News
Regione - Eni – UniPa insieme per istituire a Gela un nuovo corso di laurea in “Ingegneria nel settore delle tecnologie verdi”
Si è svolto presso la Presidenza della Regione, un incontro tra il presidente Rosario Crocetta, il Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Palermo, Fabrizio Micari e una delegazione dell'Eni, guidata dall'ingegnere Giuseppe Ricci. ...
Domenico Tegolo nominato referente Sistemi informatici e le reti di comunicazione
Il prof. Domenico Tegolo, associato di “Matematica e Informatica”, presso il Dipartimento di Matematica e Informatica, è stato nominato referente Sistemi informatici e le reti di comunicazione, presso la Scuola delle Scienze di Base e Applicate presieduta dal prof. Michelangelo Gruttadauria.
Premio Lions Club Palermo Host “Paolo Giaccone”
Il Lions Club Palermo Host, presieduto dal Dott. Alberto Maria Paladino, allo scopo di onorare la memoria del proprio Socio prof. ...
“Un sorriso per tutti i bambini”: al Policlinico un programma di prevenzione e diagnosi precoce delle patologie orali
“Un sorriso per tutti i bambini” è un programma di prevenzione e diagnosi precoce delle patologie orali ideato nell’ambito dell’unità operativa di “Odontoiatria nell’età evolutiva” (AOU Policlinico Paolo Giaccone), la cui responsabilità è affidata alla prof. ...
Orientamento ai corsi universitari: la Scuola Politecnica a sostegno dei suoi studenti
Ai microfoni di “Libertà di frequenza”, l’emittente dell’Università di Palermo, la professoressa Angela Alessandra Badami, docente di Architettura e delegata del Rettore all'Orientamento per i corsi di laurea della Scuola Politecnica, ha illustrato tutte le iniziative organizzate a sostegno dei ...
Idea imprenditoriale Unipa selezionata tra le migliori proposte italiane del “Progetto SCIENT”
La proposta di idea imprenditoriale dal titolo: "OsseoGuide Personalized scaffold for oral guided bone regeneration" e relativo Business Plan, selezionata tra le 5 migliori italiane, con invito a competere a Cipro in settembre 2017 per la migliore SCIENT Business Idea a livello europeo. ...
In lutto l’Ateneo per la morte di Antonio Genovese
Si è spento ieri mattina, il collega Antonio Genovese. Uomo di straordinarie qualità e di costante disponibilità verso le esigenze degli studenti e dei colleghi. Era responsabile della Segreteria studenti della Scuola Politecnica di viale delle Scienze e avrebbe compito 55 anni il mese prossimo. ...
Doppio finanziamento di Villa Vigoni per due progetti del Prof. Ferdinando Mazzarella e della Prof.ssa Simona Feci
Il Centro Italo-tedesco per l’Eccellenza Europea “Villa Vigoni” ha scelto i progetti del prof. Ferdinando Mazzarella e della prof. ...
Premio del paesaggio del Consiglio d’Europa
Prestigioso riconoscimento per il Dipartimento Saf al “Premio del paesaggio” del Consiglio d’Europa, giunto alla V edizione, che ha visto tra i componenti del progetto il prof. Giuseppe Barbera. ...
Un minuto di silenzio nel "Giorno del ricordo"
Recependo la proposta di Guido Gorner, studente presso il Dipartimento di Agraria, nipote di profuga istriana, pronipote di Generale martoriato dagli Slavi, il rettore Fabrizio Micari, invita la Comunità accademica ad osservare un minuto di silenzio, domani, 10 febbraio 2017, alle ore 10, in ...
L’Università abbatterà del 70 per cento i costi di energia elettrica al Campus
All’interno della cittadella universitaria di viale delle Scienze si abbatteranno i costi dell’illuminazione stradale per un risparmio finale che oscilla tra il 60 e il 70 per cento, attraverso l’uso di tecnologie che potrebbero essere impiegate anche nel resto della città. ...
Il rettore Micari presenta le novità per l’anno accademico 2017/18 alla welcome week
Tutte le novità su offerta formativa, immatricolazioni, tasse e orientamento per l’Anno Accademico 2017/2018, sono state presentate al Campus di viale delle Scienze, dal Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Fabrizio Micari, nell’ambito della Welcome Week 2017. ...
Studenti collaborazioni a tempo parziale A.A. 2016/2017
Per l'A.A. 2016/2017 l'Università degli Studi di Palermo indice una selezione, riservata agli studenti dell'Università degli Studi di Palermo per l’assegnazione di n. 154 incarichi di collaborazione a tempo parziale. ...
Parte il “Centro Servizi Sistema Museale”, a dirigerlo il prof. Inglese
Il rettore Fabrizio Micari, su parere del Senato Accademico e del Consiglio di amministrazione, ha nominato per un triennio, alla direzione del Centro Servizi Sistema Museale, il prof. ...
Lutto per il mondo accademico: Morto Antonino Buttitta
Morto l’antropologo Antonino Buttitta, professore Emerito dell’Università di Palermo, dove ha insegnato per diversi anni ed ha ricoperto anche la carica di preside della Facoltà di Lettere e Filosofia (dal 1979 al 1992), nonché quella di presidente dei corsi di laurea in Beni ...
A Palermo il “Mediterranean Maudsley Forum”
Sono aperte le iscrizioni per la Quarta Edizione del “Mediterranean Maudsley Forum”, che avrà inizio il 29 maggio 2017 presso la sala delle Capriate del Complesso Monumentale dello Steri e proseguirà nelle giornate del 30, 31 maggio e del 1 giugno 2017 presso la sala Martorana e la sala Sciacca ...
Scuola di Formazione Politica “Alberto Tulumello”
Ha 16 anni la studentessa più giovane e 75 lo studente più maturo iscritto alla “Scuola di formazione politica Alberto Tulumello”, intitolata al professore universitario Alberto Tulumello, analista e animatore dei processi di sviluppo locale, già docente dell’Università di Palermo scomparso nel ...
Firmato il Patto per il “PON Metro Città di Palermo”
Sottoscritto sabato scorso a Palazzo Comitini il Patto per il Pon Metro Città di Palermo. ...
Il prof. Dazzi nominato v. presidente Coordinamento Europeo Global Soil Partnership
Il prof. Carmelo Dazzi, ordinario di “Pedologia” presso il Dipartimento SAF, è stato nominato Vice-Presidente del Coordinamento Europeo del Global Soil Partnership. ...
Unipa: via alle selezioni per l’assunzione di docenti e ricercatori
Nel corso dell’anno 2017, l’Università di Palermo assumerà 83 tra docenti e ricercatori. Si tratta di 24 professori ordinari e 34 associati, a cui si aggiungono 6 esterni che non abbiano avuto, cioè, rapporti professionali con l’ateneo palermitano negli ultimi tre anni. ...
Francesca Piazza è il nuovo Presidente della Società di “Filosofia del Linguaggio”
Piazza FrancescaLa prof. Francesca Piazza, ordinario di “Filosofia e teoria dei linguaggi” presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche di Palermo è il nuovo Presidente della Società di “Filosofia del Linguaggio”. ...
Salvatore Tomaselli “Academico de numero electo" della Real Academia Europea de Doctores
Tomaselli SalvatorePrestigioso riconoscimento per il prof. Salvatore Tomaselli, docente di “Economia Aziendale” presso il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche, diretto dal prof. ...
Personale del Policlinico modello di “Best practice” per l’Europa
Il lavoro svolto dal personale del Dipartimento di Scienze per la promozione della salute e materno infantile “Giuseppe D’Alessandro” – Settore Medicina legale e del Policlinico “Paolo Giaccone” - Settore Diagnostica per immagini ospedaliero del Policlinico ha ricevuto un riconoscimento in ...
Ornella Giambalvo insignita del titolo di “Millennial Ambassador 2016”
“Come riconoscimento per la disponibilità accordata e la preziosa partecipazione come HR Mentor ai Progetti HRC dedicati ai Millennials, avendo contribuito con entusiasmo, passione e senso di responsabilità sociale all’orientamento professionale dei giovani”. Con questa motivazione la prof. ...
#UniPa2017 Novità, iniziative e manifestazioni
“L’Università di Palermo è un potente motore di divulgazione scientifica e culturale con 123 Corsi di Laurea e Laurea Magistrale divisi in 5 Scuole e 20 Dipartimenti, con 23 Master, 20 Dottorati e 39 Scuole di Specializzazione, che formano sensibilità, competenze e professionalità in tutti i ...
Elezioni per il rinnovo del CUN
Come stabilito dall'Ordinanza Ministeriale n. ...
Cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa del padre dell’ex Rettore Roberto Lagalla
Il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. ...
Prorogata la Mostra “Madè – La Divina Commedia – disegni, chine e maioliche”
Visto il grande successo e l’interesse che sta suscitando la mostra del maestro “Madè – La Divina Commedia – disegni, chine e maioliche”, in esposizione nella sala delle Armi del complesso dello Steri dallo scorso 17 dicembre 2016, il rettore Fabrizio Micari ha disposto la proroga della ...
Dottore di ricerca Unipa vince selezione pubblica presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Il dott. Guido Noto, vincitore di una selezione pubblica – presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa – finalizzata allo svolgimento di una ricerca sulla valutazione della performance nel campo della sanità e dei percorsi assistenziali complessi. ...