News
Conservazione e Restauro dei Beni Culturali: tirocini per studenti UniPa
Il Sistema Bibliotecario e Archivio storico di Ateneo (SBA) dell’Università degli Studi di Palermo promuove lo svolgimento di tirocini di restauro su antichi Fondi bibliotecari dell’Ateneo per gli studenti del Corso di studi magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni ...
"La Casa del Sorriso": il Rettore Micari socio Benemerito per le iniziative in favore dei laureati dei Paesi in via di Sviluppo del Sudamerica
L’Associazione Onlus “La Casa del Sorriso”, ha conferito la carica di socio Benemerito al prof. Fabrizio Micari, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, per avere dato nuovo impulso alle iniziative di cooperazione attivate verso i Paesi del Sudamerica. ...
“Collaborazione a Tempo Parziale”: pubblicata la Graduatoria provvisoria
È stata pubblicata nell’Albo Ufficiale di Ateneo (pubblicazione n.369 del 05/03/2019) la Graduatoria provvisoria per la selezione di 170 studenti UniPa per svolgere attività di “Collaborazione a Tempo Parziale” per l’Anno Accademico 2018/2019. ...
EthMigSurveyData COST ACTION: ad UniPa il meeting di ricerca internazionale sull’analisi dei fenomeni migratori
Il network di ricerca internazionale “Ethnic and Immigrant Minorities Survey Data Network” (EthMigSurveyData COST ACTION), che si occupa di temi relativi allo svolgimento di survey per l’analisi dei fenomeni migratori delle popolazioni a minoranza etnica o linguistica, si incontrerà ...
Borse di studio a studenti stranieri iscritti ai corsi di laurea in Farmacia e CTF
La Fondazione Crimi bandisce tre borse di studio destinate a studenti stranieri iscritti ai corsi di laurea di Farmacia e di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) delle Università siciliane. ...
“Digital Humanities”: ad UniPa la prima winter school di Informatica umanistica in Sicilia
L’Università degli Studi di Palermo ospiterà la Digital Humanities Winter School Palermo 2019 (DHWSPA19) il primo percorso formativo di Informatica umanistica in Sicilia e tra i primi nel sud d’Italia. La formazione prenderà il via lunedì 4 marzo alle 9. ...
M’illumino di meno
L’Università degli Studi di Palermo promuove l’iniziativa simbolica “M’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili a favore dell’ambiente. ...
Esperienza inSegna 2019: trasmissione del sapere e divulgazione scientifica ad UniPa
L’Università degli Studi di Palermo ospita la manifestazione scientifica Esperienza inSegna organizzata dall’Associazione PALERMOSCIENZA per la trasmissione del sapere mediante attività di divulgazione scientifica rivolte alla Città, alle Scuole e alle Istituzioni del territorio. ...
Intitolazione Biblioteca dello STEBICEF al prof. Paolo Carbone
Martedì 26 febbraio a partire dalle 10. ...
AMED s.r.l: start-up UniPa vince il Premio Innovazione 4.0
La start-up Advanced Medical Engineering Devices (AMED s.r.l.), fondata all’Università degli Studi di Palermo, ha vinto l'edizione 2019 del Premio Innovazione 4.0. AMED s.r.l. ...
Studio UniPa su rara orchidea siciliana sulla cover di Plant Signaling and Behavior
Lo studio dal titolo "Floral scent in a sexually deceptive Ophrys orchid: from headspace collections to solvent extractions”, condotto da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) e del Dipartimento di Scienze Agrarie, ...
Gestione degli ecosistemi e conservazione della biodiversità: ricerca UniPa sulla cover di Phytochemistry
Il Graphycal abstract di un articolo scientifico di un gruppo di ricercatori afferenti ai Dipartimenti Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche (STEBICEF) e Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell'Università degli Studi di Palermo è la copertina del fascicolo di ...
Sicurezza della chirurgia nelle ore notturne: studio del Di.Chir.On.S. pubblicato sul British Journal of Anaesthesia
Uno studio internazionale multicentrico sulla sicurezza della chirurgia eseguita nelle ore notturne, condotto da investigatori della Sezione di “Anestesiologia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva”, col coordinamento del prof. ...
Premio GiovedìScienza: call per ricercatori under 35
È aperta una call rivolta ai ricercatori sotto i 35 anni di età operanti negli enti di ricerca italiani per il Premio GiovedìScienza, che sarà assegnato al miglior studio di fattibilità scientifica per incoraggiare il dialogo e l’interazione tra il mondo della ricerca e il tessuto economico del ...
Isolamento dei BAM dalla biomassa ittica di scarto: presentato a Malta progetto UniPa
Il progetto Biotechnologies for Human Health and Blue Growth (BYTHOS), che vede come capofila il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche, Chimiche e Farmaceutiche (STeBiCeF) dell'Università degli Studi di Palermo, e finanziato nell’ambito del programma INTERREG V-A Italia-Malta, è stato ...
Studenti UniPa all’Università SISU di Chongqing in Cina
Ventinove studenti UniPa, 15 iscritti al corso di studio in “Lingue e letterature - Studi interculturali” della Scuola delle Scienze Umane e del Patrimonio Culturale e 14 a corsi afferenti ad altre Scuole dell’Ateneo, saranno ospitati per un semestre dal Dipartimento Stranieri della Sichuan ...
ITAMA: il progetto UniPa sulla celiachia presentato a La Valletta
Il progetto interdisciplinare ITAMA, dedicato all’ottimizzazione della diagnosi della celiachia e finanziato con fondi del programma INTERREG V-A Italia-Malta, verrà presentato alle autorità e al pubblico maltese mercoledì 30 gennaio presso il Valletta University Campus di Malta. ...
Il prof. Valerio Agnesi di UniPa eletto Presidente dell'AIGEO
Il prof. Valerio Agnesi, ordinario di Geomorfologia del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare (DISTEM) presso l’Università degli Studi di Palermo è stato eletto Presidente dell’Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia (AIGEO) per il triennio 2019-2021. ...
UniPa partner di EnerNETMob, progetto finanziato dal programma europeo Interreg MED
Nell’ambito del programma Interreg MED 2014/2020, l’Unione Europea ha cofinanziato il progetto “Mediterranean Interregional Electromobility Networks for intermodal and interurban low carbon transport system” (EnerNETMob), di cui sono coordinatore scientifico la prof. ...
Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA): Test di recupero
Martedì 29 gennaio dalle 9.00 alle 17. ...
UniPapress entra a far parte del Coordinamento “University Press Italiane” (UPI)
Palermo University Press (UniPapress), progetto multidisciplinare e brand editoriale della comunità accademica dell’Università degli Studi di Palermo, entra a fare parte del Coordinamento "University Press Italiane" (UPI), rete che raccoglie le più importanti realtà editoriali accademiche ...
Ricerca UniPa in copertina del “The Journal of Physical Chemistry C”
Uno studio scientifico sui “metal-organic framework” (MOF), condotto da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Fisica e Chimica (DiFC) dell’Università degli Studi di Palermo è stato pubblicato sulla copertina della rivista internazionale “The Journal of Physical Chemistry C”. ...
Ad Alessio Fazio il premio per la tesi di laurea su Salute e Sicurezza sul Lavoro
Alessio Fazio, neolaureato magistrale in "Scienze delle Amministrazioni e delle organizzazioni complesse", curriculum Public Management, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (DEMS) dell’Università degli Studi di Palermo, ha vinto il premio per il suo lavoro di ...
Intelligenza Artificiale: Salvatore Gaglio, selezionato per l’elaborazione di una strategia nazionale
Salvatore Gaglio, professore ordinario per il settore scientifico disciplinare in “Sistemi di elaborazione delle informazioni” (ING-INF/05) presso l'Università degli Studi di Palermo è stato selezionato dal Ministero dello Sviluppo Economico come membro della commissione nazionale composta da ...
In prima linea contro il “Predatory Open-Access Publishing”. Traguardo pubblicistico del gruppo di Anestesiologia di UniPa
Uno studio scientifico sul fenomeno del “Predatory Open-access Publishing”, condotto dal gruppo di ricerca di Anestesiologia del Dipartimento di Discipline Chirurgiche, Oncologiche e Stomatologiche (Di.Chir.On. ...
Cordoglio dell’Ateneo per Marcello Cappuzzo
L'Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa del prof. Marcello Cappuzzo, che è stato docente di Lingua e Letteratura Inglese presso UniPa. Il prof. ...
Cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa di Giovanni Tesoriere
L'Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Giovanni Tesoriere, docente di Biochimica nella ex Facoltà di Medicina e Chirurgia di UniPa. Il prof. ...
Cordoglio dell’Ateneo per la scomparsa di Antonella Cangelosi
L'Università degli Studi di Palermo esprime il più sentito cordoglio per la scomparsa di Antonella Cangelosi, ricercatrice di Restauro architettonico presso il Dipartimento di Architettura (DARCH) di UniPa. La dott. ...
UniPa sostiene UNISPORT ITALIA per la valorizzazione dello sport universitario
L’Università degli Studi di Palermo sostiene il progetto UNISPORT ITALIA, una rete di 42 Università nazionali costituita per valorizzare le potenzialità, anche quelle parzialmente inespresse, dello sport universitario come strumento efficace e trasversale di formazione, ricerca, innovazione e ...
Rilevazione dell'opinione dei medici in formazione specialistica
I medici in formazione specialistica, iscritti agli anni successivi al primo, entro giovedì 17 gennaio 2019, dovranno compilare il questionario di valutazione finalizzato al monitoraggio dei risultati della qualità della formazione specialistica dei medici, dopo essersi registrati alla pagina ...