Salta al contenuto principale
Passa alla visualizzazione normale.

Portale delle Biblioteche

Biblioteca Interdipartimentale di discipline umanistiche Sezione II. Antichistica (già "Bruno Lavagnini - Giusto Monaco")

Ascolta

biblioteca
Codici    ISIL  IT-PA0129    ACNP  PA084

Viale delle Scienze   Ed 12  corpo basso -  90128 Palermo    [mappa]  
biblio.antichistica@unipa.it                                                                                                      
front-office   +39 09123899558 

Responsabile  Valeria Tardo    Gestore punto di servizio  Carmela Bronzino    staff  Francesco Ciminato  Giuseppa Giuliano 

orario sala lettura e servizi:

dal lunedi al giovedì: dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

venerdì: dalle 08:30 alle 13:30  

 

Si raccomanda di consultare la sezione Avvisi, presente nella pagina, per verificare eventuali chiusure delle sale di lettura o variazioni occasionali nell'erogazione dei servizi 

Risorse

Scopri le collezioni digitali di scienze umanistiche in abbonamento (banche dati, riviste elettroniche, ebooks)

 


Consulta le risorse di qualità ad accesso aperto indicizzate su TracciarisorseOpen:

 

Trova le riviste della biblioteca presenti su ACNP:

Catalogo italiano dei periodici ACNP (con clic su 'Cerca' ottieni la lista completa dei periodici) 

 

 Servizi

Restituisci i libri durante l'orario di chiusura delle biblioteche:

Consulta la guida all'accessibilità delle biblioteche del polo bibliotecario di scienze umane

 

 Per gli altri servizi:

  • naviga i menu del Portale delle biblioteche 
  • usa la chat "Chiedi al bibliotecario" che trovi in basso a destra in tutte le pagine del Portale delle biblioteche
  • segui le news e gli avvisi sul portale delle biblioteche e sui canali social
La biblioteca nasce dalla confluenza del patrimonio librario degli ambiti di ricerca e studio delle lingue e letterature greca, latina, bizantina, medievale e neogreca e della Filologia Classica. Comprende un cospicuo fondo di letteratura latina donato dalla famiglia del Professore Giusto Monaco.
In attesa della riqualificazione dell’ambito culturale dell’Antichistica, la sede attuale è ubicata nella moderna palazzina a 2 piani, adiacente l’edifico 12 di Viale delle Scienze. La sezione ha una sala lettura di 40 posti, con 1 pc dedicato alle ricerche bibliografiche e 12.000 volumi disponibili a scaffale aperto.
Il patrimonio è classificato secondo un criterio seminariale, facilmente comprensibile per gli studiosi del settore.
Tra le collezioni presenti si segnalano le edizioni critiche Les Belles Lettres, Oxford, Teubner e Loeb; il Corpus Christianorum e la Collana Studi e Testi della Biblioteca Vaticana. A disposizione dell’utenza per le ricerche bibliografiche vi sono anche i computer del Laboratorio LISGREL.
Dal 6 maggio 2019 il punto di servizio accoglie i materiali ed eroga i servizi anche per il punto di servizio di Archeologia e Storia antica.

Patrimonio documentario su supporto fisico: 128.357

Posti in sala lettura: 162    

Superficie totale: 1.037,35 mq