Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

La settimana delle biblioteche - maggio 2024 - Seminari di studio

Biblioteca Policentrica di Medicina e Chirurgia, via del Vespro 129 - Sala lettura

10 maggio ore 10.30 - 12-30

SEMINARIO DI STUDI "Albi illustrati per la formazione dei formatori e per la cultura del libro nell'infanzia"

Albi illustrati per la formazione dei formatori e per la cultura del libro nell’infanzia

Il seminario ha lo scopo di illustrare l’iniziativa Favole in corsia, in corso presso il reparto di Chirurgia pediatrica del Policlinico “Paolo Giaccone” di Palermo.

Modera la prof.ssa Elena Mignosi, docente di Pedagogia generale e sociale.

Introducono:

  • la prof.ssa Luisa Amenta, Prorettore al Diritto allo studio e alla innovazione della didattica
  • la prof.ssa Francesca Pedone, Coordinatrice CCL Scienze dell’educazione

Intervengono:

  • la prof.ssa Maria Rita Di Pace, primaria del reparto di Chirurgia pediatrica del Policlinico “Paolo Giaccone”
  • la dott.ssa Lucia Galluzzo, bibliotecaria ed esperta di educazione alla lettura
  • il dott. Emiliano Favata, responsabile di Biblioteca
  • gli studenti e le studentesse dell’insegnamento Teorie strategie e sistemi dell'educazione (titolare prof.ssa Elena Mignosi) all'interno del Corso di Laurea magistrale in Scienze pedagogiche, indirizzo formazione e progettazione

Seguirà una breve introduzione del progetto di ricerca tra Italia e Brasile sull’uso degli albi illustrati e dei silent nella formazione dei formatori da parte della prof.ssa Elena Mignosi.

Successivamente un gruppo di studenti e studentesse dell’insegnamento Teorie strategie e sistemi dell'educazione dialogheranno e si confronteranno con la prof.ssa Catarina Moro, docente di area psico-pedagogica nell’Università Federale del Paranà (UFPR) in Brasile.

Organizzazione dell’evento a cura di: dott. Emiliano Favata, Responsabile di Biblioteca. 

Dipartimento di Ingegneria - Aula Capitò, viale delle Scienze, ed.7 - Seminario di studi

8 e 10 maggio, ore 10.00 - 12.00

SEMINARIO DI STUDI “La cultura elettrica”

Modera il prof. Rosario Miceli, docente di Convertitori ed Azionamenti Elettrici 

Intervengono:

  • prof. Fabio Viola, docente di Elettrotecnica, Una sgangherata introduzione allo studio del trasformatore elettrico per una discussione su approccio faber e sapiens
  • prof. Ciro Spataro, docente di Misure Elettriche ed Elettroniche, I primi strumenti di misura
  • prof. Antonino Oscar Di Tommaso, docente di Macchine Elettriche, La cultura elettrica nella scuola tedesca
  • prof. Massimo Caruso, docente di Azionamenti Elettrici, L'approccio corretto alla macchina trasformatore, studio di Galileo Ferraris 1887

Biblioteca interdipartimentale di discipline umanistiche – Sezione I, viale delle Scienze, ed.12 - Centrale di Lettere - Sala di filologia classica

9 maggio, ore 10.00 - 12.00

James Baldwin nel Fondo USIS (United States Information Services) della Biblioteca Centrale di Lettere

Seminario in lingua inglese dal titolo: James Baldwin’s explorations of the soul in his coming-on-age novel Go tell it on the mountain, finalizzato alla conoscenza del primo romanzo autobiografico, sui temi del razzismo, dello scrittore americano James Baldwin, nel centenario della sua nascita.

Organizzazione dell’evento a cura del dott. Massimo Denaro, Responsabile di Biblioteca

Introduce: dott. Massimo Denaro, Il fondo USIS - Biblioteca americana, breve storia, l’importanza per la città di Palermo, consistenza, suddivisione, catalogazione

Conduce il Seminario: prof.ssa Valentina Castagna, docente di Letteratura e cultura inglese

A seguire: visita del Fondo USIS presso i depositi della Biblioteca Centrale di lettere