Bacheca
Test accesso Architettura LM4cu A.A. 2025-26
I test per l'ammissione al Corso di Laurea Magistrale quinquennale a ciclo unico LM-4 in Architettura si svolgeranno il 7 luglio 2025 presso l’edificio 19 in Viale delle Scienze.
Integrazione e rettifica bando TOL
SI RICORDA CHE:La domanda di partecipazione alla prova concorsuale, deve essere effettuata esclusivamente on- line. I termini per il pagamento di partecipazione al test di Architettura sono i seguenti:
a) I Sessione – giugno: entro l’11 giugno 2025;
b) II Sessione – settembre: dal 1 agosto al 22 agosto 2025.
Avviso per 60 Tutor per la Didattica - 2°bando A.A. 2024/2025
Si informa che è stato pubblicato all'Albo di Ateneo con n. 2556/2025 il nuovo Avviso per 60 Tutor per la Didattica.
La pagina dedicata è disponibile alla sezione "Bandi" a questo indirizzo.
La scadenza per la presentazione delle domande - tramite compilazione del modulo reperibile qui è venerdì 27 giugno 2025.
PLACEMENT Webinar "CV e lavoro: come iniziare con il piede giusto"
Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, in collaborazione con Adecco Italia Spa (Agenzia per il Lavoro), martedì 24 giugno 2025 (dalle ore 10.00 alle ore 11.30), il Webinar “CV e lavoro: come iniziare con il piede giusto”.
Argomenti e obiettivi: fornire alla platea gli strumenti e consigli utili per orientarli verso il mondo del lavoro, come costruire un curriculum in maniera efficace, il processo di selezione e consigli su come approcciare un colloquio con un affondo sul D&I - Diversity and Inclusion (Diversità e Inclusione).
continua...
ATTIVITÀ CULTURALE LAB.5 MELLUSO
Conclusosi il format “LUNGO UNA LINEA ROSSA”, che ha visto la partecipazione di vari docenti e architetti italiani, è previsto il programma “AULA APERTA” che si svolgerà dal 9 al 13 giugno nell'ambito del Workshop Finale del Laboratorio 5 di Progettazione Architettonica, condotto dal prof. Vincenzo Melluso,
continua...
INFOLIO #45 - Call
Rivista del Dottorato di Ricerca in Architettura, Arti e Pianificazione
Call for paper InFolio n.45 scadenza prorogata al 15 maggio 2025
INFOLIO #45 Call
Call for Cover - Scadenza: 05.06.2025
CALL for Young Researchers
È aperta la CALL di candidatura per giovani ricercatori (neolaureati, dottorandi, dottori di ricerca etc) per la partecipazione alla Residenza di Ricerca "Metasicani - Effetto Farfalla" che si svolgerà a Bivona (AG) dal 9 al 15 giugno prossimi.
continua...
AESOP Certificate of Quality per il Corso di Studi in UDCT
Il Corso di Studi in Urban Design per la Citta in Transizione dell’Universita di Palermo ha ottenuto il prestigioso Certificate of Quality dall'AESOP (Association of European Schools of Planning).
Il riconoscimento è stato conferito dall’AESOP Excellence in Education Board, che ha valutato positivamente la qualita del Corso di Studi in Urban Design per la citta in transizione presso il Dipartimento di Architettura. La certificazione avrà validita per sei anni (2025–2031).
La cerimonia ufficiale di premiazione, con la consegna del QR Award si svolge durante l’AESOP General Assembly a Istanbul del Luglio 2025.
Un risultato che ci incoraggia a continuare a investire nella qualità, nell’innovazione e nella condivisione di pratiche pedagogiche all’avanguardia.
PLACEMENT DAY DARCH
Giornata Placement DARCH
27 maggio 2025 | ore 14:30-18:30
Aula Magna, Dipartimento Architettura, ed. 14
Avviso per il conferimento di n. 13 incarichi per tutor esperti Progetto POT_architettura-urbanistica
Avviso per il conferimento di n. 13 incarichi di prestazione d’opera intellettuale per tutor esperti presso il Dipartimento di Architettura nell’ambito del Progetto prj-1841 POT_Architettura-Urbanistica (capofila: iuav, venezia) dd_3914_prot. 57464
Avviso, Domanda, Esiti, Decreto, Approvazione atti...
Camminare e fermarsi. Forme di didattica nomade e itinerante per un'architettura d'azione
Conferenza "Camminare e fermarsi. Forme di didattica nomade e itinerante per un'architettura d'azione" del Prof. Francesco Careri
19 maggio 2025 ore 9:30 - aula 0.3 Ed. 14.
Locandina
Abstract
Premio Menzione Speciale per il Design che Ispira
Alla Fiera Mediedil 2025 il 'Premio Menzione Speciale per il Design che Ispira' va allo studente Paolo Gaglio per la scultura L’ultimo filo
Nell’ambito delle attività promosse dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo alla Fiera Mediedil 2025, è stato assegnato il Premio Menzione Speciale per il Design che Denuncia e Ispira, con il sostegno di Tradimalt SpA, alla scultura L’ultimo filo dello studente Paolo Gaglio, iscritto al primo anno del Corso di Studi in Disegno Industriale.
continua...
Career Day UniPa 2025
Mercoledì 14 maggio 2025 (dalle ore 10.00 alle ore 16.00) presso l’Edificio 19 del Campus Universitario di Viale delle Scienze - Palermo, si terrà il “Career Day 2025 UniPa” al quale parteciperanno numerose aziende di potenziale interesse per i nostri studenti di ultimo anno.
Congresso SIEP-IALE 2025
Palermo 26-28 giugno 2025
“Nature Restoration Law: ruolo e sfide per l’ecologia del Paesaggio”
continua...
Mediedil 2025
Il Dipartimento di Architettura partecipa alla Mediedil 2025, dall’8 al 10 maggio, Fiera del Mediterraneo Pad. 20 ore 10.00-18.30.
In occasione della Fiera Mediedil, da oltre trent'anni punto di riferimento per l'edilizia in Sicilia, il Dipartimento di Architettura disporrà di un proprio spazio espositivo di 180 mq, all’interno del quale verrà realizzato un articolato programma di attività finalizzate a promuovere la didattica, la ricerca e la Terza Missione attraverso il dialogo con il tessuto produttivo e istituzionale dell'isola. Tutte le iniziative sono sostenute da numerosi sponsor del settore privato e pubblico.
continua...
Avviso di selezione per attività culturali e formative studentesche - viaggi e soggiorni di studio degli studenti – anno 2025
È pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo il bando 'Viaggi e soggiorni di studio degli studenti - Anno 2025' destinato agli studenti dell'Università degli Studi di Palermo interessati ad approfondire tematiche coerenti con il proprio percorso formativo attraverso periodi di permanenza presso Università, Istituzioni pubbliche o private e aziende italiane o straniere.
continua...
Settimana delle Biblioteche - Polo Politecnico
Anche quest'anno, dal 5 al 9 maggio 2025, il Sistema Bibliotecario e Archivio Storico di Ateneo (SBA), propone l’iniziativa La settimana delle biblioteche.
Quest'anno il Polo Bibliotecario Politecnico propone delle iniziative coordinate sul tema "Dalla materia alla Forma" con mostre ed eventi che si svolgeranno nelle relative biblioteche.
Bando per il conferimento di incarichi di didattica integrativa nei corsi di studio Darch – II semestre a.a. 2024/2025
La scadenza per la presentazione delle domande è prevista alle ore 09:00 del 1 aprile 2025.
Conferimento laurea alla memoria
Cerimonia di conferimento laurea magistrale in Architettura alla memoria
a Giuseppe Graziano
martedi 8 aprile 2025 ore 10
Aula Magna
Programma
Il Percorso della QualitÃ
Video informativo, presentato in occasione della Giornata per la Qualità della Didattica, il 25 marzo 2025. Il video, realizzato dagli studenti del COMlab UniPa coordinati dal prof. Dario Mangano e dalla Prof.ssa Ilaria Ventura Bordenca, mira a garantire una diffusione efficace e capillare tra gli studenti dei temi trattati e promuovere la piena consapevolezza del processo di accreditamento periodico dell’ateneo.
Vai al video
In ricordo di Pierluigi Nicolin
È morto ieri a Milano, all’età di 83 anni, Pierluigi Nicolin, architetto, critico, professore universitario e protagonista centrale nel dibattito architettonico internazionale. Era professore ordinario di Composizione Architettonica e Urbana e la sua attività di docente è legata a Palermo, alla cui Facoltà di Architettura insegnò per 8 anni, dal 1972 al 1980.
continua...
"La scalarità del progetto di allestimento" con Santi Centineo
Il ciclo di conferenze dal titolo "Narrazioni. La temporalità nel progetto di allestimento" viene organizzato per riportare il tema dell’allestimento al centro, indagando e valorizzando il suo ruolo di strumento progettuale nelle diverse scale spaziali, attraverso l’approfondimento di interventi concreti e ricerche scientifiche da parte di professionisti come Filippo Bricolo, Santi Centineo e Paolo Conforti, Alessia Chiapperino e Samuele Ossola dello studio Pilot Architetti.
1 aprile 2025
continua...
Conferenza di Analogique (Claudia Cosentino, Dario Felice, Antonio Rizzo) "Patrimoni 2.0. Architetture mai finite"
2/ Analogique (Claudia Cosentino, Dario Felice, Antonio Rizzo) Patrimoni 2.0. Architetture mai finite
Lunedì 31 marzo 2025 ore 15.30
Locandina
Avviso per visita didattica a Milano- Disegno Industriale
Avviso per la presentazione delle disponibilità/candidature degli studenti del corso di studio L4 Disegno Industriale alla visita didattica a Milano per il 63° salone internazionale del mobile 2025
Le candidature vanno presentate entro le ore 12 del 14 marzo 2025.
"Architettura umanissima" con Filippo Bricolo
Il ciclo di conferenze dal titolo "Narrazioni. La temporalità nel progetto di allestimento" viene organizzato per riportare il tema dell’allestimento al centro, indagando e valorizzando il suo ruolo di strumento progettuale nelle diverse scale spaziali, attraverso l’approfondimento di interventi concreti e ricerche scientifiche da parte di professionisti come Filippo Bricolo, Santi Centineo e Paolo Conforti, Alessia Chiapperino e Samuele Ossola dello studio Pilot Architetti.
La dottoranda Elena Paccagnella del corso di Dottorato ATESIP nell’ambito dell’organizzazione di un ciclo di conferenze, invita come primo ospite il Professore Filippo Bricolo a svolgere un intervento dal titolo “Architettura umanissima” alle ore 10:30 del giorno 18 marzo 2025 nella sala “Lanza” dell’Orto Botanico di Palermo.
Avviso per il conferimento di 14 incarichi studenti tutor per percorsi di orientamento
Avviso per il conferimento di n. 14 incarichi di studenti tutor per percorsi di orientamento pnrr “orientamento attivo nella transizione scuola-università” a.s. 2024/2025
Avviso selezione per N.159 Tutor per lo svolgimento di 130 ore di tutorato
Pubblicazione n.281 del 24/01/2025
DDG 708 del 24.01.2025
- Pubblicato da: Università degli Studi di Palermo - AREA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI SETTORE ORIENTAMENTO, CONVENZIONI PER LA DIDATTICA E TIROCINI
- Durata pubblicazione: dal 24/01/2025 al 03/02/2025
- Documento: 5673156 bando_tutor_2024_25
- Allegato: ALLEGATO A_bando_tutor_2024_25_AMBITI
- Allegato: ALLEGATO B_bando_tutor_2024_25_TUTOR LM85
Corsi di lingua II semestre CLA
Il CLA offre corsi di lingua per tutti gli studenti dell’Ateneo e dei Poli Territoriali, la gran parte dei quali online, per favorire la più ampia frequenza. Il calendario consultabile qui: Calendario dei corsi | Università degli Studi di Palermo, prevede anche alcuni corsi in presenza, che garantiscono a chi frequenta almeno il 75% del monte ore un incentivo di 5 punti nella valutazione del TAL.
Va sottolineato, inoltre, che i corsi sono concepiti a supporto della preparazione al TAL e garantiscono una maggiore percentuale di successo.
I corsi inizieranno a partire dal 3 marzo. Per info contattare il Front Office del CLA 091.23899299 - cla@unipa.it
https://www.unipa.it/strutture/cla/Sede/calendario-delle-lezioni-00001/
Avviso per il conferimento di n. 23 incarichi di prestazione d’opera intellettuale per esperti dei percorsi di orientamento
Esiti
Termine per la presentazione delle domande è il 27 febbraio 2025.
Avviso per il conferimento di n. 4 incarichi per tutor esperti dei percorsi di orientamento
Termine per la presentazione delle domande 27 febbraio 2025