Bacheca
Open Call :AFTER. After History, Festival diffuso di architettura in Sicilia
:AFTER. After History, Afterlife è un festival di architettura che propone uno studio delle architetture che hanno caratterizzato gli ultimi 100 anni (1922-2022) dell’isola.
Il programma di ricerca è per studiose e professionisti nei campi dell’architettura, del design, dell’arte contemporanea, della fotografia e della curatela.
BANDO N. 2 PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DIDATTICA INTEGRATIVA NEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA SECONDO SEMESTRE Anno Accademico 2022/2023
Il termine per la presentazione delle domande è le ore 12:00 di lunedì 27 marzo 2023
Bando...
Esito insegnamento Antropologia artefatti
Procedura selettiva relativa all'affidamento dell'insegnamento "Antropologia degli artefatti", di cui al Bando D.D. n.12 del 03.01.2023, pubblicazione nell'Albo di Ateneo n. 4 di pari data.
Presentazione Bando ERASMUS 2023/24
Lunedì 13/03/2023 a partire dalle 16.00 presso l'Aula 3 del Dipartimento SEAS sarà presentato il nuovo bando ERASMUS 2023/24. L'evento sarà trasmesso anche in streaming.
SEMINARIO PROGETTI IN SICILIA 2003-2023
Corso di Laurea ARCHITETTURA E PROGETTO NEL COSTRUITO
LABORATORIO DI PROGETTAZIONE AMBIENTALE
Prof. Arch. Federica Fernandez
SEMINARIO PROGETTI IN SICILIA 2003-2023
Arch. Sebastiano Provenzano, PhD.
Lunedì 13 Marzo 2023 - ore 14.30
Villa Genuardi Agrigento
Percorsi per l'acquisizione delle competenze trasversali
Gli incontri relativi al percorso "Ambiente costruito: percorsi di conoscenza e consapevolezza" proposto dalla prof.ssa Germanà si terranno il martedì pomeriggio dalle ore 15 alle ore 19 nei giorni 14-21-28 marzo e 4-11 aprile 2023 presso il Dipartimento di Architettura, edificio 14, viale delle Scienze.
Pagina di Ateneo: link
Attività dottorato CORI 2022
Attività seminariali del Dottorato in riferimento al progetto CORI 2022 di cui è titolare la Prof.ssa Domenica Sutera
PIETER POST ARCHITETTO
7 marzo 2023
Locandina
TEATRI SACRI E PROFANI
8 marzo 2023
Locandina
Offerta linguistica CLA secondo semestre A.A. 2022-2023
L'offerta linguistica del CLA è consultabile al seguente link:
Calendario delle esercitazioni
Corso di recupero per studenti con OFA in Matematica da assolvere.
Da venerdì 24 febbraio avrà inizio un corso di recupero di 30 ore per studenti iscritti ai CdS L4 Disegno Industriale, L21 Urbanistica e Scienze della Città, L23 Architettura e Progetto nel Costruito ed LM4c.u. Architettura del Dipartimento di Architettura che hanno necessità di assolvere l'OFA in Matematica...
ITALIAN DESIGN DAY 2023
Iniziativa diretta a valorizzare il talento dei giovani dottorandi, studenti e neolaureati in architettura e design.
L’Italian Design Day è la rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con Ministero della Cultura.
Scadenza 1 marzo 2023
Bando...
SOROPTIMIST INTERNATIONAL D’ITALIA con SDA BOCCONI
SOROPTIMIST INTERNATIONAL D’ITALIA con SDA BOCCONI
Bando per l’ammissione di giovani laureate
Corso di formazione “Leadership e genere: una sfida sostenibile”
Scadenza 28 febbraio 2023
Bando...
Visita didattica Barcellona
La scadenza è prevista per le ore 12 di lunedì 23 gennaio,
il link per il form della domanda è https://forms.office.com/e/GwLBB0TwLu
Le voci dei libri
Il 25 gennaio 2023, alle ore 16:00, presso la Biblioteca del Dipartimento di Architettura, Viale delle Scienze, ed. 14, si svolgerà il terzo incontro dell’iniziativa Le voci dei libri. Le biblioteche universitarie narrano la ricerca.
Il professore Antonino Margagliotta, nell’intervento dal titolo La responsabilità alla bellezza, racconterà il libro di Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano, Einaudi, 1977.
Dialogherà con lui la bibliotecaria Rosa Angela Anzalone.
Per ricevere informazioni sui prossimi incontri si invita alla consultazione della brochure.
Per ulteriori informazioni, si rimanda alla pagina dedicata all'iniziativa, nella sezione del portale Vivere la cultura
(https://www.unipa.it/biblioteche/vivere-la-cultura/le-voci-dei-libri/).
Comunicazione esami CLA Gennaio/Febbraio 2023
Leggi l'avviso dell' U.O. Centro Linguistico d'Ateneo | Università degli Studi di Palermo
Conferenza ARCHSUD_LAB
ARCHitectural SUstainable Design LABoratory
Ciclo di conferenze A.A. 2022/23
Lunedi 19 dicembre 2022 - ore 15:00
Federico M. Butera
“DALLA CAVERNA ALLA CASA ECOLOGICA. STORIA DEL COMFORT E DELL’ENERGIA”
Presentazione Maria Luisa Germanà
Bando didattica integrativa primo semestre AA 2022/23
Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo il Bando in oggetto.
Bando Decreto n.77_Didattica Integrativa_1 sem 2022-23
Allegato 1_Insegnamenti da supportare
Allegato 2_Domanda
Recruiting Day online 4K srls
Il Servizio Placement d’Ateneo ha organizzato, giovedì 15 dicembre 2022 (alle ore 15.00), il Recruiting Day online 4K srls, rivolto a laureandi e laureati triennali e/o magistrali in Scienze delle Comunicazione, Architettura, Economia e marketing, Lingue, Lettere, Filosofia e Psicologia, in occasione del quale verranno illustrati, direttamente dai referenti aziendali, i profili professionali ricercati e i relativi iter di inserimento lavorativo previsti.
Continua...
Convegno "Il mare la morte l'asilo. Diritti fondamentali e politiche migratorie"
5 dicembre 2022 - ore 15.00
Plesso Didattico Bernardo Albanese Piazza Napoleone Colajanni Palermo
Locandina
Seminario del dottorato
Prof. Montserrat Bosch González
25 novembre 2022 ore 15.00
aula Ernesto Basile
Locandina
Laboratorio 34 (Coordinamento dei Laboratori di progettazione architettonica di III e IV anno CdS Architettura LM4_Pa c.u.)
Proiezione del documentario
GOD SAVE THE GREEN
2018, 75' di Michele Mellara e Alessandro Rossi.
22 novembre 2022
Locandina...
Virtual Fair - Career Day online Borsa del Placement 2022
L’Ateneo di Palermo aderisce all’iniziativa “Borsa del Placement - Virtual Fair” per offrire ai propri laureandi e laureati un'iniziativa concreta per favorire l’inserimento professionale in azienda.
Borsa del Placement Virtual Fair – Winter Edition
Iscriviti entro il 15 Novembre.
continua...
Ciclo di lezioni - progetto CoRI 2020
Prof. Amadeo Serra Desfilis Universitat de València
CITTÀ E CORTI NELL'EUROPA MEDITERRANEA: LE CAPITALI DELLA CORONA D'ARAGONA (SECC. XIII-XVI)
19 ottobre 2022
21 ottobre 2022
25 ottobre 2022
27 ottobre 2022
Avviso di selezione per lo svolgimento di attività di orientamento e tutorato
Attività di orientamento in ingresso al sistema della formazione superiore in favore degli studenti delle scuole secondarie superiori e attività di tutoraggio finalizzata al supporto agli iscritti ai Laboratori del primo anno dei Corsi di Laurea del Dipartimento di Architettura
Contributi per tirocini extra-curriculari a 10 laureati con disabilità /DSA
Si informa l'utenza che il 9 agosto pv verrà pubblicato, sull'Albo ufficiale del nostro Ateneo, un avviso pubblico (con scadenza 8 settembre 2022) per l'indizione di una procedura selettiva per soli titoli per l'assegnazione a numero 10 laureati con disabilità/DSA di contributi, a titolo di rimborso forfettario, per attività di tirocinio extra-curriculare presso enti pubblici e/o privati, della durata di 6 mesi (20 ore settimanali). Per maggiori dettagli sui requisiti e le modalità per partecipare, si rimanda al suddetto bando.
Nuova scadenza 13 ottobre 2022... continua