 2025-2027
6-mag-2025
Bando per l’elezione delle componenti elettive nel Consiglio del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (DEMS) dell’Università degli Studi di Palermo per il biennio accademico 2025-2027.
Data delle votazioni: lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 9:00 alle ore 16:00, tramite la piattaforma ELIGO.
Componenti da eleggere:
- 5 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo
- 5 rappresentanti degli studenti iscritti ai corsi di dottorato
Scadenza per la presentazione delle candidature: entro le ore 12:00 del 16 maggio 2025, tramite la piattaforma ELIGO VOTING con le credenziali istituzionali. Le candidature dovranno essere accompagnate dal curriculum vitae secondo il format allegato al bando.
Commissione elettorale:
- Presidente: Prof. Giorgio Mocavini
- Componenti: Prof.ssa Daniela Ferrara, Prof.ssa Alessandra Riccobene
- Segretario verbalizzante: Dott.ssa Giulia Iapichino
- Componente supplente: Prof.ssa Maria Concetta Parlato
Responsabile del procedimento: Dott.ssa Annalisa Lorito – annalisa.lorito@unipa.it – Tel. 091.23893125
Il testo integrale del bando è disponibile in allegato.
Verbale n.1 - Commissione elettorale
ERRATA CORRIGE Commissione elettorale
Allegato A - Elettorato attivo dottorandi
Allegato B - Elettorato passivo dottorandi
Allegato C - Elettorato attivo TAB
Welcome Day Lauree Magistrali 2025
24-apr-2025

L’Università degli Studi di Palermo organizza un evento di benvenuto dedicato a tutti gli studenti e le studentesse interessati a proseguire il proprio percorso accademico iscrivendosi a un corso di Laurea Magistrale.
Il Welcome Day Lauree Magistrali 2025 sarà un’occasione per conoscere l’offerta formativa magistrale dell’Ateneo, ricevere informazioni utili sui servizi universitari, e incontrare docenti e tutor.
L'iniziativa è rivolta sia agli studenti e alle studentesse dell’Università di Palermo, sia a chi proviene da altri Atenei.
Per conoscere il programma completo dell'evento e per partecipare, visita la pagina dedicata al seguente link:
EmpowerHer - Corso di Formazione
16-apr-2025

Formazione imprenditoriale e valorizzazione della ricerca al femminile
Date: 28 – 29 maggio 2025
Luogo:
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Via Maqueda, 324 – Palermo
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a giovani studiose (ricercatrici, assegniste, neo-dottori di ricerca e dottorande) interessate ad acquisire competenze in tema di imprenditorialità e valorizzazione della ricerca.
Durante il corso, i partecipanti lavoreranno in gruppo per comprendere come trasformare l’idea di ricerca in una iniziativa d’impresa.
Come registrarsi
Invia la tua candidatura entro venerdì 9 maggio inserendo un abstract della tua idea o progetto di ricerca (max 500 parole).
Compila il modulo di registrazione al seguente link:
https://bit.ly/Corso_EmpowerHer
(max 25 partecipanti)
Organizzato da
Università degli Studi di Palermo
Netval
con il supporto di Invitalia
EmpowerHer Roadshow
16-apr-2025

Innovazione, imprenditorialità al femminile e opportunità per il futuro
Data: 30 maggio 2025, ore 9:00 – 13:00
Luogo:
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali
Via Maqueda, 324 – Palermo
Finalità del Roadshow
Il Roadshow mira a sostenere la diffusione di competenze legate all’innovazione e all’imprenditorialità femminile, promuovendo una maggiore consapevolezza delle opportunità e delle sfide che le donne affrontano nel contesto imprenditoriale. L’iniziativa rappresenta un’importante occasione di confronto e networking, finalizzata a valorizzare il contributo femminile nei processi di innovazione e nello sviluppo economico.
A chi è rivolto
Rivolto al mondo accademico, startup innovative e imprese presenti sul territorio, interessate all’innovazione e all’imprenditorialità femminile.
Come registrarsi
Compila il modulo di registrazione al seguente link:
https://bit.ly/Roadshow_EmpowerHer
(max 50 partecipanti)
BANDO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI SCOPERTI - CdS in INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (FULLY ONLINE) LM-52 A.A. 2025/2026 – I semestre
11-apr-2025
Si pubblica il bando per l'affidamento dell’incarico di insegnamento BUSINESS ENGLISH (L-LIN/12) attivato nel corso di studi in INTERNATIONAL RELATIONS, POLITICS & TRADE (FULLY ONLINE), I semestre a.a. 2025-26.
Bando Visite Didattiche Dipartimento DEMS
11-apr-2025
Si comunica che è stato pubblicato il Bando per le visite didattiche del Dipartimento DEMS a.a. 2024/2025, volto a selezionare studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell'Università degli Studi di Palermo, che prenderanno parte a visite didattiche su diverse tematiche.
Potranno candidarsi per le mete previste (Roma e Lampedusa) gli studenti afferenti ai Corsi di Studio indicati, regolarmente iscritti nell’A.A. 2024/2025 e in regola con i versamenti delle tasse e dei contributi:
- Viaggio a Lampedusa:
- N. 4 studenti del corso di studi in Scienze Politiche e delle relazioni internazionali L-36;
- N. 4 studenti del corso di studi in Scienze delle amministrazioni, consulenza del lavoro e innovazione sociale L-16 e Scienze dell’amministrazione, dell’organizzazione e consulenza del lavoro L-16.
- Viaggio a Roma:
- N. 8 studenti del corso di studi in Management dello Sport e delle Attività Motorie LM-47.
La scadenza per le candidature è giorno 18/04/2025 entro le ore 13:00.
Bando BIP FORTHEM "Europe, Law and Identity" a.a. 2024/2025
11-apr-2025
Si comunica che è stato pubblicato il Bando BIP FORTHEM "Europe, Law and Identity" a.a. 2024/2025, volto a selezionare n. 4 studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell'Università degli Studi di Palermo, che prenderanno parte a questo tipo di mobilità, che si tiene sia in modalità online che in presenza, sui temi dell'Europa, del diritto e dell'identità europea.
Potranno candidarsi gli studenti regolarmente iscritti nell’A.A. 2024/2025 ai seguenti Corsi di laurea: “Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali (L-36) e “Scienze dell’Amministrazione, dell’Organizzazione e Consulenza del Lavoro/Scienze delle Amministrazioni, Consulenza del Lavoro e Innovazione Sociale (L-16)”, nonché al Dottorato in “Dinamica dei Sistemi (D063)” afferenti al Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali e in regola con i versamenti delle tasse e dei contributi
La scadenza per le candidature è giorno 20/04/2025 alle ore 23:59.
Borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore - Graduatoria colloquio
11-apr-2025
Si pubblicano gli esiti della prova orale, tenutasi il giorno 8 aprile 2025, per l’attribuzione della borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore (responsabile scientifico: prof. Lorenzo Saltari).
Call for Papers – 6ª Conferenza Studentesca Internazionale | Università Lucian Blaga di Sibiu
9-apr-2025
L'Università degli Studi di Palermo, in qualità di partner dell’Alleanza FORTHEM, segnala l'apertura della Call for Papers per la sesta edizione della Conferenza Studentesca Internazionale promossa dalla Facoltà di Scienze Sociali e Umanistiche dell'Università Lucian Blaga di Sibiu.
La conferenza, intitolata "Le nuove sfide nelle scienze sociali e umanistiche all'inizio del 3° millennio", si svolgerà online il 6 giugno 2025 ed è rivolta a studenti di laurea triennale, magistrale e a dottorandi afferenti a discipline come Scienze Politiche, Relazioni Internazionali, Giornalismo, Sociologia, Risorse Umane, Assistenza Sociale, Storia e Psicologia.
L’iniziativa mira a promuovere il dialogo accademico e lo scambio di idee tra giovani studiosi provenienti da diversi contesti disciplinari e culturali. Le lingue ufficiali della conferenza sono l’inglese e il rumeno.
Scadenza per la registrazione: 26 maggio 2025.
Registrazione per articoli in inglese o tedesco: https://forms.gle/Vi4jnedGLztydKCdA
Registrazione per articoli in rumeno: https://forms.gle/qALti63bsSDu2UQy5
Per maggiori informazioni:
https://socioumane.ulbsibiu.ro/studenti/conferinta-studenteasca/
Contatti: ioana.cretu@ulbsibiu.ro (Oggetto: STUDENT CONFERENCE 2025)
Bacheca
Borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore - Graduatoria colloquio
11-apr-2025
Si pubblicano gli esiti della prova orale, tenutasi il giorno 8 aprile 2025, per l’attribuzione della borsa di ricerca post lauream a valere sui fondi del PRIN 2020 Restore (responsabile scientifico: prof. Lorenzo Saltari).
Avviso Open badge A2 Francese per le Relazioni Internazionali
21-mar-2025
Si comunica che sono aperte le prenotazioni per l'Open Badge di Francese A2, che si terrà giorno 7 aprile 2025 alle ore 09:00 nell'Aula P1058 - CLA.
Compila il Form per prenotare
Avviso modifica data lauree corso Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse LM-63
13-feb-2025
Si informano gli studenti del CdS in Scienze delle Amministrazioni e delle Organizzazioni Complesse che la seduta di laurea della sessione straordinaria (marzo 2025), si terrà il 10 marzo 2025 alle ore 15.Terzo appello di esami - Lingua e Traduzione Inglese (L36 e L16)
13-feb-2025
Terzo appello di esami - Lingua e Traduzione Inglese (L36 e L16)
Il terzo appello di esami di Lingua e Traduzione Inglese del giorno 17 febbraio 2025 prevede esclusivamente lo svolgimento della prova orale di coloro che:
- hanno superato il preTAL nel primo o nel secondo appello di esami gen-feb 2025;
- sono in possesso di una certificazione linguistica che è già stata convalidata dal CLA;
- si sono prenotati all’esame attraverso il portale studenti.
La prova orale dell’esame di Lingua e Traduzione Inglese avrà inizio lunedì 17 febbraio 2025 alle ore 08:30 presso l’aula “Paolo Borsellino” del Collegio San Rocco (Via Maqueda 324, Palermo).
Avviso lezioni "History of European Monetary Union"
5-feb-2025
Si comunica che le lezioni di "History of European Monetary Union" inizieranno lunedì 17 marzo 2025. Si prega di monitorare i prossimi aggiornamenti del calendario delle lezioni online.
Avviso esami
3-feb-2025
AVVISO a tutti gli studenti che devono ancora sostenere l’esame di uno dei seguenti insegnamenti:
19161 - MODELLI E TECNICHE DELLA FORMAZIONE AZIENDALE
22621 - GESTIONE STRATEGICA DELLE RISORSE UMANE C.I.
19556 - PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO
21247 - LEGALITÀ, SICUREZZA DEL LAVORO E CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO C.I. (relativamente solo al modulo “PSICOLOGIA DEL CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO”
Il prof. Ceresia comunica agli studenti che desiderano verbalizzare la votazione ottenuta in seguito dal loro aver svolto le esercitazioni finali (così come indicato nella scheda di trasparenza dell’insegnamento) degli insegnamenti sopra indicati, che hanno tempo per verbalizzare tale votazione fino alla sessione di esami di novembre 2025. Trascorsa tale sessione, tutti gli studenti dovranno sostenere l’esame orale
Avviso esami di Diritto finanziario
3-feb-2025
Gli esami di Diritto Finanziario del 3 febbraio inizieranno alle ore 15.30
Avviso Open badge A2 Francese in Relazioni Internazionali
23-gen-2025
Si comunica che sono aperte le prenotazioni per l'Open Badge di Francese A2, che si terrà giorno 4 febbraio 2025 alle ore 09:00 nell'Aula P1058 - CLA.
Avviso Open Badge A2 Relazioni Internazionali
17-dic-2024
Si comunica che sono aperte le prenotazioni per l'Open Badge di Francese A2, che si terrà giorno 15 gennaio 2025 alle ore 09:00 nell'aula Aula P1058 - CLA.
Compila il Form per prenotare
Risultati della prova in itinere del corso di "anticorruzione e misure di contrasto alle infiltrazioni criminali negli appalti pubblici"
10-dic-2024
Si pubblicano i risultati della prova in itinere del corso di "anticorruzione e misure di contrasto alle infiltrazioni criminali negli appalti pubblici" (corso LM-63) svoltasi il 21 novembre 2024
Avviso lezioni di Sistemi di controllo interno e modelli di organizzazione D. LGS 231/01 - prof. Bivona
25-nov-2024
Si comunica agli studenti che le lezioni di Sistemi di controllo interno e modelli di organizzazione D. LGS 231/01, prof. Bivona, calendarizzate martedì 26 novembre 2024 alle ore 12 in aula 2, sono anticipate alle ore 8 (con termine alle ore 10) presso l'aula DEMS