Avviso
Emergenza sanitaria COVID-19
Per notizie ed aggiornamenti sui servizi delle biblioteche si raccomanda di consultare periodicamente la pagina Coronavirus e biblioteche che viene costantemente aggiornata con le nuove disposizioni in merito.
Biblioteca di Scienze giuridiche e dello sport. Storia del diritto
Via Maqueda 172 primo atrio piano 1 - 90134 Palermo [mappa] codici isil IT-PA0332 acnp PA527
biblioteca.giurisprudenza@unipa.it
Numero call center +39 09123892300 attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00
responsabile Giovanni Fiori
staff Angela Sciascia Antonio Geraci Maria Concetta Tarallo
Orari invernali:
orario servizi lunedì mercoledi e venerdì 8.30-13:30 martedì e giovedì 8.30-13:30 14:30-17:00
orario sala lettura lunedì mercoledì e venerdì 08:30-13:30 martedì e giovedì 8:30-17:00
dopo le 13:30 ingresso edificio da via dell'Università
Risorse
Scopri le collezioni digitali di giurisprudenza in abbonamento (banche dati, riviste elettroniche, ebooks)
Consulta le risorse di qualità ad accesso aperto indicizzate su TracciarisorseOpen:
Trova le riviste della biblioteca presenti su ACNP:
Catalogo italiano dei periodici ACNP (con clic su 'Cerca' ottieni la lista completa dei periodici)
Prenota il tuo posto in biblioteca (link ad ENUSweb)
Restituisci i libri durante l'orario di chiusura delle biblioteche:
- usa i box di restituzione che troverai presso i punti di raccolta
Contatta la tua Biblioteca e richiedi un appuntamento di reference specialistico con un bibliotecario esperto
- naviga i menu del Portale delle biblioteche che trovi in alto nella pagina
- visita le biblioteche e contatta un bibliotecario
- usa la chat "Chiedi al bibliotecario" che trovi in basso a destra in tutte le pagine del Portale delle biblioteche
La Biblioteca di Storia del diritto è stata istituita negli anni ’70, prima Istituto di diritto romano poi, negli anni ’90, Biblioteca del Dipartimento di Storia del Diritto. La struttura serve le aree di Storia del diritto romano, Storia del diritto medievale e moderna, Papirologia ed Esegesi delle fonti del diritto. La biblioteca possiede un patrimonio di circa 46.000 volumi e 8.000 annate di periodici collocati a scaffale aperto tra i quali gli Annali del seminario giuridico. La biblioteca possiede, inoltre, importanti nuclei storici e antichi come il Fondo antico Ottavio Ziino con patrimonio bibliografico di circa 4.000 volumi. I locali della Biblioteca sono ubicati al primo piano del primo atrio della ex Facoltà di Giurisprudenza.
Patrimonio documentario su supporto fisico: 56.184
Posti in sala lettura: 30
Superficie totale: 256 mq